Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

AVVISO PUBBLICO: INCARICO RSPP

Il Comune di Trecastagni ha emanato l'avviso pubblico per il conferimento dell'incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro, nonchè per la predisposizione del documento di valutazione dei rischi. Il bando scadrà il prossimo 5 novembre 2014 alle ore 12:00. 

Giovedì, 30 ottobre 2014

SEMINARIO: DIAGNOSI ENERGETICA E RIQUALIFICAZIONE SOSTENIBILE

Si svolgerà venerdì 14 novembre p.v. dalle ore 10,00 alle 14,00, presso l'aula magna della Scuola Superiore Università di Catania, situata in via Valdisavoia n. 9, il seminario organizzato dalla SACERT e con il patrocinio anche del Collegio Geometri e G.L. della provincia di Catania, dal titolo:

"DIAGNOSI ENERGETICA E RIQUALIFICAZIONE SOSTENIBILE"

 

Sabato, 25 ottobre 2014

CONVEGNO: LA SOSTENIBILITA' DEL BENESSERE

Efficienza energetica invernale ed estiva, comfort termo igrometrico e acustico, il tutto visto anche sotto il punto di vista economico sono tutti temi di uno stesso concetto: la sostenibilità in edilizia. Il convegno affronta tutte le dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale ed economica.

Per ogni requisito saranno presentate le regole tecniche in parallelo con i parametri dei protocolli di sostenibilità.

A questi si affiancano studi e analisi dei requisiti dal punto di vista sociale e ambientale, aspetti economici con esempi di valutazione dei tempi di ritorno degli investimenti nonché le soluzioni tecnologiche più idonee e innovative per il raggiungimento degli obiettivi previsti dalle nuove direttive.

Sabato, 25 ottobre 2014

CERTIFICAZIONI ENERGETICHE: AGGIORNAMENTI.

SI PORTA A CONOSCENZA, CHE IN DATA 02/10/2014, sono state pubblicate le nuove versioni della UNI/TS 11300-1:2014 “Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 1: (Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva ed invernale)” e della UNI/TS 11300-2:2014 “Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 2: (Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e per l'illuminazione in edifici non residenziali)”. Inoltre e’ stato pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11552:2014 “Abaco delle strutture costituenti l'involucro opaco degli edifici - Parametri termofisici” anch’esso disponibile sul sito UNI.

Venerdì, 17 ottobre 2014

IL PROCESSO TELEMATICO CIVILE

Processo TelematicoIl 3 ottobre u.s. si è svolto, presso l’auditorium “Nelson Mandela” di Misterbianco, l’interessante seminario su <Il processo telematico Civile: cosa è cambiato dal 30 giugno 2014>. L’evento, organizzato dal nostro Collegio con la partecipazione del collegio dei Periti Industriali e degli ordini degli Agronomi, degli architetti, degli Ingegneri, dei Chimici, dei Commercialisti, dei notai e dei Geologi, ha avuto una notevole affluenza di professionisti i quali hanno apprezzato le puntuali informazioni fornite dagli eccellenti relatori.

Mercoledì, 15 ottobre 2014

INCONTRO DI STUDIO

Il professionista che occasionalmente affronta la stima di un immobile, si basa sulle proprie reminiscenze scolastiche e, spesso, mira ad aggiornarle con l’acquisto di manuali commerciali. Il professionista, invece, che svolge regolarmente le stime di immobili, sapendo che i manuali commerciali sono repliche l’uno dell’altro, preferisce affidarsi alla saggezza dei vecchi testi e alla propria esperienza. In entrambi i casi, il quadro delle stime immobiliari in Italia è sconfortante e diverge da quello degli altri paesi per almeno tre motivi:

  • il ritardo della metodologia estimativa rispetto all’evoluzione del mercato immobiliare e alle esigenze degli investitori (e delle famiglie);
  • la mancanza di trasparenza dei prezzi di mercato degli immobili;
  • il predominio delle stime convenzionali svolte dalla Pubblica Amministrazione rispetto alle stime di mercato.
Lunedì, 13 ottobre 2014

GEOMAX presenta XPAD per Google Glass

GeoMax presenterà in anteprima alle prossime fiere di Autunno (INTERGEO e SAIE) una rivoluzionaria novità tecnologica: il software XPAD per i nuovissimi Google Glass.

Con XPAD per Google Glass è possibile eseguire tutte le attività di rilievo e tracciamento utilizzando questi innovativi “wearable devices” che stanno cambiando il modo di ricevere e visualizzare le informazioni in tutti i campi dove vengono utilizzati. 

 

Lunedì, 06 ottobre 2014

CONVEGNO: STANDARDS INTERNAZIONALI DI VALUTAZIONE

Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, la GEOVAL, la Consulta Regionale dei Geometri, con il Consiglio e la Cassa Nazionale Geometri e Geometri Laureati, in collaborazione con gli Ordini Dottori Commercialisti di Catania, degli Avvocati di Catania, degli Ingegneri e degli Architetti, nonchè con il Consiglio Notarile di Catania e Caltagirone e con il patrocinio del Tribunale di Catania, hanno organizzato il convegno dal titolo:

STANDARDS INTERNAZIONALI DI VALUTAZIONE:

Scenario attuale e futuro della metodologia estimativa

L'evento si svolgerà giovedì 16 ottobre p.v. dalle ore 14,00 alle 20,00 presso il President Park Hotel di via Vampolieri n. 49 ad Aci Castello (Catania).

Venerdì, 03 ottobre 2014

SEMINARIO: L’USO DEL G.P.S. NELLA MAPPATURA ESCURSIONISTICA

Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, l'Associazione Geometri Etna Nord, il club Alpino Italiano e la SIFET, hanno organizzato per sabato 11 ottobre 2014 dalle ore 8,30 alle 18,00 l'incontro teorico e pratico sull'uso del G.P.S. nella mappatura escursionistica,  si svolgerà presso il "Castello di Nelson" a Bronte.

Venerdì, 26 settembre 2014

SEMINARIO: SISTEMI CONTRO LE CADUTE DALL'ALTO

Al fine di un costante aggiornamento di tutti gli iscritti, il Consiglio Direttivo e il Gruppo di Studio E.U.T.A., con il contibuto del Centro Servizi Lattoneria, Safety Engineering e l'ing. Rosario Granata, hanno organizzato il seminario dal titolo: "Sistemi di caduta dall'Alto". L'evento si svolgerà venerdì 10 ottobre 2014 dalle ore 14,00 alle 18,30 presso Sala Formazione ditta “LS”  via San Luca a Trecastagni.

Venerdì, 26 settembre 2014

SEMINARIO: IL PROCESSO TELEMATICO CIVILE

Si svolgerà venerdì 3 ottobre 2014 dalle ore 15,30 alle 19,00, presso il Laboratorio di Città "Nelson Mandela", sito in via Giuseppe Barone a Misterbianco, il seminario dal titolo:

"IL PROCESSO TELEMATICO CIVILE"

Cosa è cambiato dal 30 giugno 2014

All'evento parteciperanno:

  • Dott. Geom. Paolo Nicoloso - Presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania;
  • Dott. Bruno Di Marco - Presidente del Tribunale di Catania;
  • Geom. Benito Grande - Presidente del Comitato Regionale Geometri Sicilia;
  • Geom. Maurizio Savoncelli - Presidente Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati;
  • Geom. Fausto Amadasi - Presidente della Cassa Nazionale Geometri e Geometri Laureati;
  • Dott. Ing. Santi Cascone - Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Catania;
  • Dott. Arch. Giuseppe Scannella - Presidente dell'Ordine degli Architetti di Catania;
  • Dott. Sebastiano Truglio - Presidente dell'Ordine dei Commercialisti di Catania;
  • Dott. Agr. Corrado Vigo - Presidente dell'Ordine degli Agronomi della provincia di Catania;
  • Dott. Claudio Torrisi - Presidente dell'Ordine Chimici di Catania;
  • Dott. P.I. Nicolò Vitale - Presidente del Collegio Periti Industriali e P.L. di Catania;
  • Dott. Giovanni Vigneri - Presidente dell'Ordine dei Notai di Catania;
  • Dott. Fabio Tortorici - Presidente Ordine dei Geologi di Sicilia;

A moderare l'evento sarà il geom. Antonino Benvenuti, quale vice Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.

Venerdì, 26 settembre 2014

SEMINARIO: SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE ED ECO SOSTENIBILI

Si svolgerà giovedì 16 ottobre 2014 dalle ore 15,00 alle 17,30 presso il centro conferenze dello Sheraton Hotel di via Antonello da Messina n. 45 ad Aci Castello, il seminario orgenizzato dalla Mapei e patrocinato dal Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dal titolo:

"SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE ED ECO SOSTENIBILI PER LA POSA DELLA CERAMICA: LA NORMA UNI 11493 COME RIFERIMENTO PER LA CORRETTA ESECUZIONE"

Venerdì, 12 settembre 2014

DALLA CASSA: RATEIZZAZIONE DELLE MOROSITÀ

Il Consiglio di Amministrazione della CIPAG, nella seduta odierna, ha aggiornato i criteri e le modalità di rateizzazione - allo scopo di facilitare in tutti i modi gli associati nell'assolvimento degli obblighi contributivi - consentendo di conseguenza di riattivare anche le rateizzazioni a suo tempo revocate per mancato rispetto dei termini di pagamento.

Le nuove modalità fanno fronte al perdurare del periodo di crisi che comporta per molti iscritti l'impossibilità di rispettare i piani di ammortamento concessi per il pagamento rateizzato della contribuzione morosa tramite il Portale dei Pagamenti.

Venerdì, 05 settembre 2014

CONVEGNO: La dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale

Prima di iniziare la compilazione di una dichiarazione di successione è necessario verificare diverse cose. Il convegno organizzato dal Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania con il gruppo di studio "Estimo ed Attività Peritali, si prefige lo scopo di fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per una corretta stesura della documentazione e della successiva voltura.

Il seminario, dal titolo:"La dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili - Normativa ed esempi pratici", si svolgerà mercoledì 10 settembre 2014 dalle ore 15,00 alle 19,15 presso la sala consiliare del comune di Belpasso.

 

Giovedì, 04 settembre 2014

SEMINARIO: LA GEOREFERENZIAZIONE DELLE MAPPE CATASTALI

La cartografia catastale è l’unica cartografia italiana disponibile a grande scala (1:1.000, 1:2.000) relativa a tutto il territorio nazionale, ed ha un ruolo molto importante nella pianificazione urbanistica, nei sistemi cartografici e nel GIS. Pertanto, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania con il rispettivo gruppo di studio "Catasto, Topografia ed attività Geomatiche", hanno organizzato il seminario dal titolo:

"La georeferenziazione delle mappe catastali per la ricostruzione dei confini"
Normativa ed esempi pratici

L'evento, si svolgerà mercoledì 10 settembre 2014 dalle ore 9,00 alle 12,30 presso la Sala Consiliare del comune di Belpasso.

Giovedì, 04 settembre 2014

CONVEGNO: La gestione delle aree protette nella Regione Siciliana

Si svolgerà venerdì 12 settembre 2014 dalle ore 16,00 alle 20,00 presso il Palazzo Ceramico, situato in via Abate Meli n. 3 a Caltagirone, il convegno gratuito organizzato dalle Associazioni "Il Ramarro" e CEA Messina Onlus, dal titolo:

"La gestione delle aree protette nella  Regione Siciliana"

L'evento  tratterà la modifica in itinere dell'attuale legge regionale sulla gestione delle aree protette e le relative proposte. Infatti, in commissione ambiente ARS è in fase di discussione il nuovo testo normativo sulla gestione delle riserve e dei parchi.

Mercoledì, 03 settembre 2014

Rimozione amianto: quando diviene obbligatoria la bonifica?

Rimozione amianto: come si delineano le norme relative alle procedure di bonifica di questo materiale dichiarato fuori legge in Italia a partire dal 1992? L’amianto infatti, materiale versatile ed a basso costo è stato molto utilizzato nel corso degli anni ’70 -’80 in edilizia grazie alle sue proprietà isolanti e fonoassorbenti: con il piccolo inconveniente che le polveri da esso derivanti sono molto pericolose (cancerogene) per l’apparato respiratorio umano. Di qui, nel corso degli anni si sono sviluppate procedure di sicurezza per ottemperare allacorretta rimozione dell’amianto dagli edifici e manufatti.

Per maggiori info, clicca qui.

Venerdì, 29 agosto 2014

CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO, BONUS 50%

Bonus ristrutturazioni, detrazioni fiscali per gli interventi di efficientamento energetico e cedolare secca. Sono gli ambiti in cui è stato necessario qualche chiarimento dell’Agenzia delle Entrate, che con una serie di faq ha risposto ai dubbi degli interessati.

Bonus ristrutturazioni
La detrazione fiscale del 50% per gli interventi di ristrutturazione è riconosciuta anche se l’immobile, accatastato come ufficio, dopo i lavori viene trasformato in una o più abitazioni. Nel provvedimento amministrativo che autorizza i lavori deve però essere indicato in modo chiaro che gli interventi comporteranno il cambio della destinazione d’uso.

Per maggiori info, clicca qui.

Venerdì, 29 agosto 2014

CATASTO, CHI PAGHERÀ DI PIÙ

Con I’arrivo del primo decreto attuativo licenziato dalla commissione Finanze del Senato – la complessa macchina normativa che dovrà riformare il Catasto, passando dai vani ai metri quadrati ed elaborando un algoritmo che producendo un valore medio per ogni microzona e ogni tipologia immobiliare, ridurrà la distanza tra i valori delle rendite utilizzati dal Fisco e i prezzi di mercato.
Mercoledì, 06 agosto 2014
_PREVIOUS (80)2680 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (82)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.