Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

Distanze tra edifici, prevale sempre la norma statale

Distanze tra edifici, prevale sempre la norma statale Le norme nazionali in materia di distanze prevalgono sempre sui regolamenti locali di rango inferiore. Lo ha stabilito la sezione Milano del Tar Lombardia con la sentenza 1419/2011. La pronuncia del Tribunale Amministrativo ha chiarito la situazione di un privato, che ritenendosi leso dalla costruzione di una autorimessa a una distanza troppo ravvicinata dalla propria abitazione, ha impugnato il provvedimento di concessione edilizia.

Domenica, 18 settembre 2011

RILIEVI PER IL MONITORAGGIO DELLE STRUTTURE E DEI VERSANTI INSTABILI

sifet_2010_header4.jpg Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, in collaborazione con la locale sezione della SIFET (Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia) e con la A.G.E.N. (Associazione Geometri Etna Nord), sempre sensibile alla formazione ed informazione dei propri iscritti, ha organizzato un interessante ed attuale Seminario sul tema dei rilievi topografici connessi ai monitoraggi.

Sabato, 17 settembre 2011

Aumento aliquota Iva: Prime istruzioni

COMUNICATO STAMPA

L’Agenzia delle Entrate fornisce le prime  indicazioni sull’applicazione della nuova aliquota Iva al 21% che scatta da domani. Oggi, infatti, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 148/2011, di conversione del decreto legge n. 138 del  2011, che prevede, tra l’altro, l’aumento dell’aliquota Iva ordinaria dal 20 al 21% (art.2, comma 2-bis). Poiché la legge entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta, gli operatori economici dovranno essere in grado di applicare, già da domani, la nuova aliquota.

 

Venerdì, 16 settembre 2011

SEMINARIO: DREAM HOME

LOGO_NIGHT_PROJECT_SRL.jpgSi svolgerà mercoledì 21 settembre 2011 alle ore 15:00 il seminario denominato "Dream Home". L'evento, organizzato dalla Night Project s.r.l. con la collaborazione della Creston Italia e con il patrocinio del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, nonchè della Fondazione e dell'Ordine degli Architetti e dell'Ordine degli Ingegneri, si prefigge lo scopo di informare e illustrare i principi della domotica e tutte le sue applicazioni. Particolare attenzione verrà rivolta alla semplicità di ogni singolo sistema di automazione, al risparmio energetico e al suo monitoraggio.

Venerdì, 16 settembre 2011

Fotovoltaico: l’Italia viaggia verso i 12 mila MW

Fotovoltaico: l’Italia viaggia verso i 12 mila MWSuperati in Italia i 10.000 MW di potenza fotovoltaica installata su tutto il territorio nazionale con il sostegno degli incentivi del Conto Energia gestiti dal GSE, il Gestore dei Servizi Energetici.
A oggi, in totale, sono entrati in esercizio oltre 270mila impianti. Nello specifico: con il Quarto Conto Energia, partito lo scorso giugno, sono entrati in esercizio 26.134 impianti per una potenza di 1.700 MW; con il Terzo Conto Energia sono entrati in esercizio 38.122 impianti per una potenza di 1.592 MW; con il Secondo Conto Energia sono entrati in esercizio 200.693 impianti per una potenza di 6.568 MW; con il Primo Conto Energia sono entrati in esercizio 5.734 impianti per 163 MW.

Mercoledì, 14 settembre 2011

Riconoscimento edifici rurali, scatta l’allarme dei geometri

Istanze semplificate per ovviare alla confusione in tema di riconoscimento della ruralità degli edifici. A proporlo è il Consiglio nazionale dei geometri, che con la circolare 8600/2011 di martedì 6 settembre ha espresso qualche dubbio sulla norma del Decreto Sviluppo in base alla quale, fino al 30 settembre, è possibile presentare domanda di variazione catastale per ottenere il riconoscimento della categoria A/6 o D/10 a seconda che l’immobile sia destinato a uso residenziale o strumentale

Martedì, 13 settembre 2011

OMI Mobile - Applicazione per dispositivi mobili

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgIl servizio di consultazione delle quotazioni dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare è oggi fruibile anche su telefonia mobile attraverso un'applicazione ad hoc con interfaccia cartografica e localizzazione satellitare via GPS (Global Positioning System).

Martedì, 13 settembre 2011

Soppressione Uffici Giudiziari di Caltagirone e non solo...

SENTENZA.jpgA seguito della manovra finanziaria bis: conversione decreto legge 10 agosto 2011, l'Ordine degli Avvocati di Caltagirone, ha indetto un incontro per luned' 12 settembre 2011 alle ore 10,00 presso l'Aula "Giorgio Arcoleo" del Tribunale di Caltagirone, tra tutti Sindaci del calatino, i Collegi, gli Ordini Professionali, le Associazioni di Categoria, nonchè gli Illustrissimi Presidente del Tribunale e il Procuratore della Repubblica di Caltagirone.

 

 

 

Martedì, 06 settembre 2011

Valore abitazioni: 3,4 volte superiore alla rendita catastale

Valore abitazioni: 3,4 volte superiore alla rendita catastale Il valore di compravendita delle abitazioni in Italia è mediamente 3,4 volte superiore a quello della rendita catastale. Lo ha sottolineato la direttrice dell'Agenzia del Territorio, Gabriella Alemanno, intervenendo a un dibattito nell’ambito di “Cortina Incontra” sul tema "Casa, agrodolce casa".

Domenica, 04 settembre 2011

Ritenuta al 4% sui bonifici 36% e 55%. Chiarimenti dalla Agenzia delle entrate

E' previsto il rimborso della differenza del 6% trattenuta in eccesso da banche e Poste Italiane nelle more dell'attivazione della nuova procedura.
Con la circolare n. 41/E del 5 agosto 2011, l'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulle novità fiscali introdotte dalla Manovra correttiva di luglio (decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n. 111).
Una delle più

Sabato, 03 settembre 2011

Infortuni sul lavoro. Oltre 40 morti al mese.

DETRAZIONE_36_.jpgUna tragedia quotidiana che pare sempre più un bollettino di guerra con una media di oltre 40 morti al mese. E’ questo il dramma delle morti bianche in Italia che a fine luglio contava 301 decessi sul luogo di lavoro. Una sciagura che non conosce consolazione per chi perde un proprio caro in questi casi. Non ci sono risarcimenti né processi che possano restituire pace ai parenti delle vittime.

Venerdì, 02 settembre 2011

Manovra Bis: per l’Antitrust va eliminato il riferimento alle tariffe profession

Manovra Bis: per l’Antitrust va eliminato il riferimento alle tariffe professionaliProsegue il dibattito sulle misure di liberalizzazione delle professioni contenute nella Manovra Bis (DL 138/2011) in corso di conversione in legge. Sulle norme che riguardano le professioni è intervenuta nei giorni scorsi l’Autorità per la concorrenza e il mercato che, in una segnalazione inviata al Governo e alle Camere, ha espresso perplessità sul riferimento legale alle tariffe professionali e sulla durata del tirocinio.

Giovedì, 01 settembre 2011

Condono edilizio - problema vincoli

IMMOBILE_ABUSIVO.jpgDi seguito, nella speranza di fare cosa gradita a tutti gli interessati e non solo, al fine di un aggiornamento costante degli addetti ai lavori, si riporta una comunicazione inviata dal Collega Geom. Settimo Claudio De Pasquale, quale responsabile del comitato326.
Mercoledì, 31 agosto 2011

Lettere del Fisco per prevenire l’accertamento da redditometro

CASA_100_EURO.jpgI destinatari delle missive dell’Agenzia delle Entrate, sono quei contribuenti che hanno lasciato traccia, nelle diverse banche dati a disposizione dei controlli fiscali, di spese sostenute nel 2009 notevolmente superiori - di almeno un quinto (20%) - alle entrate dichiarate. 
L’Agenzia si è avvalsa di dati estrapolati dall'anagrafe tributaria, dai database del Catasto, dell’Inps e dell’Inail. 



Martedì, 30 agosto 2011

Decoro Urbano: l'applicazione di Android per la città e i cittadini

MEDIATORE_PROFESSIONALE.jpgQuante volte abbiamo osservato i problemi che deturpano la nostra città? Rifiuti abbandonati, buche sul manto stradale, affissioni abusive, atti di vandalismo, problemi di segnaletica stradale e incuria nelle zone verdi sono solo alcuni esempi di come l'incuria possa rovinare angoli cittadini e rovinare il decoro di un paese. 

Lunedì, 29 agosto 2011

Manovra bis e riforma degli ordini: ok delle professioni tecniche

TAVOLO_TECNICO.jpgLe professioni di area tecnica hanno accolto positivamente il provvedimento di riforma degli ordini professionali contenuto nella Manovra bis e ritengono che il decreto legge anticrisi vada finalmente verso una vera modernizzazione del comparto.

Domenica, 28 agosto 2011

SCIA E DIA, UNA GUIDA PER CAPIRE LE DIFFERENZE

Scia e Dia, una guida per capire le differenzeEdilizia semplificata dopo il Decreto Sviluppo, Scia e ruolo della Super-Dia. È la sintesi dei cambiamenti avvenuti nell’attività delle costruzioni, formalizzata in uno studio dal Consiglio nazionale del Notariato.

Sabato, 27 agosto 2011

PREGEO 10-APAG

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgIl corso di autoformazione multimediale a supporto del software per l’approvazione automatica e la contestuale registrazione nelle banche dati catastali, cartografica e censuaria, degli atti di aggiornamento del Catasto dei Terreni è organizzato in moduli formativi.

 

Venerdì, 26 agosto 2011
_PREVIOUS (111)2683 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (113)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.