Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

Nota trimestrale OMI

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgE’ stata presentata la Nota trimestrale dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia del Territorio, riferita al terzo trimestre del 2010. Essa fornisce una sintesi dell’andamento dei volumi delle compravendite effettuate in Italia nel periodo di riferimento, messo a confronto con i dati dello stesso periodo del 2009. Dall’analisi condotta dall’OMI risulta, nel terzo trimestre 2010, una flessione delle compravendite non in linea con i segnali positivi registrati nei primi due trimestri dell’anno.

Mercoledì, 24 novembre 2010

RILIEVO DEGLI IMPIANTI DI RISALITA DEL MONTE ETNA: 1° posto al Geometra Calì

SALVATORE_CALI__.jpgE' un luogo dall'aria fredda e frizzante, di panorami spettacolari e impressionanti dimostrazioni di forza della natura. Elevandosi a più di 3.300 m al di sopra della costa orientale della Sicilia, il Monte Etna è il più grande vulcano attivo d'Europa. Il paesaggio di montagna e la quasi costante attività vulcanica ne fanno un punto d'attrazione per tutto l'anno. In inverno, l'Etna è sede di una delle stazioni sciistiche più a sud d'Europa.



Nota:

Martedì, 23 novembre 2010

PRIME REAZIONI POSITIVE PER LA SENTENZA DEL TAR PUGLIA

NOTIZIA IN BREVE: 
LUDOVICO VICO Parlamentare Jonico del PD dichiara: " l'accoglimento del ricorso è una cosa giusta, molto giusta. Ora si tratterà di definire in sede di "milleproroghe" ( provvedimento che in Parlamento arriverà a fine anno) il chiarimento e la corretta interpretazione sulla cosiddetta "M......odesta Costruzione". Assicuro il mio impegno di parlamentare".

Martedì, 23 novembre 2010

CENTRI STORICI RESTAURATI DAL CNR

Centri storici restaurati dal CnrUn progetto per tutelare i centri storici delle città italiane, molti dei quali dichiarati patrimonio culturale dell'umanità dall'Unesco. Grazie alla tecnologie di rilievo e analisi peculiari del Consiglio nazionale delle ricerche, molti di questi paesaggi urbani saranno analizzati e quindi ristrutturati.

Martedì, 23 novembre 2010

TRACCIABILITA' DEI PAGAMENTI

soldi.jpgL'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ha emanato la determinazione n. 8 del 18 novembre 2010 recante "Prime indicazioni sulla tracciabilità finanziaria ex art. 3, legge 13 agosto 2010, n. 136, come modificato dal d.l. 12 novembre 2010, n. 187".
La determinazione in argomento tratta gli ambiti di applicazione della tracciabilità e fornisce indicazioni generali sulle modalità di attuazione della stessa, sulla richiesta e l’indicazione del codice identificativo di gara (CIG) e del codice unico di progetto (CUP) e sulla gestione dei movimenti finanziari e le comunicazioni obbligatorie.

Lunedì, 22 novembre 2010

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA STRESS

Valutazione del rischio da stress lavoro-correlato al via dal 2011Entra in vigore il 31 dicembre 2010 l’obbligo a carico dei datori di lavoro di effettuare la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato. Per facilitare l’attuazione di questo adempimento, la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, istituita presso il Ministero del Lavoro, con una Circolare del 18 novembre scorso, ha fornito ai datori di lavoro pubblici e privati uno strumento di indirizzo ai fini della corretta attuazione delle previsioni di legge in materia di valutazione del rischio, con riferimento alla peculiare e innovativa tematica del rischio da stress correlato al lavoro.

Lunedì, 22 novembre 2010

DETRAZIONE DEL 55%

Nel 2011 detrazione del 55% in dieci anni invece che in cinqueSarà prorogata a tutto il 2011 la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici. La Camera ha infatti approvato la Finanziaria con l’emendamento che dà la possibilità di detrarre dall’Irpef il 55% delle spese per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, sostenute fino al 31 dicembre 2011.

Lunedì, 22 novembre 2010

COMUNI E PROFESSIONISTI DIALOGANO ONLINE

SIPEM.jpgSemplificare la comunicazione tra gli uffici tecnici e i professionisti. Con questo obiettivo Anci (Associazione nazionale comuni italiani), Consiglio nazionale geometri e geometri laureati (Cngegl) e Cipag, la Cassa italiana di previdenza e assistenza dei geometri liberi professionisti hanno unito le forze e creato Sipem, il Sistema informativo pratiche edilizie e monitoraggio municipale, disponibile a partire dal 2011.

Sabato, 20 novembre 2010

COMPETENZE DEI GEOMETRI: TAR Puglia

SENTENZA.jpg

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, con la sentenza n. 3920 depositata il 18 novembre scorso ha accolto il ricorso proposto dai Collegi provinciali dei geometri di Puglia per l 'annullamento di una circolare interpretativa della Regione Puglia che limitava le competenze dei geometri sui progetti di costruzione in aree sismiche, a vantaggio dei soli architetti sez.A ed ingegneri sez. A.



Sabato, 20 novembre 2010

Premiato il Direttore dell'Agenzia del Territorio

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgIl Direttore dell’Agenzia del Territorio, dott.ssa Gabriella Alemanno, accoglie con vivo compiacimento il prestigioso riconoscimento assegnatole con il “Premio Minerva - Anna Maria Mammoliti”, per l’opera svolta in qualità di Dirigente nella Pubblica Amministrazione.

Martedì, 16 novembre 2010

Contrasto a fenomeni illegali in Catasto

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgIntrodotti significativi miglioramenti nelle procedure di gestione delle planimetrie, nel rispetto delle misure di sicurezza informatica e privacy, grazie ai primi risultati dell'indagine ispettiva condotta dall'Agenzia del Territorio e dall'Autorità Giudiziaria su irregolarità emerse presso l'Ufficio provinciale di Roma.

Mercoledì, 10 novembre 2010

Piano Casa Tour Edilportale, tutto esaurito in Sicilia

CASA.jpgHanno registrato un boom di presenze la tredicesima e quattordicesima tappa del “Piano Casa Tour”, organizzato da Edilportale a Catania giovedì 4. Sono stati circa 500 i partecipanti alla conferenza sulla Legge Regionale 6/2010 per il sostegno al settore edile. La conferenza, svolta al Salone del'edilizia del Mediterraneo (SAEM), è stata caratterizzata da un vivace dibattito.

Mercoledì, 10 novembre 2010

FORMAZIONE DELLA PERSONA E SVILUPPO DELLA SOCIETA'

LOGO_AGRONOMI.jpgL'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Catania, ha organizzato per venerdì 12 novembre 2010 presso l'aula Magna Facoltà di Agraria - Via Santa Sofia, 100, il seminario dal titolo:"FORMAZIONE DELLA PERSONA E SVILUPPO DELLA SOCIETA' ".
Per maggiori info clicca qui

Mercoledì, 10 novembre 2010

Classificazione acustica delle unità immobiliari

LOGO_CONSIGLIO_NAZIONALE_DEI_GEOMETRI.jpgPer conoscere meglio i

l contenuto e discuterne gli aspetti principali con chi ha partecipato ai lavori di normazione, UNI organizza un ciclo di 5 incontri per presentare la norma UNI 11367 Classificazione acustica delle unita immoblllari - Procedura di valutazione e verifica in opera, un nuovo strumento per costruire a regola d'arte.
Per maggiori info clicca qui
Mercoledì, 10 novembre 2010

LA TECNOLOGIA MAPEI PER IL BENESSERE IN EDILIZIA

logo_mapei.jpgMercoledì 24 novembre 2010 presso la sala Pegaso dello Sheraton Hotel, situato in via Antonello da Messina n. 45 ad Aci Castello, la MAPEI ha organizzato il seminario dal titolo: "LA TECNOLOGIA MAPEI PER IL BENESSERE IN EDILIZIA - Aspetti tecnici e normativi". A tutti i geometri partecipanti, saranno attribuiti n. 3 crediti formativi.
Per maggiori info clicca qui

Mercoledì, 10 novembre 2010

PREGEO 10 - AGGIORNAMENTO

PREGEO_10.jpgIl 03 novembre 2010 è stata pubblicata la nuova versione del software per il trattamento automatizzato degli atti di aggiornamento del Catasto terreni. Nella nuova verione sono state apportate correzioni e aggiunte novità di non poco conto. Di seguito si riportano gli aggiornamenti.

Giovedì, 04 novembre 2010

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA: PROCEDIMENTO SEMPLIFICATO

Si tratta di un Regolamento recante il procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per interventi di lieve entità, ai sensi dell’articolo 146, comma 9, del D. Lgs. n. 42 del 2004, che riguarda le aree e gli immobili sottoposti a tutela dalla parte III del Codice.

Giovedì, 04 novembre 2010

RIFORMA DELLE PROFESSIONI

FAUSTO_SAVOLDI.jpgNuovo passo in avanti per la riforma della professioni, l'iter parlamentare procede. Al via il dibattito in commissione giustizia della camera dei deputati del testo di riforma predisposto dalla relatrice al provvedimento l’Onorevole Maria Grazia Siquilini, che afferma: “La riforma delle professioni si è avviata alla sua fase conclusiva, oggi si riprenderà il dibattito in commissione giustizia alla camera dei deputati”. Salvo imprevisti dunque, oggi stesso sarà dibattuto in commissione il testo base di riforma depositato lo scorso 18 maggio.

Mercoledì, 03 novembre 2010
_PREVIOUS (119)2683 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (121)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.