Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

SEMINARIO: CONOSCERE PER INNOVARE

LOGO_MANNI.jpgNel panorama attuale, caratterizzato per i due terzi da un patrimonio edilizio che è precedente alle normative sull’antisismica e sul risparmio energetico e che non subisce manutenzione straordinaria in media da almeno vent’anni, la riqualificazione degli edifici esistenti è un impegno necessario ed indispensabile per ridurre i rischi strutturali, i costi di gestione, gli sprechi energetici e monetari.

Sabato, 16 ottobre 2010

VALIDITA' DEL DURC

SICUREZZA_DPI.jpgIl Ministero del Lavoro, con la Circolare n. 35 dell'8 ottobre 2010, fornisce importanti indicazioni in materia di Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) che trovano fondamento nella Determinazione dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP) n. 1 del 12 gennaio scorso.

Mercoledì, 13 ottobre 2010

Tar Sicilia: Presenza dei giovani professionisti nelle gare di progettazione

foto NotiziaIn un giudizio relativo al servizio di progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori per la realizzazione di un centro sportivo, il TAR di Palermo con la sentenza n. 8151 dell’1 luglio 2010 ha censurato, tra l'altro, un provvedimento comunale di aggiudicazione in una gare in cui la presenza del "giovane professionista" in una raggruppamento temporaneo, come inteso dall'articolo 51, comma 3 del Regolamento n. 554/1999 era soltanto formale.

Mercoledì, 13 ottobre 2010

OFFERTA DI LAVORO

LOGO ECO SOLUTION_1.jpgA seguito della nota pervenuta presso questo Collegio, si informano i sigg. Geometri che la EcoSolution, ditta specializzata e regolarmente iscritta per la bonifica di siti contaminati da amianto, ricerca collaboratori e agenti di zona. Per maggiori info clicca qui.

Lunedì, 11 ottobre 2010

Sicurezza sul lavoro, coordinatore obbligatorio nei cantieri con più imprese

Sicurezza sul lavoro, coordinatore obbligatorio nei cantieri con più impreseDesignare un coordinatore per la sicurezza, che rediga un apposito piano, è obbligatorio quando in un cantiere sono presenti più imprese, indipendentemente dal fatto che sia stato o meno richiesto il permesso di costruire. Lo ha affermato la Cortedi Giustizia europea, che con una sentenza del 7 ottobre scorso ha chiarito i dubbi del Tribunale di Bolzano su alcune deroghe alle norme comunitarie operate dalla legge italiana.

Lunedì, 11 ottobre 2010

TAVOLO TECNICO PER IL RILANCIO DELL'EDILIZIA

Il Cnappc chiede al Governo un tavolo per il rilancio dell’edilizia“A causa della perdurante crisi economica che si riflette pesantemente nel settore della progettazione, il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori chiede al Governo di aprire in tempi brevissimi un tavolo tecnico-politico finalizzato ad identificare le strategie necessarie per il rilancio del settore dell’edilizia”.

Lunedì, 11 ottobre 2010

Parte la corsa alle nuove parcelle dei professionisti

soldi.jpgQuasi un milione e mezzo di professionisti alla finestra. Gran parte dei quali ad aspettare l'aggiornamento di tariffe ferme anche a vent'anni fa. Per altri, invece, la sfida è quella di riuscire a ottenere per la prima volta i valori di riferimento. Tutti confidano di avere la stessa sorte dei commercialisti, che attendevano da sedici anni di veder aggiornate le loro tariffe e alla fine ci sono riusciti.

Lunedì, 04 ottobre 2010

AT News: Il trimestrale dell'Agenzia del Territorio

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgL'Agenzia del Territorio in collaborazione con Il Sole 24 Ore - Radiocor, ha pubblicato il numero di ottobre del trimestrale telematico con le principali notizie, congiunturali, economiche e statistiche, dell'Osservatorio del mercato immobiliare, nonché altre informazioni dell'Agenzia di rilievo per il mercato degli immobili.
Per scaricarlo clicca qui

Lunedì, 04 ottobre 2010

SANATORIA CATASTALE, CONCLUSO IL MONITORAGGIO

Sanatoria catastale, concluso il monitoraggioSi è concluso il monitoraggio dell’Agenzia del Territorio, che ha portato alla luce circa 2 milioni di “immobili fantasma”. L’elenco dei comuni in cui sono situati i fabbricati non dichiarati in Catasto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 settembre scorso.

Lunedì, 04 ottobre 2010

Raccomandazioni anti furto della borsa professionale

FURTO.jpgA causa di diverse segnalazioni da parte dei nostri iscritti per furti avvenuti sul territorio di Catania e provincia di borse professionali (contententi computers, timbri professionali, denaro, assegni, documenti etc.) custodite all'interno delle proprie autovetture parcheggiate vicino ad uffici frequentati da professionisti, da parte di ladri che utilizzano tecniche molto sofisticate (clonatura in tempo reale del codice digitale del telecomando di chiusura delle portiere e bagagliaio dell'autovettura utilizzando un computer portatile munito di radio scanner), si racomanda a tutti i professionisti e non, di chiudere (ove possibile) le portire dell'autovettura manualmente con la chiave, senza mai usare il telecomando

Venerdì, 01 ottobre 2010

AGENZIA DEL TERRITORIO: Provvedimento 16 settembre 2010

PLANIMETRIE_CATASTALI.jpgL'Agenzia del Territorio fa l'ennesimo grande passo avanti. Difatti, con il Provvedimento del 16 settembre 2010 il Direttore dell'Agenzia, Dott.ssa Gabriella Alemanno, ha disposto alla consultazione delle planimetrie catastali delle unità immobiliari urbane, con esclusione di quelle relative agli immobili censiti nelle categorie 813 (prigioni e riformatori), D/5 (istituti di credito, cambio ed assicurazione), E/5 (fabbricati costituenti fortificazioni e loro dipendenze).

Martedì, 28 settembre 2010

S.C.I.A. - Segnalazione Certificato Inizio Attività

SEMPLIFICAZIONE.jpgCome noto, l'articolo 49, comma 4-bis del Decreto Legge

3 1 maggio 2010 n. 78, convertito, con modificazioni, dalla Legge 30 luglio 2010, n.122 ha introdotto la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), che sostituisce, integralmente, la disciplina della Dichiarazione di Inizio Attività (DIA). Con la SCIA è possibile iniziare l'attività immediatamente e senza necessità di attendere la scadenza di alcun termine.
Lunedì, 27 settembre 2010

Scia, un vademecum per i progettisti

Scia, un vademecum per i progettistiResta alta l’attenzione dei progettisti sulla Scia, la Segnalazione certificata di inizio attività che ha sostituito la Dia. Con una nota del Ministero per la semplificazione normativa, lo snellimento delle procedure, introdotto con la manovra estiva, è stato definitivamente esteso all’edilizia.

Sabato, 25 settembre 2010

AGENZIA DEL TERRITORIO: La Carta della Qualità 2010

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgCon la pubblicazione della Carta della Qualità 2010, L’Agenzia del Territorio vuole rinnovare l’impegno ad offrire ai propri utenti, attraverso gli Uffici presenti su tutto il territorio nazionale, servizi di miglior livello e sempre più rispondenti alle richieste dei cittadini, dei professionisti e delle Istituzioni.

Venerdì, 24 settembre 2010

INCONTRO TECNICO: Campi elettromagnetici non ionizzanti e loro effetti sanitari

LOGO_ABIO.jpgL’incontro, organizzato dall’Associazione ABITARE bio di Messina e dal Comune di Spadafora con la collaborazione della Sati Italia S.p.A. e POLAB Laboratorio Elettromagnetico, con i patrocini gratuiti dell’Università degli Studi di Messina, della Provincia Regionale di Messina, dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Messina, dell’Ordine degli Ingegneri di Messina, dell’Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Messina, del Collegio dei Periti Industriali e dei P. I. laureati di Messina, del Collegio dei Geometri e dei Geom. Laureati di Messina, dell’ARPA Sicilia, avrà come tema l’inquinamento da campi elettromagnetici non ionizzanti ad alta e bassa frequenza, sia in ambienti domestici che lavorativi, ponendo particolare attenzione agli aspetti sanitari, tecnici e normativi.

Giovedì, 23 settembre 2010

LA SEDE DEL COLLEGIO IN 3D SU GOOGLE EARTH

3D COLLEGIO_1.jpgQualcuno di voi navigando su Google Earth si sarà accorto che vi sono diversi edifici in 3d. Da qualche tempo anche la sede del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania è presente in 3d. "Palazzo anni '60 costruito nell'ambito del piano di risanamento del quartiere San Berillo di Catania", questa la dicitura riportata su Google Earth per l'edificio che contiene la sede del Collegio di Catania e punto di riferimento dei Geometri liberi professionisti.

Mercoledì, 22 settembre 2010

SICUREZZA: Ripubblicazione del Decreto legislativo 81/2008

LAVORI_EDILI.jpgNuovamente disponibile il testo nell'edizione settembre 2010. Disponibile on line il testo del Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro coordinato con le modifiche introdotte dal Decreto legislativo 3 agosto 2009 n. 106.

Mercoledì, 22 settembre 2010

Destinazione d’uso, ok al mutamento senza opere edilizie

Destinazione d’uso, ok al mutamento senza opere edilizieNon è necessaria la richiesta del titolo abilitativo per i mutamenti di destinazione d’uso funzionali che non comportano opere edilizie visibili. Lo ha affermato il Consiglio di Stato, che con la sentenza 3420/2010 ha comunque fatto salva l’ipotesi del contrasto con gli assetti urbanistici vigenti.

Martedì, 21 settembre 2010

SCIA: la nuova procedura sostituisce la DIA

SCIA: la nuova procedura sostituisce la DIAConfermate le semplificazioni in edilizia. Il Ministero per la Semplificazione normativa ha chiarito con una nota che la Scia, Segnalazione certificata di inizio attività introdotta con la manovra estiva, sostituirà la Dia, Denuncia di inizio attività.

Martedì, 21 settembre 2010
_PREVIOUS (121)2683 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (123)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.