Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI
GeometriCT: SEMINARI

Search on This Topic:   
[ Go to Home | Select a New Topic ]

LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON I NUOVI GAS REFRIGERANTI: INNOVAZIONE, SICUREZZA E PREVENZIONE

TransizioneLa transizione energetica porterà i paesi europei ad abbandonare gradualmente l’energia prodotta dai combustibili fossili. Per raggiungere l’obiettivo, l’Europa sta adottando una serie di azioni con ricadute decisive sul mondo dell’edilizia, residenziale e commerciale. Il nuovo regolamento sui gas refrigeranti entrato in vigore nel 2024 e la direttiva EPBD - Case Green, ne sono la prova.
Ma come adeguarsi? Dare una risposta a questa domanda è il principale obiettivo dei relatori dell’evento formativo.
I docenti analizzeranno infatti criticità e stimoli che arrivano dal regolamento e dalla direttiva, fornendo al contempo ai discenti suggerimenti progettuali che rispettino i punti cardine di entrambi. Non mancheranno esempi chiarificatori e casi studio utili a descrivere, in ambito residenziale e commerciale, situazioni reali in cui la transizione energetica è in parte già una realtà.

6 maggio 2025 | 13.00-17.00
Grand Hotel Baia Verde, in via Angelo Musco, 8 - Aci Castello (CT)
3 CFP per Geometri

- Iscrizione

- Locandina

Sabato, 05 aprile 2025

BONUS EDILIZI E VARIAZIONI CATASTALI: QUALI CORRELAZIONI?

Bonus EdiliziIl Collegio dei Geometri di Teramo, con il patrocinio del CNGeGL, dell'Ordine degli Ingegneri, dell'Ordine degli Architetti P.P.C. e del Collegio dei Periti Industriali di Teramo, organizza l'evento formativo: "Bonus Edilizi e Variazioni Catastali: quali correlazioni?" che si terrà a Teramo ed in diretta on-line tramite piattaforma GoTo, il giorno giovedì 3 aprile 2025 dalle ore 14.30 alle ore 18.00.

Per iscrizioni, compilare il modulo di adesione allegato e trasmetterlo entro il 28 marzo, unitamente a copia del bonifico di versamento della quota di partecipazione pari a € 20,00, all'indirizzo info@collegiogeometriteramo.it

3 Aprile 2025, ore 14,30 - 18,30
3 CFP per Geometri

- Programma e iscrizione

Mercoledì, 26 marzo 2025

BIM NEL PROCESSO EDILIZIO: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

BIMVenerdì 4 aprile alle ore 15:00, presso il Salone di rappresentanza Mario Scelba del palazzo Municipale di Caltagirone, si terrà il seminario "BIM: bim nel processo edilizio: dalla teoria alla pratica".

4 Aprile 2025, ore 15,00 - 18,30
3 CFP per Geometri

- Iscrizione (max 40)

- Locandina

Martedì, 25 marzo 2025

SEMINARIO L’ACQUA E’ VITA: GESTIONE E TUTELA DELLE RISORSE IDRICHE

AcquaIl Distretto Lions Sicilia ha organizzato, con il patrocinio dI questo Collegio, un incontro dal titolo “L’ACQUA E’ VITA: gestione e tutela delle risorse idriche”, che si terrà il 22 marzo 2025 presso il Campus Don Bosco a Tremestieri Etneo.

22 marzo 2025 ore 09:00
Campus Don Bosco
Largo Pitagora, Tremestieri Etneo (CT)

- Iscriviti (max 30)

- Locandina

 

 

Sabato, 15 marzo 2025

PROGETTAZIONE E NUOVE TECNOLOGIE PER L’EDILIZIA E L’ARCHITETTURA

WebinarI processi di trasformazione tecnologica applicati alla progettazione stanno cominciando ad avere effetti su tutta la filiera dell'edilizia e delle infrastrutture. Il corso si propone di analizzare l'impatto di queste novità metodologiche che consentono di ridurre gli errori, aumentare la produttività e diminuire costi e tempi nelle fasi di progettazione. Infine, verranno analizzati tutti quei sistemi che consentono una progettazione integrata. Verranno analizzati tutti i sistemi che consentono la progettazione e il design. A sostegno delle tesi proposte verranno analizzati casi studio.

Four Points by Sheraton Catania Hotel
Via A. Da Messina, 45 - 95021 - Aci Castello, Catania (CT)
15 Aprile 2025 ore 9.00 - 18.00
6 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Locandina

Giovedì, 27 febbraio 2025

SEMINARIO L.R. 27/2024 - RANDAZZO 11 GENNAIO 2025

Legge regionale 27Sabato 11 gennaio, a Randazzo (CT), con il patrocinio dell'ANCE Catania, si terrà il seminario "Orientarsi tra gli articoli degli articoli della Legge Regionale 27 del 2024".

11 gennaio 2025
Randazzo, via Cairoli n. 51
4 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 150)

- Programma

Venerdì, 03 gennaio 2025

LE STRATEGIE DI INTERVENTO PER IL RIPRISTINO E LA RIABILITAZIONE STRUTTURALE DEI MANUFATTI ESISTENTI CON TECNOLOGIE COMPOSITE CERTIFICATE (CVT)

CVTMercoledì 27 novembre si terrà il seminario "Le strategie di intervento per il ripristino e la riabilitazione strutturale dei manufatti esistenti con tecnologie composite certificate (cvt). Sperimentazioni, approccio progettuale, case history"

27 novembre 2024 15.00 - 19.30
Grand Hotel Villa Itria - Via Aniante 3 | Viagrande (CT)
4 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

Lunedì, 18 novembre 2024

N.2 SEMINARI DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI, PROGETTISTI E DIRETTORI DEI LAVORI. EVENTI VALIDI AI FINI DELL'OBBLIGO QUINQUENNALE DI 40 ORE

CircolareSi comunica che questo Collegio organizza due seminari di aggiornamento, per complessive n. 8 ore, validi per l’adempimento dell’obbligo quinquennale di 40 ore di cui al D.Lgs 81/2008.

Il primo seminario di 5 ore è in collaborazione con le Società: LS s.r.l. e Blumatica e si terrà sabato 16 Novembre dalle ore 8.30 alle ore 13.30 in Via San Benedetto, s.n.c. a Trecastagni; possono partecipare max 50 Geometri, ed è necessario registrarsi tramite il modulo on line presente nel sito web: www.geometrict.it indicando gli estremi del pagamento di € 20,00 che deve essere effettuato esclusivamente secondo una modalità sotto riportata.
Il secondo seminario di 3 ore è in collaborazione con la Società Blumatica e si terrà all’interno della Fiera SAEM il giorno 16 novembre c.a. dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e possono aderire max 100 Geometri; per partecipare è obbligatoria la registrazione tramite il link riportato nell’allegata locandina della Società Blumatica.
Si ha la facoltà di partecipare ad uno o ad ambedue eventi, ma la registrazione deve avvenire obbligatoriamente entro il 14 novembre c.a.

- c.c.p. n. 1041392653 intestato al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania con la causale: “Seminario di aggiornamento 81/2008” – 16 Novembre 2024”;
- bonifico bancario IBAN: IT71 Z076 0116 9000 0104 1392 653, banca: Poste Italiane SPA, intestato a Collegio dei Geometri della Provincia di Catania indicando nella causale: “Seminario di aggiornamento 81/2008” – 16 Novembre 2024”; Cognome, Nome e numero di iscrizione all’Albo.

- Iscrizione primo seminario (Max 50)

- lscrizione secondo seminario

- Comunicazione integrale

- Programma

Venerdì, 01 novembre 2024

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI PER L’ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO

Certificazioni AntincendioIl seminario si propone di chiarire e approfondire alcune delle norme che regolano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni progettista e/o installatore deve conoscere e costantemente aggiornare. Durante l'incontro sono prese in esame le più recenti tecnologie a supporto della prevenzione e protezione antincendio, presentando gli argomenti da un punto di vista pratico. Quale deve essere l'approccio del professionista antincendio? Come si sviluppa il processo di studio e progettazione delle singole misure antincendio? Quali sono le responsabilità e gli obblighi previsti dalla Legge? Grazie al taglio sia teorico che pratico i partecipanti sono opportunamente informati sul quadro normativo vigente (nazionale ed internazionale) e sui materiali, i componenti e gli impianti complessi che rispondono ai più recenti standard qualitativi. Evento valido ai fini dell'aggiornamento RSPP/ASPP e/o coordinatori della sicurezza

15.11.2024 dalle 10:00 alle 13:00
Plaza Hotel - Viale Ruggero di Lauria, 43, Catania
3 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

Lunedì, 28 ottobre 2024

SEMINARIO DISASTER MANAGER - UN PROFESSIONISTA AL SERVIZIO DI UN TERRITORIO FRAGILE - PALERMO 16 OTTOBRE 2024

CNGFacendo seguito alla nota Prot. n. 9909 del 13 settembre 2023 con la quale questo Consiglio ha concesso il patrocinio all’evento in oggetto, si comunica che lo stesso si terrà il giorno 16 ottobre 2024 alle ore 15,00 in presenza presso il Cinema Vittorio de Seta – Cantieri Culturali Zisa – Via P. Gili, 4 Palermo.
Per coloro che saranno impossibilitati a raggiungere la sede dell’evento è possibile seguire la manifestazione da remoto previa registrazione al seguente link
https://attendee.gotowebinar.com/register/3955726619901417056

Si precisa che la piattaforma può ospitare un massimo di 3000 partecipanti.

3 CFP per Geometri

- avviso integrale

Lunedì, 14 ottobre 2024

PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI SOSTENIBILI, CIRCOLARI E SALUBRI OBIETTIVI

ClimaIl seminario si propone di approfondire il tema delle metodologie più corrette per progettare edifici altamente efficienti e, allo stesso tempo, salubri.
Quali sono i materiali da costruzione più innovativi e quali le nuove tecnologie che possono consentire non solo di ridurre i consumi energetici ma anche di garantire ai clienti sicurezza, durabilità, qualità estetica e comfort?
Esperti del settore presenteranno casi studio e illustreranno le ultime novità in materia di riqualificazione energetica verso edifici green.

19 novembre 2024
Romano Palace Hotel - Via Kennedy 28 Catania
4 CFP per Geometri

- Iscrizione

- Programma

Sabato, 05 ottobre 2024

INNOVAZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA PER IL COMFORT ABITATIVO: FOCUS VERNICI TERMORIFLETTENTI

VerniciIl seminario mira a fornire una panoramica sulle tecnologie innovative per il comfort abitativo, con un focus particolare sulle vernici termoriflettenti. I partecipanti acquisiranno conoscenze sull’efficienza energetica in edilizia, sulle soluzioni sostenibili per la riduzione dei consumi energetici e sull’impatto ambientale dei materiali da costruzione. Inoltre, si discuteranno le prospettive future delle vernici in edilizia, evidenziandone le potenzialità per migliorare l’efficienza energetica degli edifici.
A supporto degli interventi, verranno presentati anche casi studio.

CFP: 4
Four Points by Sheraton Catania Hotel
Via Antonello Da Messina, 45 - Aci Castello
18 Settembre 2024
14:00 -18:30

- Iscriviti

- Programma

Martedì, 30 luglio 2024

QUATTORDICESIMA GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI. IL CANTIERE DIGITALE

Cantiere digitaleIl prossimo 5 luglio si svolgerà la "Quattordicesima Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri. Il cantiere digitale",
organizzata da Federarchitetti sez. Catania.

Seminario valido ai fini dell'obbligo di aggiornamento quinquennale di 40 ore. La partecipazione è gratuita ai fini della formazione continua.

Ai geometri che parteciperanno alle due sessioni sia mattutina che pomeriana saranno attribuiti 8 CFP.

Venerdì 5 luglio 2024
ore 9:00-13:30 / 15:00 / 19:00
4 Spa Resort Hotel - via Nazionale SS114 km 91/VII - Acicastello (CT)

- Modulistica e info

- Programma

- Locandina

Lunedì, 01 luglio 2024

L’ESTIMO DEL FUTURO: TRA VINCOLI NORMATIVI E RIGORE SCIENTIFICO

EstimoSi comunica che l'Associazione “Geo.Val” - Geometri Valutatori Esperti, di cui questo Collegio è socio sostenitore, organizza un seminario di grande importanza per la nostra Categoria dal titolo: "L'estimo del futuro: tra vincoli normativi e rigore scientifico".
L’iniziativa, che vedrà la presenza dei migliori Esperti nel settore, ricopre carattere scientifico e culturale, e si propone di approfondire tematiche di grande rilevanza per la nostra professione. Si invita a visionare la locandina/programma allegata.
La partecipazione è gratuita per i primi 50 Geometri che effettueranno la registrazione tramite il modulo online presente nel sito web: www.geometrict.it entro il 18 giugno p.v.
L’evento si terrà in modalità webinar, il 20 giugno 2024, dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e saranno riconosciuti 3 crediti formativi professionali agli eventi diritto; sarà inviato il giorno precedente il link per la partecipazione.

- Iscriviti (max 50)

- Programma

- Comunicazione integrale

Giovedì, 13 giugno 2024

LE ATTIVITÀ DI RILIEVO: METODI E STRUMENTI PER FARE LA DIFFERENZA

TecnologiaGli esperti della Divisione Training Center di Analist Group illustreranno l’importanza del Rilievo in ambito topografico e architettonico, attraverso l’ausilio di strumenti come Laser Scanner e Rover GNSS.

L’Evento è organizzato da Analist Group con il patrocinio degli Ordini degli Architetti delle province di Messina e Siracusa, è patrocinato ed accreditato dall’Ordine degli Architetti della provincia di Catania ed i Collegi dei Geometri delle province di Catania, Messina e Siracusa.

28 giugno 2024 | 10:00-12:00
Hotel Airone via Nuvolalucello, 81 (CT)
2 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

 

Mercoledì, 12 giugno 2024
  400 News (20 pagine, 20 news per pagina)Next Page (2)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.