Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

Il Senato da fiducia alla riforma del lavoro

Il Senato da fiducia alla riforma del lavoroNella giornata di ieri il Senato ha deciso di approvare il disegno di leggere relativo alla prospettiva di crescita del mercato di lavoro.

Le novità introdotte sono numerose, infatti si parla di integrazione a carico del datore di lavoro di un contributo di licenziamento da versare all’INPS, oppure della possibilità di esclusione del settore edile per il biennio 2013-2015 dal pagamento del contributo per la chiusura dei cantieri.

Domenica, 03 giugno 2012

Imu, imprese e liberi professionisti: allarme dalla Cgia

Imu, imprese e liberi professionisti: allarme dalla CgiaCome chiarito nei giorni scorsi dal Governo, è stata data facoltà ai Sindaci di abbassare l’aliquota dell’Imu sui beni strumentali fino al 4%, ma anche di aumentarla sino al 10,6%. In quest’ultimo caso, gli effetti sulle tasche dei liberi professionisti, dei commercianti, degli artigiani, delle imprese industriali e degli albergatori saranno pesantissimi.

Sabato, 02 giugno 2012

Urbanistica: nuove leggi obbligatorie

Urbanistica: nuove leggi obbligatorieIl Consiglio Nazionale degli Architetti ha deciso di lanciare un appello a favore di una nuova legge sul regime dei suoli. Secondo le varie associazioni del settore è arrivato il momento di attivare una legge urbanista moderna visto che l’attuale normativa risale al 1942.

Venerdì, 01 giugno 2012

Dal Parlamento europeo misure per tutelare l'ambiente

Dal Parlamento europeo misure per tutelare l'ambienteEcocompatibilità. Fattore universale e produttivo. Sprecare meno, riciclare il doppio, tassare l'impatto ambientale, abolire le sovvenzioni dannose, ridurre le aliquote Iva per i materiali secondari. Sono le misure che suggerisce il Parlamento europeo. Secondo una risoluzione non legislativa approvata dal Parlamento europeo con 479 voti a favore, 66 contrari e 63 astenuti, l'Ue deve utilizzare meglio le risorse per sostenere la crescita e per l'ambiente.

Venerdì, 01 giugno 2012

Condomini e web: un social network per la gestione online

Condomini e web: un social network per la gestione onlineUn social network dedicato alla gestione del condominio online: questo è condomani.it, ideato dall’ingegnere calabrese Antonio Bevacqua, che ha ottenuto il secondo premio per l’aera Sud del concorso “Talento delle idee 2102” consegnato oggi 1 giugno 2012 a Napoli.  
A un anno dalla sua nascita, avvenuta nell’ambito dell’incubatore TechNest dell’Università della Calabria, condomani.it presenta già una nuova veste grafica e nuove funzionalità, esposte da Bevacqua agli specialisti di settore presenti alla premiazione promossa da Unicredit e Giovani imprenditori di Confindustria.
Venerdì, 01 giugno 2012

La Cassa Previdenza Geometri ha approvato il bilancio di esercizio 2011

Approvato dal Comitato dei Delegati della Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri (CIPAG) il Bilancio Consuntivo di Esercizio 2011, con un risultato economico positivo di 196,4 milioni di Euro. "Pur in presenza di difficoltà nel mondo finanziario e nel settore dell'edilizia, la CIPAG chiude il proprio bilancio consolidato 2011 con 196,4 milioni di euro di attivo" - Ha dichiarato Fausto Amadasi, Presidente della CIPAG - "In particolare gli impieghi immobiliari hanno registrato una positività di 168,9 milioni di Euro, per lo più attribuibili alla plusvalenza di 161,5 milioni di Euro derivante dai conferimenti operati nel 2011 al Fondo Immobiliare Polaris" - Ha proseguito Amadasi.

Venerdì, 01 giugno 2012

La CIPAG stanzia 100.000 Euro come primo intervento per i collegi terremotati


Il Consiglio di Amministrazione della Cipag ha deliberato lo stanziamento di 100.000 Euro in favore dei Collegi dei Geometri di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo.

La Cipag, considerate  le gravi conseguenze degli eventi sismici che si sono susseguiti dal 20 maggio, ha ritenuto opportuno intervenire con urgenza stanziando un contributo economico diretto a fornire una prima assistenza ai collegi interessati che si trovano oggi a fronteggiare il coordinamento dei professionisti già impegnati alla prima importante ricognizione dei danni.

Venerdì, 01 giugno 2012

FIG: Professional Woman

Si aprirà a Roma il prossimo 7 maggio la manifestazione internazionale “Fig working week", un Congresso che raccoglierà migliaia di partecipanti di tutto il mondo per confrontarsi sulle tematiche ed i settori della professione di Geometra, attraverso un’esperienza di apprendimento per sviluppare risorse comuni e strategie professionali, a cui parteciperanno personalità del mondo politico, economico, sociale.

Venerdì, 01 giugno 2012

Evento sismico provincia di Ferrara

A seguito degli eventi sismici che si sono verificati in Emilia Romagna in questi ultimi giorni i Geometri, come sempre, hanno messo in campo il loro altruismo e la loro preparazione tecnica al fine di aiutare le popolazioni colpite per far fronte alle emergenze.
  in edilizia, sia raccolto dal Collegio di appartenenza, il quale avrà poi cura di trasmetterlo al Collegio di Ferrara che si occuperà di coordinare i Nostri Colleghi.

Relativamente alla provincia di Ferrara per poter ottimizzare le preziose risorse ed agevolare il lavoro di programmazione concordato fra il Prefetto, gli Ordini provinciali dei tecnici (geometri, ingegneri ed architetti) ed i Comuni è assolutamente necessario che in questa fase l'elenco dei volontari disponibili, iscritti all' Albo e con esperienza

Giovedì, 31 maggio 2012

Controlli sulla sicurezza in cantiere: 52.000 visite nel 2011

Controlli sulla sicurezza in cantiere: 52.000 visite nel 2011“Nonostante la riduzione occupazionale verificatasi tra 2010 e 2011, l’attività di consulenza presso i cantieri edili sta aumentando la sua diffusione. Nel 2011 i Comitati per la sicurezza hanno svolto oltre 52.000 visite in circa 29.000 cantieri, con una media di 900 in più rispetto al 2010”. A parlare è Marco Garantola, presidente della Cncpt (Commissione nazionale paritetica per la prevenzione infortuni, l’igiene e l’ambiente di lavoro), in occasione della seconda giornata della conferenza nazionale del Sistema bilaterale delle costruzioni che si è svolta il 23 e 24 maggio a Napoli e patrocinata dall’Inail.

Lunedì, 28 maggio 2012

CONVEGNO TECNICO: LINEE VITA E DISPOSITIVI UNI EN 795

L'obiettivo del convegno è quello di informare i tecnici e le aziende di un valido strumento per la prevenzione dei rischi da caduta dall’alto, come i dispositivi di ancoraggio UNI EN 795. Verranno introdotti gli elementi legislativi relativi all’uso delle "linee vita", le caratteristiche tecniche che regolano la conformità di questi sistemi alla normativa di riferimento e i principi di progettazione.

Venerdì, 25 maggio 2012

CONTRIBUTI MINIMI: COMUNICAZIONE DEL GEOM. CUCUCCIO AL GEOM. AMADASI

Come è noto da questo anno il pagamento dei minimi contributivi circa €. 3.150,00 (seppur con la possibilità di rateizzazione gravati di interessi) avverrà e coinciderà con la presentazione del modello Unico 2012 per la dichiarazione dei redditi, appesantendo l'impegno economico di ogni contribuente, ciò ha determinato negli iscritti malcontenti e malumori. 

Giovedì, 24 maggio 2012

Detrazione per le ristrutturazioni edilizie dal 36% al 50%

Detrazione per le ristrutturazioni edilizie dal 36% al 50%Innalzamento dal 36% al 50% della detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie, con contestuale aumento da 48.000 a 96.000 euro del tetto di spesa agevolabile, e stabilizzazione del bonus del 55% per la riqualificazione energetica.

Mercoledì, 23 maggio 2012

Manifestazioni per il 50° Anniversario dell’Istituto “G. B. Vaccarini” di Catani

LOGO_VACCARINI.jpgSi porta a conoscenza che nell’ambito delle manifestazioni in oggetto, lunedì 28 maggio 2012, alle ore 16:00, nell’Aula Magna dell’I.I.S.S. “G.B. Vaccarini”, via Orchidea n. 9

Catania, il prof. Eugenio Magnano di San Lio, docente di Disegno e Rilievo dell’Architettura presso la Facoltà di Architettura di Siracusa – Università di Catania, terrà una lezione su “Giovan Battista Vaccarini: un Architetto nella Catania del Settecento”. La S.V. è invitata a intervenire e a voler cortesemente estendere l’invito a tutti gli iscritti al Collegio.
Martedì, 22 maggio 2012

Calamità, risarcimenti con polizze private

Torna la "tassa sulla disgrazia": in caso di terremoto, alluvione o di ogni altra catastrofe naturale, lo Stato non pagherà più i danni ai cittadini.

La norma spunta nelle pieghe del decreto di riforma della Protezione civile varato nei giorni scorsi dal governo e reintroduce il meccanismo previsto dalla precedente legislazione sulle calamità, ma bocciato dalla Corte Costituzionale.
Martedì, 22 maggio 2012

Piano Casa Sicilia: proroga di 2 anni

La

L.R. Sicilia 09/05/2012, n. 26 (Legge di stabilità), pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 1 alla G.U.R. n. 19 del 11/05/2012, tra le varie modifiche introdotte, interviene anche sul testo della L.R. 23/03/2010, n. 6, inerente il Piano Casa regionale.
Giovedì, 17 maggio 2012

D-day contro i ritardati pagamenti: I professionisti in rivolta

Professionisti dell’edilizia in rivolta, domani D-day contro i ritardati pagamentiProfessionisti e imprese si mobilitano contro i ritardati pagamenti. Il presidente di Ance, Associazione nazionale costruttori edili, e Federcostruzioni Paolo Buzzetti ha annunciato che parte domani l’azione del mondo dell’edilizia per recuperare i crediti verso lo Stato. La protesta, spiega Buzzetti, sarà un avvertimento. In seguito, se nulla avverrà, partiranno i decreti ingiuntivi.

Lunedì, 14 maggio 2012

UNICO 2012 - Contributi minimi e modello F24

Dal 2012 anche i contributi obbligatori minimi, oltre alle autoliquidazioni, saranno riscossi tramite il Modello F24 accise. Non saranno quindi più inviati a domicilio i M.Av. bancari. 
In fase di compilazione del Modello Unico si dovrà aver cura di riportare negli appositi spazi disponibili della III° sezione del quadro RR gli importi dei minimi dovuti, reperibili sul sito della Cipag nella propria area riservata e nella comunicazione personalizzata che verrà inviata prossimamente ad ogni iscritto e il contributo di maternità pari a 17 euro dovuto da tutti gli iscritti e non frazionabile.

Sabato, 12 maggio 2012

CONVEGNO: L’ACQUA E LE STRUTTURE

L’obiettivo del convegno è quello di analizzare le tematiche relative ai sistemi di impermeabilizzazione e i metodi di intervento sulle strutture esistenti e di nuova realizzazione, interrate e di copertura.
Muri contro terra, vani interrati, balconi, terrazzi e coperture obbligano ad una grande attenzione nei confronti delle possibili infiltrazioni d’acqua. L’impermeabilizzazione riveste, in questi casi, primaria importanza e, pertanto, deve essere accuratamente progettata.

Venerdì, 11 maggio 2012
_PREVIOUS (100)2680 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (102)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.