CONVEGNO:"LA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EDILIZIA E LE SANZIONI"
Si è svolto ieri il convegno organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania con il patrocinio del Comune di Caltagirone e le Associazione degli ingegneri, architetti, geometri, agronomi, Confcommercio, Confartigianato, Confersercenti, Casartigiani, Legambiente e Kalat Ambiente S.p.A.. L'evento, avente come titolo "La corretta gestione dei rifiuti in edilizia e le sanzioni", si è svolto presso l'ex Educandato San Luigi di via Santa Maria di Gesù n. 90
L’incontro era rivolto a tutti i professionisti, artigiani e imprese interessate, e sulla scorta del D.Lgs. 152/06, modificato ed integrato dal D.Lgs. 205/2010, nonché al D.Lgs. 81/08, aveva lo scopo di:
1) fornire le linee guida ai partecipanti, su come effettuare un corretto smaltimento dei rifiuti prodotti in edilizia;
2) fare comprendere come e dove smaltire i rifiuti, nonché come ricercare un codice europeo rifiuto (C.E.R.);
3) esporre gli aspetti penali e le sanzioni in caso di violazione;
4) illustrare come compilare e restituire il formulario d'identificazione rifiuto da consegnare al Committente che a breve sarà sostituito dal sistema informatizzato denominato “SISTRI”.
Le argomentazioni anzidette, sono state trattate dai seguenti relatori:
a) dal Dott. Filippo Passaro, auditor ambientale - esperto in rifiuti;
b) dal Dott. Ing. Natale Aiello, responsabile U.O. controllo e vigilanza -
dipartimento di prevenzione - ASP di Catania;
c) dal Dott. Francesco Lovetere, dipendente della provincia Regionale di Catania, servizio Ecologia ed Energia, in sostituzione della Dott.ssa Sabrina Gambino, Sostituto Procuratore della Corte d'Appello di Catania;
d) dal Dott. Ing. Gaetano Monastra, Presidente di Confambiente - Catania.
La partecipazione gratuita al convegno da parte di professionisti soggetti per legge all’aggiornamento professionale, prevedeva anche il riconoscimento di quattro crediti formativi.
Incisivi gli interventi del Dott. Ing. Natale Aiello e del Dott. Francesco Lovetere che con la loro professionalità hanno ben illustrato gli aspetti legati al mondo dei rifiuti. Così come il Dott. Filippo Passaro che ha introdotto i lavori con un'ottima relazione preliminare fornendo una panoramica sulla materia di rifiuti in edilizia e le relative iscrizioni che necessitano ai trasportatori dei rifiuti. I lavori, sono stati conclusi dall'Ing. Monastra e subito succeduti da oltre mezz'ora di dibattito programmato.
Il coordinatore del convegno, geom. Gianluca Iurato ha dichiarato:"Un doveroso ringraziamento và a tutti coloro che fin da subito hanno creduto alla manifestazione e all'alta valenza della materia trattata. Sono rammaricato solo per la totale latitanza di alcune associazioni artigianali che a differenza di Confcommercio (Presidente Geom. Rosario Bruno) e Casartigiani (Presidente sig. Salvador Drago), sono stati sempre presenti anche collaborando vivamente alla programmazione dell'evento".
Il Presidente del Collegio, geom. Rosario Cucuccio, ha dichiarato:"Sono soddisfatto dell'ottimo risultato ottenuto sia sotto l'aspetto delle presenze che dell'organizzazione. Ringrazio a nome personale e del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania tutti coloro che hanno patrocinato l'evento in modo particolare la D.ssa Foti, quale vice Sindaco del Comune di Caltagirone per aver patrocinato il convegno e fornendo la sala a titolo gratuito".
Per scaricare la brochure e visionare il programma clicca qui
Articolo su "La Sicilia"
Servizio su Video Mediterraneo
![]() |
Durante la relazione del Dott. Filippo Passaro |
|
Vista della sala durante il convegno. |
|
L'ing. Natale Aiello durante l'illustrazione della sua relazione sull'amianto. |
|
Altra vista della sala durante il convegno. |
![]() |
Il Dott. Francesco Lovetere durante la proiezione delle slide sulle sanzioni inerenti la gestione dei rifiuti. |
|
Durante il dibattito programmato. |
Condividi