Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

BIOEDOLIZIA

CASA_IMPATTO_ZERO.jpgSulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia del 23/07/2010, n. 33, è stato pubblicato il Decreto 07/07/2010, recante la definizione delle caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia di cui all’art. 3 della L.R. 23/03/2010, n. 6.

Venerdì, 03 settembre 2010

Condominio: basta la maggioranza per l'approvazione delle tabelle millesimali

VARIAZIONE_CATASTALER.jpgCon la sentenza 18477 del 9 agosto 2010, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato l'innovativo principio secondo cui per l'approvazione delle tabelle millesimali è sufficiente la maggioranza qualificata di cui all'art. 1136, secondo comma del codice civile, ossia un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell'edificio.

Venerdì, 03 settembre 2010

Piano Casa Sicilia

CASA.jpgLa Sicilia definisce con decreto le tecniche costruttive per gli interventi di demolizione e ricostruzione previsti dal Piano Casa. La legge regionale per il rilancio dell’edilizia prevede un bonus volumetrico del 25% con l’obbligo di ricorrere alla bioedilizia. Il premio di cubatura può raggiungere il 35% qualora siano adottati sistemi che utilizzino fonti di energie rinnovabili che consentano l’autonomia energetica degli edifici. Le caratteristiche tecniche per gli interventi di bioedilizia sono raggruppate in cinque aree: energia, acqua, rifiuti, materiali, salute e confort.  

Giovedì, 02 settembre 2010

Opere edilizie 'particolareggiate': 5 anni solo al primo costruttore

LAVORI_EDILI.jpgIn accoglimento del ricorso dell'Amministrazione finanziaria, con la sentenza n. 18679 del 13 agosto, la Corte di cassazione, ribaltando la doppia decisione di merito favorevole al contribuente, ha stabilito che i benefici in materia di imposizione indiretta, previsti dalla legge 388/2000 per i trasferimenti di immobili situati in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, si applicano a condizione che l'utilizzazione edificatoria avvenga a opera dello stesso soggetto acquirente, entro cinque anni dall'acquisto. Nel caso in esame, il contribuente aveva provveduto al trasferimento dell'immobile prima che spirasse il termine decadenziale, determinando così la perdita dell’incentivo).

Giovedì, 02 settembre 2010

Appalti: ecco cosa cambia con la legge antimafia

opere_pubbliche.jpgLa legge n° 136 del 13 Agosto 2010, recante il "piano straordinario contro le mafie, nonché la delega al Governo in materia antimafia è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n°197 del 23/08/2010.

Domenica, 01 agosto 2010

Fotovoltaico: pubblicato il Conto Energia 2011-2013

CASA_ENERGETICA.jpgÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 197 del 24 agosto 2010 il Conto Energia 2011-2013. Il decreto interministeriale (Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Ambiente) del 6 agosto 2010, recante “Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare”, entrerà in vigore il 31 dicembre 2010, sostituendo l’attuale regime di incentivazione per il fotovoltaico.

Martedì, 31 agosto 2010

Ponte sullo stretto di Messina nominato il Comitato scientifico

PONTE_DI_MESSINA.jpgIn attuazione dell'articolo 4 della Legge 71/1158, relativa al Collegamento viario e ferroviario fra la Sicilia ed il continente, la Società Stretto di Messina ha provveduto, d`intesa con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, alla nomina del Comitato Scientifico.  Il Comitato scientifico ha compiti di consulenza tecnica ai fini della supervisione e dell`indirizzo delle attività tecniche progettuali. In particolare, ha la funzione di fornire pareri al Consiglio di amministrazione della Società, in ordine al progetto definitivo ed esecutivo del ponte sullo Stretto di Messina e dei suoi raccordi a terra.

Lunedì, 30 agosto 2010

Nasce la casa che ruota per catturare l'energia del sole

CASA_ROTANTE.jpgDall’idea dell’architetto tedesco Rolf Dish, nasce Heliotrope, una casa rotante in grado di autoalimentarsi completamente a livello energetico. Costa circa 2 milioni di euro la prima casa solare al mondo realizzata in Germania dall’architetto Rolf Dish. Si chiama Heliotrope e si ispira al funzionamento dei girasoli.

Lunedì, 30 agosto 2010

Agenzia del Territorio – notai, banche dati più accessibili

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgIl Direttore dell’Agenzia del Territorio, dott.ssa Gabriella Alemanno e il Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, dott. Paolo Piccoli, hanno firmato una Convenzione speciale per la consultazione, da parte dei notai, delle banche dati ipotecaria e catastale. Nell’ambito dei rapporti di collaborazione stabiliti con il Notariato, che per l’Agenzia rappresenta uno dei maggiori stakeholders fra le categorie professionali, questo accordo estende, sino alla data del 31/12/2012, un’attività già in atto da lungo tempo.

Venerdì, 27 agosto 2010

Fatture in acconto sotto controllo

soldi.jpgI contribuenti cher per le operazioni poste in essere e rilevanti ai fini Iva percepiscono acconti e un saldo per importi inferiori a 3mila euro saranno obbligati a effettuare la comunicazione telematica prevista dall'articolo 21 del Dl 78/2010. Infatti, il "frazionamento del l'operazione" in più parti non vale ad eludere infatti il nuovo obbligo previsto dalla manovra correttiva.

Giovedì, 26 agosto 2010

PROFESSIONISTI: primi a vedere la crisi

CORSO_DI_FORMAZIONE_PROFESSIONALE.jpgProfessionisti al tempo della crisi. Fatturati in calo e assegni previdenziali in sofferenza. Lo scenario che lasciano intravedere i dati della casse professionali, fotografato al dicembre 2008, alle prime avvisaglie della crisi finanziaria ed economica che ha colpito il sistema produttivo mondiale negli ultimi due anni, è tuttavia molto chiaro. I trend sono emblematici ed è purtroppo facile analizzarli in prospettiva.

Mercoledì, 25 agosto 2010

Prevenzione incendi:Pubblicata la regola tecnica per le attività commerciali

estintore.jpgSulla Gazzetta ufficiale n. 187 del 12 agosto scorso è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno 27 luglio 2010 recante “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore a 400 mq.
Le nuove disposizioni si applicano per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle attività commerciali all'ingrosso o al dettaglio, ivi compresi i centri commerciali, aventi superficie lorda, comprensiva di servizi e depositi, nonché degli spazi comuni coperti, superiore a 400 mq.

 

Giovedì, 19 agosto 2010

Invio ONLINE del modello DF RED 2010

LOGO_CASSA_NAZIONALE_DEI_GEOMETRI.jpgSi comunica che dal giorno 2 agosto è attiva la procedura per la compilazione e l'inoltro online del modello DF RED 2010, il cui termine di scadenza è il 20 settembre. Per procedere alla compilazione del modello e al successivo invio dello stesso occorrerà accedere all'Area Riservata con le seguenti modalità distinte per tipologia di pensione:
Giovedì, 19 agosto 2010

Avviso per gli utenti di Sister

LOGO_SISTER.jpgLa Sister informa: "Ci scusiamo con gli utenti dei nostri servizi telematici, erogati tramite il portale SISTER, per i disagi dovuti al perdurare della indisponibilità dell'assistenza telefonica per cause non dipendenti dall'Agenzia del Territorio e Sogei. Sarà nostra cura fornire tempestiva informazione del recupero delle condizioni ordinarie del servizio. Nel frattempo l'Agenzia del Territorio e SOGEI hanno attivato altri canali straordinari di assistenza le cui modalità di fruizione sono descritte nelle pagine di servizio del portale SISTER".

Giovedì, 19 agosto 2010

Circolare n. 3/2010

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgCome è noto, l’art. 19 del D.L. 31 maggio 2010, n° 78, convertito con modificazione dalla legge 30 Luglio 2010, pubblicata dalla gazzetta Ufficiale n° 176 del 30 luglio 2010 – Supplemento ordinario n° 174/l, ha introdotto novità di rilievo in materia di aggiornamento del catasto. Già l’Agenzia del territorio aveva fornito le prime indicazioni con la circolare n° 2 del 9 luglio 2010, con la nuova circolare viene effettuata una panoramica delle novità di maggiore rilievo anche alla luce delle modificazioni apportate al testo in fase di conversione. Scarica la Circolare n. 3/2010 di interpretazione dell’art. 19 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122
Testo integrale della Circolare n. 3/2010

Giovedì, 19 agosto 2010

Rapporto Immobiliare 2010

CASA_100_EURO.jpgSul sito internet dell’Agenzia del Territorio (www.agenziaterritorio.it) è stato pubblicato il Rapporto Immobiliare 2010 dedicato al settore residenziale, con dati e analisi relativi alla composizione e alle dinamiche del mercato immobiliare italiano delle abitazioni nel 2009. Nel volume sono analizzate le compravendite, in termini di unità e superfici scambiate, e le quotazioni di mercato delle abitazioni. Si fornisce inoltre una stima di larga massima del valore commerciale delle transazioni residenziali effettuate nel 2009.

Martedì, 10 agosto 2010

PROFESSIONE GEOMETRA & NEWS

consultaFEMMINILE_logo.bmpPubblicato il notiziario numero sette del 2010 edito dall'Associazione Nazionale "Donne Geometra". Tra gli argomenti trattati è possibile leggere articoli che trattano l'ambiente e il risparmio energetico, il fisco e la professione, mostre, corsi, concorsi e sentenze varie. Per scaricarlo clicca qui.
Martedì, 10 agosto 2010

ART. 25 D.L. N. 78/2010 - MANOVRA CORRETTIVA TREMONTI

LOGO_CONSIGLIO_NAZIONALE_DEI_GEOMETRI.jpgIl Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati con la nota prot. 8253 del 04 agosto 2010 rende noto che l'articolo 25 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 dispone che "A decorrere dal 1° luglio 2010 le banche e le Poste italiane Spa operano una ritenuta del 10 per cento a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dai beneficiari, con obbligo di rivalsa, all'atto dell'accredito dei pagamenti relativi ai bonifici disposti dai contribuenti per beneficiare di oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d'imposta.

Giovedì, 05 agosto 2010

OFFERTA DI LAVORO

LOGO_PROMETEC_SRL.jpgLa Prometec srl, azienda operante nel settore metalmeccanico è alla ricerca di due risorse professionali che sappiano utilizzare Autocad 2d/3d per il disegno di manufatti in ferro, da inserire all'interno del proprio Ufficio Tecnico per un periodo di 6 mesi. La sede di lavoro sarà Misterbianco.

 

Per info: Tel.: 095.302416 - Fax: 095.302020 - e-mail:info@laprometec.it

Mercoledì, 04 agosto 2010
_PREVIOUS (123)2683 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (125)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.