I DISPOSITIVI E LE TECNICHE DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE METEORICHE PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE E DEGLI ECOSISTEMI MARINI
La gestione delle acque meteoriche e il loro corretto trattamento può e dovrebbe contribuire in maniera sostanziale alla salvaguardia dell’ambiente, con particolare attenzione all’inquinamento dei corsi d’acqua e quindi del mare. I docenti partiranno analizzando le problematiche ambientali più diffuse e comuni e quelle subdole, a volte non considerate adeguatamente e legate al dilavamento delle superfici impermeabili. Quindi verranno presentati i protocolli ambientali vigenti e il corretto impiego dei materiali rispondenti ai CAM (Criteri Ambientali Minimi), concludendo con l’analisi delle migliori tecniche di raccolta delle acque meteoriche.
Data: 30 settembre 2021
Ora: dalle ore 09:30 alle ore 13:30
Ai geometri saranno attribuiti 4 CFP