Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

Professionisti interni alla PA per la riforma del Catasto

Professionisti interni alla PA per la riforma del CatastoProsegue l’iter della riforma del catasto. La nuova bozza della delega fiscale ha subito qualche aggiustamento, ma ha di fatto confermato la revisione del funzionamento del Catasto degli immobili.

Mercoledì, 20 giugno 2012

Bonus per le ristrutturazioni in via di approvazione

Bonus per le ristrutturazioni in via di approvazioneA quanto pare il futuro decreto infrastrutture sviluppo potrebbe essere presto confermato, la notizia è giunta dal convengo di Giovani Confidustria avvenuto lo scorso sabato. Durante l’evento il Ministro Passera ha promesso di metterci la faccia e di raggiunge fino in fondo l’obiettivo che si è preposto.

Martedì, 19 giugno 2012

V Conto Energia: luci e ombre dalla Conferenza Unificata

V Conto Energia: luci e ombre dalla Conferenza Unificata “Il documento scaturito dalla riunione del 6 giugno – dichiara Valerio Natalizia, Presidente GIFI-ANIE – presenta contemporaneamente aspetti positivi e criticità ancora da risolvere. Pur apprezzando la richiesta delle Regioni di escludere dal registro una più vasta tipologia di impianti continuiamo a non condividere lo strumento in quanto tale che, come affermato anche dalla UE, aumenta la burocrazia ed i costi creando maggiore incertezza a scapito della bancabilità dei progetti. Inoltre, l'aumento a 6,759 mld € complessivi è sicuramente un passo nella giusta direzione ma non è soddisfacente soprattutto in virtù dei numerosi limiti che sono stati posti sulle varie tipologie di impianti. Ribadiamo la necessità di arrivare a 7 mld”.

Martedì, 19 giugno 2012

SEMINARIO:LA VALUTAZIONE IMMOBILIARE-Le basi di valutazione ed i metodi di stima

news_animata.gifL’evoluzione delle Stime Immobiliari e la loro trasformazione da Estimo prettamente empirico a sistema di norme uniformate da standard valutativi, impone agli operatori del settore un adeguamento delle metodologie e dei sistemi di valutazione. La categoria dei Geometri (da sempre leader nel settore estimativo), mediante la propria associazione “GeometriValutatori Esperti” sta cercando, ormai da quasi un decennio, di indirizzare i propri iscritti verso un nuovo e moderno modo di operare nel campo delle valutazioni immobiliari.

Martedì, 19 giugno 2012

Appalti, come cambiano le regole per l’affidamento

Appalti, come cambiano le regole per l’affidamentoNuovi chiarimenti dall’Autorità di Vigilanza sull’affidamento dei contratti pubblici. Con la determinazione 1/2012 l’Authority ha fatto il punto della situazione sui cambiamenti avvenuti nel panorama normativo, che hanno via via modificato i contenuti del Codice Appalti.

Martedì, 19 giugno 2012

Sicurezza sul lavoro, Regioni: continuare con competenze condivise

Sicurezza sul lavoro, Regioni: continuare con competenze condiviseContinuare a condividere tra Stato e Regioni le competenze sulla sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli infortuni. È la richiesta contenuta nel documento recentemente approvato dalla Conferenza delle Regioni, che su iniziativa delle Province Autonome di Trento e di Bolzano si è schierata contro la proposta della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno degli infortuni che, come si legge nel documento, avrebbe suggerito di far tornare la materia esclusivamente nelle mani dello Stato modificando l’articolo 117 della Costituzione.

Lunedì, 18 giugno 2012

Via al pagamento dell'IMU, entro lunedì 18 giugno la prima tranche

Via al pagamento dell'IMU, entro lunedì 18 giugno la prima trancheIn scadenza la deadline per il pagamento della prima rata dell’Imu. Entro lunedì i contribuenti devono pagare la metà o un terzo dell’imposta municipale propria sugli immobili.
 
Come già affermato per calcolare l’importo da pagare la rendita catastale deve essere rivalutata del 5 per cento, facendo attenzione che il valore risultante in Catasto non sia già stato rivalutato, e moltiplicata per un moltiplicatore, che nel caso degli immobili abitativi è 160.

Lunedì, 18 giugno 2012

Ambienti Confinati Malati

Il Seminario “Abitare e Vivere” ,  sta riscuotendo un considerevole successo nei Collegi d'Italia vista l’importanza per un libero professionista di conoscere ogni elemento della materia per prevenire le patologie in fase di nuova costruzione, che in quella di ristrutturazione.

Domenica, 17 giugno 2012

FIG Professional Woman

Si aprirà a Roma il prossimo 7 maggio la manifestazione internazionale “Fig working week", un Congresso che raccoglierà migliaia di partecipanti di tutto il mondo per confrontarsi sulle tematiche ed i settori della professione di Geometra, attraverso un’esperienza di apprendimento per sviluppare risorse comuni e strategie professionali, a cui parteciperanno personalità del mondo politico, economico, sociale.

Sabato, 16 giugno 2012

Sisma Emilia Romagna: richiesta di collaborazione

A seguito dell’evento sismico, superata la fase parossistica della prima settimana, il Dipartimento di Protezione Civile e la Regione Emilia Romagna hanno chiesto l’ attivazione dei tecnici professionisti per interventi specialistici (verifica agibilità, collaborazione nei centri operativi comunali ecc.), costituendo ciò quindi attività specifica di protezione civile e di natura diversa rispetto a quanto richiesto dal Consiglio Nazionale con comunicazione del 25 maggio, riguardante una specificità della provincia di Ferrara.......
Venerdì, 15 giugno 2012

AGENZIA DEL TERRITORIO: Rapporto sugli immobili non residenziali 2012

E’ stato presentato oggi a Roma il Rapporto realizzato dall’Agenzia del Territorio in collaborazione con Assilea - Associazione Italiana Leasing - sull’andamento delle compravendite di immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva.

Venerdì, 15 giugno 2012

AGENZIA DEL TERRITORIO: possibili rallentamenti servizi on line

Vai alla home dell'Agenzia del TerritorioSi informano gli utenti dei servizi on line dell'Agenzia che, a causa del gran numero di richieste di accesso alla banca dati dovuto al particolare periodo di adempimenti fiscali, si potrebbero verificare rallentamenti nei servizi telematici.

Venerdì, 15 giugno 2012

Quaderni dell'Osservatorio

Quaderni dell'OsservatorioCon la pubblicazione dei Quaderni, l'Agenzia del Territorio mette a disposizione di un pubblico più vasto le ricerche ed analisi sul mercato immobiliare italiano, svolte dall’Osservatorio e non divulgate nelle consuete pubblicazioni (Rapporti Immobiliari, Note Trimestrali, Statistiche Catastali, Note Territoriali).

Venerdì, 15 giugno 2012

Proroga delle scadenze di Unico 2012 e dei contributi Cipag

Si comunica che, con Decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri in corso di pubblicazione, è stata disposta la proroga del pagamento delle imposte derivanti da Unico 2012. 
Beneficiano della proroga tutte le persone fisiche a prescindere dall'attività svolta ed i soggetti collettivi (soc. di persone, soc. di capitali e altri soggetti Ires)  tenuti agli studi di settore.

Giovedì, 14 giugno 2012

Corso sulle “linee guida del Mediatore” e verifica idoneità

 

A seguito dell’adesione alla GEO-C.A.M. e la relativa richiesta di costituzione della sezione distaccata dell’Organismo di Mediazione presso il Collegio dei Geometri di Catania, ho il piacere d’informare i Colleghi in indirizzo che siamo riusciti a prenotare per MARTEDI’, 12 GIUGNO, c.a., un incontro di studio sul tema: “LE LINEE GUIDA DEL MEDIATORE”.
Sabato, 09 giugno 2012

WORKSHOP 2012: La documentazione di cantiere

invitowsc.jpgSabato 23 Giugno 2012 dalle ore 9,00 in via Boschetto Playa n. 2 a Catania, si svolgerà l'incontro dal titolo: "WORKSHOP 2012: La documentazione di cantiere". A tutti i partecipanti, saranno riconosciute n. 4 ore d'aggiornamento come RSPP, ASPP e per coordinatore sicurezza.
Per saperne di più
clicca qui

Venerdì, 08 giugno 2012

SEMINARIO: La nuova Imposta Municipale Unica (IMU)

Si svolgerà giovedì 7 giugno 2012 presso l'Aula Magna dell'I.T.T.S. "G. Marconi" di Via Vescovo Maurizio n. 82 a Catania, il seminario dal titolo "La nuova Imposta Municipale Unica (IMU)". L'evento organizzato dall'ANTEC sezione provinciale di Catania, inizierà alle ore 8,30 e si concluderà alle 13,00 con un dibattito. A tutti i partecipanti saranno riconosciuti n. 3 crediti formativi.

Lunedì, 04 giugno 2012

CONVEGNO: GESTIONE DEL TERRITORIO - Interventi di messa in sicurezza

Si svolgerà venerdì 15 Giugno c.a. dalle ore 8,30 alle 13,20 presso il "Salone delle Bandiere" del palazzo Zanca di Messina il convegno in oggetto. Il tema degli

Interventi di Messa in Sicurezza nei Dissesti Idrogeologici rappresenta una metodologia per intervenire con una certa efficacia nei dissesti presenti in un territorio. I dissesti Idrogelogici rappresentano una possibile minaccia che un territorio può manifestare e/o amplificare sia durante i terremoti, sia durante eventi metereologici eccezionali, interessando, in genere, tutti i versanti più esposti.
Domenica, 03 giugno 2012
_PREVIOUS (99)2680 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (101)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.