Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

SANATORIA CATASTALE, VIA LIBERA DEL SENATO ALLA MANOVRA

IMMOBILE_ABUSIVO.jpgCon 170 voti favorevoli e 136 contrari l'Aula del Senato ha dato il via libera al maxiemendamento al ddl di conversione della manovra per la stabilizzazione finanziaria e la competitività economica. Il maxiemendamento, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia, accoglie alcune delle proposte di modifica depositate nei giorni scorsi, durante il confronto in Commissione Bilancio.

Venerdì, 16 luglio 2010

Agenzia del Territorio: Identificazione catastale, planimetrie

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgL'Agenzia del Territorio con la Circolare n. 2/2010 prot. n. 36607 del 9/7/2010 recante "Attuazione del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 - Articolo 19, comma 14 - prime indicazioni", precisa che l'articolo 19, comma 14, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, aggiunge il comma 1-bis all'art. 29 della legge 27 febbraio 1985, n. 52, legge recante, come noto, modifiche al libro sesto del codice civile e norme di servizio ipotecario, in riferimento alla introduzione di un sistema di elaborazione automatica nelle conservatorie dei registri immobiliari.

Giovedì, 15 luglio 2010

CONDONO: ALTRO "ABORTO"

CASA_IN_SANATORIA.jpgPossibile il condono se il vincolo sull’area è stato posto dopo la realizzazione dell’immobile o dell’intervento edilizio, a patto che questo sia conforme a norme e strumenti urbanistici. Lo ha deciso il Consiglio di Stato con la sentenza 3714/2010, depositata il 19 maggio scorso. Il Consiglio di Stato ha esaminato il caso di un ampliamento volumetrico realizzato senza titolo abilitativo su un edificio residenziale situato in zona sottoposta a vincolo ambientale, dichiarata più precisamente a protezione integrale.

Mercoledì, 14 luglio 2010

Competenze geometri e periti edili: presentato un nuovo ddl

TAVOLO_TECNICO.jpgLa maggioranza riapre la discussione sulle competenze dei geometri e dei periti edili, con un nuovo disegno di legge presentato alcune settimane fa alla Camera dal deputato del PdL Daniele Toto. La nuova proposta di legge 3493 riprende pressoché integralmente il disegno di legge 1865 presentato alla fine del 2009 dalla senatrice Simona Vicari (PdL) e propone di consentire a geometri, geometri laureati, periti industriali specializzati in edilizia e periti industriali laureati di occuparsi di progettazione architettonica e strutturale, collaudo statico e amministrativo, ristrutturazioni.

Martedì, 13 luglio 2010

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgL’Agenzia del Territorio e l’Istat hanno siglato una convenzione per la costruzione di un nuovo archivio nazionale delle strade e dei numeri civici, geocodificato alla sezioni di censimento aggiornate al 2010. Si intende così realizzare un’infrastruttura tecnologica e di servizi che permetterà di disporre di informazioni sulle strade e sui numeri civici aggiornate e certificate dai Comuni per l’intero territorio nazionale.

Lunedì, 12 luglio 2010

Per l'ANCE fondamentale il ripristino del Durc nei lavori privati

LAVORI_EDILI.jpgL'Ance ritiene fondamentale che, nell'ambito dell'approvazione della manovra economica, sia reintrodotto l'obbligo del Durc (Documento unico di regolarità contributiva) per i lavori privati, che il committente deve trasmettere all'amministrazione comunale sia all'inizio che a fine lavori.  Per l'Ance infatti è indispensabile che il documento sia presentato anche all'atto della richiesta del rilascio del certificato di agibilità del fabbricato, per verificare la regolarità degli esecutori in tutte le fasi del cantiere.
Sabato, 10 luglio 2010

Attivazione della procedura per l’invio ON LINE del MODELLO 17/2010

LOGO_CASSA_NAZIONALE_DEI_GEOMETRI.jpgSi comunica che dal giorno 9 luglio è attiva la procedura per la compilazione e l'inoltro on line della obbligatoria comunicazione reddituale alla Cassa ( mod. 17/2010), il cui termine di scadenza è il 15.9.2010. Per procedere all'invio della comunicazione occorre essere muniti di matricola, password e pin che, se smarriti, potranno essere richiesti al numero verde della Cassa 800 655 873 oppure via fax al numero 06 32686464 con apposito modello (cliccare qui).

Sabato, 10 luglio 2010

NOTIZIARIO ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONE GEOMETRA,,,

consultaFEMMINILE_logo.bmpPubblicato il Notiziario di informazione professionale dell'Associazione Nazionale Professione Geometra del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati. Uno strumento utile per conoscere tutte le novità sulla professione.Potete scaricarlo cliccando qui

Mercoledì, 07 luglio 2010

Detrazioni 36% e 55%: parte la ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento delle

CASA_IN_SANATORIA.jpgÈ operativa dall'1 luglio 2010 la ritenuta del 10%, prevista dall'art. 25 del Decreto-Legge 31 maggio 2010, n. 78 recante "Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica", che banche e Poste Italiane SPA dovranno operare a titolo d'acconto dell'imposta sul reddito dovuta ai beneficiari, con obbligo di rivalsa, all'atto dell'accredito dei pagamenti relativi ai bonifici disposti dai contribuenti per le spese agevolate con la detrazione del 36% per il recupero edilizio delle abitazioni, o con quella del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici.

Martedì, 06 luglio 2010

LA RICONFINAZIONE NELL'ERA DIGITALE

PANORAMICA_SALA.jpgSi è svolta venerdì 2 giugno 2010 presso lo Sheraton di Aci Castello (Me) il seminario dal titolo "La rinconfinazione nell'era digitale. Nella sala gremita di professionisti (ben oltre 500) sono intervenuti relatori e rappresentanti di spicco e fama nazionale che hanno relazionato su quanto in oggetto. Significativi gl interventi dei Rappresentanti del Consiglio Nazionale dei Geometri e della Cassa Nazionale che hanno aggiornato l'assemblea sulla problematica legata alle competenze.

Lunedì, 05 luglio 2010

ENCOMIO AL SIG. ETTORE ALBERGO

ETTORE.jpgIl 30 giugno 2010 presso la sala convegni "F. Leonardi", si è svolta la manifestazione di ringraziamento nei confronti del sig. Ettore Albergo. Amico e valido collaboratore dei Consigli Direttivi che si sono susseguiti negli anni presso il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania nonchè di tutti i geometri iscritti. Alla manifestazione era presente il Delegato Cassa Geom. Pasquale Quaceci, il Consiglio Direttivo e numerosi Geometri.

Lunedì, 05 luglio 2010

OBBLIGATORIETA' DELL'INDICAZIONE DEI DATI CATASTALI

Geom. Domenico Mazzaglia scrive "

 casa.jpgDal 1° luglio è obbligatoria l’indicazione dei dati catastali per compravendite e locazioni. La modulistica dell’Agenzia delle Entrate .

In base all’art. 19 del D.L. 78/2010 (c.d. manovra economica), a decorrere dal 1° luglio 2010, in tutti gli atti pubblici e nelle scritture private autenticate, riguardanti gli immobili urbani, devono essere riportati obbligatoriamente:

"
Venerdì, 02 luglio 2010

LIBERI PROFESSIONISTI

Geom. Domenico Mazzaglia scrive "

soldi.jpgLiberi Professionisti: per i compensi con bonifico conta la data di accredito, per gli assegni la data in cui si ricevono. Come noto per i liberi professionisti vale il “principio di cassa”, in base al quale i compensi sono imponibili, e i costi deducibili, alla data, rispettivamente, della loro percezione e sostenimento, indipendentemente, quindi, dal periodo di “maturazione”. Poiché accade spesso che determinati importi siano incassati o pagati a cavallo di fine anno, l'esatta collocazione temporale di proventi e spese assume rilevanza fondamentale.

"
Venerdì, 02 luglio 2010

Stop alla locazione di case fantasma

affittasi.jpgDall’1 luglio prossimo non sarà più possibile registrare contratti di locazione di immobili irregolari. Infatti, diventa obbligatorio indicare per l’immobile anche i dati catastali. Il nuovo obbligo per i proprietari, introdotto dalla manovra fiscale, impone di indicare i riferimenti catastali dell'immobile al momento in cui si chiede la registrazione, pena l'impossibilità di effettuare l'operazione. Le novità, però, riguardano anche i contratti in corso.

Venerdì, 02 luglio 2010

Sanatoria catastale, proposte compravendite semplificate

PLANIMETRIE_CATASTALI.jpgScade lunedì il termine per la presentazione degli emendamenti alla manovra per la stabilizzazione finanziaria e la competitività economica. Diverse le proposte per la modifica della sanatoria catastale, contenuta nell’articolo 19 del Decreto Legge 78/2010. In base al DL, gli atti pubblici e le scritture autenticate tra vivi per il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di diritti reali sugli immobili esistenti devono contenere, oltre a tutti i riferimenti catastali, anche le planimetrie e le dichiarazioni, rese dagli interessati, sulla conformità dello stato di fatto a quello risultante dai documenti.

Venerdì, 02 luglio 2010

13° CAMPIONATO DI CALCIO GEOMETRI: Il book fotografico

DSCN0642.JPGIl nove giugno 2010 abbiamo inserito le prime notizie sul 13° campionato di calcio per Geometri svoltosi a Grosseto da 5 giugno. Oggi presentiamo alcuni degli scatti fotografici più significativi per la squadra del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania. L'evento è stato propedeutico per elargire in beneficienza di un ospedale della zona delle somme raccolte per l'occasione e il Collegio di Catania, non poteva tirarsi indietro. Il Tesoriere e Responsabile della squadra del Collegio di Catania, Geom. Agatino Ricca, ha manifestato ampia soddisfazione oltre che per il risultato raggiunto anche per l'ottimo comportamento etico - sportivo tenuto dall'intera squadra.

Giovedì, 01 luglio 2010

COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI E G.L. DELLA PROV. DI CT

LOGO_PROTEZIONE_CIVILE.gif     Si porta a conoscenza dei signori Colleghi che questo Collegio, a seguito dei molteplici inviti ricevuti dai propri iscritti e degli incontri informali avuti con i Dirigenti della Protezione Civile  provinciale, con nota del 24/06/2010 prot.1724 ha inoltrato ufficiale richiesta al Dipartimento della Protezione Civile – Servizio Regionale di Protezione Civile per la provincia di Catania - per la stipula di una convenzione finalizzata alla formazione ed informazione di Geometri liberi professionisti da inserire in apposito Albo per una eventuale utilizzabilità nel malaugurato caso di emergenze.
     Tale documento è stato assunto dall’Ente in indirizzo con protocollo n° 30012 del 25.06.2010. 
     Gli sviluppi di tale iniziativa saranno pubblicati sul nostro sito con le relative informazioni per le eventuali adesioni.

Lunedì, 28 giugno 2010
_PREVIOUS (125)2683 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (127)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.