GeometriCT >> CONVEGNI

Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI
GeometriCT: CONVEGNI

Search on This Topic:   
[ Go to Home | Select a New Topic ]

CONVEGNO STATUS DELL'URBANISTICA IN SICILIA

UrbanisticaLunedì 3 luglio il Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania e il Comune di Catania, di concerto con gli altri ordini professionali e con il patrocinio della Regione Sicilia, organizzano il convegno sul tema: "Status dell’urbanistica in Sicilia".

3 luglio 2023
Sala C1 omplesso fieristico Le Ciminiere
viale Africa n.12 Catania
5 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 500)

- Programma

Mercoledì, 21 giugno 2023

LE SOLUZIONI PER FRENARE I PREZZI ENERGETICI E I NUOVI BONUS EDILIZI LEGATI ALL'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

EuroparlamentoMercoledì 1 febbraio si terrà il convegno organizzato da Geo Network che vedrà il Presidente Nazionale Maurizio Savoncelli, in rappresentanza di tutti i Geometri, partecipare ad un incontro dedicato a tecnici ed imprese finalizzato a comprendere regole e novità delle misure legate al Piano UE "Fit for 55%" riguardanti le nuove normative in materia di efficientamento e prestazioni energetiche degli edifici privati e pubblici e dell'obbligatorietà di implementazione delle energie rinnovabili analizzando le scelte da adottare per il rilancio della competitività e la prospettiva delle detrazioni fiscali in edilizia per i prossimi anni.

In diretta dal Parlamento Europeo sede di Bruxelles - ore 16:30
2 CFP per Geometri
Avviso CNG

- Iscriviti

- Programma

 

 

Giovedì, 19 gennaio 2023

VOLTURE TELEMATICHE APPROFONDIMENTI E PRESENTAZIONI DELLE VOLTURE CATASTALI CON IL SOFTWARE VOLTURE 2.0

SuccessioneSabato 21 gennaio, organizzato dalla Fondazione Geometri Palermo in collaborazione con il Collegio Geometri e G.L. di Palermo, la Direzione Regionale Sicilia - Agenzia delle Entrate - Territorio, l’Ufficio Provinciale di Palermo - Agenzia delle Entrate - Territorio si terrà la giornata di studio "Volture telematiche approfondimenti e presentazioni delle volture catastali con il software volture 2.0"

Palermo 21 gennaio 2023— ore 9:00 13:00
Hotel Casena dei Colli - via Villa Rosato, 20/22, 90146 PA
5 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Programma

Mercoledì, 18 gennaio 2023

IL MONDO DEI DRONI

DroniLunedì 19 dicembre si terrà l'evento "Il Mondo dei Droni", organizzato dal Collegio dei Geometri Catania in collaborazione con Southdrone Srl e con il patrocinio del Comune di Bronte e dell'Istituto B. Radice.

19 dicembre 2022 | 8:30-13:30
Castello Nelson - Bronte

5 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 100)

- Programma

Mercoledì, 07 dicembre 2022

MEETING TRANSETTORIALE - INTERDISCIPLINARE HEALTH AND COMFORT FOR HUMAN INDOOR LIFE

MeetingLa Fondazione habitat umano, d'intesa con l'Assessorato della Salute della Regione Siciliana, promuove la terza Edizione del Meeting nazionale dedicato alla salubrità e vivibilità negli ambienti confinati, per le Persone più fragili e le loro famiglie. Il 16 dicembre si svolgerà a Catania il Meeting come tappa di riflessione del percorso intrapreso dalla Fondazione stessa già nel 2019 ancora in epoca pre-pandemica, quando nel frattempo le emergenze di salute e comfort indoor sono diventate diffuse, impellenti, ineludibili per Tutti.

Catania - Dicembre 16, 2022 ore 14.30
Sheraton Catania Hotel & Conference Center
via Antonello da Messina, 45 - Aci Castello (CT)

- comunicato integrale

- ordine lavori

Mercoledì, 07 dicembre 2022

IMU - ABITAZIONE PRINCIPALE E RESIDENZE DIVERSE: COME CAMBIA LA DISCIPLINA DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 209/2022

IMUL’obiettivo del corso è di analizzare con un docente esperto, gli effetti pratici della recente sentenza della Corte Costituzionale con la possibilità quindi per i coniugi di potersi avvalere eventualmente di una doppia esenzione IMU per l’abitazione/residenza principale e richiesta di rimborso delle somme pagate in eccesso negli ultimi 5 anni.

Il programma degli argomenti di studio è indicato nell’allegata locandina dove è riportata anche un link per l’iscrizione gratuita al webinar.

Mercoledì 09 Novembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00
CFP 2 per Geometri

- Iscriviti

- Locandina

Martedì, 08 novembre 2022

PRESTAZIONI DI MATERIALI E SISTEMI PER L’ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO

ConvegnoI professionisti che si occupano di isolamento termico e acustico hanno il compito di valutare in modo corretto le prestazioni di materiali e sistemi costruttivi utilizzati negli interventi edili, prestando particolare attenzione per i prodotti di nuova generazione. Solo dati attendibili infatti permettono di realizzare calcoli previsionali affidabili e determinare se uno specifico prodotto rispetta eventuali prescrizioni imposte per legge.
Durante il convegno verranno analizzate le norme tecniche per la definizione delle caratteristiche dei prodotti, la legislazione in vigore e soluzioni di isolamento presenti sul mercato.

15 novembre 2022, dalle ore 15.30 alle ore 18.00
CFP 2 per Geometri

- Iscriviti

- Locandina

 

Martedì, 08 novembre 2022

LA TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. OBIETTIVI E STRUMENTI PER UNA PREVENZIONE EFFICACE

Convegno SAEMSi pubblica il programma del Convegno Finale “La Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Obiettivi e Strumenti per una Prevenzione Efficace” organizzato dal dipartimento di prevenzione area tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ASP 3 Catania, nell’ambito del 27° Salone dell’Edilizia e dell’Innovazione (SAEM), presso SiciliaFiera, via Bologna n. 76 – Misterbianco (CT), giorno 9 ottobre 2022 ore 10:00.

La partecipazione al convegno è gratuita e saranno rilasciati crediti formativi validi per n. 3 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP e per Coordinatori, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni n. 128/2016.

È obbligatoria la pre-iscrizione inviando un’email all’indirizzo di posta elettronica areatutelassll@aspct.it entro la data del 06/10/2022.

- Programma

 

Mercoledì, 05 ottobre 2022

INVOLUCRO EDILIZIO E DETRAZIONI FISCALI

InvolucroL’obiettivo dell’incontro è fare il punto sulle opportunità legate agli incentivi fiscali in edilizia in accordo con la legge di bilancio 2022 che ha introdotto nuove proroghe e procedure.

L’evento si focalizza sugli interventi di efficientamento energetico dell’involucro edilizio senza dimenticare il comfort. Verranno approfondite le tematiche legate ai materiali isolanti e ai sistemi per l’isolamento termico, dettagliando le regole e i documenti necessari per una corretta valutazione delle prestazioni e la procedura per la richiesta delle detrazioni fiscali.

L’incontro è inoltre l’occasione per fare il punto assieme alle nostre aziende associate sulle opportunità tecnologiche che il mercato ci offre e che rientrano pienamente nei provvedimenti incentivanti.

5 luglio
15:00
N. 2 CFP per Geometri

- Iscrizione su www.anit.it

- Locandina

Lunedì, 04 luglio 2022

CATANIA: PER UN CENTRO STORICO CONTEMPORANEO

AgrovoltaicoIl Convegno, prendendo spunto dallo “Studio di dettaglio del centro storico” del Comune di Catania, approvato dal Consiglio Comunale lo scorso 23 marzo, si pone da un lato l’obiettivo di comprenderne limiti e potenzialità, dall’altro di riflettere sul rapporto che lega la Città al suo “Centro storico”, con un occhio anche ad altre esperienze di Città italiane.

L’incontro sarà l’occasione per parlare, attraverso i temi della riqualificazione e rigenerazione, su come superare le rigidità createsi nel tempo tra nuova edificazione e recupero del patrimonio edilizio esistente, perché il termine “rigenerare” non sia limitato al significato di nuova vita a singoli edifici, ma ad una parte costitutiva della Città, quale è il “Centro Storico”.

17 giugno 2022
ore 15:00
Aula Magna Santo Mazzarino - Monastero Benedettini CT
N. 3 CFP per Geometri

- Iscrizione (max 100)

- Locandina

Giovedì, 09 giugno 2022

RISCHIO IDROGEOLOGICO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA

ConvegnoIl convegno ha come intento quello di porre a confronto le istituzioni e le professioni coinvolte nella mitigazione del rischio isogeologico del territorio della città metropolitana di Catania.
Dopo i nubifragi che hanno determinato l’ennesimo allagamento della città di Catania, si vuol affrontare il rischio idrogeologico con rigore scientifico coinvolgendo docenti di idraulica, di geotecnica, geologi ed esperti della materia.

l convegno si rivolge ai professionisti che si occupano di mitigazione del rischio idrogeologico di area vasta e di chiunque ne abbia interesse.

La partecipazione al convegno è gratuita.

Per motivi organizzativi l’iscrizione al convegno sarà possibile solo telematicamente
al sito: www.fonding.ct.it, compilando l’apposito “form” dedicato al convegno.

26 Marzo 2022 ore 8:30 - 13.30
Presso Aula Magna DICAR - Facoltà di Ingegneria
Università di Catania

- Iscriviti

- Programma

Martedì, 22 marzo 2022

PROGETTO ETNA-SANTUARIO DELL'ACQUA POTABILE SOSTEGNO DDL ORTOLANI

EtnaSabato 26 marzo, con il patrocinio di questo Collegio, presso il Centro congressuale fieristico culturale "Le Ciminiere" (CT), si terrà il convegno dal titolo "Progetto Etna-Santuario dell'acqua potabile sostegno DDL Ortolani".

Ai Geometri saranno riconosciuti 3 crediti formativi professionali.

- Iscriviti (MAX 50)

- Locandina

Giovedì, 10 marzo 2022

LA SCIENZA DELL’ESTIMO TRA PASSATO E FUTURO. CONVEGNO GEOVAL DEL 10-12-2021

GeovalConvegno “Marco Simonotti: la scienza dell’estimo tra passato e futuro” organizzato da GeoVal in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania. Primo ciclo di incontri nel solco tracciato da una ricerca scientifica sull’estimo che integra una dimensione etica e si trasforma in spazio per comunicare i valori di un’impresa.

Catania 10 dicembre 2021
Università degli Studi di Catania | Dipartimento Di3AUnict - Aula Magna
Ai geometri saranno attribuiti 8 CFP

- Iscriviti (guida)

- Programma

- Link evento

Iscrizione a tariffa ridotta solo per i geometri iscritti all’albo della Prov. di Catania:
- registrazione per partecipare all’evento in presenza € 50,00+Iva (con pranzo incluso)
- registrazione per partecipare all’evento on-line € 25,00+Iva

Evento GRATUITO per i geometri iscritti all’albo della Prov. di Catania. (NON E’ INCLUSO IL PRANZO)

- Iscriviti (solo per i geometri dell’albo della Prov. di Catania)

Giovedì, 07 ottobre 2021

CONVEGNI DIGITAL FORUM AIST

WebinarSi pubblica il programma di n. 3 convegni on-line gestiti dal Collegio di Verbano Cusio Ossola.

Ai geometri partecipanti verrà riconosciuto n. 1 CFP per ogni convegno.

8/9/10 Giugno 2021

- Programma e Link iscrizioni

 

 

Lunedì, 07 giugno 2021

CATANIA 2030 GREEN EXPO DEL MEDITERRANEO ED. 2021

Catania 2030CATANIA 2030: AMBIENTE E AMBIENTI. IL CONTENITORE

Catania 2030, edizione 2021, racchiude una serie di iniziative ed eventi che hanno come filo conduttore l'Ambiente e gli Ambienti in tutte le loro declinazioni

ECOMED - PROGETTOCOMFORT
Il Salone che ospiterà convegni, conferenze internazionali e culturali, attività sociali e tanto altro all'insegna della cura del nostro Pianeta ormai sempre più danneggiato dai cambiamenti climatici.

Un bellissimo momento di networking volto ad una maggiore e continua attenzione nei confronti del luogo in cui viviamo.

14 | 16 Luglio
Centro Fieristico Le Ciminiere
Viale Africa, 12 - 95129 Catania (CT)

- Programma

 

Martedì, 25 maggio 2021

PRESENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA PAESAGGISTICA SICILIA LUNEDÌ 3 MAGGIO 2021 – START DALLE ORE 15:00

CircolareQuesto Collegio e gli Ordini: degli Ingegneri, degli Architetti PPC, degli Agronomi e Dottori Forestali di Catania, hanno organizzato il Convegno di cui in oggetto che si svolgerà il 3 maggio c.a., in videoconferenza su piattaforma “GOTOWEBINAR” – O.I. Catania.

LA PRENOTAZIONE SARA’ POSSIBILE SOLTANTO NELLA GIORNATA DEL 29 APRILE C.A.
DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 18:00

Il link per la registrazione sarà pubblicato sul sito web: www.geometrict.it nella stessa giornata.

3 maggio 2021
dalle ore 15.00

- Iscrizione

- Comunicazione integrale

- Programma

 

Lunedì, 26 aprile 2021

SICUREZZA CANTIERI: UN PRIMO BILANCIO DELLE RICADUTE DEL COVID-19 NEI MESI DI ATTIVITÀ DOPO IL LOCKDOWN

OpuscoloA distanza di alcuni mesi dalla riapertura dei cantieri, dopo la chiusura della scorsa primavera, il webinar vuole dare una prima valutazione delle ricadute del rischio da contagio da Sars-COV-2 su di essi: cosa si è verificato a livello epidemiologico, come ha influito sulle attività che si svolgono, quale è stata l'efficacia delle misure adottate per fronteggiarlo e infine quale è stato l'impatto dell'azione delle autorità di vigilanza su imprese e coordinatori in fase di progettazione/esecuzione.

On line tramite piattaforma Zoom
09 Febbraio 2021

ore 15.00 - 18.00

Ai geometri che rispetterranno il requisito di collegamento in diretta ad almeno l'80% della durata dell'evento, sara' attribuito 1 CFP. È richiesta la registrazione al sito www.scuolaedilect.ocm per ricevere il link Zoom.

- locandina

Lunedì, 18 gennaio 2021

EFFICIENZA ENERGETICA E ISOLAMENTO ACUSTICO

Ambiente BagnoIl convegno si pone l’obiettivo di descrivere l’attuale situazione legislativa e normativa nel campo dell’acustica edilizia e dell’efficienza energetica e di evidenziare come le prescrizioni di legge si rapportano alle reali esigenze di comfort abitativo.

L’analisi di esempi di calcolo e risultati di misura contribuiscono ad approfondire i temi trattati. L’evento permetterà in particolare di approfondire quali soluzioni tecnologiche è possibile utilizzare per realizzare solai ad elevate prestazioni in edifici nuovi e ristrutturati.

10 Dicembre 2020 ore 15.00

1 CFP per Geometri

Iscrizione

Programma

 

Mercoledì, 18 novembre 2020
  129 News (7 pagine, 20 news per pagina)Next Page (2)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 635
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.