Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

TIROCINIO PROFESSIONALE: Conferma dal Ministero della Giustizia

Con nota n. 7606 dell'11 Luglio 2012 il Consiglio Nazionale dei Geometri e G.L. ha portato a conoscenza che con circolare n. 4 del 4 Luglio 2012 il Ministero della Giustizia - Direzione generale della giustizia civile, sono stato chiariti ed è stato interpretato l'art. 9, comma 6, del D.L. 26 Gennaio 2012, convertito con modificazioni dalla Legge 24 marzo 2012 n. 27 ed inerente la dirata del tirocinio previsto per l'accesso alle libere professioni.

Venerdì, 13 luglio 2012

SEMINARIO: I Rilievi termografici ed il loro utilizzo in ambito professionale

Il Consiglio Direttivo del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania (su sollecitazione delle proprie commissioni “Topografia” ed “Estimo ed attività peritali”) e la locale sezione SIFET, hanno organizzato per il giorno 13 luglio c.a un importante seminario dal tema: “I Rilievi termografici ed il loro utilizzo in ambito professionale”.

Giovedì, 12 luglio 2012

Spending Review 2: Sulla Gazzetta una errata corrige al D.L.

foto NotiziaSulla Gazzetta Ufficiale n. 158 del 9 luglio 2012 è stato pubblicato l'avviso di rettifica 6 luglio 2012 “Comunicato relativo al decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, recante: "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini", (Decreto-legge pubblicato nel Supplemento ordinario n. 141 alla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio 2012).

Giovedì, 12 luglio 2012

Le direttive sui lavoratori autonomi

Lavoratori autonomi: Indicazioni operativeE’ stata recentemente rilasciata la circolare numero 16/12 del Ministero del lavoro che ha fornito al personale alcuni chiarimenti per individuare le caratteristiche tecniche che contraddistinguono l’attività autonoma da quella volta dal personale dipendente.

Giovedì, 12 luglio 2012

Isolamento termico: la situazione italiana

Isolamento termico: la situazione italianaA che punto si trova l’Italia nel settore dell’isolamento termico? Pare bene visto che i primi test effettuati hanno rilevato valori interessanti che fanno pensare ad un futuro migliore. Infatti, attualmente nel settore edile vengono utilizzate le casseformi isolanti per calcestruzzo, ovvero sistemi a parte che combinato un nucleo in calcestruzzo con isolamento in polistirene espanso che consente di migliorare l’isolamento e ridurre il consumo di energia.

Giovedì, 12 luglio 2012

Spending Review e settore edile

Spending Review e settore edileNella giornata di ieri l’Aula del Senato ha approvato in maniera definitiva, il disegno di legge relativo alle Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica. Le novità sono innumerevoli ma tre le più importanti segnaliamo la certificazione e compensazione dei crediti che verrà effettuata per consentire la cessione pro soluto o pro solvendo a favore di banche e intermediari finanziari.

Giovedì, 12 luglio 2012

Incentivi rinnovabili e decreti

Incentivi rinnovabili e decretiA quanto pare è stato dato il via libera ai nuovi incentivi per l’energia fotovoltaica, nuovi regimi che permetteranno di superare gli obiettivi europei delle energie rinnovabili attraverso una crescita elevata basata su un sistema di incentivazione. Viene introdotto anche un sistema di controllo e governo dei volumi installati e della relativa spesa complessiva a partire dal 1 gennaio 2013.

Giovedì, 12 luglio 2012

Agenzia del Territorio, CNI contrario alla soppressione

Agenzia del Territorio, CNI contrario alla soppressioneUna forte preoccupazione per la soppressione di un “organismo pubblico che ha svolto con efficacia ed in sinergia con i liberi professionisti i suoi compiti di erogazione di servizi catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare”, una istituzione che va tutelata anche in considerazione dei “tantissimi tecnici che lavorano al suo interno, conseguendo ottimi risultati”.

Giovedì, 12 luglio 2012

Studi di settore, adeguamenti entro il 20 agosto senza sanzioni

Studi di settore, adeguamenti entro il 20 agosto senza sanzioniPiù tempo per l’aggiornamento degli studi di settore. L’Agenzia delle Entrate con un comunicato di martedì ha reso noto che chi ritiene di doversi adeguare a ricavi o compensi della nuova versione di Gerico, potrà versare le maggiori imposte entro il 20 agosto senza pagare la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.

Giovedì, 12 luglio 2012

Riforma professioni: il Consiglio di Stato boccia il Regolamento

Riforma professioni: il Consiglio di Stato boccia il RegolamentoVenti pagine nelle quali si analizzano nel dettaglio tutti i contenuti e dalle quali emergono molti dubbi e numerose richieste di modifica. È il Parere del Consiglio di Stato sulla bozza di Regolamento per la riforma degli ordinamenti professionali.

Giovedì, 12 luglio 2012

Sull'accatastamento fotovoltaico, l'AdT chiarisce i criteri

Sull'accatastamento fotovoltaico, l'AdT chiarisce i criteriL’Agenzia del Territorio ha chiarito per mezzo della nota del 22 giugno scorso agli uffici provinciali e alle direzioni regionali i criteri di accatastamento degli impianti fotovoltaici ospitati da immobili. Come si legge nella nota, non è obbligatorio l’accatastamento come unità immobiliare autonoma di impianti fotovoltaici integrati o parzialmente integrati nell’architettura dell’immobile o realizzati su aree di pertinenza comuni o esclusive di un fabbricato o di un’abitazione censiti al catasto edilizio urbano.

Giovedì, 12 luglio 2012

CORSO D'AGGIORNAMENTO di 16 ore come C.T.U.

In considerazione del continuo evolversi delle norme che regolano l’attività del Consulente, risulta necessario che il Geometra coadiutore del Giudice adegui la propria preparazione al fine di offrire alla Magistratura un servizio altamente professionale e qualificato.

Sabato, 07 luglio 2012

AGENZIA DEL TERRITORIO: Circolare n. 1/2012 - Pregeo 10

Si comunica che l'Agenzia del territorio ha diramato la circolare indicata in oggetto, ove vengono fornite ulteriori specifiche direttive al fine di una corretta ed uniforme applicazione della procedura.

Sabato, 07 luglio 2012

AGENZIA DEL TERRITORIO: cancellazione ipoteche ventennali

Visto il decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, ed in particolare gli articoli 40-

bis e 161, come modificati, da ultimo, dall’art. 6 del decreto legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 aprile 2012, n. 44;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante il "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa";
Sabato, 07 luglio 2012

GEOMETRI DIGITALI: il lavoro passa da qui

VECCHI RICORDI

La professione del geometra si trasforma. I geometri sono pronti a governare un mercato del lavoro interattivo e digitale. I Geometri hanno gli strumenti e i mezzi in un mondo che vive in rete.

Sabato, 07 luglio 2012

REPLICA - CONTRIBUTI MINIMI: COMUNICAZIONE DEL GEOM. CUCUCCIO AL GEOM. AMADASI

Come è noto da questo anno il pagamento dei minimi contributivi circa €. 3.150,00 (seppur con la possibilità di rateizzazione gravati di interessi) avverrà e coinciderà con la presentazione del modello Unico 2012 per la dichiarazione dei redditi, appesantendo l'impegno economico di ogni contribuente, ciò ha determinato negli iscritti malcontenti e malumori. 

Mercoledì, 04 luglio 2012

DIST. TAORMINA ETNA: riapertura termini per la formazione dell'elenco di tecnici

Il Liquidatore della Taormina Etna Soc. Cons. a r.l. con determina n. 3 ha deliberato la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze di partecipazione al presente avviso pubblico per la formazione di un elenco di tecnici professionisti (architetti, ingegneri, geologi e geometri), cui affidare appositi incarichi ai sensi della normativa vigente in materia.
Leggi la nota inviata al Collegio per la riapertura dei termini
Leggi la nota del Collegio inviata agli iscritti.

Mercoledì, 04 luglio 2012

Appalti, senza sopralluogo imprese escluse dalle gare

Appalti, senza sopralluogo imprese escluse dalle gareEsclusione dalle gare per l’affidamento di lavori per chi non effettua i sopralluoghi. Lo stabilisce il bando quadro predisposto dall’Autorità di Vigilanza sui Contratti pubblici in attuazione del Decreto Sviluppo 70/2011, che ha introdotto il bando tipo sulla base del quale le Stazioni Appaltanti devono predisporre le gare.

Martedì, 03 luglio 2012

Assicurazione per rischi professionali

L'attuale Governo con provvedimenti che si sono susseguiti (DL 138/2011; L 148120 Il; DL 112012; L 27/2012) ha sancito l'obbligatorietà per tutti i professionisti di dotarsi di idonea copertura assicurativa a tutela dei possibili danni causati al cliente.
Giovedì, 28 giugno 2012

15° Campionato Nazionale Calcio Geometri

DSCN0642.JPGSi informano gli iscritti che a seguito delibera del C.D. del 04.05.2012, la squadra di calcio del Collegio dei Geometri di Catania, parteciperà alla manifestazione di cui in oggetto, che si svolgerà a Cesenatico dal 2 al 9 giugno 2012.
Lunedì, 25 giugno 2012
_PREVIOUS (98)2680 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (100)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.