Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

CEFA Catasto energetico fabbricati

Il Catasto Energetico dei Fabbricati, CEFA, e' il servizio on line mediante il quale il Dipartimento Energia della Regione Siciliana, gestisce l’archiviazione e la consultazione informatizzata dei dati degli APE, Attestati di Prestazione Energetica, redatti dai soggetti certificatori.

Mercoledì, 06 agosto 2014

NOTA GENIO CIVILE SUI CAPITOLI DI BILANCIO

Si comunica che l'Ufficio del Genio Civile di Catania in data 05 agosto 2014 con nota prot. 133628 ha trasmesso il documento avente ad oggetto: "Capitoli in entrata 1992 e 1730 del Dipartimento Regionale Tecnico". Alla nota è allegata anche la comunicazione n. 34869 del 23 luglio c.a. emanata dal Dipartimento Regionale Tecnico, relativa ai versamenti da effettuare da parte degli Utenti per l'espletamento dell'attività d'istituto degli Uffici del Genio Civile dell'Isola.

Mercoledì, 06 agosto 2014

SANATORIA: REVOCA MA NULLA DI FATTO

L'Assessorato Territorio ed Ambiente della Regione Siciliana con circolare n. 2894 del 26 giugno s.v. ha emanato un comunicato dove si revoca la nota n. 2 del 31 gennaio c.a..
La pseudo revoca, voluta fortemente da un movimento politico, precisa che:
"Sc
opo della Circolare 2/2014 era quello di rendere edotte le Amministrazioni Comunali, titolari dell'esame e delle determinazioni in ordine alle istanze di sanatoria, del parere del C.G.A., SS.RR. n.291/2010 di cui le stesse Amministrazioni possono essere a conoscenza autonomamente".

Lunedì, 07 luglio 2014

PREGEO Versione 10.6.0 - CIRCOLARE UFFICIALE

L'Agenzia delle Entrate - Area Servizi Cartografici, con protocollo n. 86170 del 26 giugno s.v. ha emanato la circolare inerente le modalità operative per la redazione degli atti di aggiomamento con la nuova procedura durante il periodo della sperimentazione sulla nuova versione di Pregeo 10.06.00.

Lunedì, 07 luglio 2014

SEMINARIO: PREGEO 10.6.0, CRITICITA' NEI COLLAUDI E...

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, l’Associazione “Archimede” Geometri del Calatino e l’Agenzia delle Entrate - Servizi catastali, con il patrocinio del Comune di Caltagirone e del Comune di Adrano, hanno organizzato il seminario dal titolo:

IL NUOVO PREGEO 10.6.0
CRITICITÀ NEI COLLAUDI
E RICONFINAZIONI

Martedì, 01 luglio 2014

Ultimissime sul Processo Civile Telematico

Nella tarda serata del 24 giugno 2014 è stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legge 24 giugno 2014 n. 90 “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”, che è entrato in vigore il 25 Giugno 2014. Le norme contenute nel titolo IV del citato decreto hanno apportato significative modifiche alla normativa del processo civile telematico.

Sabato, 28 giugno 2014

PROCESSO TELEMATICO

Dal 30 p.v., così come disposto  entrerà in vigore l'obbligo del deposito telematico di atti e documenti in tutti i Tribunali italiani da parte dei CTU.
La GEOWEB, tramite il collegamento agli Uffici Giudiziari Italiani offerto dalla piattaforma Lextel S.p.A. certificata dal Ministero della Giustizia, mette a disposizione dei propri utenti il Punto di Accesso (PdA) al Processo Civile Telematico, consentendo il deposito degli atti, la gestione dei fascicoli, dei documenti, delle comunicazioni e dei pagamenti.
Lunedì, 23 giugno 2014

PREGEO 10.6 IN WEBINAR

Si è svolto stamani l'interessante seminario informativo dal titolo "PREGEO 10 - L'evoluzione del sistema d'aggiornamento del catasto e il superamento delle tipologie". L'evento è stato mandato in diretta streaming dalla sede della Cassa Nazionale Geometri e Geometri Laureati di Roma, in ben 200 sedi dislocate in tutta Italia e tra cui tre nella provincia di Catania. A parte l'inizio prolisso, dovuto ai saluti delle autorità presenti in sala, interessanti sono stati gli interventi dei Relatori.

Mercoledì, 18 giugno 2014

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CATANIA - SANATORIA EDILIZIA

A seguito della decisione dell'Amm.ne Comunale di Catania di avvalersi delle disposizioni di cui all'art. 17 della L.R. n° 04 del 16/04/2003 e s.m.i. , al fine di velocizzare la definizione delle pratiche di sanatoria pendenti presso l'Ufficio e garantire la più ampia partecipazione dei liberi professionisti, nonché la certezza sulle modalità operative, corretta interpretazione dei regimi vincolistici , è stata concertata tra la predetta Amm.ne Comunale e gli Ordini/Collegi professionali di area tecnica la predisposizione di una circolare esplicativa comprensiva di un documento afferente l'individuazione e la chiarificazione interpretativa delle più importanti casistiche e problematiche inerenti l’espletamento delle pratiche di sanatoria, in modo da garantire l'uniformità delle valutazioni e delle decisioni.

Mercoledì, 18 giugno 2014

ESENZIONE UTILIZZO DEL POS PER I PROFESSIONISTI

Con riferimento all'oggetto, si informa che il Consiglio Nazionale in data 12 giugno c.a. ha inoltrato un'istanza al Ministro dello Sviluppo Economico, al fine di chiedere l'esenzione dei geometri ed, in genere, di tutti i professionisti dell'area tecnica, all'utilizzo del POS.
La nota medesima, allegata alla presente per opportuna conoscenza,

è stata anche pubblicata sul sito del CNGeGL.
Mercoledì, 18 giugno 2014

CONVEGNO: ACCUMULO ELETTRICO & RISPARMIO ENERGETICO

Oggi l’impianto fotovoltaico non deve essere più visto come puro investimento speculativo, ma come un beneficio economico sul consumo elettrico dell’utente. Chi investe su un impianto fotovoltaico oggi si assicura contro gli imprevisti del mercato energetico di domani, attenuando gli
effetti delle oscillazioni dei costi del kWh prelevato.
Accumulare l’energia prodotta in surplus di giorno per consumarla la sera aumenta notevolmente la percentuale di energia consumata istantaneamente, soprattutto se utilizzata per impianti di climatizzazione a pompa di calore.
L'edificio è ormai un'integrazione tra involucro ed impianto ed il risparmio e l'efficienza energetica sono elementi imprescindibili.
Martedì, 17 giugno 2014

Fattura elettronica e conservazione sostitutiva

Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con nota n. 6389 dell'11 c.m. ha portato a conoscenza gli iscritti che la Legge n. 244 del 24 dicembre 2007, articolo 1, comrni 209-21 e s.m.i., istituisce l'obbligo di fatturazione elettronica verso le pubbliche amministrazioni di cui alle legge n. 196/2009, art. 1, comma 2.
A partire dal 6 giugno c.a., detto obbligo è entrato in vigore nei confronti dei Ministeri, delle Agenzie fiscali e degli Enti nazionali di previdenza e assistenza sociale individuati come tali nell'elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato (individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 5, della legge 30 dicembre 2004, n. 3 11, pubblicato dallYISTATe ntro il 31 luglio di ogni anno).
Nei confronti degli altri Enti individuati nella citata legge n. 19612009, art.1, comma 2, il suddetto obbligo decorrerà dal 31/03/2015 (ai sensi del D.L. n. 6612014, art. 25, comma 1).

Lunedì, 16 giugno 2014

SEMINARIO IN STREAMING SU PREGEO 10

Il Consiglio Nazionale dei Geometri e G.L. ha organizzato il seminario formativo dal titolo:

PREGEO 10
l'evoluzione del sistema di aggiornamento del Catasto e 
il superamento delle tipologie

L'evento, si svolgerà in diretta streaming dalle ore 9,30 alle 13,30 di mercoledì 18 giugno. Si precisa che la partecipazione al Seminano è gratuita e a tutti i geometri iscritti e in regola con il contributo Albo, saranno riconosciuti n. 4 CFP.
Sabato, 14 giugno 2014

PROCESSO TELEMATICO: COSA CAMBIA PER IL C.T.U.

Dal 30 giugno 2014 i processi civili viaggieranno esclusivamente on line. Come previsto, infatti, dall'art. 16-bis del Decreto-Legge 18 ottobre 2012, n. 179 recante "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese" (G.U. 19/10/2012, n. 245 - S. O. n. 194) convertito con modificazioni dalla Legge 17 dicembre 2012, n. 221 (G.U. 18/12/2012, n. 294 - S.O. n. 208) con l'obiettivo di informatizzare tutto il procedimento giudiziario civile, dalla gestione del fascicolo al giudizio in aula, a decorrere dal 30 giugno 2014 il deposito degli atti processuali e dei documenti da parte dei difensori (avvocati) e dei soggetti nominati o delegati dall'autorità giudiziaria (CTU) ha luogo esclusivamente con modalità telematiche.
Martedì, 10 giugno 2014

SEMINARIO: Efficienza Energetica & Energy Management

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania e l'Istituto Tecnico per Geometri "N. Colajanni" di Riposto, hanno organizzato il seminario dal titolo:

“Efficienza Energetica & Energy Management”
Le nuove opportunità per i professionisti

L'evento, relazionato dal Dott. Ing. Antonino Mazzon (Energy Manager),  si svolgerà martedì 17 giugno p.v. dalle ore 15,30 alle 19,30, presso l'aula magna dell'Istituto d'Istruzione Superiore "C.A.T. N. Colajanni" di Riposto, situato in via Pio La Torre n. 1

 

 


 

 

 

 

 

 

Venerdì, 06 giugno 2014

17° CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO PER GEOMETRI

IMG_7787.jpgE' iniziato il 31 maggio scorso nel territorio di Pesaro Urbino, il XXVII campionato italiano di calcio per geometri e si concluderà sarbato 7 giugno p.v.. Dopo le prime due giornate del primo girone, il Collegio di Catania si posizionava al primo posto con sette punti.

Giovedì, 05 giugno 2014

Adempimenti dichiarativi e contributivi per il 2014.pdf - CIPAG

Come è noto gli iscritti alla Cipag prowedono agli obblighi dichiarativi/contributivi con un solo adempimento tramite il modello "Unico", effettuando il pagamento, sia dei contributi obbligatori minimi, sia delle autoliquidazioni contributive tramite modello F24 accise.
Con le stesse modalità gli associati continueranno a beneficiare della opportunità dell'eventuale compensazione con i crediti fiscali, risultata conveniente per molti dei nostri iscritti.

Martedì, 03 giugno 2014

ENTRATA IN VIGORE OBBLIGO UTILIZZO POS PER PROFESSIONISTI

     Con la nota prot. 5799 del 29 c.m., il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, ha integrato la nota prot. 5058 del 15/05/2014
     Quest'ultima recita:
"Con riferimento all'oggetto, si precisa che essendo stata procrastinata la decorrenza dell'obbligo in questione al 30 giugno 2014 (ex art. 15-bis D.L. 15012013, convertito in L. n. 1512014), sono, di fatto, venute meno le limitazioni previste per il periodo di prima applicazione dall'art. 2, comma 2, del D.M. 24-1-2014, che prevedeva che l'obbligo scattasse al di sopra di una definita fascia di reddito".

Giovedì, 29 maggio 2014

SIGLATO IL PROTOCOLLO D'INTESA CON L'ISTITUTO "COLAJANNI" DI RIPOSTO

Venerdì 23 maggio presso la Presidenza dell'Istituto d'Istruzione Superiore ITN - ITG - IPS "Colajanni" di Riposto, tra il Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dott. geom. Paolo Nicolosi e il dirigente prof.ssa Maria Novelli è stato sottoscritto il protocollo d'intesa per una reciproca, fattiva e sinergica collaborazione tra i due Enti. Lo scopo dell'atto è l'esclusivo interesse della categoria professionale dei Geometri, ovvero degli aspiranti futuri liberi professionisti.

Lunedì, 26 maggio 2014
_PREVIOUS (81)2680 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (83)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.