Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

ROMA: 26 SETTEMBRE 2012 - I SERVIZI TELEVISIVI

Il 26 Settembre 2012 presso il padiglione 10 della "Nuova Fiera di Roma" si è svolta la:  

Foto1285.jpg

"Manifestazione nazionale per la difesa delle 
competenze professionali dei geometri"




All'evento hanno partecipato circa 3000 geometri provenienti da tutta Italia, di cui 1200 circa si sono recati presso diverse location dislocate sul territorio della capitale.

 

Venerdì, 05 ottobre 2012

CATASTO: LE INNOVAZIONI DAL 1 OTTOBRE 2012

L'articolo 6, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 aprile 2012, n. 44, ha previsto la reintroduzione dei tributi speciali catastali che si applicano alla consultazione della banca dati catastale ed ha variato le tariffe afferenti le ispezioni ipotecarie.

Martedì, 02 ottobre 2012

PRIMI RISULTATI DELLE MANIFESTAZIONI SVOLTE A ROMA

Il d.d.l. n.1865 (presentato dalla Sen. Simona Vicari) e il n.2307 (presentato dal Sen. Giampiero D’Alia), concernenti le competenze professionali dei Geometri, sono stati "riesumati" e saranno discussi giovedì 4 Ottobre 2012 presso l’8^ Commissione Lavori Pubblici del Senato. Questo primo risultato raggiunto, scaturisce sicuramente da un impegno profondo da parte dei Geometri, che tramite la manifestazione svoltasi il 26 Settembre u.s. presso la Fiera di Roma ma soprattutto attraverso un’incontro avuto da una Delegazione dei partecipanti ai Sit-In organizzati lo stesso giorno presso il Senato ed i Ministeri di Giustizia ed Istruzione, hanno esplicato ai componenti dell'ottava Commissione del Senato la necessità di definire il concetto di "modesta entità", ovvero di aggiornare le competenze dei Geometri rispetto a quanto previsto nel Regio Decreto n.274 del 1929.
Lunedì, 01 ottobre 2012

PRG CATANIA: IL COLLEGIO DEI GEOMETRI VALUTERA' LA PROPOSTA

Si è svolto venerdì 28 Settembre 2012 l'incontro tra il Geom. Agatino Puglisi (Tesoriere), il Dott. Geom. Paolo Nicolosi (Consigliere), quali componenti del c.d. del Collegio dei Geometri e G.L della provincia di Catania e il Presidente della Commissione Urbanistica del Comune di Catania, Dott. Alessandro Porto.
Dall'incontro è scaturito un grande riconoscimento nei confronti del Collegio di Catania, ovvero l'occasione di valutare la proposta di un nuono piano regolatore.

Lunedì, 01 ottobre 2012

AGENZIA DEL TERRITORIO: SANZIONI IMMOBILI NON DICHIARATI

Con la circolare n. 9572 del 20 Settembre 2012 il Consiglio Nazionale dei Geometri e G.L. ha difuso la circolare emanata dall'Agenzia del territorio n. 43927 del 17 Settembre 2012. Detta circolare esplica la corretta  applicazione  del previsto ravvedimento operoso per le sanzioni dovute in caso di ritardo nella presentazione degli atti di aggiornamento dei fabbricati mai dichiarati.
Venerdì, 28 settembre 2012

CIRCOLARE 82824/21: COMPETENZE GEOMETRI IN SICILIA

Si è svolto ieri l'incontro per ufficializzare la circolare n. 82824 del 18 Settembre 2012, emanata dall'Assessorato delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti della Regione Siciliana. Detta circolare nella parte più saliente recita:"Preso atto e considerato che la modestia di una costruzione non è univocamente definibile, e che tale assunto si presta a molteplici interpretazioni, si ritiene preliminarmente che, in ragione della sopraccitata abrogazione di legge, non possa essere negata, in generale, ai geometri liberi professionisti la competenza in materia di progettazione e direzione dei lavori di opere in cemento armato ma che essa debba essere valutata singolarmente, ed in relazione aII'opera che deve essere progettata e conseguentemente diretta ed eseguita".

Martedì, 25 settembre 2012

25 SETTEMBRE 2012 - RIUNIONE DEI PRESIDENTI A ROMA

"Signori Presidenti Nazionali, geom. Savoldi e geom. Amadasi, un grazie per la possibilità che viene data al Collegio di Catania di esporre in questa assemblea quanto avvenuto recentemente in Sicilia.
Come ormai noto in data 18 settembre 2012 prot. 82824 è stato emesso un provvedimento dal Direttore Generale dell'Assessorato Regionale alle Infrastrutture riguardante la competenza professionale dei Geometri in materia di progettazione e direzione lavori di opere di modesta costruzioni in cemento armato."
Inizia così il discorso che in data odierna terrà il Presidente del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, Geom. Rosario Cucuccio in occasione della riunione dei Presidenti che si terrà a Roma.

 

Martedì, 25 settembre 2012

COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI

Si porta a conoscenza degli iscritti che lunedì 24 settembre 2012 alle ore 16.00, presso la sede del Collegio dei Geometri e G.L. di Catania, piazza della Repubblica  32, verrà ufficializzato dal Presidente del C.N.G. e G.L., dott. geom. F. Savoldi, al Presidente della C.R.G. e G.L. della Sicilia, geom. Benito Grande, ed al Presidente del Collegio dei Geometri e G.L. di Catania, geom. R. Cucuccio, un importante documento emanato dalla Direzione Regionale dell’Assessorato alle Infrastrutture in merito alle competenze professionali in materia di edilizia.

Martedì, 25 settembre 2012

ULTIME SULLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE SULLE COMPETENZE

Nell'incontro tenutosi il 18 c.m. presso il Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, ove hanno partecipato i Colleghi che interverranno alla manifestazione del 26 p.v. a Roma, è stato concordemente pianificato ed organizzato il seguente programma di viaggio:

Martedì, 25 settembre 2012

News: Docfa 4, rilasciata la nuova versione

E' disponibile sezione Software del sito dell'Agenzia del territorio la nuova versione della procedura Docfa 4.00.1 per la compilazione dei documenti tecnici catastali.

Giovedì, 20 settembre 2012

News: Catasto terreni, nuova versione Pregeo 10

E' disponibile la nuova procedura Pregeo nella versione 10.5, realizzata dall’Agenzia del Territorio in collaborazione con SOGEI e messa gratuitamente a disposizione dei professionisti abilitati alla presentazione degli atti di aggiornamento del Catasto.

Giovedì, 20 settembre 2012

SEMINARIO: Le regole per un sicuro trasferimento dei beni

Giovedì 4 Ottobre 2012 dalle ore 10,00 alle 13,00 presso la sala convegni del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, si volgerà l'evento formativo organizzato dalla Blumatica Software e Sicurezza, in collaborazione con questo Collegio e dal titolo:

"Le regole per un sicuro trasferimento dei beni"
(Successioni e volture)


Mercoledì, 19 settembre 2012

SEMINARIO:"La georeferenziazione delle mappe catastali"

Il Collegio dei Geometri e G.L. e la locale sezione della Sifet, hanno organizzato, in collaborazione con la Tecnobit, un interessante seminario gratuito sulle georeferenziazioni delle mappe catastali.
Martedì, 18 settembre 2012

CONGEGNO: LA SICUREZZA ANTINCENDIO IN AZIENDA

La Prevenzione Incendi Italia, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e del relativo Collegio della provincia di Catania, nonchè del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dell'Ordine degli Architetti e degli Ingegneri di Catania, dell'AIFOS, organizza per il 21 Settembre 2012 dalle ore 14.30 alle 18,30 presso il President Park Hotel di via Vampolieri n. 49 a Catania, il convegno in oggetto.

Venerdì, 14 settembre 2012

Il Collegio incontra il neo Assessore alla mobilità di Catania e non solo...

foto__1_.JPGLo scorso giovedì il Direttivo del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Catania ha incontrato il neo Assessore alla mobilità Santi Cascone e le rappresentanze dei professionisti. Nel corso dell’incontro l'Assessore Cascone, ha illustrato al direttivo presieduto dal Geom. Rosario Cucuccio i contenuti del PGTU redatto dai funzionari dell’UTU di Catania con la consulenza di docenti dell’Università degli Studi di Catania. Il piano, a cui hanno lavorato molti tecnici geometri dell’UTU, a breve verrà sottoposto all’esame del Consiglio Comunale, e prevede un insieme sistematico di azioni finalizzate allo sviluppo di un mobilità sostenibile, alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera e dell’inquinamento acustico, al decongestionamento del traffico ed alla diffusione ed implementazione dell'uso delle biciclette e della fruizione pedonale della città.

Martedì, 11 settembre 2012

MANIFESTAZIONE NAZIONALE COMPETENZE - ROMA 26 SETTEMBRE 2012

     Il Presidente del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania porta a conoscenza degli iscritti che il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, anche a seguito di nostre continue sollecitazioni, ha programmato una manifestazione nazionale per la difesa delle competenze professionali della categoria che avrà luogo a Roma il prossimo 26 settembre 2012.

Martedì, 11 settembre 2012

VARIAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

     Il Consiglio Direttivo di questo Collegio, al fine di incentivare le possibilità lavorative per la Ns. Categoria, ha deliberato la costituzione presso il Collegio dell’Organismo provinciale di Mediazione GEO-C.A.M.
Si evidenzia che la GEO-C.A.M. è un’Associazione di Categoria, voluta dal Consiglio Nazionale Geometri, che raggruppa i Geometri “Consulenti, Arbitri e Mediatori”, con la finalità della informazione e formazione dei propri iscritti nel settore tecnico-legale.
Martedì, 11 settembre 2012

Schema tipo di scrittura privata per il conferimento di incarico professionale.

     Con protocollo 8897 del 31 Agosto 2012, il Consiglio Nazionale dei Geometri e G.L. ha emanato la circolare con allegato lo schema tipo di scrittura privata per il conferimento di incarico professionale.
     Si fa specifico avviso che il contenuto dello schema è preordinato a salvaguardare sia gli interessi del professionista sia gli interessi del suo committente; di conseguenza,  si raccomanda di osservare particolare attenzione nel  caso si vogliano apportare modifiche all’articolato.

Lunedì, 03 settembre 2012

Nuova disciplina in materia di censimento dci fabbricati rurali

Si comunica  che,  in  ottemperanza  a  quanto previsto  dal  Decreto  del Ministero dell’Economia 26 luglio 2012, l’Agenzia del Territorio ha diramato la circolare indicata in oggetto, i cui contenuti, peraltro, erano stati già segnalati con nota CNGeGL prot. 645 del 19.01.2012.
Lunedì, 03 settembre 2012
_PREVIOUS (96)2678 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (98)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.