Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

Stop alla locazione di case fantasma

affittasi.jpgDall’1 luglio prossimo non sarà più possibile registrare contratti di locazione di immobili irregolari. Infatti, diventa obbligatorio indicare per l’immobile anche i dati catastali. Il nuovo obbligo per i proprietari, introdotto dalla manovra fiscale, impone di indicare i riferimenti catastali dell'immobile al momento in cui si chiede la registrazione, pena l'impossibilità di effettuare l'operazione. Le novità, però, riguardano anche i contratti in corso.



In particolare, i modelli da prendere in considerazione sono due: il “Modello 69“, quello relativo alla richiesta di registrazione che è stato modificato con l’aggiunta del Quadro D riguardante i “Dati degli immobili”, e che deve essere utilizzato per la registrazione dei nuovi contratti. Nel caso invece di proroghe relative a contratti che sono già in essere, oppure cessioni o risoluzioni, allora occorre utilizzare il nuovo “Modello CDC“.

Questa importante novità, per cui servono i dati catastali per la registrazione dei contratti di affitto, mira a contrastare la locazione di “case fantasma“, ovverosia immobili che sono esistenti sul territorio italiano ma che risultano essere del tutto sconosciuti al Catasto.



Condividi  
 
Argomenti Associati

| NEWS |




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.