SEMINARIO: IL DRONE E LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL GEOMETRA
Il Collegio Geometri e G.L. della provincia di Catania in collaborazione con l'Istituto d'Istruzione Superiore "Benedetto Radice", l'Associazione Geometri Liberi Professionisti Etna Nord e la SIFET, hanno organizzato il seminario dal titolo:
"IL DRONE E LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL GEOMETRA"
L'evento si svolgerà venerdì 19 dicembre 2014 dalle ore 9,30 alle 13,00, presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "Benedetto Radice" di Bronte.
Di seguito si riporta il programma:
09:30 Registrazione dei partecipanti
09:45 Saluti
Prof. Maria Pia Calanna (Dirigente scolastico IIS B.Radice)
Sen. Pino Firrarello (Sindaco di Bronte)
Dott. Geom. Paolo Nicolosi (Presidente Collegio dei Geometri e G.L. di Cataniae Sifet)
Geom. Antonio Mantineo (Consigliere responsabile commissione catasto e topografia del Collegio dei Geometrie G.L.)
Geom. Mario Schillirò (Presidente Associazione Geometri Etna Nord)
10:00 Ing. Antonio Iannuzzi (Specialista informatico)
- Il DRONE e le nuove opportunità per il Geometra ( Principi di funzionamento, il DRONE in Topografia, nei Rilievi Architettonici e in Agricoltura);
- Caso reale di Rilievo Topografico con DRONE
12.15 Esercitazione: Volo di prova ed elaborazione dati
13.00 Fine lavori.
A tutti i geometri in regola con il contributo Albo annuale, saranno riconosciuti tre crediti formativi professionali.
Condividi