Con la ripresa del settore edile crescono anche i costi di costruzione
Cresce il costo della costruzione di edifici residenziali nel secondo trimestre del 2010. Lo comunica l'Istat. L’incremento nel suddetto periodo è stato dell'1,9% su base annua, con un incremento congiunturale dell'1,7%. A spingere in alto i costi risulta essere la voce mano d'opera, cresciuta del 2,8% su base annua e del 2,3% rispetto al trimestre precedente.
Ma non solo, i rapporti per gruppo del secondo trimestre 2010 registrano incrementi anche per le voci materiali e trasporti e noli, rispettivamente saliti dell'uno per cento e dell'1,1 per cento. Per quanto riguarda la classe dei materiali, nel secondo trimestre gli aumenti congiunturali più ampi hanno interessato le categorie metalli (più 11,2 per cento) e materiale ed apparecchiature elettriche (più 2,1 per cento).
Scende invece il costo degli impianti di sollevamento (meno 8,7 per cento) e laterizi e prodotti in calcestruzzo (meno 5,5 per cento). L’aumento dei costi sembra comunque essere bilanciato dalla ripresa del settore che, per la prima volta dalla crisi del 2009, mostra un andamento positivo.
Condividi