Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

SCADENZA 10 MAGGIO 2012

 
TUTTA LA DOCUMENTAZIONE E LE INFORMAZIONI PER ACCEDERE ALLA SESSIONE DI ESAMI DEL CORRENTE ANNO



Giovedì, 10 maggio 2012

Nuove Società tra professionisti (STP)

foto NotiziaIl Ministero della Giustizia, in riferimento a quanto previsto dal comma 10 dell'articolo 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183, ha predisposto lo schema di regolamento attuativo delle Società tra Professionisti.
Ricordiamo che il Regolamento deve essere adottato entro sei mesi dalla data di pubblicaione della citata legge n. 183/2011 e, quindi, entro il 13 maggio prossimo ma dubitiamo che la scadenza sarà rispettata.
La bozza di provvedimento, composto da 15 articoli, è all'esame del Ministero dello Sviluppo Economico e, successivamente, sarà inviato al Consiglio di Stato.

Martedì, 01 maggio 2012

Decreto Fiscale: Il testo del disegno di legge coordinato con la legge di conver

foto NotiziaSul supplemento ordinario n. 85 alla Gazzetta ufficiale n. 99 del 28 aprile scorso è stata pubblicata la legge 26 aprile 2012, n. 44 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento”.

Martedì, 01 maggio 2012

Certificazione energetica: Italia deferita alla Corte UE

Certificazione energetica: Italia deferita alla Corte UELa Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’UE per non essersi pienamente conformata alla direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico nell’edilizia.

Martedì, 01 maggio 2012

5° Conto Energia: le Associazioni chiedono aiuto alle Regioni

5° Conto Energia: le Associazioni chiedono aiuto alle RegioniSi appellano alle Regioni le Associazioni del settore rinnovabili, preoccupate per le conseguenze dell’emanazione del quinto Conto Energia per il fotovoltaico.APER - Associazione Produttori Energia da Rinnovabili, ASSOSOLARE, IFI - Industrie Fotovoltaiche Italiane e AES - Azione Energia Solare hanno incontrato nei giorni scorsi gli organi tecnici della Conferenza delle Regioni, il cui parere sarà determinante per licenziare il Decreto sul quinto Conto Energia.

Martedì, 01 maggio 2012

I professionisti iscritti agli Albi sono ‘‘vere Partite Iva’’

È entrata nel vivo in Commissione Lavoro del Senato la discussione sul disegno di legge per la Riforma del lavoro presentato dal Ministro Elsa Fornero.Al testo sono stati presentati oltre 1000 emendamenti, circa 60 dei quali sono relativi all’articolo 9, quello finalizzato a scoraggiare l’utilizzo di lavoratori titolari di Partita Iva per collaborazioni che hanno invece le caratteristiche di lavoro subordinato.

Martedì, 01 maggio 2012

Allarme bioenergie: il settore rischia l'estinzione

Allarme bioenergie: il settore rischia l'estinzioneE’ recente la notizia della notifica ai Ministeri competenti del ricorso di alcuni operatori del settore bioenergetico contro le modalità di introduzione dei criteri di sostenibilità contenute nel decreto 23 gennaio 2012. Un decreto che ha visto insorgere ben il 70% degli operatori del settore dei bioliquidi e contro il quale APER interverrà ad adiuvandum per sostenere le ragioni dei ricorrenti.
Oltre ad imporre misure onerose e non prive di difficoltà nella loro attuazione, il decreto impone infatti delle scadenze impossibili da rispettare a causa dei ritardi nella pubblicazione degli strumenti normativi e del mancato coinvolgimento degli operatori.

Martedì, 01 maggio 2012

Imprese edili, il Governo vuole introdurre un sistema di rating

Imprese edili, il Governo vuole introdurre un sistema di ratingUn meccanismo di selezione che impedisca l'ingresso nel mercato delle imprese non in grado di gestire la sicurezza del cantiere. Una sorta di “test di ingresso” per le nuove imprese di costruzioni, che validi la capacità di gestire la sicurezza del cantiere e la prevenzione degli infortuni.
E' questa la proposta contenuta nelle Linee guida predisposte dal Governo per l'Allegato infrastrutture 2013-2015 al Documento di Economia e Finanza (DEF) 2012, elaborato dal ministero dell'Economia e Finanze e approvato dal Consiglio dei Ministri del 18 aprile scorso

Martedì, 01 maggio 2012

Morti sul lavoro. Marzo è il mese più tragico del 2012

Morti sul lavoro. Marzo è il mese più tragico del 2012Marzo il mese più tragico per le morti sul lavoro nel nostro Paese dall’inizio dell’anno. Sono state 44 le vittime rilevate dall’Osservatorio sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering. Sale così a 108 il numero dei decessi del primo trimestre 2012.

Martedì, 01 maggio 2012

Rischio bolla immobiliare?

Rischio bolla immobiliare? L'Ance dice noIn Italia, nonostante la difficile congiuntura per il settore e l’aumento della pressione fiscale non ci sono le condizioni per una bolla immobiliare. Ad affermarlo è l’Anche sottolineando come nella Penisola il fabbisogno di casa sia ancora elevato e i prezzi sia mantengano tendenzialmente stabili.

Martedì, 01 maggio 2012

L'Imu su teatri e cinema

L'Imu su teatri e cinema: troppa pressione e rischi di chiusuraLa nuova tassa sugli immobili non pesa esclusivamente sulle spalle di famiglie e imprese, ma, riguardando ogni tipo di struttura, colpisce anche edifici come cinema e teatri. Come denuncia infatti, Paolo Protti, presidente dell’Agis, il pagamento dell’Imu si aggiunge a un aumento di pressione fiscale che rischia di penalizzare le strutture legate alla cultura e spettacolo fino a provocarne la chiusura. D’altra parte, il calcolo dell’imposta non è più basata sul numero di vani, bensì sui metri quadri, gravando, così, sugli edifici di ampia metratura.

Martedì, 01 maggio 2012

CONVEGNO:"LA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EDILIZIA E LE SANZIONI"

ECO_SOLUTION.jpgSi è svolto ieri il convegno organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania con il patrocinio del Comune di Caltagirone e le Associazione degli ingegneri, architetti, geometri, agronomi, Confcommercio, Confartigianato, Confersercenti, Casartigiani, Legambiente e Kalat Ambiente S.p.A.. L'evento, avente come titolo "La corretta gestione dei rifiuti in edilizia e le sanzioni", si è svolto presso l'ex Educandato San Luigi di via Santa Maria di Gesù n. 90

Martedì, 24 aprile 2012

Riforma del catasto e novità per i professionisti

Delega fiscale: riforma del catasto e novità per i professionistiMetri quadri per la definizione del valore degli immobili e incentivi ai professionisti che reinvestono gli utili per la crescita dello studio professionale. Sono i cardini del ddl delega fiscale discusso ieri in Consiglio dei Ministri.

Domenica, 22 aprile 2012

SEMINARIO: "La mediazione delegata"

Si svolgerà lunedì 30 Aprile 2012 presso la sala convegni "Gaetano Aloscari" del Collegeio dei Geometri e G.L. della provincia di Siracusa il seminario dal titolo "La mediazione delegata". Con il D.Lgs. 28/2010 è stata introdotta nel nostro ordinamento la mediazione delegata in materia civile e commerciale, come previsto dalla riforma del processo civile L.69/2009. L’accesso allo strumento è consentito a chiunque intenda tentare una conciliazione di una controversia su diritti disponibili anche se la precipua finalità del dispositivo di deflazionare il carico giudiziario presso i tribunali ha imposto condizioni di procedibilità della domanda giudiziale in molte materie d’interesse per il geometra.

Martedì, 17 aprile 2012

IMU: Guida all'acconto di giugno

L'appuntamento di giugno, il primo con la nuova imposta immobiliare municipale, rischiava di essere semplice. Il Governo aveva accolto l'idea di usare le aliquote fisse del 4 per mille per la prima casa e del 7,6 per mille per gli altri immobili almeno in prima battuta, dato che i Comuni hanno tempo sino al 30 settembre per determinare le loro aliquote.

Martedì, 17 aprile 2012

V Conto Energia: in arrivo il nuovo sistema incentivante per il fotovoltaico

foto NotiziaI Ministri Corrado Passera (Sviluppo Economico) e Corrado Clini (Ambiente) hanno reso noto di aver appena definito due schemi di decreti ministeriali in materia di energie rinnovabili ed in particolare per la definizione dei nuovi sistemi incentivanti per il Fotovoltaico (V Conto Energia) e per le energie rinnovabili elettriche non fotovoltaiche (idroelettrico, geotermico, eolico, biomasse, biogas).

Lunedì, 16 aprile 2012

Istat: Indici prezzi al consumo marzo 2012

foto NotiziaA partire dai dati di gennaio 2011, la base di riferimento dell'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) e dell'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) è il 2010 (la precedente era il 1995).
Il coefficiente di raccordo dalla base 1995 alla base 2010 dell'indice generale dei prezzi al consumo per le Famiglie di Operai e Impiegati (senza tabacchi) è pari a 1,373.

Domenica, 15 aprile 2012

NO ALL'ESERCIZIO ABUSIVO DELLA LIBERA PROFESSIONE

Sono riservate ai soli iscritti agli Albi le attività tipiche e di competenza specifica delle professioni regolamentate. Commette il reato di esercizio abusivo della professione il soggetto che svolge attività “tipica e di competenza specifica” della professione regolamentata senza però essere iscritto all'Albo professionale.

Domenica, 15 aprile 2012
_PREVIOUS (101)2680 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (103)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.