Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI
GeometriCT: SEMINARI

Search on This Topic:   
[ Go to Home | Select a New Topic ]

DIGITALIZZAZIONE TRAGUARDI RAGGIUNTI E NUOVE METE

DigitalizzazioneLunedì 13 novembre, presso la sala stampa del Comune di Acireale - ingresso via Lancaster n.1, si terrà l'evento "Digitalizzazione traguardi raggiunti e nuove mete".

13 novembre 2023 ore 16.00 – 19.30
Sala Stampa Comune di Acireale, ingresso via Lancaster n.1
3 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Locandina

Giovedì, 09 novembre 2023

PROGETTO DI RICERCA HCH LOWCOST GEOENGINEERING CHECK

EdilportaleIl seminario ha l’intento di divulgare i risultati del Progetto di ricerca denominato “HCH LowCost GeoEngineering Check”, sviluppato dal partenariato pubblico-privato costituito da: Homatron srl, Technoside srl, L&R Laboratori e Ricerche srl, Portable Lab Geology & Engineering srl, Rizzo Consulting srl, Università di Messina – Dipartimenti di Ingegneria e Scienze della Terra, Università di Catania – Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica ed Informatica, nell’ambito dell’Azione 1.1.5. – “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazioni su larga scala” del PO FESR Sicilia 2014/2020”.

24 ottobre 2023 ore 10:30 – 13.30
Aula Magna “Oliveri” - Facoltà di Ingegneria - Università di Catania
3 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 50)

- Locandina

Venerdì, 20 ottobre 2023

EDILIZIA SOSTENIBILE PER LA PROGETTAZIONE PROGRAMMA E LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI

AbitareNegli ultimi anni, la progettazione degli spazi è stata ripensata in funzione dei nuovi modi di concepire l’abitare. Su ispirazione di queste nuove tendenze ecosostenibili, il progettista idea così spazi caratterizzati da ordine formale e armonie di materiali e colori, in cui tutto è all’insegna di funzionalità e sicurezza. Il seminario mira quindi a presentare nuove modalità progettuali e verranno presentati dei casi studi a sostegno delle tesi teoriche proposte.

19 Ottobre, 09:00 - 18:00
Hotel NH Catania Centro - Piazza Trento, 13
6 CFP per Geometri

- Iscrizione

- Programma

Venerdì, 15 settembre 2023

A CASA NOSTRA - SEMINARI PER IL BENESSERE ABITATIVO

A casa nostraDa alcuni anni i membri del Protocollo di Intesa Comfort, Salute e Sicurezza di Ferrara (INAIL, INPS, ITL, AUSL, Università, Provincia e Comune di Ferrara), insieme agli Ordini e Collegi professionali e a partner tecnici di eccellenza, dedicano un ciclo di seminari gratuiti di approfondimento al tema dell’abitare, con particolare attenzione al benessere e alla sicurezza delle persone.

29 agosto/17 ottobre 2023 | orario 14/17:00

- Iscriviti

- locandina

Martedì, 08 agosto 2023

CAM E PROGETTAZIONE SOSTENIBILE: APPLICAZIONE DEI REQUISITI ENERGETICI ED ACUSTICI

EdilClimaL’evento, muovendo dal concetto di progettazione sostenibile e dopo averne ana- lizzato i principi, fornisce una panoramica dei CAM in edilizia e della loro appli- cazione. In particolare, con esempi e declinazioni pratiche, l’incontro si focalizza sul rispetto dei requisiti energetici -con specifico riguardo al calcolo del confort, alla verifica dell’illuminazione e alla ventilazione meccanica- e dei requisiti acu- stici -con specifico riguardo alla qualità acustica e alle verifiche dei requisiti acu- stici passivi- fornendo soluzioni applicative moderne e collaudate.

Webinar
11 Luglio 2023 dalle 15:30 alle 17:30
2 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

Lunedì, 19 giugno 2023

PRESENTAZIONE S.U.E. COMUNE DI PATERNÒ

PaternòIl Comune di Paternò è lieta di invitare tecnici e operatori economici all'incontro che avrà luogo giorno 31 maggio 2023 ore 17:00, presso i locali della Biblioteca Comunale, via Monastero n. 2, Paternò per la presentazione del S.U.E. sportello unico per l'edilizia.

- Iscriviti (max 50)

- Programma

Giovedì, 25 maggio 2023

SISTEMI IMPERMEABILI CON MANTI SINTETICI PER APPLICAZIONI IN COPERTURA E PER OPERE IDRAULICHE

CoperturaIl seminario ha l’obiettivo di illustrare come progettare un sistema impermeabile a regola d’arte impiegando sistemi impermeabili certificati. Partendo da un’analisi dello stato di fatto in Italia il seminario una panoramica sui criteri di scelta per le diverse tipologie di manti impermeabili illustrando le normative di riferimento, le caratteristiche delle diverse tipologie di manto di copertura e i requisiti di assicurabilità dell’opera di impermeabilizzazione. Particolare attenzione sarà dedicata all’illustrazione di esempi di stratigrafie per applicazioni in copertura e opere idrauliche.

NH Hotel Catania Centro - Piazza Trento 13 CT
24/05/2023 dalle 14:00 alle 18:30
4 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

Giovedì, 13 aprile 2023

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SISTEMI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO: CARATTERISTICHE, PRESTAZIONI E NORMATIVE DI RIFERIMENTO

Certificazioni AntincendioGli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento di alcune norme che regolano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni progettista e/o installatore deve (1) conoscere e (2) costantemente aggiornare. L'incontro ha lo scopo di illustrare anche le più recenti tecnologie a supporto, in accordo alle già citate norme, presentando gli argomenti da un punto di vista pratico: dal processo di studio e progettazione fino alla fase di installazione e pianificazione della manutenzione. I partecipanti sono così opportunamente informati sul quadro normativo (nazionale ed internazionale) e sui materiali, i componenti e gli impianti che rispondono ai più recenti standard qualitativi.

Plaza Hotel Catania | viale Ruggero di Lauria, 43, Catania (CT)
14/04/2023 dalle 09:30 alle 13:30
2 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

Giovedì, 06 aprile 2023

COMPUTAZIONE DEI LAVORI: LA PROCEDURA OPERATIVA PER IL SUPERBONUS E PER LE AGEVOLAZIONI ORDINARIE

SuperbonusGli esperti della Divisione Training Center di Analist Group illustreranno tutte le fasi operative per la corretta computazione dei lavori, anche nei cantieri che accedono alle agevolazioni fiscali: Superbonus e Bonus Ordinari. L'attenzione sarà focalizzata, in particolare, su:
- La normativa vigente per la computazione dei lavori;
- La procedura operativa per redigere il Computo Metrico;
- L’analisi della computazione dei lavori e la verifica dei massimali di spesa per ogni intervento.

Infine, si analizzano le ultime disposizioni per l’Asseverazione della congruità delle spese attraverso un caso pratico.

11 Aprile 2023 15.30 - 17.30
2 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

Lunedì, 03 aprile 2023

LA RIFORMA DELL’EQUO COMPENSO: LE NOVITÀ PER I PROFESSIONISTI

Equo compensoLo scopo dell’incontro è approfondire e documentare se la riforma dell’equo compenso possa permettere ai professionisti di svolgere la libera professione seguendo un percorso lavorativo che non punti al ribasso ma che valorizzi la dignità della proprietà intellettuale. Verranno affrontate anche eventuali criticità analizzando come tale riforma sia un presupposto indispensabile anche al raggiungimento degli obiettivi del PNRR.

4 Aprile dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Webinar dal Senato della Repubblica Italiana
2 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

Mercoledì, 22 marzo 2023

RIFORMA CARTABIA: GLI EFFETTI PRATICI SUL LAVORO DEL TECNICO NELL’AMBITO DELLA CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

Consiglio di disciplinaObiettivo dell’incontro è l’esame approfondito di quali sono gli effetti pratici che la riforma Cartabia ha sui rapporti tra professionista tecnico e il processo civile e la mediazione anche alla luce della giurisprudenza più recente delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione sulla consulenza tecnica d’ufficio.

30 marzo 2023
Costo Webinar di € 25,00 + IVA
2 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

Martedì, 21 marzo 2023

330 ANNI DAL TERREMOTO DELLA SICILIA ORIENTALE. PREVENZIONE SISMICA: NON SOLO BUONI PROPOSITI

TerremotoSabato 25 marzo alle ore 8.30 presso il Grand Hotel Villa Itria in via Aniante 3 a Viagrande CT, si terrà l’evento “330 anni dal terremoto della Sicilia orientale. Prevenzione sismica: non solo buoni propositi”. L’evento è organizzato da Ance Catania, Consigli nazionali e Ordini professionali di Catania di Ingegneri, Architetti, Geometri e Geologi, Ordine dei Geologi di Sicilia, Università di Catania e Dicar, Fondazioni ordini Ingegneri e Architetti di Catania.

Concluderà l’evento il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci.

25 marzo 2023
Grand Hotel Villa Itria in via Aniante 3 a Viagrande (CT)
4 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 100)

- Programma

 

Domenica, 19 marzo 2023

COME È CAMBIATO IL RUOLO DELLE DONNE CATANESI NELLE PROFESSIONI

ProfessioneIl prossimo 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, presso l'aula delle Adunanze del Tribunale di Catania, si terrà l'evento dal titolo "Come è cambiato il ruolo delle donne catanesi nelle professioni".

8 Marzo, 15:30 - 19:30
Aula delle Adunanze - Tribunale di Catania
4 CFP per Geometri

- Programma

Lunedì, 06 marzo 2023

INTERVENTI IN FACCIATA: GLI ASPETTI ESSENZIALI PER UNA CORRETTA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI TERRAZZI E BALCONI

GiovedìFacciate 9 marzo si terrà il webinar gratuito su "Interventi in facciata: gli aspetti essenziali per una corretta progettazione, realizzazione e riqualificazione di terrazzi e balconi", con focus su grandi lastre, desolidarizzazione e impermeabilizzazione con membrane e profili tecnici.

9 Marzo, 15:00 - 17:00
2 CFP per Geometri

- Iscrizione

- Programma

Giovedì, 23 febbraio 2023

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER LE PRATICHE EDILI: DAL RILIEVO ALL'AMMISSIBILITÀ DELL'IMMOBILE, FINO ALLA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI

TecnologiaIl Seminario ha lo scopo di illustrare le più importanti ed innovative tecnologie e metodologie per le attività di Rilievo.

Nel corso dell’incontro verrà illustrato il flusso operativo per l’acquisizione di ambienti interni ed esterni nell’ambito di edifici o aree di pregio storico, artistico e paesaggistico fino alla predisposizione del progetto.

7 febbraio 2023 | 15:30-17:30
Webinar
2 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

Giovedì, 02 febbraio 2023

LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

TecnologiaIl Seminario ha lo scopo di illustrare le più importanti ed innovative tecnologie e metodologie per le attività di Rilievo. Nel corso dell’incontro verrà illustrato il flusso operativo per l’acquisizione di ambienti interni ed esterni nell’ambito di edifici o aree di pregio storico, artistico e paesaggistico fino alla predisposizione del progetto.
Gli strumenti innovativi ed i loro flussi di lavoro rappresentano un vantaggio competitivo e di conoscenza per il TECNICO in tutti i progetti nei quali è chiamato ad offrire le sue professionalità. Per questo durante il Seminario verranno presentati dei Progetti già sviluppati per illustrare operativamente i vantaggi che gli strumenti innovativi mettono a disposizione del TECNICO in ogni aspetto del suo lavoro.

30 gennaio 2023 | 15:30-17:30
Webinar
2 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

Venerdì, 27 gennaio 2023

AZIONI E PROPOSTE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA SISMICA

SismabonusMercoledì 11 gennaio presso l'aula Magna di Ingegneria, Cittadella Universitaria (CT), con il patrocinio di questo Collegio, si terrà l'evento "Azioni e proposte per la prevenzione e la sicurezza sismica".

Obbligo della registrazione: www.geometrict.it - Evento gratuito. Ai geometri saranno attribuiti 4 cfp

11 gennaio 2023 | 9:00
Aula Magna di Ingegneria
Edificio della Didattica (14) Cittadella Universitaria (CT)
4 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 50)

- Programma

Giovedì, 05 gennaio 2023

LA SICUREZZA PARTECIPATA - AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI, PROGETTISTI E DIRETTORI DEI LAVORI VALIDO AI FINI DELL’OBBLIGO QUINQUENNALE DI 40 ORE

FormazioneVenerdì 13 gennaio presso il Parco degli Aragonesi (CT), con il patrocinio di questo Collegio, si terrà l'evento "La sicurezza partecipata".
Obbligo della registrazione - Evento gratuito - 4 CFP

Seminario (4 ore) di aggiornamento per coordinatori, progettisti e direttori dei lavori valido ai fini dell’obbligo quinquennale di 40 ore, di cui al d.lgs. 81/2008 e s.m.i. l'attestato sara' rilasciato, su richiesta, dall'ordine degli architetti e pp.c.

13 gennaio 2023 | 15:00
Parco degli Aragonesi, viale Presidente Kennedy (CT)

4 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 50)

- Programma

Mercoledì, 04 gennaio 2023
  372 News (19 pagine, 20 news per pagina)Next Page (2)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 638
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.