Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

NUOVO CATASTO - RETI GNSS - PREGEO 10

La SIFET e "Nuovi Geometri Professionisti", anche con il patrocinio del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, hanno organizzato il seminario dal titolo:

IL NUOVO SISTEMA DI GESTIONE DELLA CARTOGRAFIA CATASTALE
MODERNE RETI GNSS – PREGEO 10

Mercoledì, 14 maggio 2014

SEMINARIO: LE ATTIVITA' DI MONITORAGGIO

Sabato 17 maggio p.v. dalle ore 8,30 alle 13, presso la "Biblioteca Comunale G.B. Nicolosi" di Paternò si svolgerà il seminatio dal titolo:

LE ATTIVITA' DI  MONITORAGGIO QUALI STRUMENTI DI PROTEZIONE CIVILE ED OCCASIONE DI CRESCITA PROFESSIONALE

Giovedì, 08 maggio 2014

CONCORSO FOTOGRAFICO

Associazione Culturale F. BrunelleschiSi porta a conoscenza che l’Associazione Culturale “Brunelleschi” di Acireale, con la quale questo Collegio ha un rapporto di collaborazione e sinergia, ha organizzato un interessante concorso di fotografia dal titolo:
<<“Acireale e dintorni”….angoli, spazi e luoghi vocati al turismo –peculiarità e caratteri identitari->>.
Giovedì, 08 maggio 2014

IL MARE DELL'ETNA – UN APPRODO SICURO!

Sabato 10 maggio p.v. alle ore 17,00 presso "Magazzino 14", situato in via degli Alberi ad Acireale, si svolegà l'incontro dal titolo:

IL MARE DELL'ETNA – UN APPRODO SICURO!
LE NUOVE VIE D’ACCESSO DELLA CITTA’ E DEL TURISMO

Giovedì, 08 maggio 2014

SEMINARIO: L'impermeabilizzazione del calcestruzzo

Il Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania e la Commissione di Studio "Urbanistica, Edilizia, Territorio e Ambiente", hanno organizzato per martedì 20 maggio p.v. dalle ore 15,00 alle 19,00 il seminario dal titolo:

L'impremeabilizzazione del calcestruzzo
Standard di progettazione

Sabato, 03 maggio 2014

Riqualificazione architettonica ed energetica edifici con gli incentivi

La ACCA Software S.p.A. con il Collegio dei Geometri e G.L., hanno organizzato una giornata di studio che si svolgerà mercoledì 7 maggio p.v. dalle ore 9,00 alle 13,30 presso l'HOTEL SHERATON CATANIA in Via Antonello da Messina 45 a CATANIA (CT). L'evento, dal titolo:

Riqualificazione architettonica ed energetica degli edifici con l’ausilio degli incentivi. Caso pratico con supporto di software

ha l'obiettivo di fornire al partecipante le indicazioni teorico-pratiche sulla riqualificazione energetica degli edifici. 

Sabato, 03 maggio 2014

SEMINARIO: CASE E COSTRUZIONI DI LEGNO

logo percorsiSi svolgerà venerdì 16 maggio p.v. dalle ore 13.30 alle 18,30, presso il cinema "Bellini" di Linguaglossa, situato in via Libertà 72, il seminario organizzato da Percorsi ed in collaborazione con questo Collegio, dal titolo: "CASE E COSTRUZIONI DI LEGNO".

Mercoledì, 30 aprile 2014

SEMINARIO: SISTEMI CONTRO L'UMIDITA'

Il Collegio dei Geometri e G.L., l'Ordine degli Ingegneri e degli Architetti della provincia di Catania, hanno organizzato il seminario dal titolo "SISTEMI CONTRO L'UMIDITA' ". L'evento, si svolgerà martedì 27 maggio p.v. dalle ore 16.00 alle 20.30 presso lo Sheraton Hotel di Acicastello.

Mercoledì, 30 aprile 2014

EVENTO FORMATIVO: LUCI E OMBRE SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Si svolgerà martedì 20 maggio p.v. dalle ore 10,30 alle 13,00, presso la sala convegni "F.sco Leonardi" del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, l'evento formativo organizzato con la Blumatica e dal titolo:

Luci e ombre sulla
CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Mercoledì, 30 aprile 2014

WORKSHOP: L'INVOLUCRO CASA

Il vicino Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Messina, l'Ordine degli Architetti e Siciliafiere s.r.l., con il patrocinio anche del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, hanno organizzato per giovedì 8 e venerdì 9 maggio il workshop dal titolo:

L'INVOLUCRO CASA
NEL RISPETTO DEL CONTENIMENTO ENERGETICO DELLA SICUREZZA E DELLA SOSTENIBILITA'

Mercoledì, 30 aprile 2014

FIRMA DIGITALE: COME RISOLVERE I PROBLEMI

Dopo alcune segnalazioni di malfunzionamento del dispositivo di firma digitale rilasciata da Aruba S.p.A., si riporta il link contenente le modalità da seguire per risolvere l'inconveniente. Per resettare il dispositivo e farlo rifunzionare correttamente, lo stesso deve essere formattato. Scaricato il file zippato, si ribadisce che bisogna installarlo sul dispositivo. Nel file zip vi è anche un tutorial che spiega come formattare.

Mercoledì, 30 aprile 2014

GEOMETRI E NOTAI INSIEME

Geometri e notai insieme per garantire la qualita' degli immobili...Maurizio Savoncelli e Paolo Cherubini, presidenti, rispettivamente,del Consiglio nazionale geometri e geometri laureati (Cnggl) e dell'Associazione notarile procedure esecutive (Anpe) hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a favorire la collaborazione tra le figure professionali del geometra e del notaio per la pubblicità della vendita degli immobili all'asta telematica.

Venerdì, 18 aprile 2014

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI

Con la circolare n. 229 del 22 c.m. il Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dott. geom. Paolo Nicolosi, ha indetto l'Assemblea degli iscritti.
A norma dell’art.7 del D.L.L. 23-11-1944 n°382 il giorno 15 Aprile 2014 alle ore 8.00 in prima convocazione e occorrendo alle ore 10.00 dello stesso giorno in seconda convocazione, nella Sala Convegni “Geom. F.Leonardi” di questo Collegio, sita in Piazza della Repubblica n°32 – Catania, è indetta l’Assemblea degli Iscritti con i seguenti punti all’ordine del giorno: 
1) Relazione del Presidente e del Tesoriere;
2) Approvazione bilancio consuntivo anno 2013.
Giovedì, 17 aprile 2014

EDITORIA: DAL GPS AL GNSS

Scheda_Dal_GPS_al_GNSS.jpgLa determinazione della propria posizione è un problema antico e importante, che ha impegnato fin dall’antichità scienziati e statisti. A essa affidiamo la nostra sicurezza (navigazione, raggiungimento di luoghi, localizzazione delle emergenze, incidentalità); la proprietà, i cui confini sono riportati attraverso coordinate sulla cartografia; la conoscenza e il controllo del territorio e delle strutture (rilievi topocartografici, monitoraggio dei movimenti del terreno, frane, deformazioni di strutture, geodinamica dei continenti); il tracciamento di grandi infrastrutture e la realizzazione di opere di ingegneria, la gestione di flotte di veicoli, velivoli e altro ancora.

Lunedì, 14 aprile 2014

PROTOCOLLO D'INTESA TRA COLLEGIO E ISTITUTI TECNICI

FOTO_BRONTE1.jpgTra le attività che il CONSIGLO DIRETTIVO di questo Collegio sta incentivando, vi è la diretta collaborazione con i già Istituti Tecnici per Geometri oggi I.I.S.S. ad indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT). Giorno 27 marzo u.s., nell’attuazione delle attività programmatiche prefissate, è stato firmato dal Presidente del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania (Dott. Geom. Paolo Nicolosi) e dalla Dirigente Scolastica dell’Istituto Benedetto Radice di Bronte (Prof. Maria Pia Calanna), il protocollo d’intesa che sancisce il rapporto di collaborazione tra detto Istituto ed il nostro Collegio.
  
Lunedì, 14 aprile 2014

Processo civile telematico - servizio GEO-CTU

 

Con riferimento all'oggetto, si comunica che il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, con nota n. 3607 del 09 c.m. e facendo seguito alle precedenti comunicazioni prot. n. 1366 del 07/02/2014 e n. 1996 del 25/02/2014, ricorda che, a partire dal 30 giugno c.a., entrerà in vigore l'obbligo di deposito per via telematica degli atti processuali, nell'ambito dei procedimenti civili, per le figure di consulente tecnico d'ufficio, custode ed altri ausiliari del giudice.
Giovedì, 10 aprile 2014

SEMINARIO: IL CENSIMENTO CATASTALE DELLE CATEGORIE D/10

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania con il patrocinio dell'Università degli Studi di Catania, la Federazione Dottori Agronomi e Forestali di Sicilia, la Consulta Geometri Sicilia, il Collegio degli Agrotecnici della provincia di Catania e Agriturist Sicilia, al fine di tenere costantemente aggiornati gli iscritti e tutti i professionisti interessati all'argomento in oggetto, ha organizzato per il 29 aprile, il seminario dal titolo: 

IL CENSIMENTO CATASTALE DELLE CATEGORIE D/10, QUALI FABBRICATI STRUMENTALI ALL’ATTIVITÀ AGRICOLA

Mercoledì, 09 aprile 2014

CORSO FORMATIVO SULL'EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Il Collegio, nell'ambito del programma formativo e di perfezionamento professionale per i propri iscritti sta' predisponendo un corso abilitante di 84 ore (oltre esami finali, scritto + orale) sull' attestato di prestazione energetica, finalizzato allo approfondimento delle tematiche in piena conformità al dettato del D.M. 26/06/2009.
Martedì, 08 aprile 2014

CORSO DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI ABILITAZIONE PER L'ANNO 2014

Al fine di garantire a tutti i Candidati un’adeguata preparazione agli esami di abilitazione alla libera professione, questo Collegio ha organizzato un Corso di preparazione, che si svolgerà presso la Sala Convegni “Geom. Francesco Leonardi” di questo Collegio.
Il Corso è strutturato in 25 lezioni dalle ore 15.30 alle ore 19.00 come da programma allegato. L’inizio è previsto il 18 APRILE 2014.
Sabato, 05 aprile 2014

Convegno Sifet Torino 2014

La Geomatica assume un ruolo importante nei processi di monitoraggio di strutture, infrastrutture e ambienti naturali. In questi particolari ambiti applicativi esiste però la necessità di interagire in modo completo con gli altri specialisti che partecipano al processo di monitoraggio nel suo complesso. Questo fatto implica la necessità per il tecnico di possedere, oltre a un’ottima conoscenza delle tecniche di misura tipiche della Geomatica, la necessaria flessibilità per adattare strumenti, tempi di esecuzione e validazione dei risultati in modo da soddisfare le richieste del monitoraggio.

Venerdì, 04 aprile 2014
_PREVIOUS (82)2680 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (84)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.