Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

COSTITUZIONE GRUPPI DI LAVORO

Nella seduta del Consiglio Direttivo del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, tenutasi lunedì 2 dicembre 2013, si è approvato all'unanimità la formazione dei seguenti gruppi di lavoro con relativi Responsabili.
Tutti gli iscritti interessati a partecipare ai vari gruppi di lavoro, possono contattare il relativo Responsabile.

Lunedì, 10 febbraio 2014

CONDONO IN AREE SOTTOPOSTE A VINCOLO AMBIENTALE

Con il recepimento da parte degli organi Regionali del parere reso dal Consiglio di Giustizia Amministrativa a Sezioni Riunite n° 291/2010 del 31 gennaio 2012 si è aperta una nuova fase nell’esame delle pratiche di condono edilizio già presentate ai sensi della L. 326/2003. Per questo motivo l'Associazione Geometri Acesi con il  Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, hanno organizzato l'incontro che si terrà sabato 15 febbraio 2014 dalle ore 9,30 presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "Galileo Ferraris" di via Trapani ad Acireale.

Lunedì, 10 febbraio 2014

ISCRIZIONE AL REgistro Generale INDirizzi Elettronici

Uffici giudiziariIl 23 Gennaio 2014, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, ha emanato la circolare n. 100, recante le modalità di registrazione al RE.G.IND.E. Di seguito di riporta il testo della succitata circolare.
"Ai sensi dell’art.7, comma 1, D.M. 21 febbraio 2011, n. 4, recante il Regolamento concernente le regole tecniche per l’adozione nel processo civile e nel processo penale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, in attuazione dei principi previsti dal D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, ai sensi dell’articolo 4, commi 1 e 2, del D.L. 29 dicembre 2009, n. 193, convertito dalla legge 22 febbraio 2010 n. 24, è istituito il registro generale degli indirizzi elettronici (RE.G.IND.E.), presso il Ministero della Giustizia e contiene i dati identificativi e l’indirizzo di posta elettronica certificata dei soggetti abilitati esterni, tra i quali rientrano tutti i professionisti iscritti in albi e elenchi istituiti con legge dello Stato".

Venerdì, 24 gennaio 2014

CONTRATTI SENZA APE

La mancanza dell’APE, Attestato di prestazione energetica, nei contratti di compravendita e affitto è punita con una multa da 3 mila a 18 mila euro, mentre non è valida la "nullità differita" introdotta con la Legge di Stabilità. Il chiarimento è arrivato dal Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri.

Lunedì, 20 gennaio 2014

CORSO D'AGGIORNAMENTO RSPP E ADPP - MODULO B

Il Presidente e il Consiglio Direttivo informa i signori Colleghi che sono aperte le iscrizione per il“1° Corso di aggiornamento della durata di 60 ore   per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B del III Macro settore Ateco,”
   (in attuazione del comma 6 dell’art. 32 del D.Lg. 81/08, accordo sancito nella Conferenza Stato-Regioni del 26/gennaio/2006).
Lunedì, 20 gennaio 2014

CATANIA: REGOLAMENTO EDILIZIO 2014 - FORUM CITTADINO

REGOLAMENTO_EDILIZIO_CT.jpgLavori in corso per la redazione del nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Catania, ad anticipare quello che sarà il prossimo Piano Regolatore Generale della Città, in sostituzione del precedente che risale ormai al lontano anno 1935, presentato, in veste di bozza, in una sala che ha fatto registrare il tutto esaurito, a dimostrazione di quale sia il livello di interesse sull’argomento da parte degli addetti ai lavori ma anche dei comuni cittadini.
Lunedì, 20 gennaio 2014

CORSO PROGETTISTI LINEA VITA E SEMINARIO PER POSATORI

Energia Pulita s.r.l. con il patrocinio del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, la Confcommercio e altre associazioni di categoria, organizza il corso per progettisti di linea vita. L'evento si svolgerà martedì 21 gennaio 2014 dalle ore 8,30 alle 18,30 in via San Filippo Neri n. 14 a Catania. Per partecipare sarò obbligatorio versare la somma di € 110,00 oltre iva e a tutti i corsisti saranno riconosciuti n. 4 CFP.

Lunedì, 13 gennaio 2014

SOPRINTENDENZA BB.CC.AA: NUOVI TABELLA PER DIRITTI FISSI

Con il Decreto 'Assessoriale n. 3319 del 12 novembre 2013 è stato emanato l'elenco dei nuovi diritti fissi dovuti per le attività di istituto che le Soprintendenze per i beni cultirali e ambientali espletano in favore dei soggetti privati.

Lunedì, 13 gennaio 2014

COMUNE DI CATANIA: PROPOSTA PER IL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO

LOGO_COMUNE_DI_CATANIA.jpgSi terrà venerdì 17 gennaio 2014 dalle ore 9,30 alle 13,00, presso il salone del Palazzo della Cultura, situato in via Vittorio Emanuele II n. 121 a Catania, il forum cittadino promosso dall'Assessorato all'Urbanistica e Gestione del Territorio, sulla "proposta per il nuovo Regolamento Edilizio".

Lunedì, 13 gennaio 2014

Interrogazione stato pratica catastale

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgIl servizio consente di verificare lo stato delle pratiche catastali presentate presso gli uffici provinciali - Territorio. Al momento della richiesta di un servizio presso l’ufficio, questo restituisce all’utente una ricevuta di pagamento dove sono riportati il numero di protocollo della pratica e un codice di riscontro (numero casuale assegnato dal sistema). Per l’accesso al servizio l’utente deve inserire il proprio codice fiscale, selezionare l’ufficio provinciale di riferimento e indicare il numero, l’anno di protocollo e il codice di riscontro, riportati nella ricevuta del pagamento eseguito al momento della richiesta del servizio presso l’ufficio.

Domenica, 05 gennaio 2014

Docfa, uno sguardo alle novità

PLANIMETRIA_CATASTALE.pngIl software Docfa, com’è ampiamente noto, permette la compilazione del modello di "Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana".
Con questo modello si possono presentare al Catasto, a distanza, dichiarazioni di accatastamento di fabbricato urbano o nuova costruzione, denunce di variazione e denunce di unità afferenti a enti urbani.

Dal 1° novembre 2013 tutti i tecnici che avranno a che fare con accatastamenti o variazioni devono utilizzare dunque, in modo tassativo, il nuovo software Docfa 4.00.2 predisposto dalla Direzione Centrale Catasto e Cartografia dell’Agenzia delle Entrate (ex Territorio) giacché l’utilizzo della precedente versione non consentirà più la predisposizione di documenti idonei all’accettazione presso gli Uffici Provinciali del Territorio. In altre povere: se si usano versioni precedenti del Docfa il sistema non accetterà più le dichiarazioni o le denunce.


Domenica, 05 gennaio 2014

Certificatori energetici: geometri ''al secondo posto''

ape.jpgSoltanto sette Regioni - Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Sicilia, Valle d’Aosta e Trento - dispongono di un elenco dei soggetti certificatori energetici, consultabile on line attraverso i siti regionali o di organizzazioni collegate come gli Organismi di abilitazione.
Domenica, 05 gennaio 2014

In vigore il Decreto Parametri bis sui compensi professionali

TESORERIA.jpgÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dm Parametri bis che, dopo l’eliminazione delle tariffe professionali, definisce i corrispettivi dei professionisti da porre a base di gara nelle procedure per l’affidamento degli incarichi di ingegneria e architettura. Per la determinazione del compenso si applicano i parametri riguardanti il costo delle singole categorie componenti l'opera, la complessità e la specificità della prestazione.

Domenica, 05 gennaio 2014

A che punto è la certificazione energetica degli edifici in Italia

CASA_ENERGETICA.jpgÈ stata presentata il 12 dicembre scorso al Ministero dello Sviluppo Economico l’edizione 2013 del “Rapporto sullo stato di attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia”, redatto dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI). Il Rapporto 2013 ha fotografato lo stato dell’arte della certificazione energetica, strumento normativo utile alla promozione dell’efficienza energetica del patrimonio immobiliare nazionale.

Domenica, 05 gennaio 2014

OPERE CON DIFETTI? VANNO INDICATI IN MODO INEQUIVOCABILE

DETRAZIONE_36_.jpgNegli appalti privati il committente che vuole contestare all’appaltatore la buona esecuzione dei lavori deve farlo in modo preciso e circostanziato. È la conclusione cui è giunta la Corte di Cassazione con la sentenza 25433/2013. Nel caso preso in esame dalla Corte, un committente privato aveva chiesto di rivedere la somma dovuta all’appaltatore contestando la cattiva esecuzione dei lavori. L’appaltatore si era dimostrato disponibile ad effettuare un sopralluogo per verificare eventuali difetti.

Domenica, 05 gennaio 2014

OFFERTA DI LAVORO

Cercasi geometra di cantiere con esperienza in lavori pubblici; sappia eseguire contabilità di cantiere e tutto ciò che è necessario per la corretta esecuzione del settore anzidetto. Automunito e possibilmente che sia della provincia di Catania o Siracusa. 
Per info inviare e-mail all'indirizzo
cemssrl@hotmail.it   disponibilità immediata.
Inizio lavoro 03/01/2014.

Lunedì, 30 dicembre 2013

PALERMO: AEROFOTOGRAMMETRIA CON L'UTILIZZO DEI DRONI

   Giorno 22 novembre 2013 si è svolto a Palermo, presso la Facoltà d’Ingegneria dell’Università di Palermo, una interessante “giornata di studio” su <<Potenzialità e prospettive del rilievo fotogrammetrico aereo di prossimità con l’utilizzo di droni: applicazioni nel campo ambientale e dei beni culturali>>.
    L’evento, organizzato dalla Sezione di Palermo della SIFET (Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia) e dal DICAM (Dipartimento Ingegneria Civile Ambientale, Aerospaziale dei Materiali) dell’Università di Palermo, ha avuto il patrocinio del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Palermo, dell’Ordine degli Ingegneri di Palermo, dell’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia   e della ASSORPAS (Associazione Italiana per light RPAS) ed il contributo della ditta Menci Software.
Lunedì, 16 dicembre 2013

CONDONO EDILIZIO: SENTENZA DEL C.G.A.R.S.

Con sentenza n. 497 depositata in segreteria il 29 maggio 2013, il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia, in sede giurisdizionale, con riferimento ad un fabbricato in sanatoria edificato in Marsala, ha annullato la sentenza del T.A.R. n. 6688/2010 del 12 maggio 2010.

Giovedì, 12 dicembre 2013

EXTRACT progetto AciREwrite

La stagione delle nuove costruzioni volge al termine così come quella dei centri commerciali; il futuro delle città, del costruito, delle relazioni e' la riscoperta delle trame dei centri abitati, dei grandi involucri urbani lasciati in un lento ed inesorabile stato di abbandono, ma che oggi tornano ad essere non solo una risorsa da riscoprire, ma addirittura una storia da riscrivere. AciREWRITE nasce dall'idea di riprendere il filo interrotto con la storia per dare un segnale per il futuro.

Giovedì, 12 dicembre 2013
_PREVIOUS (85)2682 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (87)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.