Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA - SEGNALAZIONE E DIFFIDA

Il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati con la nota del 03 agosto u.s., prot. 10065, ha diffidato la BetaFormazione in quanto è stato verificato che

1) nella sezione “Geometri” è riportato il logo “Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati”; 

2) all’interno della stessa sezione è riportato il medesimo logo e che la prima informazione fornita agli utenti è costituita proprio dall’accreditamento ottenuto dal medesimo Consiglio Nazionale per l’erogazione di corsi di formazione, senza, tuttavia, individuarli (cfr. immagini estratte dal sito suddetto, allegato B);

Venerdì, 05 agosto 2016

COMUNE DI LINGUAGLOSSA: ACCATASTAMENTO IMMOBILI COMUNALI

Il Comune di Linguaglossa, ha pubblicato sul proprio sito la richiesta per la manifestazione d'interesse della proposta per l'accatastamento degli immobili di proprietà comunale. L'indagine conoscitiva è aperta anche ai geometri e riguarda:

  1. Plesso scuole medie;
  2. Plesso scuole elementari Scuderi;
  3. Ampliamento plesso Principessa;
  4. Ex Casa del Fascio;
  5. Asilo nido di via Fazello;
  6. Case Popolari di via dell'Abbazia, (solo docfa 16 alloggi);
  7. Stazione di partenza di Monte Conca.

 

Venerdì, 05 agosto 2016

ACIREALE: LUOGHI COMUNI 2.0

Il Comune di Acireale, i Dipartimeni di d'Ingegneria, Architettura e Scienze della Formazione, con il patrocinio anche di questo Collegio, hanno roganizzato dal 24 al 27 luglio 2016 presso il l'Urban Center di Acireale, posto in via Lancaster n. 13, l'evento dal titolo:

"LUOGHI COMUNI 2.0 - Esplora, Immagina e Progetta"

Martedì, 12 luglio 2016

KLIMAHOUSE SICILIA 2016

L’originale esperienza CasaClima, certificata da migliaia di edifici nuovi e risanati di tutte le tipologie costruttive e nelle diverse zone climatiche del paese, incontra il mondo vivace dell’edilizia siciliana e partecipa alla sfida di Catania come polo di eccellenza.
Quali i vizi da evitare, le virtù da sviluppare?
Come superare luoghi comuni ed evitare errate prassi progettuali-operative per costruire e riqualificare con criteri di sostenibilità energetica, economica ed ecologica, ottenendo il massimo comfort abitativo?
I relatori del convegno si confrontano nel contesto di Klimahouse Sicilia con ospiti e pubblico alla ricerca della qualità costruttiva, dal progetto al cantiere, con particolare attenzione alle specifiche storiche, sociali e climatiche del contesto siciliano.
Nella tavola rotonda con i rappresentanti degli ordini professionali si cercheranno di evidenziare le sinergie possibili in funzione di uno sviluppo virtuoso del settore edilizio per l’economia del territorio e del paese.

Martedì, 12 luglio 2016

SEMINARI ONLINE

Si comunica che il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Catania, in sinergia con l’A.G.I.T. (Associazione Geometri Italiani Topografi), nonchè con l'Associazione "Archimede" Geometri del Calatino, sempre nell’ottica di voler fornire agli iscritti una formazione sempre all’avanguardia, hanno organizzato dei seminari on line fruibili dalla sede del Collegio e da Caltagirone.
I predetti seminari on line sono tenuti da docenti esperti nei vari settori e gli argomenti trattati sono propedeutici ai corsi frontali, che si intendono frequentare successivamente.

Sabato, 09 luglio 2016

VALUTAZIONI ESTIMATIVE, CATANIA PER LA PRIMA VOLTA SEDE

WP_20160702_10_10_25_Pro[1]Catania è per la prima volta sede di esame per 10 professionisti siciliani, certificati valutatori immobiliari UNI 11558:2014.
È di estrema attualità la figura del valutatore, ovvero di chi fa le valutazioni immobiliari. Nelle ultime settimane anche il tg satirico Striscia la notizia ha parlato molto della problematica della giusta valutazione di un terreno o di un immobile portando all’attenzione mediatica le tante difficoltà, soprattutto economiche, che i cittadini italiani si trovano ad affrontare a  causa di valutazioni errate da parte degli esperti dell’Agenzia delle Entrate, o comunque, dissonanti rispetto alle valutazioni di cui sono in possesso i contribuenti. La recentissima sentenza della Corte di Cassazione n. 10222 del 18 maggio 2016 poi, pone una pietra miliare sulla valenza e sull’affidabilità delle valutazioni redatte dall’Agenzia.

Venerdì, 08 luglio 2016

STUDI DI SETTORE 2016

Il Delegato della Cassa Nazionale, dott. geom. Salvatore Pino, invita tutti gli iscritti a prendere visione della documentazione emanata dall'Agenzia delle Entrate, in merito all'attività svolta dalla categoria professionale dei geometra.

Lunedì, 04 luglio 2016

SEMINARIO: L'EVOLUZIONE DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA CON LE NUOVE UNI

La Blumatica assieme anche al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania e l'Associazione "Archimede" Geometri del Calatino, hanno organizzato per mercoledì 13 luglio 2016 dalle ore 9,00 alle 13,00, presso la sala convegni dell'Hotel Villa Sturzo di Caltagirone, posto in via Mons. Francesco Fasola n. 3, il seminario dal titolo:

"Come evolve la Certificazione Energetica"

(alla luce delle nuove norme UNI/TS 11300-4-5-6 e UNI 10349 e dei Decreti Attuativi)

A tutti i geometri che parteciperanno, saranno riconosciuti n. 2 CFP.

Lunedì, 04 luglio 2016

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER REDAZIONE ATTO D'AGGIORNAMENTO CATASTALE

La Società degli Interporti Siciliani S.p.A. ha la necessità di affidare ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 il servizio di redazione degli atti di aggiornamento catastale per la dichiarazione in catasto dei fabbricati del Polo Logistico dell'Interporto di Catania.
Il servizio, il cui importo è stimato in € 15.000,00 (oltre IVA), omnicomprensivo di tutti gli oneri e imposte, è finalizzato alla denuncia catastale di n°8 immobili del Polo Logistico dell'Interporto di Catania per un complessivo di circa mq 16.000 di superficie coperta che si compone in sintesi delle seguenti attività:

 

Sabato, 02 luglio 2016

UNITA' COLLABENTI, FABBRICATI IN CORSO DI COSTRUZIONE E DI DEFINIZIONE ecc. ecc.

Con la circolare n. 27/E del 13 giugno 2016, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti inerenti le unità collabenti, i fabbricati in corso di costruzione e definizione, nonchè la revizione della rendita, gli imbullonati e l'accatastamento unico e unione di fatto ai fini fiscali. Inoltre ha affrontato anche altri argomenti, quali i contratti di locazione, leasing abitativo e le detrazioni sulle ristrutturazioni, il risparmio energetico e il bonus mobili.

Venerdì, 17 giugno 2016

PROROGA: ADEMPIMENTI DICHIARATIVI E CONTRIBUTIVI PER IL 2016

Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 giugno 2016, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stata disposta la proroga del pagamento delle imposte derivanti da Unico 2016 dal 16 giugno al 6 luglio.

La proroga si applica anche alla contribuzione dovuta alla CIPAG. Pertanto, in attesa della pubblicazione da parte di Agenzia delle Entrate delle tabelle aggiornate per il pagamento delle imposte 2016, il servizio per il pagamento della contribuzione 2016 è temporaneamente sospeso.

Venerdì, 17 giugno 2016

SEMINARIO: LE NUOVE PROCEDURE DEL GENIO CIVILE

L'ordine degli Architetti Pianificatori, Paesagisti, Conservatori della Provincia di Catania e la relativa Fondazione, hanno organizzato per sabato 18 p.v. dalle ore 9,00 alle 13,00, il seminario che si svolgerà presso l'I.I.S. "Euclide Cucuzza" di via Mario Scelba n. 5 a Caltagirone, dal titolo:

"Presentazione dei progetti: Nuove procedure Genio Civile"

Martedì, 14 giugno 2016

ADDETTO TECNICO COMMERCIALE PER IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO

La GR Sistemi, azienda italiana in forte espansione che opera da decenni nel settore del legno, a seguito di un processo di ampliamento della propria rete tecnico-commerciale ricerca personale interessato a svolgere il ruolo di TECNICO-COMMERCIALE.

IL RUOLO: riportando direttamente al responsabile tecnico di vendita, i collaboratori selezionati si occuperanno di:

  1. analizzare e sviluppare possibili nuove aree di business;
  2. visitare i clienti per verificarne le esigenze e fornire soluzioni appropriate;
  3. elaborare le offerte tecnico-commerciali;
  4. provvedere alle attività di forecasting e reporting.

 

Venerdì, 10 giugno 2016

SEMINARIO MAPEI: IMPERMEABILIZZAZIONI DI STRUTTURE SOTTO QUOTA E FUORI QUOTA

La MAPEI con il patrocino di questo Collegio, ha organizzato per martedì 14 giugno 2016 dalle ore 15,00 alle 19,00, presso l'International Airport Hotel posto in via Giuseppe La Rena n. 94 a Catania il seminario dal titolo:

"SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER LE IMPERMEABILIZZAZIONI DI STRUTTURE SOTTO QUOTA E FUORI QUOTA"

 

Venerdì, 10 giugno 2016

SEMINARIO: DEGRADO e RISANAMENTO delle strutture in muratura e calcestruzzo

Le problematiche riguardanti il degrado ed il risanamento delle struttura in muratura e in calcestruzzo, possono essere affrontate solo con un approccio multidisciplinare che deve tener conto sia degli aspetti teorici che di quelli pratici legati all'esperienza. Pertanto MobiusFormazione anche con il Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, hanno organizzato il seminario sul

"DEGRADO e RISANAMENTO delle strutture in muratura e calcestruzzo"

Durante il seminario tecnico i relatori, sulla base della loro consolidata esperienza, illustreranno un’ampia rassegna di casi di intervento.

 

Martedì, 07 giugno 2016

SEMINARIO CAPAROL: SISTEMI E CICLI D'ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laurerati della provincia di Catania e la Caparol, hanno organizzato per martedì 5 luglio 2016 dalle ore 15,00 alle 18,00, presso la sala "F.sco Leonardi" del Collegio, il seminario dal titolo:

"SISTEMI E CICLI D'ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO"

Ai geometri che parteciperanno all'evento, saranno riconosciuti n. 3 CFP.

Martedì, 07 giugno 2016

SEMINARIO: LA MISURA GEODETICA - Acquisizione, condivisione e integrazione

La Leica Geosystem con il patrocinio anche del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, ha organizzato per giovedì 9 giugno p.v. dalle ore 9,30 alle 16,00 presso lo Sheraton Hotel di via A. da Messina ad Acicastello il seminario dal titolo:

LA MISURA GEODETICA

Acquisizione, condivisione e integrazione

 

Venerdì, 03 giugno 2016

SEMINARIO: GIORNATA DELLA SICUREZZA - SISTEMI CONTRO LE CADUTE DALL’ALTO

Il Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania e il Comune di Ragalna, hanno organizzato in collaborazione con LS s.r.l., SI.AL. s.r.l. e lo studio di consulenza & formazione, sicurezza sul lavoro dell'ing. Vincenzo D'Urso, il seminario dal titolo:

GIORNATA DELLA SICUREZZA 14 GIUGNO 2016
SISTEMI CONTRO LE CADUTE DALL’ALTO

L'evento si svolgerà martedì 14 giugno 2016 dalle ore 15,00 alle presso il "Palmento Arena", situato in via Paternò n. 30 a Ragalna (CT) e sarà costituito da una parte teorica nella quale verranno affrontate le problematiche specifiche ed i relativi
riferimenti normativi, tipologici ed operativi, nonchè da una parte pratica con la dimostrazione del corretto utilizzo dei dispositivi di protezione, nonchè la simulazione di recupero uomo a seguito di caduta dall’alto.

Venerdì, 03 giugno 2016
_PREVIOUS (67)2678 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (69)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.