Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

VARIAZIONI DI COLTURA: ELENCO COMUNI INTERESSATI

In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato l’elenco dei Comuni per i quali è stata completata l’operazione di aggiornamento della banca dati catastale sulle particelle di terreno che nel 2014 hanno subito variazioni colturali. A comunicarlo è l'Agenzia delle Entrate, che ha pubblicato l'elenco anche sul proprio sito (QUI). Gli elenchi sono in visione anche presso gli Uffici Provinciali - Territorio dell’Agenzia e presso i Comuni interessati, durante i 60 giorni successivi alla pubblicazione in G.U..

 

Venerdì, 02 gennaio 2015

PROROGA: COSTITUZIONE ALBO UNICO REGIONALE

Il 30 dicembre 2014 con prot. 69818, l’Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità, ha prorogato i termini di cui all'avviso pubblico con cui intende costituire l’Albo unico regionale con l’elenco dei professionisti (d’ora in poi chiama- ti operatori economici) per l’affidamento di incarichi professionali per corrispettivi inferiori alla soglia di cui all’articolo 91, comma 1, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche e integrazioni (ad oggi pari ad € 100.000,00, IVA ed oneri previden- ziali esclusi), nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, nell’osservanza delle procedure e delle modalità di cui al quadro di riferimento normati- vo vigente e nell’ottica della semplificazione e celerità dell’azione amministrativa.

Venerdì, 02 gennaio 2015

PREGEO: NUOVA CIRCOLARE PER L'APPROVAZIONE AUTOMATICA

Pubblicata dall'Agenzia delle Entrate, servizi catastali la circolare n. 30/E del 29/12/14. Nello specifico il documento tratta l'approvazione automatica degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni con contestuale aggiornamento della mappa e dell’archivio censuario.

Mercoledì, 31 dicembre 2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

A firma del Presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dott. geom. Paolo Nicolosi, in data 29 u.s. con protocollo n. 1017 è stata emessa la circolare in oggetto. che di seguito si riporta:

"Si comunica che il Consiglio Direttivo di questo Collegio, ai sensi dell’art. 12 del Regolamento Professionale R.D. 11.02.1929 n.274 e dell’art.2 della Legge 3 agosto 1949 n.536, ha deliberato i seguenti provvedimenti: nella seduta del 07 novembre 2014:

SOSPENSIONE per morosità dall’Albo Professionale, a tempo indeterminato, inflitta ai sottoelencati Geometri:

 


 

Mercoledì, 31 dicembre 2014

AVVISO: COSTITUZIONE ALBO UNICO REGIONALE

L’Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità, ai sensi della normativa vigente in materia di affidamento dei servizi di cui all’Allegato IIA, categoria 12 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, ai sensi dell’articolo 12 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12, nonchè delle disposizioni di cui al D.P.Reg 31 gennaio 2012, n. 13, ha emanato l'avviso pubblico con cui intende costituire l’Albo unico regionale con l’elenco dei professionisti (d’ora in poi chiama- ti operatori economici) per l’affidamento di incarichi professionali per corrispettivi inferiori alla soglia di cui all’articolo 91, comma 1, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche e integrazioni (ad oggi pari ad € 100.000,00, IVA ed oneri previden- ziali esclusi), nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, nell’osservanza delle procedure e delle modalità di cui al quadro di riferimento normati- vo vigente e nell’ottica della semplificazione e celerità dell’azione amministrativa. 

Lunedì, 29 dicembre 2014

NUOVI MINIMI, COME FUNZIONERANNO?

Partite Iva con redditi bassi, i nuovi minimi funzioneranno cosìImposta sostitutiva al 15% per redditi fino a 15 mila euro. Sono i nuovi minimi con cui i professionisti che vogliono iscriversi al regime fiscale agevolato dovranno fare i conti a partire dal 1° gennaio 2015.

Un sistema che sta già suscitando preoccupazione tra gli addetti ai lavori, che temono un aumento delle tasse da pagare. Tanto che il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha rassicurato i professionisti che non hanno tratto nessun beneficio dalla Legge di Stabilità.

Mercoledì, 24 dicembre 2014

I GEOMETRI PROPONGONO LA REVISIONE DEGLI ESTIMI

Dinamismo e nuovi criteri per la determinazione della base imponibile per la stima delle rendite catastali; queste alcune delle proposte avanzate dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati nel corso di un convegno sulla riforma del catasto.

Il convegno promosso da CNGeGL e RPT (Rete delle Professioni Tecniche) sul tema della riforma del catasto si è svolto Giovedì 11 dicembre a Roma; il tema è di grande attualità considerando che nelle scorse settimane il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che disciplina le nuove commissioni censuarie, incaricate di definire le nuove rendite e i nuovi valori catastali.

Mercoledì, 24 dicembre 2014

LAVORI IN CASA, ARRIVANO I MODULI SEMPLIFICATI CIL E CIL ASSEVERATA

 

Approvati dalla conferenza unificata Stato Regioni i modelli unici e semplificati per la Comunicazione inizio lavori (Cil) e per la Comunicazione inizio lavori asseverata (Cila).I moduli snelliscono gli interventi di edilizia libera che non richiedono particolari autorizzazioni non rientrando né nel permesso di costruire né nella Scia (Segnalazione di inizio attività)

Venerdì, 19 dicembre 2014

DETRAZIONI SUGLI INTERVENTI EDILIZI, COME CAMBIA LA TEMPISTICA


Il ddl Stabilità 2015, varato dal Consiglio dei Ministri il 15 ottobre 2014 (che potrà essere oggetto di modifiche in sede di conversione in legge), prevede l’estensione fino al 31 dicembre 2015 delle detrazioni fiscali - attualmente riconosciute nelle misure del 50% e del 65% - previste per gli interventi di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico.

Venerdì, 19 dicembre 2014

SIGLATO ACCORDO TRA NOTAI E GEOMETRI SUI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, Maurizio Savoncelli, e il Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Maurizio D'Errico, hanno siglato un protocollo d'intesa per avviare una collaborazione tra le due categorie volta a rendere gli atti dei trasferimenti immobiliari in linea con i più elevati standard di sicurezza anche sotto il profilo urbanistico ed edilizio.

Lunedì, 15 dicembre 2014

SEMINARIO: IL DRONE E LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL GEOMETRA

Il Collegio Geometri e G.L. della provincia di Catania in collaborazione con l'Istituto d'Istruzione Superiore "Benedetto Radice", l'Associazione Geometri Liberi Professionisti Etna Nord e la SIFET, hanno organizzato il seminario dal titolo:

"IL  DRONE E LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL GEOMETRA"

Giovedì, 11 dicembre 2014

OMI: PUBBLICATE LE NOTE TERRITORIALI DEL 1° SEMESTRE 2014

Osservatorio mercato immobiliare: pubblicate le note territoriali del 1° semestre 2014

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, e reso disponibili sul suo sito, le note territoriali relative all’andamento del mercato immobiliare residenziale nel primo semestre 2014 per 19 province del territorio italiano: Bari, Bologna, Catania, Catanzaro, Crotone, Firenze, Genova, Mantova, Milano, Modena, Napoli, Padova, Pavia, Perugia, Roma, Salerno, Torino, Udine e Venezia.

Mercoledì, 10 dicembre 2014

LEGGE DI STABILITA' 2015: COSA CAMBIA PER LE DETRAZIONI SUGLI INTERVENTI EDILIZI

Legge di Stabilita' 2015: cosa cambia per le detrazioni sugli interventi ediliziL’articolo 8 della Legge di Stabilità 2015 modifica la disciplina delle detrazioni per interventi edilizi e acquisto di mobili (artt.16 e 16-bis legge 3 agosto 2013, n. 90): la detrazione sale al 50 per cento, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2015, fino ad un ammontare complessivo non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare.

Mercoledì, 10 dicembre 2014

INVITO AI DIRIGENTI DEGLI UFFICI TECNICI DEI COMUNI DELL'EX PROVINCIA DI CATANIA

Con nota del 15 novembre 2014, prot. 868 a firma del Presidente del Collegio Geometri e G.L. della provincia di Catania, Dott. Geom. Paolo Nicolosi, nonchè del Responsabile del gruppo di lavoro Edilizia, Urbanistica Territorio e Ambiente, Geom. Giuseppe La Rosa, sono stati inviatati tutti i Dirigenti degli Uffici Tecnici e Urbanistica dei Comuni dell'ex Provincia di Catania, al fine di intraprendere un percorso tendente ad unificare, per quanto possibile, le varie procedure edilizie almeno nell’ambito della ex provincia.

Martedì, 09 dicembre 2014

SICUREZZA LAVORI IN QUOTA: DEFINIZIONE E NORME APPLICABILI

Sicurezza lavori in quota: definizione e norme applicabiliDal punto di vista delle norme applicabili in materia di sicurezza, si considerano lavori in quota non tutti i lavori eseguiti in elevazione, bensì – ai sensi dell'art. 107 del Testo unico sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) – solo le attività lavorative che “espongono il lavoratore alrischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a due metri rispetto ad un piano stabile”. 

Giovedì, 04 dicembre 2014

CONVEGNO SULLA RIFORMA DEL CATASTO

Si terrà il giorno 11 dicembre 2014 c/o il Teatro di Villa Torlonia - Via Nomentana - ROMA il Convegno sul tema "Riforma del catasto. La proposta della categoria dei geometri per un sistema fiscale equo, trasparente e orientato alla crescita".

Giovedì, 04 dicembre 2014
_PREVIOUS (78)2680 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (80)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.