Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

KLIMAHOUSE SICILIA 2016

KLIMAHOUSE SICILIA 2016Possono diventare innovazione e qualità il simbolo della riscossa del paese, a partire dal Meridione? Nella sua lectio magistralis Francesco Grillo proverà a dare una chiave di lettura alla soluzione del quesito.
L’originale esperienza CasaClima, certificata da migliaia di edifici nuovi e risanati di tutte le tipologie costruttive e nelle diverse zone climatiche del paese, incontra il mondo vivace dell’edilizia siciliana e partecipa alla sfida di Catania come polo di eccellenza. Quali i vizi da evitare, le virtù da sviluppare?
Come superare luoghi comuni ed evitare errate prassi progettuali-operative per costruire e riqualificare con criteri di sostenibilità energetica, economica ed ecologica, ottenendo il massimo comfort abitativo?

Giovedì, 27 ottobre 2016

PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE DALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE

Si comunica che il Consiglio Direttivo di questo Collegio, nella seduta del 12 settembre 2016 ai sensi dell’art.12 del Regolamento Professionale R.D. 11.02.1929 n. 274 e dell’art. 2 della Legge 3 agosto 1949 n. 536, ha deliberato di sospendere dall’Albo Professionale, a tempo indeterminato, permorosità, i seguenti Geometri:

 

Lunedì, 17 ottobre 2016

SEMINARIO: DIRETTIVA MUTUI ED ESECUZIONI IMMOBILIARI

L'attuazione della direttiva sul credito ipotecario 2014/17/UE (Mortgage Credit Directive – MCD, recepita in Italia dal D.lgs 72/2016) prevede per le valutazioni l'adozione di standard affidabili e l'impiego di professionisti competenti ed indipendenti.

Questa direttiva, unitamente alle modifiche introdotte nel codice di procedure civile per le esecuzioni immobiliari, rappresentano le due facce della stessa moneta, nella quale la nuova figura del Valutatore Immobiliare prevista dalla norma UNI 11558:2014 si trova ad esplicitare le proprie peculiarità.

Lunedì, 17 ottobre 2016

SICILY LANDSCAPE IN MOTION

ImageMira a offrire una panoramica sulle opportunità che la progettazione del paesaggio oggi può dare come strumento di sviluppo economico, ambientale e sociale mettendo a disposizione del professionista conoscenze tecniche, normative e progettuali capaci di fornire un vero accrescimento per le capacità professionali dei professionisti coinvolti, dai principi informatori alle più moderne tecnologie il paesaggio come opportunità per il miglioramento della qualità della vita. Al fine di garantire la qualità e l’efficienza della prestazione professionale degli architetti, dei pianificatori, dei paesaggisti e dei conservatori su tutto il territorio nazionale, il presente evento formativo si propone come valida occasione di arricchimento culturale e di aggiornamento pratico e operativo sulle innovazioni tecniche per la progettazione e la realizzazione del paesaggio e delle tecnologie verdi.                                                            

Giovedì, 13 ottobre 2016

SEMINARI: DALL'INVOLUCRO ALLA SMART CITY

Risultati immagini per SmArTy – Dall’involucro alla smart city"SmArTy – Dall’involucro alla smart city” è un seminario internazionale, organizzato dall’associazione iSustainable, che illustrerà il panorama attuale della sostenibilità, a livello locale e internazionale, descrivendo gli aspetti normativi, progettuali e di finanziamento e aiutando i partecipanti a costruire ed arricchire il proprio know how in materia.
Rivolto a professionisti del settore edilizio, dal progettista al costruttore, agli studenti delle facoltà di Architettura, Ingegneria e Agraria, nonché al mondo legale e assicurativo, gli interventi illustreranno come la progettazione sostenibile debba essere intesa in un quadro d’insieme. Essa parte dalla visione e dalla progettazione del singolo involucro-edificio, considerando tutte le caratteristiche di chi lo vive e del contesto di cui fa parte: l’isolato, il quartiere, la città. Questo percorso ci porterà a conoscere quelle che, partendo da zero, sono arrivate a essere un esempio di SMART CITIES a livello internazionale.

Giovedì, 13 ottobre 2016

LIVE STREAMING VALUTAZIONI IMMOBILIARI

Risultati immagini per e-valuationsEvaluations, Istituti di Estimo e Valutazioni, ha organizzato per venerd' 14 p.v. dalle ore 9,00 alle 13,00 il seminario che si svolgerà presso la sala "F.sco Leonardi" del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, dal titolo:

"Valutazioni Immobiliari CULTURA & MERCATO DEL REAL ESTATE"

Mercoledì, 12 ottobre 2016

DISSERVIZI PRESSO L’AGENZIA DELLE ENTRATE/TERRITORIO

1_NICOLOSI_PAOLO.jpgIl Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dott. geom. Paolo Nicolosi, ha firmato in data odierna la nota con protocollo n. 1574, avente ad oggetto: "disservizi presso l’agenzia delle entrate/territorio". Nello specifico, la nota è rivolta a tutti gli iscritti della provincia di Catania e riguarda le problematiche alcuni disservizi e disfunzioni in ambito catastale.

Martedì, 11 ottobre 2016

T.U.E. SICILIA: IL GOVERNO IMPUGNA LA L.R. N. 16/2016

Risultati immaginiIl Governo nazionale, nel corso del Consiglio dei ministri di stamani, ha deciso di impugnare dinanzi alla Corte costituzionale la legge regionale n. 16 del 10 agosto 2016 con la quale la Regione Sicilia ha recepito il Testo Unico Edilizia (decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380).

Secondo il Governo questa legge regionale presenta dei profili di illegittimità costituzionale in relazione all’articolo 3, comma 2, lettera f), all’articolo 11, comma 4 , all’articolo 14 e all’articolo 16.

Martedì, 11 ottobre 2016

SEMINARIO: LA NUOVA DISCIPLINA SULLA L.R. N. 16 DEL 10/08/2016

L'Associazione Geometri e quella degli Ingegneri e Architetti Acesi, anche con il patrocinio di questo Collegio, hanno organizzato per sabato 15 ottobre 2016 dalle ore 9,00 alle 13,00, presso I.I.S.S. "G. Ferraris" di Via Trapani n. 4 ad Acireale, il seminario dal titolo:

"LA NUOVA DISCIPLINA DELL'ATTIVITA' EDILIZIA NELLA REGIONE SICILIANA ALLA LUCE DELLA L.R. N. 16 DEL 10/08/2016 DI RECEPIMENTO DEL DPR 380/01 T.U. EDILIZIA"

Martedì, 11 ottobre 2016

CORSI MOBIUS: LA D.L. E TECNICHE DI RINFORZO

Risultati immaginiLa Mobius Formazione con la partecipazione anche del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, ha organizzato per giovedì 13 e 27 ottobre p.v. dalle ore 8,30 alle 18,00 presso la sede dello stesso Collegio i seguenti seminari:

"TECNICHE DI RINFORZO STRUTTURALE CON MATERIALI COMPOSITI FRP"

"LA DIREZIONE DEI LAVORI DELLE OPERE STRUTTURALI (C.A., C.A.P., LEGNO)"

Lunedì, 10 ottobre 2016

CONVEGNO: TRASFORMAZIONE ARCHITETTONICA E FUNZIONALE DEL PATRIMONIO EDILIZIO

Il contesto edilizio italiano è caratterizzato da un'ingente quantità di edifici esistenti obsoleti, non conformi alla normativa antisismica ed energetica e inadeguati alle esigenze spaziali e funzionali della società attuale. Dare nuova vita al costruito attraverso progetti di riqualificazione e trasformazione diventa dunque indispensabile per rispondere alle leggi vigenti e anche per limitare il consumo di suolo, che negli ultimi 60 anni è quasi quadruplicato.

Il rinnovamento di un fabbricato deve prevedere il consolidamento strutturale, il miglioramento della qualità energetica dell’involucro e degli impianti e la ridefinizione degli spazi, delle superfici e dei volumi, anche a fronte di una riconversione della destinazione d’uso.
Metodi e approcci progettuali, materiali, sistemi e tecnologie innovativi, presentati duranti il seminario, daranno al progettista la possibilità di scegliere la soluzione più adatta all'ottenimento di edifici sicuri, confortevoli, funzionali e a bassissimo consumo energetico.

Mercoledì, 05 ottobre 2016

Valutazioni Immobiliari CULTURA & MERCATO DEL REAL ESTATE

E-ValuationsA Mantova, "Capitale Italiana della cultura 2016", il 14 ottobre prossimo si riuniscono i principali interpreti della filiera immobiliare nazionale. I temi in discussione riguardano: sviluppo, gestione e valorizzazione, trasformazione, finanza, consulenza e l'industria manifatturiera del settore immobiliare e agricolo, che nonostante le vicende degli anni passati continua a rappresentare oltre un quinto sul prodotto interno lordo.

Nella convinzione che la ripresa economica sia strettamente connessa al settore delle ristrutturazioni del patrimonio immobiliare esistente nonché alla sua valorizzazione, anche in termini di sviluppo economico e culturale, e che ogni decisione di investimento per essere perseguita e sostenuta necessiti di un'affidabile valutazione, oltre che di un'adeguata cultura tecnico-economica e giuridica, E-Valuations insieme agli Ordini e Collegi professionali ed alle principali Associazioni della filiera immobiliare promuove il seminario:

Valutazioni Immobiliari:
Cultura & Mercato del Real Estate

Mercoledì, 05 ottobre 2016

SOPRINTENDENZA: SNELLIMENTO PROCEDURE MEDIANTE PEC

Risultati immaginiLa dott.ssa Maria Grazia Patanè, nella qualità di Soprintendente della Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Catania mediante nota con prot. 16044 del 26/09/2016 ha portato a conoscenza che in tutte le istanze presentate, deve essere riportato l'indirizzo di posta elettronica certificata del richiedente, necessaria per il recapito della corrispondenza.

 

Nel caso di Utente privato sprovvisto di casella di posta elettronica certificata, dovrà essere indicata la PEC del professionista incaricato, previa delega per il recapito della corrispondenza, allegata all'istanza.

 

 

Martedì, 27 settembre 2016

DISSEMINATION PLANN: BIO-EDILIZIA IN RISOLUZIONE CAD

Risultati immaginiSi è svolto lo scorso 14 luglio presso il Romano Palace Luxury Hotel di Catania il meeting e tavola rotonda dal titolo "DISSEMINATION PLANN: BIO-EDILIZIA IN RISOLUZIONE CAD".
Nel pomeriggio di studio sono stati illustrati i risultati del Corso in bio-edilizia in risoluzione CAD nell’ambito del progetto Empowerment. I report, presentati dagli stessi allievi partecipanti al corso, sono stati preceduti dai saluti dell’Assessore all’Urbanistica e Decoro Urbano del Comune di Catania Salvo di Salvo e dalle relazioni di Giovanna Cirinesi, direttore ente formazione Futura, di Francesco Ferrara, Osservatorio Fondazione Biorchitettura® e di Michele Calì dell’Università degli Studi di Catania.

Sabato, 10 settembre 2016

CONTO TERMICO: APPLICAZIONE DEGLI INCENTIVI

Risultati immaginiL'AICARR Formazione in collaborazione anche con il Collegio Geometri e G.L. della provincia di Catania, ha organizzato presso il Grand Hotel Baia Verde di via A. Musco ad Acicastello, per mercoledì 5 ottobre 2016 dalle ore 14,30 alle 18,15, l'incontro formativo dal titolo:

CONTO TERMICO E STRATEGIE PER L'EFFICIENZA ENERGETICA:

OPPORTUNITA' E APPLICAZIONI PER GLI INCENTIVI

A tutti i geometri che parteciperanno, sarà riconosciuto 1 CFP.

Venerdì, 09 settembre 2016

SICILIA: APPROVATO IL TESTO UNICO PER L'EDILIZIA

Risultati immagini per gif importanteE’ stata pubblicata sulla GURS del 19/08/2016 n° 36 la Legge Regionale 16/2016 che,  in modo dinamico, recepisce nella regione siciliana parte del D.P.R. 380/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia). La Legge Regionale si suddivide in tre parti:

- recepimento “'dinamico”;

- recepimento con modifiche;

- introduzione di norme collegate a disposizioni ovvero tematiche del Testo unico.

Appare opportuno, ai fini di una migliore esposizione, riportare testualmente quanto presente nella relazione della IVa Commissione dell’A.R.S. che ha esaminato, dal novembre 2014 al luglio 2016, il DDL 841 divenuto, ad agosto 2016, l’attuale Legge 16-2016:

Lunedì, 22 agosto 2016

RICHIESTA DI ACCESSO FORMALE AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

Si porta a conoscenza degli Iscritti che, a seguito di Atto dispositivo del Direttore provinciale dell’Ufficio delle Entrate (di cui si conoscono solo verbalmente i contenuti, considerato che lo stesso non risulta essere stato ancora ufficialmente trasmesso a questo Collegio), non viene più permesso all’utenza la consultazione degli atti catastali cartacei depositati in archivio (Buste mod. 58, Tipi Mappali e Tipi di Frazionamento) nello stesso giorno della richiesta.

     La formale richiesta di accesso ai documenti amministrativi (presa visione, rilascio parziale/integrale di copia semplice o in bollo) dovrà essere effettuata utilizzando l’apposito modello (all. 19T), il quale dovrà essere depositato e protocollato allo sportello di prima accoglienza. La richiesta può anche essere inviata a mezzo raccomandata A/R, o PEC.

 

Venerdì, 12 agosto 2016

CORSO: IL PROCESSO TRIBUTARIO

Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania e l'Associazione "Archimede" Geometri del Calatino, hanno organizzato per martedì 6 e mercoledì 7 settembre 2016 presso l'aula multimediale situata in via Giovanni Verga n. 10, secondo piano a Caltagirone, il corso dal titolo:

"IL PROCESSO TRIBUTARIO"

    Il corso ha la finalità di fornire e illustrare ai partecipanti gli elementi principali del contenzioso tributario e in particolare quelli presso le Commissioni Tributarie Provinciali e che riguardano i ricorsi di natura catastale. Non di rado l’Agenzia delle Entrate, a seguito di variazioni e/o nuove dichiarazioni, aumenta in maniera considerevole la rendita catastale proposta dal professionista.

    Il Geometra, professionista indiscusso in ambito catastale, molte volte viene interpellato dai contribuenti per essere consigliato se ricorrere o meno in Commissione Tributaria per avere riconosciuta la lamentata sperequazione fiscale.

Martedì, 09 agosto 2016
_PREVIOUS (66)2678 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (68)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.