Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

Semplificati i certificati anti incendio

Conto alla rovescia per la semplificazione delle procedure antincendio per nuovi locali. Sulla «Gazzetta Ufficiale» del 22 settembre è approdato il Dpr 151/2011 che snellisce l’iter per il rilascio del certificato di prevenzione incendi per tantissime attività meno a rischio.

Venerdì, 07 ottobre 2011

Le Imprese chiedono di liberalizzare i servizi professionali

Le Imprese chiedono di liberalizzare i servizi professionaliSpesa pubblica e riforma delle pensioni; Riforma fiscale; Cessioni del patrimonio pubblico; Liberalizzazioni e semplificazioni, Infrastrutture ed energia.
Sono questi i cinque punti del “
Progetto delle imprese per l’Italia”, il documento messo a punto dalle associazioni dei datori di lavoro (Confindustria, Abi, rete imprese, cooperative, Ania) e presentato venerdì dalla Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia.

Giovedì, 06 ottobre 2011

Nel Decreto Sviluppo la proroga della detrazione fiscale del 55%

Nel Decreto Sviluppo la proroga della detrazione fiscale del 55%Vedrà la luce probabilmente entro una decina di giorni il nuovo decreto per la crescita che il Governo sta mettendo a punto in queste ore. Il provvedimento propone la proroga per tre anni della detrazione fiscale del 55% sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, con alcune modifiche quali l’introduzione di tetti di spesa e la rimodulazione degli incentivi in funzione degli interventi.

Mercoledì, 05 ottobre 2011

Riconoscimento edifici rurali, chiesta la proroga

Riconoscimento edifici rurali, chiesta la prorogaScadeva il 30 settembre scorso il termine per il termine per il riconoscimento degli immobili rurali. Nei giorni scorsi non sono mancate però le richieste di proroga dei termini, che allo stato attuale vengono considerati “gravosi e ingiustificati”.

Martedì, 04 ottobre 2011

LA PROGETTAZIONE TERMICA ED ACUSTICA

Le recenti Direttive Comunitarie, i documenti di legge in fase di redazione e le nuove norme tecniche CEN e UNI imporranno a progettisti e direttori dei lavori nuove indicazioni per l’impostazione dei progetti e la scelta di soluzioni tecnologiche innovative per l’isolamento termico ed acustico.

Lunedì, 03 ottobre 2011

Il GSE lancia il suo primo bilancio sociale

foto NotiziaIl GSE, la società pubblica al servizio del Paese sui temi delle energie rinnovabili, ha pubblicato la prima edizione del Bilancio Sociale, una scelta coerente con i valori fondanti del Gruppo per valorizzare sempre di più la relazione di fiducia e trasparenza con gli stakeholder e con gli interlocutori in generale.
Sabato, 01 ottobre 2011

Antincendio, con il nuovo Regolamento arriva la Segnalazione Certificata di Iniz

foto NotiziaSulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 22 settembre 2011 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151 contenente il "Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell'articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122".

Venerdì, 30 settembre 2011

Rifiuti: il Sistri operativo dal 9 febbraio 2012

foto NotiziaE' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 16 settembre 2011 n. 216 la legge di conversione 14 settembre 2011, n. 148 del decreto legge 138 del 2011 (cd. manovra finanziaria) con la quale sono state introdotte importanti novità in materia di SISTRI (il Sistema di tracciabilità dei rifiuti).

Giovedì, 29 settembre 2011

CASE FANTASMA: Conferimento d'incarico

importante.gifAl fine di dare seguito all’attività di collaborazione con l’Ufficio Provinciale di Catania dell’Agenzia del Territorio, a titolo gratuito, per l’attribuzione della rendita catastale presunta agli immobili mai dichiarati in Catasto, coloro i quali hanno aderito all’iniziativa sono invitati aLOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpg recarsi presso l’Ufficio Provinciale di Catania dell’Agenzia del Territorio, per l’affidamento dell’incarico connesso alle attività istruttorie, propedeutiche all’attribuzione della rendita presunta.
Mercoledì, 28 settembre 2011

Rivalutazione del 135% delle rendite catastali

Rivalutazione del 135% delle rendite catastaliDal rapporto di CONFEDILIZIA si evince che l'Italia è fra i paesi con il più alto rapporto fra prelievo fiscale sugli immobili e prodotto interno lordo. Nello studio, i dati dell’Ocse riconfermano che “in Italia le imposte sugli immobili sono state pari in media al 2,2% del Pil nel periodo 2000-2009, con un aumento, nell'ultimo anno rilevato, il 2009, del 42% rispetto all'anno precedente (2,7% rispetto all'1,9% del 2008)”.

Mercoledì, 28 settembre 2011

Il pericolo corre tra i banchi scolastici

Il pericolo corre tra i banchi: allarmi sulla situazione degli edifici scolastici

Se c’è un luogo in cui sarebbe meglio che i nostri figli non entrassero sono le aule scolastiche. Lo sostiene il IX Rapporto di Cittadinanzattiva su “Sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici”. Malmesse, degradate, e negli anni sempre più sovraffollate, le aule scolastiche sono da bocciare senza appello: i numerosi distacchi di intonaco (rilevati nel 18% delle classi), la presenza di altri segni di fatiscenza (30%), le finestre rotte (23%), l’assenza di tapparelle o persiane (56%), i pavimenti sconnessi (21%), banchi e sedie rotte (rispettivamente nel 13% e nel18% dei casi), la presenza di barriere architettoniche (9%), sono tra i principali elementi di pericolo. Il 28% degli edifici scolastici, inoltre, è del tutto fuorilegge, perché privo delle certificazioni e dei requisiti di base previsti dalla legge sulla sicurezza (81/08, ex 626/96).

Martedì, 27 settembre 2011

Polizza assicurativa obbligatoria

Polizza assicurativa obbligatoria a tutela dei clienti dei professionistiPolizze assicurative obbligatorie entro un anno (Agosto 2012) sono previste per i professionisti, fra cui i geometri per quanto riguarda l’area tecnica. E’ quanto prescrive l’articolo 3, punto 5, lett. E del d.l.138/2011 manovra bis. La nuova norma farà si che tutti i clienti che si rivolgano ad un professionista siano tutelati da eventuali errori commessi dal professionista nell’esercizio delle proprie funzioni.

Lunedì, 26 settembre 2011

SICUREZZA: Libro Unico del Lavoro

La Direzione generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce importanti chiarimenti in merito alla diffidabilità e sanzionabilità delle violazioni in materia di Libro Unico del Lavoro e di prospetti paga. 

Lunedì, 26 settembre 2011

Circolare 6/2011 - Attribuzione delle categorie A/6 e D/10

Con l'articolo

7, commi 2-bis, 2-ter e 2-quater, del decreto legge 13 maggio 2011, n. 701, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106, sono state dettate nuove disposizioni in tema di classamento dei fabbricati per i quali sussistono i requisiti di ruralità di cui all'articolo 9 del decreto legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1994, n. 133.
Lunedì, 26 settembre 2011

Direttiva sull’efficienza energetica: i dubbi del Senato

Direttiva sull’efficienza energetica: i dubbi del SenatoÈ iniziato anche al Senato l’esame della proposta di direttiva sull’efficienza energetica abrogativa delle direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. Si tratta - ricordiamo - della direttiva presentata nel giugno scorso dalla Commissione Europea, che propone una serie di incentivi a favore di privati e imprese per raggiungere gli obiettivi del 20-20-20.

Lunedì, 26 settembre 2011

Fabbricati rurali: domanda di variazione catastale

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgScade il 30 settembre 2011 il termine per presentare all’Agenzia del Territorio la domanda di variazione della categoria catastale per l’attribuzione della categoria A/6 alle abitazioni rurali o della categoria D/10 per i fabbricati rurali strumentali. 

Venerdì, 23 settembre 2011

Fabbricati rurali: la proposta dei geometri

Continua a far discutere l'accatastamento dei fabbricati rurali ai della loro esenzione dall’Ici, introdotto con il decreto Sviluppo. Come è noto, il comma 2 bis dell’articolo 7 prevede la presentazione, da parte dei soggetti interessati ed entro il 30 settembre prossimo, di una domanda di variazione della categoria catastale già assegnata ai fabbricati censiti, nelle categorie A/6 per le residenze e D/10 per gli immobili ad uso strumentale, ai fini del riconoscimento della loro ruralità.

Martedì, 20 settembre 2011

Permesso di costruire, nessuno stop all’iter della domanda

Permesso di costruire, nessuno stop all’iter della domandaIl Comune che non ha ancora adottato lo strumento urbanistico non può sospendere a tempo indeterminato l’esame di un’istanza edificatoria per la realizzazione di un edificio. Lo ha chiarito ilTar Campania con la sentenza 3280/2011.

Martedì, 20 settembre 2011

Rispunta l’ipotesi di un condono edilizio

Sì della Camera alla Manovra bis. Rispunta l’ipotesi di un condono edilizioNella seduta del 14 scorso la Camera ha dato il via libera al ddl di conversione della Manovra bis (DL 138/2011). Nel primo pomeriggio l’Aula di Montecitorio, con 316 voti a favore e 302 contrari, ha approvato la fiducia posta dal Governo sul provvedimento; in serata c’è stato l’ok definitivo.

Lunedì, 19 settembre 2011
_PREVIOUS (110)2683 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (112)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.