Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

Sicurezza sul lavoro, sotto accusa il Regolamento Appalti

Sicurezza sul lavoro, sotto accusa il Regolamento AppaltiSicurezza sul lavoro compromessa da filiera dei controlli, mancato coinvolgimento delle imprese specialiste e da alcune norme del Regolamento attuativo del Codice Appalti. È la sintesi dell’audizione in Senato di Finco, Federazione Industrie Prodotti Impianti e Servizi per le costruzioni, nell’ambito della commissione parlamentare di inchiesta sugli infortuni e le morti bianche.

Lunedì, 24 gennaio 2011

Dlgs rinnovabili, nuove proposte di modifica dalle associazioni

Dlgs rinnovabili, nuove proposte di modifica dalle associazioni

Continua la mobilitazione da parte delle organizzazioni ambientaliste e del settore delle rinnovabili per chiedere al Governo di modificare lo schema di decreto legislativo che riordina la disciplina delle rinnovabili e il sistema egli incentivi. Nei giorni scorsi Greenpeace, Legambiente e WWF - assieme a tre organizzazioni del settore delle rinnovabili - Fondazione sviluppo sostenibile, Kyoto Club e ISES ITALIA, hanno lanciato un nuovo allarme sulle conseguenze negative che lo schema di decreto potrebbe sul settore delle  rinnovabili. Le associazioni hanno, inoltre, proposto una serie di emendamenti finalizzati a migliorare il testo del decreto e a garantire la stabilità del mercato delle rinnovabili, l’efficienza negli incentivi e il perseguimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea per il 2020

Martedì, 18 gennaio 2011

Detrazione 36% anche per l'acquisto di un box auto

L’acquisto di un box auto rientra tra gli interventi di riqualificazione di un edificio e in determinati casi può accedere alle detrazioni del 36%. L’Agenzie delle Entrate,con la Risoluzione7/E di ieri, ha spiegato che, oltre alla realizzazione, anche l’acquisto di autorimesse e posti auto pertinenziali si configura come ristrutturazione. Nel caso dell’acquisto, bisogna però tenere presente che il bonus del 36% è calcolato sul costo di costruzione dell’immobile.

Martedì, 18 gennaio 2011

Incentivi sicurezza sul lavoro: 60 milioni di euro prenotati nel giro di un’ora

foto NotiziaE' stata attivata ieri alle 14,00, sul portale www.inail.it la procedura informatica per presentare le domande relative ai finanziamenti delle imprese che volevano realizzare interventi per migliorare la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro ma nel giro di un’ora è stato prenotato l’intero stanziamento di 60 milioni di euro.

Venerdì, 14 gennaio 2011

Nuovo Regolamento Codice codice appalti

foto NotiziaAd un mese dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, pubblichiamo allegata alla presente notizia la deliberazione n. SCCLEG/28/2010/PREV del 29 novembre 2010 con cui la Corte dei Conti ha ammesso al visto ed alla conseguente registrazione il Nuovo Regolamento di cui Decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010 con esclusione:

  • dell’art. 72;
  • dell’art. 79, comma 21;
  • dell’art. 238, comma 1, delle parole “o a dipendenti .…” fino a “amministrazioni aggiudicatrici” ;
  • dell’art. 327, comma 2;
  • dell’art. 357, commi 12, 13, 16, 17 con riferimento alle categorie seguenti: OG 12; OS 3; OS 4; OS 5; OS 11; OS 13; OS 14; OS 22; OS 25; OS 27; OS 28; OS 29; OS 30; OS 34; comma 22 dalle parole “In relazione ….” alle parole “l’articolo 79”.
Venerdì, 14 gennaio 2011

Appalto integrato: ennesima mortificazione delle professioni intellettuali

foto NotiziaMinimi tariffari, ribassi anomali, appalto integrato, scadenti qualità progettuali, formazione universitaria. Questi sono alcuni dei temi "caldi" che negli ultimi anni stanno mortificando un'intera categoria di professionisti. Il Governo Prodi e la Legge Bersani hanno eliminato i minimi tariffari con il conseguente imbarbarimento del mercato professionale che ha causato, soprattutto nel settore dei lavori pubblici, ad un continuo aumento dei ribassi nelle gare di progettazione sino a livelli forse neanche ipotizzati e un evidente regresso nella qualità dei progetti realizzati (con le conseguenze che tutti conosciamo: revisioni dei prezzi).

Venerdì, 14 gennaio 2011

NUOVO TARIFFARIO DEI SERVIZI DEL COLLEGIO

AVVISO.jpgCon la presente, si comunica e si porta a conoscenza gli iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania che dall'1 gennaio 2011, è in vigore il nuovo tariffario dei servizi.
Per visionarlo,
clicca qui.

Venerdì, 14 gennaio 2011

Cambio destinazione d’uso come opera abusiva

Cambio destinazione d’uso come opera abusivaPuò configurarsi come lottizzazione abusiva anche il cambio di destinazione d’uso. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza 7150/2010, che ha condannato la trasformazione a residenza di un gruppo di edifici destinati a laboratorio in zona artigianale.

Sabato, 08 gennaio 2011

Detrazioni del 55% e 36% anche per gli interventi del Piano Casa

Detrazioni del 55% e 36% anche per gli interventi del Piano CasaI lavori di ampliamento previsti dal Piano Casa possono usufruire delle detrazioni fiscali del 36% e del 55%. Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate, che con la Risoluzione 4/E del 4 gennaio affermato che le leggi regionali non possono derogare a prescrizioni fiscali di carattere nazionale.

Venerdì, 07 gennaio 2011

Gare di progettazione, l'urgenza può giustificare la procedura negoziata senza p

foto NotiziaLa pubblica amministrazione è legittimata ad utilizzare la procedura negoziata senza pubblicazione del bando quando l'estrema urgenza, risultante da eventi imprevedibili e non da situazioni soggettive, contingibili, prevedibili e ad essa imputabile, non è compatibile con i termini imposti dalle procedure aperte, ristrette o negoziate previa pubblicazione di un bando di gara.

Giovedì, 06 gennaio 2011

Prestiti agli iscritti per lo svolgimento della professione

LOGO_CASSA_NAZIONALE_DEI_GEOMETRI.jpgIl Consiglio di Amministrazione ha stabilito di elevare da 35 a 60 anni il limite massimo di età per accedere alla richiesta di prestito, ferme restando tutte le altre condizioni.
L'innalzamento del limite di età per richiedere il prestito è stato deciso in considerazione delle attuali condizioni economiche generali che hanno prodotto ripercussioni negative sull'intera categoria. 

Giovedì, 06 gennaio 2011

Cassa Geometri: La rata della pensione è online

La Cipag, tra i primi enti di previdenza in Italia ad investire nell'informatizzazione dei servizi, offre la possibilità ai propri pensionati dicontrollare il prospetto della pensione mensile, senza muoversi da casa, collegandosi direttamente al sito della Cassa. Per usufruire del servizio sarà sufficiente entrare nell'area riservata del sito con la propria password e visualizzare, nella sezione denominata ‘pensione in pagamento', tutte le informazioni relative al pagamento della pensione e all'ammontare annuo della pensione erogata.

Mercoledì, 05 gennaio 2011

Certificazione della resistenza al fuoco degli elementi costruttivi

LOGO_GYPROC.jpgCon questo incontro Saint-Gobain PPC Italia intende fornire ai responsabili tecnici della progettazione edilizia e della direzione lavori, informazioni di carattere tecnico-operativo su un tema di attualità come la protezione antincendio.

Martedì, 04 gennaio 2011

Attivata la trasmissione telematica degli atti notarili

gabriella_alemanno.jpgIl Direttore dell’Agenzia del Territorio, dott.ssa Gabriella Alemanno e il Direttore Generale della Giustizia Civile del Dipartimento per gli Affari di Giustizia del Ministero competente, dott.ssa Maria Teresa Saragnano, hanno firmato il Provvedimento interdirigenziale di attivazione, a titolo sperimentale, della facoltà di trasmettere gli atti notarili al Conservatore dei registri immobiliari per via telematica.

Lunedì, 03 gennaio 2011

Variazioni colturali 2010

SANATORIA_CATASTALE.jpgE’ stato pubnella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Comunicato dell’Agenzia del Territorio con il quale si rende noto l’elenco dei Comuni per i quali è stata completata l’operazione di aggiornamento della banca dati catastale, eseguita sulla base delle dichiarazioni presentate da Agea nell’anno 2010 ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli.

Lunedì, 03 gennaio 2011

CONVENZIONE CON OMNIA Professioni

LOGO_OMNIA.jpgCon apposita proposta di convenzione, diretta a tutti gli Ordini e Collegi professionali (ingegneri, architetti, agronomi, geologi, geometri, periti) e Università interessate (ingegneria, architettura, agraria e geologia), allo scopo di consentire la diffusione e conoscenza del portale Omnia concorsi, è stato reso immediatamente disponibile l'accesso GRATUITO (fino al 31 dicembre 2011) a tutti gli iscritti ai predetti Ordini e Collegi, nonché a tutti gli studenti delle suddette FACOLTÀ.

Mercoledì, 29 dicembre 2010

IL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI IN CANTIERE

GEOMETRA_LAUREATO.jpgSi terrà a Torino a partire dal 22 febbraio 2011 il corso di abilitazione ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. dal titolo "Il coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori in cantiere" organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Torino.

Il corso, redatto secondo i contenuti minimi previsti dall'allegato XIV del D. Lgs. 81/2008 e del D. Lgs.106/2009, avrà una durata complessiva di 120 ore ripartite in 30 lezioni di 4 ore ciascuna, oltre ad una sessione di verifica finale di apprendimento.

Martedì, 28 dicembre 2010
_PREVIOUS (117)2683 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (119)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.