Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI
GeometriCT: CONVEGNI

Search on This Topic:   
[ Go to Home | Select a New Topic ]

CONVEGNO STUDIO IDEE PER PROGETTARE LA CITTÀ RESILIENTE AI RISCHI CATANIA 2030

ConvegnoQuesto convegno si propone come una piattaforma di confronto per discutere le linee strategiche e le azioni fondamentali del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) di Catania, con particolare attenzione alla sua resilienza di fronte ai principali rischi ambientali, strutturali e sociali. Alla presenza di accademici, professionisti e amministratori pubblici, l’evento mira a promuovere un dialogo partecipato e costruttivo, coinvolgendo tutti gli attori della società civile interessati al futuro della città.

16 dicembre 2024
Aula Magna Università di Catania
Piazza Università (CT)
6 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 50)

- Programma

Venerdì, 06 dicembre 2024

SALUTE & COMFORT AMBIANTI DI VITA CONFINATI

MeetingVenerdì 13 dicembre si terrà il convegno "Salute & Comfort - Ambianti di vita confinati".


13 dicembre 2024
Sheraton Catania Hotel & Conference Center (CT)
ore 11:45
registrazione tramite QRCODE (in locandina)
5 CFP per Geometri

- Locandina

Venerdì, 06 dicembre 2024

WEB GIS E SPORTELLI SUE - SUAP STRUMENTI DI TRASPARENZA E SEMPLIFICAZIONE

Comune di Sant'Agata Li BattiatiVenerdì 29 novembre si terrà il seminario organizzato dal comune di Sant'Agata Li Battiati: "Web gis e sportelli SUE - SUAP strumenti di trasparenza e semplificazione".

Avvio dello sportello:
- SUE 02 dicembre 2024
- SUAP 10 febbraio 2025

29 novembre 2024
Polo Culturale, via dello Stadio 19
Comune Sant'Agata Li Battiati (CT)
09:00 - 13:30
4 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 50)

- Programma

Martedì, 26 novembre 2024

365 GIORNI IN CONDOMINIO

CondominioIl convegno, giunto alla quinta edizione, fornirà autorevole sintesi della recente giurisprudenza di legittimità in materia condominiale, affidata ai Consiglieri della Corte di Cassazione dott. Antonio Scarpa e al dott. Gian Andrea Chiesi.

Sarà fruibile, gratuitamente, sia in presenza a Como sia on line, tramite piattaforma streaming del Sole 24 Ore.

Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri laureati di Como ha già accreditato l’evento, attribuendogli n. 6 crediti formativi.

Venerdì 29 novembre 2024
Sala Bianca del Teatro Sociale di Como
e in diretta streaming
ore 8.15 - 18.30

- Iscriviti

- Programma

Giovedì, 21 novembre 2024

TRASFORMAZIONI URBANE: LA CITTÀ DI CATANIA

EventoVenerdì 25/10/2024 (ore 15:00) AIDIA Catania, insieme agli Ordini di Architetti e Ingegneri della Provincia di Catania, ha organizzato il convegno "Trasformazioni Urbane: la città di Catania".
Il convegno ha come relatori professionisti dell’urbanistica italiana e siciliana. Il filo conduttore del convegno, e della successiva tavola rotonda, è quello di analizzare come le trasformazioni dei luoghi (di grande e piccola scala) influiscono sulla vivibilità e fruizione degli stessi.

25 ottobre 2024 - ore 15:00
Sala dell’Ordine degli Ingegneri di Catania
4 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 100)

- Locandina

Sabato, 19 ottobre 2024

FIRE EVAC TOUR 2024: UN’ESPERIENZA TOTALMENTE IMMERSIVA NEL PROGETTO

Fire EvacL’edizione 2024 del FIRE EVAC TOUR tratterà il tema della progettazione di un sistema di rivelazione e segnalazione allarme incendio secondo le attuali norme progettuali (UNI9795:2021, UNI ISO 7240-19:2010, UNI CEN TS 54-32 e UE305:2011) applicando un approccio ingegneristico/progettuale innovativo, immergendo il professionista in un vero e proprio caso reale. Analizzeremo insieme la progettazione di un campus universitario virtuale, al cui interno sono stati progettati appositamente ambienti con condizioni e livello di rischio differente, in modo da fornire una casistica la più completa possibile. Ciò permetterà al professionista di esaminare le soluzioni progettuali e impiantistiche più idonee da implementare evidenziando le variabili che possono ridurre l’efficacia del sistema stesso.

6 novembre 2024 ore 14,30-18,30
Four Points by Sheraton | Catania Hotel & Conference Center
Via Antonello da Messina, 45, 95021 Aci Castello, Catania
4CFP per Geometri

- Iscrizione

- Programma

Giovedì, 17 ottobre 2024

CRITICITA’ E CONTRADDIZIONI DELLA L.105/2024 RISPETTO AL TESTO UNICO DELL’EDILIZIA

CircolareGentili Colleghi,
ho il piacere di invitarVi a partecipare all'importante Convegno gratuito in oggetto, organizzato da questo Collegio, in sinergia con il Comune di Catania che, tenuto conto della validità ed importanza dell’Evento, ha ottenuto anche il patrocinio della Regione Siciliana.

L'incontro rappresenta un'occasione preziosa per approfondire le novità introdotte dalla L. 105/2024 e analizzarne gli aspetti critici e le possibili incongruenze rispetto al Testo Unico dell'Edilizia (DPR 380/2001).

Per chi desidera, sarà possibile usufruire del pranzo all’interno delle struttura ospitante al costo di € 30,00, previa compilazione della scheda di adesione allegata.

Venerdì 11 ottobre 2024
start ore 8:30 - Grand Hotel Villa Itria - Viagrande (CT)
6 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Comunicazione integrale e scheda adesione pranzo

- Programma

Mercoledì, 02 ottobre 2024

IL GRANDE EVENTO FIERISTICO DEL SUD ITALIA DEDICATO ALLE ENERGIE RINNOVABILI

TransizioneIl 25, 26 e 27 settembre si terranno 3 giorni di networking, soluzioni, incontri e tavole rotonde all’interno della più grande area espositiva del territorio. Una piattaforma di business, ma anche un’opportunità di formazione e informazione sul tema dell’energia e sull’accelerazione del processo di transizione energetica già in atto.

SiciliaFiera - Sala Archimede, Corso Carlo Marx, 19 Misterbianco (CT)

La transizione energetica, punti di forza e punti di debolezza
25 Settembre 15:00 - 19:00
4 CFP per Geometri
- Iscriviti - Locandina

Sistemi energetici integrati per la transizione energetica
26 Settembre 9:00 - 13:00
5 CFP per Geometri
- Iscriviti - Locandina

vedi altri eventi...

Martedì, 17 settembre 2024

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TECNOLOGIE DIGITALI A SUPPORTO DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

EstimoL’evento è co-organizzato con Università di Catania e gli Ordini professionali dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori, Consulenti Del Lavoro, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Ingegneri, Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania che rilasceranno i crediti formativi ai partecipanti.

26 giugno 2024 - ore 8.00
Hotel Plaza Viale Ruggero Di Lauria, 43 CT

- Iscriviti (max 50)

- Programma

Giovedì, 20 giugno 2024

DECRETO SALVA CASA - ENNESIMA MODIFICA DI NATURA PUNTUALE E D’URGENZA AL TESTO UNICO DELL’EDILIZIA

SeminarioSi informa che il Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Siena, in collaborazione con l'Associazione Geometri del Territorio Senese, ha organizzato un convegno dal titolo “Decreto Salva Casa - Ennesima modifica di natura puntuale e d'urgenza al T.U. dell'Edilizia”.

Il convegno si svolgerà venerdì 7 giugno 2024 alle ore 10.00 (registrazione dei partecipanti a partire dalle ore 09.30) e sarà fruibile in doppia modalità:

  • in presenza presso l’Auditorium CNA – Via delle Arti n. 4 – Siena;
  • online su piattaforma GoTo (il link sarà inviato entro il giorno precedente la data dell’evento).

 

Per costi e modalità di iscrizione: https://www.geosiena.it/corso/salva-casa/

Martedì, 04 giugno 2024

OLTRE LA DIRETTIVA CASE GREEN. STRATEGIE PROGETTUALI E SCELTA DEI MATERIALI PER RAGGIUNGERE LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO EDILIZIO

ClimaLa neutralità climatica degli edifici entro il 2050 è un obiettivo realizzabile? La direzione è tracciata: la sfida globale verso la decarbonizzazione e la sostenibilità è aperta e il settore edile deve fare la sua parte, mettendo in primo piano temi come la salubrità, il benessere, il bilancio costi/benefici, il principio di neutralità tecnologica, la durabilità e l’approccio circolare dell'intero edificio e dei materiali che lo compongono.

Catania, giovedì 23 maggio 2024
Sala conferenze ordine Architetti Catania | Largo Paisiello, 5
ore 15,30 - 19,30
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con preventiva iscrizione
4 CFP per Geometri

- Iscrizione

- Programma

Martedì, 14 maggio 2024

SICUREZZA CANTIERI IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN CANTIERE

SicurezzaIl convegno si pone l’obiettivo di esaminare la figura del coordinatore della sicurezza e di evidenziarne gli aspetti di particolare criticità, da vari punti di vista, in maniera pratica e legata alla complessa realtà professionale che i professionisti vivono quotidianamente. Come conseguenza dei compiti saranno esaminati anche i profili di responsabilità, tenendo conto degli aggiornamenti normativi e delle più recenti sentenze della Cassazione.
La trattazione si svolgerà tramite esempi pratici e casi reali, relativi all’azione del Coordinatore della Sicurezza, sia in fase progettuale sia, soprattutto in fase esecutiva delle opere.

Evento anticipato a mercoledì 15 maggio

15 maggio 2024 ore 8.30 - 14.00
Ente scuola edile Catania - Strada boschetto Plaja, 2 CT

- Iscriviti (max 100)

- Locandina

Venerdì, 19 aprile 2024

CONVEGNO AGRIVOLTAICO - UNA NUOVA ENERGIA PER L'AGRICOLTURA

AgrovoltaicoGruppo Altea, in collaborazione con ordini professionali e associazioni di categoria, promuove una mattinata di studi sul tema dell’Agrivoltaico, il sistema innovativo che combina l’agricoltura con la produzione di energia solare consentendo di valorizzare ulteriormente il nostro territorio.
Il convegno, che vedrà la partecipazione di illustri ospiti istituzionali, tecnici e stakeholder, intende porre l’attenzione sul quadro normativo europeo, nazionale e regionale, sulle opportunità, le realizzazioni e i progetti che consentono la convivenza tra diversi usi del suolo, grazie a cui raggiungere nuovi traguardi nell'integrazione ambientale, urbanistica, architettonica e agricola.
L'evento sarà arricchito dalle esperienze delle aziende che hanno già avviato buone pratiche nel settore.

5 aprile ore 09.30
Centro congressuale le ciminiere CT - Sala C3

- Iscriviti

- Locandina

Martedì, 26 marzo 2024

EVOLUZIONE DEI SERVIZI CATASTALI E CARTOGRAFICI: ATTUALITÀ E PROGETTI FUTURI

CatastoIl Collegio Geometri di Reggio Calabria, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Geometri e dell’Agenzia delle Entrate, ha organizzato il convegno “Evoluzione dei servizi catastali e cartografici: Attualità e Progetti futuri”, che si svolgerà in diretta streaming venerdì 16 febbraio dalle ore 15:30 alle ore 19:30.
L'evento è gratuito e saranno riconosciuti N. 4 CFP ai partecipanti dal Collegio Geometri di Reggio Calabria.

- Programma

 

Giovedì, 08 febbraio 2024

CATANIA SICUREZZA E FUTURO

EventoGiovedì 11 gennaio alle 14:30, presso l'Aula magna dell'Edificio della didattica (14) della Cittadella Universitaria, si terrà l'evento "1693/2024 - 331 anno dal terremoto della Sicilia Orientale. Catania Sicurezza e Futuro"

4 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 50)

- Locandina

Venerdì, 05 gennaio 2024

PENSARE, COSTRUIRE, ABITARE. IL LEGNO PER L’ABITARE DEL DOMANI

Convegno LegnoIl legno, materiale naturale e circolare, può essere una delle soluzioni ad un nuovo modo di costruire in armonia con il pianeta.
Il meeting intende promuovere la conoscenza delle diverse possibili interpretazioni del costruire in legno per l’abitare di domani attraverso interventi di esperti e costruttori in grado di rappresentare i diversi contesti applicativi e di sperimentazione ed è rivolto a professionisti che vogliono accrescere la loro competenza.
Sarà offerto il pranzo ai partecipanti.

13 febbraio 2024, 9:45
Grand Hotel Baia Verde, Via A. Musco 8/10 - 95021 - Acicastello (CT)
5 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Locandina

Giovedì, 21 dicembre 2023

IL RISCHIO SISMICO E L’ESPERIENZA DELLA RICOSTRUZIONE NELL’AREA ETNEA IL DISEGNO DI LEGGE SUL CODICE DELLA RICOSTRUZIONE

SismabonusIl Commissario Straordinario per la ricostruzione nell’area etnea (Sisma di Santo Stefano 2018), i Sindaci della zona colpita dal sisma del 2018 e gli Ordini delle professioni tecniche della Provincia di Catania organizzano il convegno: "Il rischio sismico e l’esperienza della ricostruzione nell’area etnea il disegno di legge sul codice della ricostruzione".

14 dicembre 2023, 16.30
Sala “Pinella Musmeci” Via Aquilia Nuova n°1, (Villa Belvedere) Acireale
3 CFP per Geometri

- Iscriviti

- Locandina

Lunedì, 11 dicembre 2023

TERRITORIO BENE COMUNE: PROGETTI E IDEE PER GARANTIRNE LA FRUIZIONE COLLETTIVA

EventoMartedì 5 dicembre, con il patrocinio di questo Collegio, si terrà l'evento: "Territorio Bene Comune:
progetti e idee per garantirne la fruizione collettiva.

Introduce e modera l'Avv. Marisa Falcone, Presidente A.D.A.S. aps.

5 dicembre 2023 / ore 15:00
Complesso Fieristico Le Ciminiere / Sala C1
Viale Africa, 12 - Catania
4 CFP per Geometri

- Iscriviti (max 200)

- Locandina

Martedì, 28 novembre 2023
  151 News (8 pagine, 20 news per pagina)Next Page (2)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.