Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

OPZIONE CONDIVIDI DI FACEBOOK

FacebookImbuto.jpgDa lunedì leggendo le news inserite, in alto a destra avrete trovato l'icona diFacebook e il "condividi". Cliccando su questa icone e se siete registrati sul social network potrete condividere la notizia e farla arrivare prima ai vostri amici e colleghi.

Martedì, 21 settembre 2010

Sicurezza cantieri: rinnovo autorizzazione ponteggi

Sicurezza cantieri: rinnovo autorizzazione ponteggiChiarimenti del Ministero del lavoro sulle norme di prevenzione infortuni nelle costruzioni e nei lavori in quota. Analisi a cura di Ance, Associazione nazionale costruttori edili. Con la circolare del 27/08/2010 il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcune risposte in merito a quesiti concernenti le norme per la prevenzione infortuni nelle costruzioni e nei lavori in quota. 

Sabato, 18 settembre 2010

Ultima chiamata per i proprietari della case fantasma

gabriella_alemanno.jpgNon ci saranno prigionieri. Questa volta i proprietari delle "case fantasma", o almeno del terreno su cui sono state costruite, riceveranno una rendita presunta cui adeguarsi pagando il dovuto o cercando di opporsi. Non sono ancora note le modalità di calcolo che l'agenzia del Territorio intende adottare ma lo scopo del lavorìo di queste settimane è di trovare un sistema per elaborare in modo massivo le rendite da mandare ai più riottosi, quelli che non si saranno messi in regola entro il 31 dicembre 2010.

Venerdì, 17 settembre 2010

Con la ripresa del settore edile crescono anche i costi di costruzione

Con la ripresa del settore edile crescono anche i costi di costruzioneCresce il costo della costruzione di edifici residenziali nel secondo trimestre del 2010. Lo comunica l'Istat. L’incremento nel suddetto periodo è stato dell'1,9% su base annua, con un incremento congiunturale dell'1,7%. A spingere in alto i costi risulta essere la voce mano d'opera, cresciuta del 2,8% su base annua e del 2,3% rispetto al trimestre precedente.

Venerdì, 17 settembre 2010

PROFESSIONE GEOMETRA & NEWS

LOGO_DONNE_GEMETRA.jpgL'Associazione Nazionale Donne Geometra, ha pubblicato l'ottava edizione della rivista dal titolo: "Professione Geometra & News. All'interno vengono trattate svariate problematiche quali:

Giovedì, 16 settembre 2010

Tornare alle tariffe minime, ma negli appalti pubblici

Tornare alle tariffe minime, ma negli appalti pubblici“Affronto la questione della reintroduzione della tariffa minima non in maniera dogmatica, ma sotto il profilo del collegamento con gli appalti al massimo ribasso”. Così Cesare Damiano, ex Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha aperto il suo intervento al Congresso Nazionale degli Ingegneri, tenutosi la scorsa settimana a Torino.

Giovedì, 16 settembre 2010

Professioni: avanti con l’albo unico dei tecnici triennali

CORSO_DI_FORMAZIONE_PROFESSIONALE.jpgUn albo unico che riunisca tutti i tecnici in possesso di laurea triennale. Lo ha ribadito l’On. Maria Grazia Siliquini (FLI), intervenuta il 10 settembre scorso al 55° Congresso Nazionale degli Ingegneri a Torino. Il disegno di legge Siliquini - il ddl 503 che sarà discusso nei prossimi giorni dalla Commissione Giustizia della Camera-  rende obbligatoria la laurea triennale per tutti i tecnici

Mercoledì, 15 settembre 2010

Tracciabilità dei pagamenti, si chiede la sospensione

assegno.jpgLa nuova legge n. 136 del 13 agosto 2010, recante il “Piano straordinario contro le mafie, nonché la delega al Governo in materia di normativa antimafia”, approvata a inizio agosto e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2010, rischia bloccare i pagamenti da parte delle Pubbliche amministrazioni paralizzando il settore. Questo è quello che sostiene il presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti.

Mercoledì, 15 settembre 2010

TARIFFE PROFESSIONALI: BASTA RIBASSI SELVAGGI E SENZA REGOLE

soldi.jpgSi è chiuso qualche giorno fa a Torino il 55° Congresso nazionale degli Ordini degli Ingegneri con il tema di assoluto interesse "Costruire il futuro del Sistema Italia, ruolo dell'Ingegneria e riforma delle professioni", è forte l'eco della lettera che il Ministro della Giustizia Angelino Alfano ha spedito al Presidente del CNI Giovanni Rolando in occasione del congresso.

Lunedì, 13 settembre 2010

Piantine sempre in regola

PLANIMETRIE_CATASTALI.jpgDue piccioni con una fava: stanare gli evasori e aggiornare le piantine di casa e gli atti catastali, costituendo un'anagrafe immobiliare che allinei i dati e le mappe (spesso in arretrato di decenni) con quelli, sostanzialmente esatti, delle conservatorie immobiliari (trascrizioni di rogiti e di diritti immobiliari). È lo scopo di quanto previsto dalla manovra estiva con l'articolo 19, comma 14, del Dl 78/10, convertito dalla legge 122/10. La disposizione impone, in caso di compravendite, donazioni e divisioni ereditarie, di rendere congrue con la realtà le planimetrie conservate in catasto, nonché i dati degli intestatari immobiliari. Per chi non si adegua, la minaccia è quella della nullità dei contratti.

Domenica, 12 settembre 2010

IL CONFINANTE HA DIRITTO D'ACCESSO AGLI ATTI

PRIVACY.jpgAl proprietario del fondo vicino a quello su cui sono state realizzate nuove opere spetta il diritto di accesso a tutti gli atti abilitativi edilizi quando faccia valere l'interesse ad accertare il rispetto delle previsioni urbanistiche (Cons.St. Sez. IV, sent. 21.11.2006, n.6790)- Di seguito la sentenza integrale.

Sabato, 11 settembre 2010

Alfano: ‘compenso adeguato al lavoro svolto’

Alfano_Angelino.jpgSi chiude oggi a Torino il 55° Congresso Nazionale degli Ingegneri. L’ultima giornata sarà dedicata al tema della riforma delle professioni. Come ha spiegato nei giorni scorsi il Presidente del CNI, Giovanni Rolando, gli ingegneri mettono sul piatto il proprio impegno a contribuire allo sviluppo del sistema Italia ma, di contro, si aspettano dichiarazioni di volontà da parte dei Ministri ad intervenire sulle questioni più urgenti per la categoria.

Sabato, 11 settembre 2010

NOTIZIE DAL CONSIGLIO NAZIONALE

LOGO_CONSIGLIO_NAZIONALE_DEI_GEOMETRI.jpgConsiderato che sono stati comunicati alcuni aggiornamenti attenenti la professione del Geometra e del Geometra Laureato, si riportano i link per scaricare i relativi files


Venerdì, 10 settembre 2010

SEMINARIO: Utilizzo del GPS nelle applicazioni catastali

geotop_laser.jpg     La Geotop s.r.l. con il patrocinio del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Catania, organizza per giovedì 23 settembre 2010, con inizio alle ore 9.00 fino alle 13.00, presso la sala "Franco Leonardi" dello stesso Collegio, situato al terzo piano di Piazza della Repubblica a Catania, un seminario sull'utilizzo del GPS nelle applicazioni catastali ed il nuovo sistema di riferimento nazionale RDN. 

Mercoledì, 08 settembre 2010

GOOGLE E LA PROFESSIONE

google_earth4.jpgSono passati circa tre anni da quando “Google Earth” ha fatto in modo di rendere accessibili e navigabili gratuitamente su Internet le mappe di tutto il mondo, rivoluzionando così il modo di fruire dell’informazione geografica. Queste mappe, come è noto, insegnano già le immagini da satellite, generalmente ad alta risoluzione, i grafici stradali utilizzati nei navigatori satellitari, oltre ai “POI” (Point of Interest).



Nota:

Con un pò di ritardo pubblichiamo l'articolo scritto ed inviato da qualche collega che purtroppo non ha effettuato il login, ovvero l'accesso identificandosi per la successiva pubblicazione.

Mercoledì, 08 settembre 2010

Professioni: Siliquini, riforma approvata nel 2012

siliquini_june2010.jpg''Nel 2012 la riforma delle professioni sara' approvata''. Maria Grazia Siliquini (Pdl) punta dritto all'obiettivo e ne definisce i contorni al Forum sulla riforma del sistema ordinistico organizzato a Roma a Palazzo San Macuto dalle tre categorie tecniche di primo livello (geometri, periti agrari e periti industriali) rappresentate dai rispettivi presidenti nazionali Fausto Savoldi, Andrea Bottaro e Giuseppe Jogna.

Domenica, 05 settembre 2010

D.P.R. 9 luglio 2010, n. 139

gazzetta_ufficiale.jpgSi pubblica il DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 luglio 2010, n. 139 - Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entita', a norma dell'articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni. (10G0157) - (GU n. 199 del 26-8-2010 ) note: Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2010.

Domenica, 05 settembre 2010

Edilizia: cosa cambia con la sostituzione della DIa e cosa comporta la S.C.I.A.

CASA_IN_SANATORIA.jpgIl decreto-legge 78/2010 sulla Manovra economica è stato convertito nella legge n.122 del 30.7.2010 (GU 30.7.2010 Supplemento ordinario n.174). Su questo sito il 15 giugno ho pubblicato il pezzo "Che c'è nella manovra economica?" sui contenuti del DL, nel quale non c'era la SCIA. Questa è stata inserita durante l'iter di approvazione in Parlamento, con un maxi-emendamento che, all'art.49, introduce la Segnalazione certificata d'inizio attività (SCIA), modificando l'art.19 della legge 241/1990 sulla trasparenza amministrativa. Farò successivamente un resoconto sui vari aspetti della legge. In questo pezzo intendo trattare solo della SCIA. La SCIA sostituisce la DIA in tutte le norme nazionali e regionali nelle quali risulta citata.

Sabato, 04 settembre 2010

Sanatoria catastale, delimitata l’applicazione della manovra

imposte_ipotecarie_e_catastali.jpgL’Agenzia del Territorio torna a spiegare l’aggiornamento del Catasto alla luce della manovra per la stabilizzazione finanziaria e la competitività economica. È stata approvata lo scorso 10 agosto la Circolare 3/2010 che, oltre a fornire una panoramica generale, specifica i casi di esclusione dall’applicazione delle normative introdotte.

Sabato, 04 settembre 2010
_PREVIOUS (122)2683 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (124)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.