GeometriCT >>

Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

1° CONGRESSO REGIONALE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI


SESSIONE DEGLI ESAMI DI STATO ABILITAZIONE 2023

Esame di Stato 2017

UNICA PROVA ORALE CON MODALITA’ A DISTANZA
A PARTIRE DAL 28 NOVEMBRE 2023 - start 8.30

Si porta a conoscenza che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n° 45 - 4^ Serie Speciale – Concorsi ed esami del 16 Giugno 2023, l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca relativa agli esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra e Geometra Laureato.

Si invitano i Candidati interessati, a ritirare/scaricare il fac-simile della DOMANDA e copia della predetta ORDINANZA MINISTERIALE con la quale viene indetta la sessione degli esami di Stato.

I Candidati che hanno iniziato il tirocinio dopo il 15 agosto 2012 hanno l’obbligo di ritirare dalla Segreteria il Certificato di compiuto Tirocinio.

La domanda di ammissione agli esami, datata, sottoscritta, con marca da bollo (€ 16,00) e corredata della DOCUMENTAZIONE NECESSARIA, dovrà essere recapitata al Collegio, improrogabilmente, pena l’esclusione dagli esami, entro il 17 LUGLIO 2023. Vai alla pagina dedicata


AVVISI PER GEOMETRI ABILITATI/NO-ABILITATI/TIROCINANTI

Avviso Considerato il notevole flusso di richieste della figura di Geometra che pervengono a questo Collegio, da parte di studi professionali/Imprese, si invitano tutti i Geometri abilitati e no, in cerca di lavoro, a trasmettere all'indirizzo e-mail: geometrict@tiscali.it, la loro disponibilità allegando idoneo curriculum corredato dagli indirizzi di corrispondenza

Si invitano gli iscritti al registro dei praticanti di questo Collegio che abbiano iniziato il tirocinio dal 01 gennaio 2021 ad oggi, interessati ad espletare 6 mesi di tirocinio presso gli Enti Locali (Comuni), a trasmettere la propria disponibilità all'indirizzo e-mail: geometrict@tiscali.it


OBBLIGO DEL POSSESSO DELLA PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) E DEL REQUISITO DI DOMICILIO DIGITALE

AvvisoSi informano tutti gli iscritti all’albo, che l’art.37 del D.L. n.76 del 16 Luglio 2020, prevede l'obbligo da parte di tutti i geometri liberi professionisti iscritti in albi (anche se non svolgono alcuna attività professionale) di attivare e comunicare la propria PEC (posta elettronica certificata) ai Collegi professionali di appartenenza. leggi tutto


PROMEMORIA CONTRIBUTO ALBO ANNO 2023

AvvisoSi comunica a tutti gli iscritti all'albo, che nel mese di Gennaio 2023 abbiamo spedito tramite PEC ed e-mail le comunicazioni con il SISTEMA pagoPA® per il pagamento del contributo albo anno 2023 che anche per quest’anno rimane invariato con l’importo di Euro 220,00; si rammenta che come da regolamento del nostro Collegio, approvato dall'Assemblea degli iscritti del 29 Novembre 2014, la riscossione dovrà avvenire entro il 31 marzo 2023.

La modalità di riscossione dovrà avvenire sempre tramite l’avviso pagoPA.


PROTOCOLLO D'INTESA DIPARTIMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE - RICERCA PROFESSIONISTI - MODALITÀ

CNGNel dare seguito alla precedente comunicazione di pari oggetto, del 26.05.2023 prot. 6188, si forniscono di seguito le linee guida operative che i Presidenti dovranno seguire per la designazione dei professionisti alle imprese Concessionarie, stabilite nella seduta di Cabina di Regia del 07/06/2023 presso il Dipartimento della Transizione Digitale – di cui il CNGeGL è componente. leggi tutto


CORSO FORMATIVO SU: LA DEONTOLOGIA E L'ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOMETRA

EdilportaleQuesto Collegio con il patrocinio del Consiglio Nazionale Geometri e G.L. organizza il Corso di cui in oggetto, della durata di 3 ore, che si svolgerà esclusivamente in presenza il 27 ottobre c.a., presso il Romano Palace – Luxury Hotel, come da programma allegato alla presente.

Si ricorda a tutti gli iscritti che le indicazioni contenute nel Regolamento per la Formazione Continua in vigore dal 31-05-2021 (articolo 3 comma 3°), viene prescritto il conseguimento di almeno 6 CFP in materia di ordinamento e deontologia professionale. Obbligo che deve essere maturato nel triennio di riferimento del singolo professionista.

27 Ottobre 2023 - Inizio dalle ore 15.30
Romano Palace - Luxury Hotel
Viale Presidente Kennedy, 28 - Catania

- Iscriviti (max 250 entro le 12.00 del 26 ottobre)

- Avviso integrale

- Locandina

- Obiettivi e programma

Mercoledì, 27 settembre 2023

EDILIZIA SOSTENIBILE PER LA PROGETTAZIONE PROGRAMMA E LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI

AbitareNegli ultimi anni, la progettazione degli spazi è stata ripensata in funzione dei nuovi modi di concepire l’abitare. Su ispirazione di queste nuove tendenze ecosostenibili, il progettista idea così spazi caratterizzati da ordine formale e armonie di materiali e colori, in cui tutto è all’insegna di funzionalità e sicurezza. Il seminario mira quindi a presentare nuove modalità progettuali e verranno presentati dei casi studi a sostegno delle tesi teoriche proposte.

19 Ottobre, 09:00 - 18:00
Hotel NH Catania Centro - Piazza Trento, 13
6 CFP per Geometri

- Iscrizione

- Programma

Venerdì, 15 settembre 2023

CORSO PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E COORDINATORE PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI

OpuscoloSi comunica che il Collegio dei Geometri e G.L. della Provincia di Messina ha organizzato i seguenti corsi con inizio il 27 settembre 2023:

  • Corso di Aggiornamento per “COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI” (valido anche come aggiornamento per ASPP ed RSPP) - 40 ore - programma
  • Corso di Qualificazione per “COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI” - 120 ore- programma

I Corsi avranno inizio solo al raggiungimento di n. 30 iscrizioni. Le preadesioni si possono effettuare inviando il modulo allegato ‘ISCRIVITI AL CORSO’ a mezzo e-mail all’indirizzo collegiogeometrimessina@gmail.com entro il 25/09/2023.

Venerdì, 15 settembre 2023

DISPOSIZIONE DI SERVIZIO PRESENTAZIONE PRATICHE EDILIZIE - COMUNE DI ACIREALE

Comune di AcirealeSi pubblica la disposizione di servizio riguardante la presentazione di pratiche edilizie nel Comune di Acireale.

*** Le pratiche edilizie presentate a far data dal 21 luglio 2023, data di pubblicazione in Gazzetta del D.P. n. 553/2023, vengano esaminate nel rispetto delle norme regolamentari del R.E. comunale adottato con Delibera Consiliare n. 48 del 14 luglio 2020.
Le pratiche edilizie presentate nel periodo che va dal 02 ottobre 2022 al 20 luglio 2023, non ancora definite, vanno istruite tenendo conto delle norme del R.E. comunale approvato con Delibera Consiliare n. 48 del 14 luglio 2020. ***

- disposizione integrale

Giovedì, 14 settembre 2023

CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTO VALUTATORE AEDES LA GESTIONE TECNICA DELL'EMERGENZA SISMICA - RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL'AGIBILITÀ

Proteziona CivileIn considerazione dell’alto rischio sismico a cui il territorio della Regione Siciliana è esposto, accrescere il numero dei valutatori dell’agibilità post evento sismico presenti sul territorio rappresenta un obiettivo strategico prioritario del Sistema regionale della protezione civile e di questo Dipartimento.
Pertanto, questo Dipartimento, nell’ambito delle proprie competenze e sulla base di una programmazione pluriannuale, sta organizzando, in raccordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della protezione civile, specifici percorsi formativi per esperti valutatori AeDES.

- Iscriviti (entro il 20 settembre)

- Avviso integrale

- Programma

- Riferimenti normativi

 

Giovedì, 14 settembre 2023

POMPE DI CALORE E IMPIANTI FOTOVOLTAICI: TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI PER IMMOBILI RESIDENZIALI E COMMERCIALI

CorsoL’evento si propone di fornire ai progettisti un quadro preciso e aggiornato delle più attuali soluzioni tecnologiche per l’efficientamento tecnologico ed energetico degli impianti di edifici in ambito residenziale e “light commercial”.
Verranno esaminate le opportunità offerte dalle pompe di calore ad alta temperatura e dai sistemi integrati con impianti fotovoltaici, evidenziando in concreto - anche grazie ad esempi pratici di progettazione e dimensionamento - i passi da seguire e le competenze necessarie. Verrà altresì fornito un breve quadro degli incentivi fiscali attualmente disponibili.

Int. Airport | Via San Giuseppe La Rena, 94 CT
10 ottobre 2023, 14:30-17:30

3 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

 

Lunedì, 11 settembre 2023

LA DEONTOLOGIA E L'ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOMETRA

CorsoIl corso ha come finalità precipua, quella di illustrare in maniera approfondita il tema della deontologia e far focalizzare l’attenzione dei geometri e geometri laureati sugli imprescindibili doveri dell’etica professionale, cui tutti i Geometri iscritti all’Albo devono sempre improntare la propria condotta (anche al di fuori dall’esercizio della Professione).

Webinar 4 ottobre 2023, 14:30-17:30
Costo: 19 euro + iva

3 CFP deontologici

Si ricorda l'obbligo a tutti i geometri che devono maturare n. 6 crediti formativi deontologici nel triennio, e almeno n. 4 entro il 31 dicembre 2023.

- Iscriviti

- Programma

 

Lunedì, 11 settembre 2023

CASSA GEOMETRI - APERTURA DEGLI UFFICI SABATO 16 SETTEMBRE 2023

CircolareSi informa che la Cassa, proseguendo nell'iniziativa dell'apertura degli uffici per un sabato al mese, dedicherà il prossimo 16 settembre ai temi della dichiarazione dei redditi e della contribuzione volontaria.
Il servizio sarà offerto dalle 9.00 alle 13.00 contattando il numero dedicato 06/32686300 per ricevere informazioni in merito al servizio online per la compilazione della dichiarazione dei redditi e sulle modalità di pagamento, ivi inclusa la facoltà di compensare crediti fiscali con i contributi dovuti alla Cassa.
Sarà inoltre possibile ricevere informazioni sul contributo volontario, che consente di incrementare il proprio trattamento pensionistico, generando una prestazione contributiva aggiuntiva.

- comunicazione integrale

Giovedì, 07 settembre 2023

A CASA NOSTRA - SEMINARI PER IL BENESSERE ABITATIVO

A casa nostraDa alcuni anni i membri del Protocollo di Intesa Comfort, Salute e Sicurezza di Ferrara (INAIL, INPS, ITL, AUSL, Università, Provincia e Comune di Ferrara), insieme agli Ordini e Collegi professionali e a partner tecnici di eccellenza, dedicano un ciclo di seminari gratuiti di approfondimento al tema dell’abitare, con particolare attenzione al benessere e alla sicurezza delle persone.

29 agosto/17 ottobre 2023 | orario 14/17:00

- Iscriviti

- locandina

Martedì, 08 agosto 2023

LA DEONTOLOGIA E L’ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOMETRA

EdilportaleSi segnalano due corsi di deontologia organizzati per conto dei Collegi di Pavia e di Forlì Cesena.
l corso ha come finalità precipua, quella di illustrare in maniera approfondita il tema della deontologia e far focalizzare l’attenzione dei geometri e geometri laureati sugli imprescindibili doveri dell’etica professionale, cui tutti i Geometri iscritti all’Albo devono sempre improntare la propria condotta (anche al di fuori dall’esercizio della Professione).
Entrambi i corsi danno diritto a 3 crediti formativi deontologici.

Lunedì, 07 agosto 2023

CASSA GEOMETRI - APERTURA SERVIZIO SIMULAZIONE PRESTAZIONE SUPPLEMENTARE

CircolareSi informa che dal prossimo 31 luglio sarà disponibile all'interno dell'area riservata nel menù dedicato alle "Proiezioni calcoli pensione" la nuova funzione che consentirà di simulare l'incremento della prestazione supplementare generata dal versamento del contributo volontario.
Entro il 30 settembre , contestualmente alla dichiarazione dei redditi, è possibile decidere la percentuale di contribuzione volontaria che si intende versare, dall'1% al 10% del reddito dichiarato ai fini IRPEF (fino al tetto reddituale pari a € 159.800,00 nel 2023), al fine di incrementare il proprio trattamento pensionistico, generando una prestazione previdenziale supplementare.

- avviso integrale

- manuale contributo volontario

Lunedì, 31 luglio 2023

RICERCA PROFESSIONISTI ESPERTI DI SERVIZI DI INGEGNERIA PER STRUTTURE SANITARIE

FormazioneQuesta Società, nella qualità di mandataria per la gestione del patrimonio immobiliare delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha avviato una ricerca di professionisti esperti in servizi di ingegneria multidisciplinare in ambito sanitario, a supporto di progetti di adeguamento, potenziamento e sviluppo di strutture aziendali preposte ai servizi sanitari, finalizzato all’accreditamento delle stesse allo scopo di renderle idonee ad erogare prestazioni per conto del Servizio Sanitario Nazionale.

- avviso integrale

Per informazioni contattare:
Ferservizi S.p.A. – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
PEC: ferservizi.palermo@pec.ferservizi.it
Referente: Ing. Colombarini Gaetano
Mail: g.colombarini@ferservizi.it
Tel.: 335 190 5529

 

 

Mercoledì, 26 luglio 2023

DICHIARAZIONE 2023 ISTRUZIONI OPERATIVE

CircolareA partire dal 2020 la dichiarazione obbligatoria annuale, prevista dall’art. 6 del Regolamento sulla contribuzione, deve essere resa direttamente alla Cassa Geometri, attraverso l’apposito servizio online presente nell’Area Riservata del sito web istituzionale.
Sono tenuti ad effettuare la dichiarazione tutti coloro che nell’anno 2022 sono stati iscritti alla Cassa anche per un solo giorno anche se nel 2023 non risultano più iscritti.
La dichiarazione deve essere obbligatoriamente resa anche in caso di imponibili previdenziali pari a zero.

- Istruzioni operative

- Specifiche tecniche per il calcolo delle basi imponibili

 

Martedì, 25 luglio 2023

PROROGA SCADENZA CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE POST SISMA

SismabonusAtteso il mancato funzionamento della piattaforma informatica della Struttura Commissariale dovuto alla prolungata mancanza di energia elettrica, con conseguente difficoltà nella presentazione delle istanze di contributo per la ricostruzione / riparazione degli edifici danneggiati dal sisma, il termine di presentazione delle istanze, fissato per il 24 luglio, verrà prorogato al 27 luglio con provvedimento che verrà pubblicato non appena ritorneranno pienamente agibili gli uffici e la strumentazione informatica.

Venerdì, 21 luglio 2023
  2375 News (119 pagine, 20 news per pagina)Next Page (2)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 635
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.