Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

NO ALL'ESERCIZIO ABUSIVO DELLA LIBERA PROFESSIONE

Sono riservate ai soli iscritti agli Albi le attività tipiche e di competenza specifica delle professioni regolamentate. Commette il reato di esercizio abusivo della professione il soggetto che svolge attività “tipica e di competenza specifica” della professione regolamentata senza però essere iscritto all'Albo professionale.

Domenica, 15 aprile 2012

Nuovi Elenchi Sic: quali novità?

Direttamente dal Ministro dell’Ambiente sono stati rilasciati i nuovi elenchi relativi ai siti d’importanza comunitaria (SIC) disponibili su tutto il territorio italiano, realizzati ai sensi della Direttiva 92/43CEE riguardante la conservazione degli habitat naturali.

Domenica, 15 aprile 2012

Pagamenti telematici sul portale Sister

E' partito il 2 Aprile il servizio “Pagamenti telematici da portale Agenzia del Territorio”, a disposizione degli utenti di Sister, il portale dei servizi telematici dell’Agenzia. Professionisti, imprese e privati che utilizzano i servizi di Sister per le visure catastali, le ispezioni ipotecarie e la presentazione di documenti di aggiornamento potranno effettuare bonifici online per i propri pagamenti direttamente sul portale Sister.

Venerdì, 13 aprile 2012

IMU: incostituzionale il sistema di revisione

Forse incostituzionale il sistema di revisione delle aliquote IMUPotrebbe essere anticostituzionale il meccanismo per la correzione delle aliquote Imu da parte del Governo, così come regolato dal maxiemendamento del Senato al decreto sulle semplificazioni fiscali. Sul testo, passato ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento, è stato redatto un dossier del Servizio studi della Camera, che suggerisce di valutare alcune disposizioni in riferimento all’articolo 23 della Costituzione.

Venerdì, 13 aprile 2012

Requisiti energetici degli edifici, pubblicato il Regolamento UE

Requisiti energetici degli edifici, pubblicato il Regolamento UELa Commissione europea ha emanato un Regolamento che istituisce un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi, per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi edilizi.

Venerdì, 13 aprile 2012

Protocollo d’intesa tra le casse tecniche

«Sinergia per assicurare economie di scala e più qualità di servizi a tutti i nostri iscritti»

Gli istituti, che rappresentano 265mila iscritti e 47mila pensionati, hanno un patrimonio complessivo di 7.261 milioni di euro e erogano prestazioni per 719 milioni

Venerdì, 13 aprile 2012

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

La NetSpring S.r.l. rende noto che è indetta una selezione pubblica, per titoli, prova pratica e colloquio, per la formazione di una graduatoria di professionisti/esperti a cui affidare eventuali incarichi relativi alla gestione banche dati, cartografia digitale applicata a procedure amministrative di gestione risorse idriche. 

Giovedì, 05 aprile 2012

CONVEGNO: SICUREZZA ANTICENDIO

Si svolgerà sabato 14 Aprile 2012 dalle ore 10,00 presso la sala conferenze Etnafiere del centro commerciale Etnapolis di Belpasso, il convegno dal titolo: "SICUREZZA ANTICENDIO - Novità procedurali, strutture ed impianti".

Giovedì, 05 aprile 2012

CONVEGNO:"LA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EDILIZIA E LE SANZIONI"

ECO_SOLUTION.jpg     Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania con il patrocinio del Comune di Caltagirone e le Associazione degli ingegneri, architetti, geometri, agronomi, Confcommercio, Confartigianato, Confersercenti, Casartigiani, Legambiente e Kalat Ambiente S.p.A., organizza per lunedì 23 aprile 2012 presso l'ex Educandato San Luigi di via Santa Maria di Gesù n. 90 a Caltagirone, il convegno:

 

 

”La corretta gestione dei rifiuti in edilizia e le sanzioni”

Martedì, 03 aprile 2012

GEOMATICA: Leggi per i topografi

La Gazzetta Ufficiale (n. 48 del 27 febbraio 2012 - supplemento ordinario n. 37), pubblica quattro decreti con i quali sono state adottate le specifiche tecniche relative:
Sabato, 31 marzo 2012

Entra in PRICE e scopri i prezzi dei Geotessili

Pubblicati sul catalogo PRICE i Geotessili. L’impiego di questi prodotti riduce i costi connessi ad eventuali interventi “post operam”, rendendo i lavori realizzati più efficienti e duraturi nel tempo. Scopri i prezzi e le schede tecniche dei Geotessili con resistenza alla trazione longitudinale da 40 a 400 kn/m, accedendo a PRICE.

Sabato, 31 marzo 2012

In arrivo oltre 37 milioni di euro per nuove opere in Sicilia e Calabria

La delibera del CIPE 89/2011 (del 6 dicembre u.s.) in tema di “Piccole e medie Opere del Mezzogiorno” è stata finalmente registrata dalla Corte dei Conti, determinando la rassegnazione dei fondi FAS precedentemente revocati (luglio 2011). La delibera del CIPE 89/2011 (del 6 dicembre u.s.) in tema di “Piccole e medie Opere del Mezzogiorno” è stata finalmente registrata dalla Corte dei Conti, determinando la rassegnazione dei fondi FAS. Riassegnati 37,5 milioni per piccole opere in Sicilia e Calabria. Si attendono nuove opportunità per le imprese e i professionisti del Mezzogiorno.

Sabato, 31 marzo 2012

In assenza di utilizzazione edificatoria il terreno va considerato agricolo ed è

foto NotiziaSe manca il presupposto di una effettiva utilizzazione edificatoria, il terreno deve essere assoggettato al solo valore agricolo ed è esente da imposizione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI).
Lo ha affermato la Commissione Tributaria Regionale Sezione distaccata di Foggia che con la sentenza n. 40 del 27 febbraio 2012 ha rigettato l'appello proposto da un Comune contro una precedente decisione che accoglieva il ricorso presentato avverso degli avvisi di accertamento che assoggettavano ad imposizione ICI un terreno in zona C/3 compreso nel Programma di Fabbricazione assoggettandolo ad un valore a mq stabilito.

Venerdì, 30 marzo 2012

Modello CUD 2012 per i pensionati Cipag

E' stato trasmesso a tutti i pensionati il modello Cud 2012 - per la certificazione degli importi di pensione corrisposti nel corso dell'anno 2011, necessario per effettuare la dichiarazione annuale dei redditi (modello 730 o Unico).
A circa 6.800 interessati il modello è stato trasmesso tramite Posta Elettronica Certificata, mentre coloro che sono sprovvisti di un indirizzo PEC lo riceveranno tramite posta ordinaria.

Venerdì, 30 marzo 2012

Audizione Parlamentare della CIPAG

Si è svolta mercoledì 7 marzo l'Audizione del Presidente,Fausto Amadasi e del Direttore Generale, Franco Minucci, nell'ambito della indagine conoscitiva sulla consistenza, gestione e dismissione del patrimonio immobiliare degli Enti previdenziali pubblici e privati avviata dalla Commissione Parlamentare di Controllo sulle attività degli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale.

Venerdì, 30 marzo 2012

Fabbricati rurali e Imu

Fabbricati rurali: ancora in valutazione il gettito atteso per l'applicazione dell'ImuDurante un’audizione in Commissione Agricoltura del Senato, Gabriella Alemanno, direttore dell’Agenzia del Territorio, ha comunicato che non si hanno ancora dati ufficiali relativi al gettito complessivo atteso per l’applicazione dell’IMU sui fabbricati rurali e terreni agricoli. Il Dipartimento delle Finanze e AdT sono impegnati in un ampio confronto che coinvolge anche le associazioni di categoria con l’obiettivo di fornire stime dettagliate sull’impatto dell’imposta municipale propria sui fabbricati rurali.

Venerdì, 30 marzo 2012

Obbligo di mediazione anche per le controversie condominiali

Obbligo di mediazione anche per le controversie condominialiIl 20 marzo 2012 ha visto l'entrata in vigore, anche per le vertenze condominiali, del nuovo procedimento obbligatorio di mediazione. Il decreto legge n. 225 del 2010 aveva, infatti, differito di un anno l’entrata in vigore dell’art. 5 del Dl 28/10 nella parte in cui prevedeva il tentativo obbligatorio anche per le controversie in materia di condominio.

Venerdì, 30 marzo 2012

Immobiliare: quali prospettive per il 2012?

Immobiliare: quali prospettive per il 2012?Di fronte all’attuale quadro economico e finanziario "le risultanze dei modelli individuano nella stagnazione la prospettiva più probabile per il prossimo biennio. È quanto emerge dal primo rapporto sul mercato immobiliare 2012 di Nomisma secondo cui "l'allenamento della pressione internazionale legato al debito sovrano potrebbe favorire, a partire dal secondo semestre del 2012, una timida ripresa sul versante corporate".

Venerdì, 30 marzo 2012

Certificazione energetica: presentato il Rapporto 2012

Certificazione energetica: presentato il Rapporto 2012 Il Forum Nazionale sulla Certificazione Energetica degli edifici (Fce 2012), organizzato dal Cti, si è tenuto lo scorso 27 marzo nell'ambito della Mostra Convegno Expocomfort a Milano. Il Forum è stato l'occasione per presentare il Rapporto 2012 sull'Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia: l'unico riferimento ufficiale completo, dettagliato e comparato a livello nazionale sull’applicazione in edilizia della certificazione energetica. Con un'edizione più ampia rispetto alla precedente, il Rapporto ha consentito di verificare i progressi compiuti in un anno, evidenziando, nonostante il miglioramento di alcune Regioni in materia di certificazione energetica, alcuni problemi ancora irrisolti

Venerdì, 30 marzo 2012
_PREVIOUS (102)2681 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (104)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.