Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

ADEMPIMENTI DICHIARATIVI E CONTRIBUTIVI PER IL 2016

La Cassa Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati con nota del 01/06/2016, prot. 253864, ha emanato gli adempimenti dichiarativi e contributivi per l'anno in corso. Come noto l'obbligo dichiarativo verso la CIPAG, previsto dall'art. 6 del Regolamento sulla contribuzione, ricade su tutti gli iscritti anche nel caso in cui le dichiarazioni fiscali non siano state presentate all'Agenzia delle Entrate o siano negative. Nel 2016 gli importi minimi dovuti in relazione alle diverse posizioni iscrittive sono i seguenti:

Categoria di iscritti

Contributi minimi annui

Soggettivo

Integrativo

Maternità

Iscritti obbligatori e pensionati attivi (ad eccezione dei pensionati di invalidità

€ 3.000,00

€ 1.500,00

€ 17,00

Pensionati di invalidità iscritti Cassa

€ 1.500,00

€ 1.500,00

€ 17,00

Neodiplomati per i primi 2 anni e praticanti

€ 750,00

€ 0,00

€ 17,00

Neodiplomati per i successivi 3 anni

€ 1.500,00

€ 0,00

€ 17,00

Venerdì, 03 giugno 2016

SEMINARIO KERAKOLL: CONSOLIDAMENTO, RINFORZO STRUTTURALE, ADEGUAMENTO SISMICO

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, l'Istituto d'Istruzione Superiore "Euclide - Cucuzza" e l'Associazione "Archimede" Geometri del Calatino, in collaborazione con la Kerakoll, hanno organizzato per martedì 7 giugno 2016 dalle ore 14,00 alle 19,00 presso l'aula magna dell'istituto anzidetto (posto in via Mario Scelba a Caltagirone) il seminario dal titolo:

"CONSOLIDAMENTO, RINFORZO STRUTTURALE E ADEGUAMENTO SISMICO
CON NUOVE TECNOLOGIE GREEN MEDIANTE SISTEMI FRP E FRCM: MATERIALI,
RICERCA UNIVERSITARIA E CASI DI STUDIO"

OBIETTIVI FORMATIVI: Il seminario si prefigge di dare al progettista gli strumenti necessari per una approfondita conoscenza delle normative, dei materiali e approcci basilari per la progettazione di rinforzi e consolidamenti mediante tecnologie innovative FRP e FRCM.

Mercoledì, 25 maggio 2016

SEMINARIO:La progettazione di edifici in muratura moderna: struttura, termica...

Il Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania in collaborazione con il consorzio Poroton Italia, ha organizzato per giovedì 16 giugno 2016 dalle ore 15,00 alle 19,00, presso la sala conferenze "F.sco Leonardi" di piazza della Repubblica n. 32 a Catania, il seminario dal titolo:

"La progettazione di edifici in muratura moderna:
struttura, termica, acustica, fuoco"

L'obiettivo è quello di fornire le conoscenze essenziali per sviluppare la corretta concezione strutturale di un edificio in muratura portante e per scegliere correttamente le murature non portanti nel caso di struttura a telaio.
Definire le prestazioni energetiche ed acustiche ed i relativi parametri da valutare e controllare per ottenere un reale comfort e benessere abitativo. In relazione a queste, saper scegliere e progettare le soluzioni in muratura di laterizio più adatte alle proprie esigenze.
Chiarire il quadro normativo e la definizione dei parametri che definiscono il comportamento al fuoco di pareti in laterizio, anche di quelle certificate con prove sperimentali.

Martedì, 24 maggio 2016

CONVEGNO SISTEMI ELETTRICI. PRESTAZIONI FUNZIONALI, ENERGETICHE E DI SICUREZZA

Il Comitato Elettronico Italiano ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, hanno organizzato per giovedì 16 giugno 2016 dalle ore 8,30 alle 17,00, presso lo Scheraton Hotel di via Antonello da Messina n. 45 ad Aci Castello, il convegno dal titolo:

"SISTEMI ELETTRICI.
PRESTAZIONI FUNZIONALI,
ENERGETICHE E DI SICUREZZA"

Tra i temi trattati, il primo intervento esporrà i criteri per il dimensionamento delle varie parti degli impianti di terra, per la loro pratica esecuzione in relazione alle utenze attive e passive connesse ai sistemi di distribuzione in media tensione (Guida Tecnica CEI 99-5).

Martedì, 24 maggio 2016

CONVEGNO: POMPE DI CALORE, RISPARMIO ENERGETICO E NUOVE NORMATIVE

L'AICARR con il patrocinio anche del Cllegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, ha organizzato il convegno che si terrà martedì 14 giugno 2016 dalle ore 16,00 alle 19,30 presso Hotel Mercure Catania Excelsior, di Piazza Giovanni Verga, 39 a Catania, dal titolo:

"LE POMPE DI CALORE E IL RISPARMIO ENERGETICO
LE NUOVE NORMATIVE ENERGETICHE
APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE"

Continuare a parlare di pompe di calore può sembrare ridondante in un momento storico come l’attuale in cui le informazioni su questa tipologia di generatore di calore circolano con grande facilità. Ma le pompe di calore sono certamente generatori molto più complessi delle tradizionali caldaie e solo una conoscenza approfondita del loro funzionamento ne consente un corretto dimensionamento, un uso appropriato e una adeguata installazione.

Sabato, 21 maggio 2016

GIORNATA DELLA SICUREZZA

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania e l'Istituto d'Istruzione Superiore "N. Colajanni" di Riposto, hanno organizzato per il 25 maggio 2016 dalle ore 8,00 alle 19,00, presso l'aula magna dell'I.I.S. "N. Colajanni" di Riposto, situato in via La Torre n. 1 il seminario dal titolo:

GIORNATA DELLA SICUREZZA
SISTEMI CONTRO LE CADUTE DALL’ALTO

Il percorso formativo proposto sarà costituito da una parte teorica nella quale verranno affrontate le problematiche specifiche ed i relativi riferimenti normativi, tipologici ed operativi e da una parte pratica con dimostrazione del corretto utilizzo dei dispositivi di protezione e simulazione di recupero uomo a seguito di caduta dall’alto.

Sabato, 21 maggio 2016

SEMINARIO: UN MODELLO UNICO DI APE PER IL TERRITORIO NAZIONALE

Con l’emanazione del D.M. 26/06/2015 “linee guida per la certificazione energetica 2015”, che sostituisce il D.M. 26 Giugno 2009, dal primo Ottobre 2015 il legislatore intende uniformare le procedure di calcolo e il modello di APE in tutto il territorio nazionale.
Il nuovo D.M. riporta infatti un format unico di APE per tutto il territorio nazionale, con una metodologia di calcolo omogenea.

Le Regioni che avessero attuato un proprio regolamento recependo la Direttiva 2010/31/UE, dovranno necessariamente adeguarsi entro due anni al D.M. 26/06/2015. Così facendo il legislatore ha inteso uniformare non solo le procedure di calcolo, ma anche, i sistemi di classificazione energetica, i requisiti minimi di accreditamento dei certificatori e le procedure di controllo.

Sabato, 21 maggio 2016

SEMINARIO: CASA CLIMA NATURA

ARCHI TOUR - SICILIA è il tour patrocinato dall'Agenzia CasaClima, Fiera Bolzano ed in collaborazione con i Corsi di Alta Formazione: Design for Restaurant & Food Retail e Hotel Design Solution di POLI.DESIGN-Consorzio del Politecnico di Milano, dedicato ai protocolli CasaClima Wine, CasaClima Hotel, CasaClima Work & Life, CasaClima Nature, CasaClima R e alla loro sostenibilità economica attraverso il ricorso ai finanziamenti agevolati per ogni tipologia di intervento costruttivo.

Il tour che si svolgerà anche nella città di CATANIA è rivolto ai progettisti, ai tecnici, ai costruttori, ai proprietari delle cantine, agli albergatori, agli imprenditori, agli amministratori pubblici e a tutti quelli che credono in una progettazione sostenibile orientata a garantire l’efficienza energetica dell’edificio e la salubrità degli ambienti. ARCHI TOUR - SICILIA è il primo tour di convegni che promuove sinergie concrete fra i progettisti, i committenti, la finanza agevolata.

Sabato, 21 maggio 2016

WEBINAR: RICERCA DEI COMPARABILI

Si comunica a tutti gli iscritti che giovedì 26 maggio p.v. dalle ore 11,00 alle 13,00, sarà possibile seguire il webinar: ricerca dei comparabili.

Il breve corso ha lo scopo di guidare l'utente nell'utilizzo dell'unica piattaforma online esistente oggi in Italia per la ricerca delle compravendite a fini estimativi (comparables).

La tecnologia oggi consente di accedere, in tempo reale, ai dati immobiliari (reali compravendite) iscritte presso tutte le conservatorie italiane per qualsiasi categoria o qualità catastale (fabbricati/terreni) senza limiti di tempo (anche ricerche storiche) e spazio (interi comuni).

Per maggiori informazioni sull'incontro, a cui è possibile partecipare gratuitamente e direttamente dal pc, tablet o smartphone è sufficiente registrarsi.

Sabato, 21 maggio 2016

EVENTO TELETHON

"Non potevamo mancare e invitiamo tutti a partecipare". Anche il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della provincia di Catania partecipa alla Walk of Life Catania 2016, la camminata di solidarietà organizzata da Telethon a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare che si terrà domenica 15 maggio. Iniziative collaterali ruotano intorno al Villaggio della Ricerca e della Solidarietà, allestito in piazza Università dal 12 al 15 maggio.

"Un momento di solidarietà importante che ci impegna come cittadini, ma anche come professionisti attivi della società. Abbiamo la responsabilità di aiutare chi ha più bisogno e quando si tratta di bambini dobbiamo sentirci ancora di più in dovere di intervenire. Invito tutti a partecipare attivamente", dichiara il presidente del collegio Paolo Nicolosi.

Giovedì, 12 maggio 2016

GENIO CIVILE: PROCEDURE AL CODICE PER L'AMMINISTRAZIONE DIGITALE

L'Ufficio del Genio Civile di Catania mediante la nota con prot. 92813 del 12 maggio 2016, ha informato che nell'ambito del processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, al fine di fornire all'utenza un servizio migliore ed al passo con i tempi, considerando anche il notevole risparmio economico per l'utenza e la drastica riduzione del consumo di carta che ne deriva, nonchè infine, il risparmio di risorse impiegate per l'archiviazione delle pratiche, a partire dal prossimo 1_Luglio_2016 le modalità di presentazione delle pratiche relative alla normativa antisismica (Artt. 17 e 18 della L. 64/74, artt. 93 e 94 del DPR 380/01, art. 32 della L.R. n.7/2003 e s.m.i. nonché norme correlate) sarà la seguente.

Giovedì, 12 maggio 2016

SEMINARIO: COPERTURE ASSICURATIVE DI RESPONSABILITÀ CIVILE E TUTELA LEGALE

Gentile Iscritto,   dal 14 agosto 2013  tutti i professionisti devono obbligatoriamente essere dotati di adeguata copertura assicurativa per la responsabilità civile professionale. 

Il Collegio di Catania al fine di fornire ai propri iscritti le nozioni base per una giusta valutazione dei prodotti assicurativi offerti dal mercato, ha organizzato un seminario di formazione e aggiornamento tenuto dal broker Marsh nella giornata di mercoledì 14 giugno p.v. dalle ore 9,00 alle 13,00 presso la sala "F.sco Leonardi" dello stesso Collegio.

Mercoledì, 11 maggio 2016

CAMPIONATO DI CALCIO GEOMETRI - ANNO 2016

Si porta a conoscenza degli Iscritti che dal 02 al 09 Giugno 2016 la GEOSPORT, in collaborazione con il Collegio dei Geometri e G.L. della prov. di Rimini, ha organizzato a Riccione il XIX campionato di Calcio per Geometri.

Anche quest'anno, il Consiglio Direttivo del Collegio di Catania (che ha già negli scorsi anni partecipato alla competizione con una propria squadra, ottenendo ottimi risultati sia calcistici che di interscambio conviviale con altri colleghi provenienti dal resto  d'Italia), è disponibile ad iscrivere la squadra al campionato.

Mercoledì, 11 maggio 2016

CODICE DEGLI APPALTI E DELLE CONCESSIONI

Si comunica che, in adempimento a quanto disposto dalla normativa in oggetto, l’ANAC ha emanato e reso disponibili, sul proprio sito internet http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/, i primi sette documenti di consultazione, preliminari alla predisposizione degli atti normativi previsti dal Codice.

Mercoledì, 11 maggio 2016

SEMINARIO: PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA ANTINCENDIO E LE NOVITA'

L'Associazione PREVENZIONEINCENDITALIA con il patrocinio anche del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, hanno organizzato per giovedì 9 giugno p.v. dalle ore 14,30 alle 18,30 presso il Plaza Hotel di via Ruggiero di Lauria n. 43 a Catania il seminario gratuito dal titolo:

"PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA ANTINCENDIO E LE NOVITA' INTRODOTTE DAL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI"

 

Martedì, 10 maggio 2016

CONSORSO: "100 IDEE PER CIBALI"

Il Collegio  dei  Geometri  e  G.  L.  della  prov. di  Catania, l'Istituto  "G.B. Vaccarini” a indirizzo C.A.T. (Costruzione Ambiente e Territorio),  l'Istituto Comprensivo Statale "Federico De Roberto", l’Istituto Comprensivo Statale "Coppola", con il consenso e il contributo del "Consorzio Cibali" e la partecipazione della Fondazione Geometri, indicono un Concorso di Progettazione Partecipata dal titolo "100 idee per Cibali".

Lo scopo del concorso è quello di promuovere l'educazione alla "cittadinanza attiva" attraverso la definizione di idee e progetti scritti/grafico/pittorici/video/fotografici aventi ad oggetto la riqualificazione e la valorizzazione dell'area , di proprietà del Consorzio Cibali", allocata di fronte il plesso di via Castaldi della scuola "F. De Roberto".

Detta area, in atto incolta e non utilizzata, presenta nel vigente Piano Regolatore Generale una destinazione e suddivisione urbanistica ormai obsoleta e che non tiene alcun conto delle peculiarità naturalistiche e delle potenzialità insediative esistenti. Oggi il terreno rappresenta una vera opportunità per la città di Catania e, in modo  particolare, per  i quartieri a esso viciniori. Lo storico quartiere Cibali, con le opere e le attività che potrebbero attuarsi nell'area in esame, potrebbe essere riqualificato. Anche il quartiere del Viale Mario Rapisardi, con un nuovo e moderno ridisegno  urbanistico dell'area, potrebbe godere di enormi vantaggi.

Martedì, 10 maggio 2016

CONSOLIDAMENTO/RINFORZO DEI SOLAI E RIQUALIFICAZIONE DELLE PARTIZIONI

Il recupero del patrimonio edilizio esistente, inteso come quel complesso di interventi nel quale le trasformazioni e la conservazione delle strutture si integrano con il miglioramento delle prestazioni dell’intero edificio, è uno dei temi fondamentali con cui si confronta la filiera dell’edilizia e dell’architettura oggi e nei prossimi anni.
Per rispondere ai temi spesso complessi della ristrutturazione è indispensabile conoscere la specificità dell’immobile e la relativa tecnica costruttiva dell’epoca: dopo una diagnosi attenta e completa che consente l’individuazione delle prestazioni residue e dei vincoli esistenti, è importante impiegare materiali e tecnologie “rispettosi” dello stato edilizio esistente.
In questo ambito si inseriscono gli interventi sulle partizioni orizzontali esistenti, i solai, fondamentali per l’efficace recupero di ogni singolo edificio o sua porzione.

Lunedì, 02 maggio 2016

CORSO DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI ABILITAZIONE PER GEOMETRA – SESSIONE 2016

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, ha organizzato il Corso di preparazione agli esami di abilitazione per Geometra – Sessione 2016. Il termine ultimo per presentare le iscrizioni scadrà sabato 14 maggio 2016. L'istanza dovrà essere corredata della ricevuta del bollettino postale di € 250,00. Il corso prevede un programma di 22 lezioni e spazieranno dalle nozioni del piano regolatore alla trigonometria, catasto terreni e fabbricati, estimo, diritto, CTU e CTP, nonchè urbanistica.

Lunedì, 02 maggio 2016

PUBBLICATO IL NUOVO MODULO PER L'AGGIORNAMENTO DATI ALBO

Al fine di un costante e più fluido aggiornamento dei database in possesso di questo Collegio, si pubblica il modulo da fare pervenire presso la segreteria. Il modello deve essere compilato in ogni sua parte e firmato. Si precisa che i campi contrasegnati con l'asterisco (*) saranno pubblicati su questo sito internet.

 

Martedì, 26 aprile 2016

ESAMI DI STATO ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE - SESSIONE ANNO 2016

Si porta a conoscenza che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n°30 - 4^ Serie Speciale – Concorsi ed esami del 15 Aprile 2016, l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca relativa agli esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra.

Si invitano i Candidati interessati, a ritirare/scaricare il fac-simile della domanda e copia della predetta Ordinanza Ministeriale con la quale viene indetta la sessione degli esami di Stato.

I Candidati che hanno iniziato il tirocinio dopo il 15 agosto 2012 hanno l’obbligo di ritirare dalla Segreteria il CERTIFICATO DI COMPIUTO TIROCINIO.

Si ricorda che la domanda di ammissione agli esami, datata, sottoscritta, con marca da bollo  (€ 16,00) e corredata della documentazione necessaria,  dovrà essere recapitata al Collegio,  improrogabilmente, pena l’esclusione dagli esami, entro il

16 Maggio 2016

Martedì, 26 aprile 2016
_PREVIOUS (68)2678 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (70)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.