Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

PROPOSTA DI DEROGA DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI MINIMI

Con la nota del 20 novembre 2014, prot. 885, il Dott. Geom. Paolo Nicolosi, Presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, con il rispettivo Delegato Cassa, Dott. Geom. Salvatore Pino, hanno inviato al Presidente della Cassa Italiana di Previdenza Geometri Liberi Professionisti, ai componenti del Consiglio d'Amministrazione, nonchè per conoscenza al Presidente del C.N.G.G.L. e a tutti i Presidenti dei Collegi d'Italia una proposta di deroga dei contributi previdenziali minimi. Di seguito il testo integrale.

Martedì, 02 dicembre 2014

CONVEGNO: L'INVARIANZA IDRAULICA PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

L'Associazione Idrotecnica Italiana, Sezione Sicilia Orientale anche con il patrocinio del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, ha organizzato per martedì 9 dicembre 2014 dalle ore 9,30 alle 13,30, presso il Palazzo della Regione (ex Palazzo dell'Ente Siciliano di Elettricità) via Beato Bernardo - piazza San Domenico a Catania, il convegno dal titolo:

"L'INVARIANZA IDRAULICA PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO"

A tutti i geometri che parteciperanno e sono in regola con il contributo Albo, saranno riconosciuti n. 3 CFP.

Venerdì, 28 novembre 2014

DAY OFF: PER PROTESTA IO SPENGO LO STUDIO

Geometri, Architetti Sicilia e Catania, Agronomi e Inarsind Catania aderiscono alla manifestazione nazionale dei sindacati degli Edili. Giovedì 27 novembre, giornata mobilitazione nazionale lavoratori delle costruzioni: black out degli uffici etnei.

DIRITTI&LAVORO: «DAY OFF: PER PROTESTA IO SPENGO LO STUDIO»

Mercoledì, 26 novembre 2014

CORSO: ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA (EGE)

L’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), è una figura professionale nuova nel panorama Europeo, lo scopo principale è di attuare strategie di risparmio energetico ed uso razionale dell’energia, ridurre i costi di esercizio ed attuare un minor impatto ambientale. L’obiettivo principale di questo specifico corso di formazione in Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) consiste nella possibilità di associare alle competenze tecniche del responsabile per la gestione dell’energia (Energy Manager) solide basi in tema di discipline ambientali che consentono di acquisire conoscenze economico finanziare, di gestione aziendale e di comunicazione.

Venerdì, 21 novembre 2014

SEMINARIO: LUCI E OMBRE SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

La Blumatica con il patrocinio del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, hanno organizzato il seminario dal titolo:

"LUCI E OMBRE SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA"

L'evento, si svolgerà lunedì 1 dicembre 2014 dalle ore 10,30 alle 13,00 presso la sala convegni "F.sco Leonardi" del Collegio di Catania.

 

Mercoledì, 19 novembre 2014

CONVEGNO: I MODELLI SEMPLIFICATI DEI PIANI DI SICUREZZA

Venerdì 28 novembre 2014 dalle ore 15,30, presso il Centro Fiere "Ulisse" di via Ulisse n. 12 a Catania, in occasione del 22° Salone dell'Edilizia del Mediterraneo, si svlgerà il convegno da titolo:

"I MODELLI SEMPLIFICATI DEI PIANI DI SICUREZZA"

PSC - POS - PSS - FO

E LA NUOVA LEGISLAZIONE SULLE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE

L'evento, organizzato dall'Associazione Nazionale Ingegneria della Sicurezza, vede tra i patrocinanti anche il Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania.

Mercoledì, 19 novembre 2014

SEMINARIO: FORMA E MATERIA NELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA

L'istituto Nazionale di Bioarchitettura, sezione di Catania, con il patrocinio anche del Collegio Geometri e G.L. della provincia di Catania, ha organizzato per venerdì 21 novembre 2014 dalle ore 9,30 alle 13,00, il seminario dal titolo:

FORMA E MATERIA NELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA

L'evento, si svolgerà presso la sala Prima del Palazzo Curatore di Aci Bonaccorso (CT).

Mercoledì, 19 novembre 2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

Con la circolare n. 869 del 17 u.s. il Collegio Geometri e G.L. della provincia di Catania, a seguito del Consiglio Direttivo, svoltosi il 26 settembre 2014, ha proceduto alla sospensione per morisità dall'Albo professionale e a tempo indeterminato n. 9 geometri.

Mercoledì, 19 novembre 2014

L'U.E. QUALIFICA I GEOMETRI

A seguito dell'istananza di aggiornamento del database delle professioni regolamentate, a suo tempo inviata alla Rappresentanza in Italia della Commisione Europea, Il CNG comunica che, dopo una serie di contatti ed interventi operati presso le competenti Autorità, è stato ottenuto l'aggiornamento della scheda relativa alla professione di geometra.


Venerdì, 14 novembre 2014

ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA LIBERA PROFESSIONE - NUOVO CALENDARIO

Conformemente a quanto comunicato dal Ministero dell'Istruzione, nonchè dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, il Collegio Geometri e G.L. della provincia di Catania ha emanato la circolare n. 867 del 12 c.m., ove porta a conoscenza dei Candidati che dovranno sostenere gli esami di cui in oggetto (differiti a causa degli eventi atmosferici), che le nuove date di svolgimento sono le seguenti:

  1. prima prova scritto-grafica: martedì 25 novembre 2014 ore 8.30;
  2. seconda prova scritto-grafica: mercoledì 26 novembre 2014 ore 8.30.

Gli esami si terranno, presso l’istituto tecnico “G.B Vaccarini” sito in Via Orchidea n° 9 – Catania.

Mercoledì, 12 novembre 2014

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI

A norma dell’art.7 del D.L.L. 23-11-1944 n°382 il giorno 29 Novembre 2014 alle ore 8.00 in prima convocazione e occorrendo alle ore 10.00 dello stesso giorno in seconda convocazione, nella Sala Convegni “Geom. F. Leonardi” di questo Collegio, sita in Piazza della Repubblica n°32 – Catania, è indetta l’Assemblea degli Iscritti con il seguente all’ordine del giorno:

  1. relazione del Presidente e del Tesoriere;
  2. approvazione bilancio preventivo anno 2015;
  3. aggiornamento del regolamento per la riscossione del Contributo Albo dovuto al Collegio dagli Iscritti;
  4. proposta avanzata alla C.I.P.A.G. per la deroga dei contributi previdenziali minimi;
  5. varie ed eventuali.
Mercoledì, 12 novembre 2014

COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI

IL CONSIGLIO DIRETTIVO DI QUESTO COLLEGIO, NELLA CERTEZZA DI FAR COSA GRADITA AI PROPRI ISCRITTI, COMUNICA CHE NEI GIORNI 27-28-29-30 NOVEMBRE P.V. SI SVOLGERA’ PRESSO LA TERRAZZA ULISSE DI VIALE ULISSE, 12 – CATANIA IL

 22° SALONE DELL’EDILIZIA DEL MEDITERRANEO.

Mercoledì, 12 novembre 2014

Sicurezza nei cantieri, il committente è il primo responsabile

“Basta normare le emergenze. Occorre mettere in atto un piano programmatico di interventi atto a tutelare la sicurezza del nostro Paese.”

È l’appello lanciato da Felice Monaco, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bologna, nel corso dell’incontro pubblico sul tema della sicurezza nei cantieri che si è tenuto sabato scorso presso la Sala Borsa del capoluogo emiliano.
 
L’evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Bologna, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), ha visto la partecipazione di Armando Zambrano, Presidente del CNI, Giuseppe Piegari del Ministero del Lavoro, Leonardo Caruso, Vicepresidente Vicario dell’Associazione Nazionale Amministratori di Condominio (ANACI), Elisabetta Brunelli, Presidente Associazione della Proprietà Edilizia (APE) Bologna - Confedilizia e Marco Garantola, Presidente Commissione nazionale prevenzione infortuni (Cncpt), coordinati dal giornalista Luca Telese.

Martedì, 11 novembre 2014

Pregeo – Sperimentazione anno 2014

Come è noto, l’attuale procedura Pregeo 10 permette la predisposizione di atti di aggiornamento, idonei per la trattazione automatica, solo nel 50% dei possibili casi di variazioni del Catasto dei Terreni.

Al fine di permettere la predisposizione per la trattazione totalmente automatica di tutti gli atti di aggiornamento geometrici è stato realizzato un nuovo sistema di aggiornamento, che adotta un modello tecnico-operativo che supera quello attuale basato sulle tipologie.

Martedì, 11 novembre 2014

Progetto "@e.bollo": le marche da bollo si pagano online

Prende il via il progetto “@e.bollo”, grazie al quale i contribuenti potranno pagare online le marche da bollo, anche con carte di credito, di debito o prepagate, sulle richieste trasmesse in via telematica alla Pubblica Amministrazione e sui relativi atti. Lo stabilisce il provvedimento del 19 settembre 2014 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, d’intesa con il Capo Dipartimento della Funzione Pubblica.

Martedì, 11 novembre 2014

F24 online sopra i mille euro: istruzioni per l’uso

Dal 1° ottobre l’F24 telematico è diventato obbligatorio per i versamenti superiori a 1000 euro, per quelli a saldo zero o con crediti in compensazione con saldo finale maggiore di zero (Dl n. 66 del 2014). La circolare n. 27/E spiega come presentare la delega di pagamento e illustra i casi in cui è ancora possibile utilizzare il cartaceo.

Martedì, 11 novembre 2014

ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA LIBERA PROFESSIONE - NUOVO CALENDARIO

A seguito del comunicato inerente la sospensione momentanea degli esami di abilitazione,  il  10 novembre u.s. il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, ha emanato la circolare con protocollo n. 0011868 con allegato l'avviso emesso dal Ministero dell'Istruzione; contenente il nuovo calendario degli esami di stato alla libera professione. Per quanto sopra le nuove date previste per le prove scritte, sono fissate per martedì 25 e mercoledì 26 p.v.

Martedì, 11 novembre 2014

CORSO BASE CATASTO TERRENI E FABBRICATI

Il Consiglio Direttivo di questo Collegio, in collaborazione con la Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia, nell'ambito del programma formativo e di perfezionamento professionale, ha organizzato un corso di base sul Catasto (Terreni e Fabbricati).

 Il corso, salvo diverse disposizioni, inizierà lunedì 1 dicembre p.v. ed è finalizzato a fornire ai partecipanti le necessarie informazioni sul Catasto ante-meccanizzazione, con i suoi relativi registri storici, nonché quello di approfondire le conoscenze sulle procedure di Pregeo e Docfa ed i contenuti delle nuove circolari emanate dall’Agenzia delle Entrate-Territorio.

Martedì, 11 novembre 2014

RINVIATI GLI ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA LIBERA PROFESSIONE

Si comunica che a seguito degli eventi atmosferici verificatisi nella provincia di Catania, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in data 5 c.m., ha emesso l'avviso di rinvio degli esami di abilitazione alla libera professione, programmati per giorno 6 e 7 novembre, presso gli istituti di istruzione superiore. Consideranto che l'I.I.S. "G.B. Vaccarini" di Catania è interessato dalle'ordinanza di chiusura per l'allerta meteo, si  ribadisce che gli esami si svolgeranno in successive date. Il nuovo calendario sarà comunicato a tutti gli esaminandi con congruo anticipo.

Mercoledì, 05 novembre 2014

SEMINARIO: IL MODELLO CASACLIMA PER IL MEDITERRANEO

KlimaHause in collaborazione con il Comune di Catania e il patrocinio del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, organizza il seminario dal titolo:

"IL MODELLO CASACLIMA NEL MEDITERRANEO"

L'evento, si svolgerà mercoledì 12 p.v. dalle ore 10,00 alle 18,30 presso il Centro Fieristico "Le Ciminiere" di Catania, situato in viale Africa.

Lunedì, 03 novembre 2014
_PREVIOUS (79)2680 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (81)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.