Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

FIRMA DIGITALE - CONVENZIONE CNG/ARUBA

LOGO_CASSA_NAZIONALE_DEI_GEOMETRI.jpgIl CNG ha convenzionato con ARUBA la fornitura, agli iscritti all'Albo, di un Kit per la firma digitale al prezzo di € 49,80 VA inclusa comprese le spese di spedizione e con validità 5 anni.

Mercoledì, 02 marzo 2011

LE CATEGORIE A6 E D10

L'ordine alla ruralità dei fabbricati resta condizionata al classamento nelle categorie A6 (abitazioni rurali) e D10 (fabbricati strumentali), è quanto ha confermato il ministero dell'Economia in seguito all'orientamento della Corte di Cassazione.

Mercoledì, 02 marzo 2011

Pubblicazione della nuova versione di Pregeo 10

Pregeo10.jpgCome noto, il

3 novembre 2010 e stata resa disponibije, sul sito dell'Agenzia del Territorio, la nuova versione di Pregeo 10 - APAG, stante l'esigenza di un perfezionamento della precedente versione del 10 marzo 2010. Tale versione, che si presenta con una interfaccia grafica significativamente rinnovata rispetto alla precedente e con nuove e migliorative funzionalità per facilitare la redazione della proposta di aggiornamento da parte dei tecnici professionisti, ha evidenziato alcune criticità e malfunzionamenti.
Lunedì, 28 febbraio 2011

Attivo il servizio on line di recupero password

LOGO_CASSA_NAZIONALE_DEI_GEOMETRI.jpgE’ stato attivato il servizio on line per il recupero della password sul portale della CIPAG. Tutti gli iscritti potranno d’ora in poi richiedere la password rapidamente semplicemente cliccando sul link ‘Recupera Password’

Domenica, 27 febbraio 2011

AdT - NUOVA TESSERA DI RICONOSCIMENTO

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgPubblicata la Determinazione del Direttore dell’Agenzia del Territorio, Gabriella Alemanno, relativa all’adozione delle nuove tessere di riconoscimento per il personale tecnico addetto alle attività di accertamento catastale.

Sabato, 26 febbraio 2011

In attesa della Riforma delle Professioni, gli Agrotecnici si autoriformano

foto NotiziaIn attesa di una più generale riforma delle professioni il Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati si "autoriforma" utilizzando i poteri che la legge già gli conferisce.
A scegliere questa strada, visti i ritardi della politica, è il Consiglio Nazionale dell'Albo che ha provveduto a ridisegnare la struttura ordinistica territoriale, istituendo le nuove "Federazioni degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati" che, una per Regione, saranno tutte insediate entro il 31 marzo prossimo.

Giovedì, 24 febbraio 2011

Classificazione acustica degli edifici

Si terrà a Milano il prossimo 7 aprile 2011 presso la sede UNI di via del Sannio n. 2, l’edizione aggiornata del corso di formazione Classificazione acustica degli edifici secondo la UNI 11367:2010. E’ stata recentemente pubblicata dall’UNI la norma UNI 11367:2010 concernente la classificazione acustica delle unità immobiliari.

Mercoledì, 23 febbraio 2011

Scia. Dal 29 marzo va inviata online

Scia. Dal 29 marzo va inviata onlineDal 29 marzo, per aprire una qualsiasi attività commerciale, artigianale o di altra tipologia soggetta a Scia (Segnalazione certificata di inizio attività), è obbligatorio inviare la segnalazione esclusivamente per via telematica al Suap, lo Sportello unico attività produttive del Comune. La dichiarazione cartacea non sarà infatti più ritenuta valida.

Martedì, 22 febbraio 2011

LE SANZIONI PREVISTE PER CHI NON ACCATASTA

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgDall’Agenzia delle Entrate chiarimenti sulle sanzioni previste per chi non si allinea alla sanatoria catastale. La circolare 4/E del 15 febbraio ha fatto il punto della situazione sulle misure della manovra estiva, spiegate nei mesi successivi da atti del Fisco e dell’Agenzia del Territorio.

Giovedì, 17 febbraio 2011

ACCATASTAMENTI PROROGATI AL 30 APRILE

SIPEM.jpgCon 158 voti favorevoli, 136 contrari e quattro astensioni l’Aula di Palazzo Madama ha approvato con voto di fiducia il maxiemendamento interamente sostitutivo del testo.

Giovedì, 17 febbraio 2011

PUNTI FIDUCIALI SU GOOGLE EARTH

PF_GOOGLE.jpgNei primi anni novanta non si pensava di poter arrivare a tanto. Internet e i suoi molteplici applicativi hanno e stanno dando risultati veramente soddisfcenti. Per memoria storica si accenna appena, quando i punti fiduciali erano solo inseriti sulla mappa e per visionare un'eventuale monografia bisognava recarsi presso l'Agenzia del Territorio competente. Oggi, con l'evoluzione di internet tutto questo è superato ed è addirittura possibile vedere la monografia e visionare tramite Google Earth l'ubicazione esatta del punto interessato.

Mercoledì, 02 febbraio 2011

QUESTIONARIO ADERENTI ALLA CASSA GEOMETRI

TAVOLO_TECNICO.jpgLa Cipag ha deciso di avviare un’indagine con l’obiettivo di conoscere le aspettative dei propri iscritti in relazione ad un piano di previdenza complementare. A tal fine è stato realizzato un breve questionario on-line che permetterà la progettazione di un piano di previdenza complementare coerente ed adeguato alle nuove aspettative degli iscritti.

Sabato, 29 gennaio 2011

DICHIARAZIONI "RECIDIVE"

AVVISO.jpgSi comunica che è attiva la procedura informatica di acquisizione delle dichiarazioni "recidive" per il periodo dal 2005 al 2009.
Per maggiori info clicca qui.

 

Venerdì, 28 gennaio 2011

DIRITTO SUL "COPYRIGHT" PROFESSIONALE

LOGO_CONSIGLIO_NAZIONALE_DEI_GEOMETRI.jpgIl copyright (termine di lingua inglese che letteralmente significa diritto di copia) è l'insieme delle normative sul diritto d'autore in vigore nel mondo anglosassone e statunitense. Col tempo, ha assunto in Italia un significato sempre più prossimo ad indicare le "norme sul diritto d'autore vigenti in Italia", da cui in realtà il copyright differisce sotto vari aspetti.

Venerdì, 28 gennaio 2011

News: Formazione accordo AdT – ABI

LOGO_AGENZIA_DEL_TERRITORIO.jpgL'Agenzia del Territorio e l'ABI - Associazione Bancaria Italiana, nel corso di un convegno organizzato a Roma, a Palazzo Altieri, hanno annunciato l’avvio di un progetto comune di formazione, finalizzato a comprendere le funzioni, le attività e i valori custoditi dall’Agenzia del Territorio, soggetto fiscale e, allo stesso tempo, garante e custode del territorio, della proprietà e delle garanzie del credito.

Venerdì, 28 gennaio 2011

2010: anno da record per investimenti in energie rinnovabili

2010: anno da record per investimenti in energie rinnovabiliIl 2010 può essere considerato un anno record per gli investimenti in tecnologie green a livello mondiale. L’ultimo rapporto di Bloomberg New Energy Finance afferma infatti che nel 2010 sono stati investiti 243 miliardi di dollari nel settore delle energie rinnovabili, complessivamente il 30% in più rispetto al 2009, anno considerato già ottimo per la ricerca in energie low-carbon con 186,5 miliardi di dollari. La spesa 2010 rappresenta quasi cinque volte la cifra registrata nel 2004.

Giovedì, 27 gennaio 2011

Sconto 11,5% ai lavoratori edili in regola con Durc e sicurezza

Sconto 11,5% ai lavoratori edili in regola con Durc e sicurezza Confermata la detrazione dell’11,50% per gli imprenditori edili in regola con i contributi e le norme per la sicurezza sul lavoro. Lo afferma la circolare 7/2011 dell’Inps, che riprende i contenuti del DM 4 ottobre 2010 fornendo istruzioni pratiche per la fruizione del bonus.

Mercoledì, 26 gennaio 2011

Ultimo appello per le case fantasma

PIANO_CASA_1.jpgCi sono ancora due mesi abbondanti per mettersi in regola: le case fantasma, futuro serbatoio fiscale dei Comuni, stanno emergendo ma ne restano almeno 800mila da registrare. Il termine, fissato dall'articolo 19 del Dl 78/2010 è stato spostato al 31 marzo 2011 dal Dl 225/2010 (il "milleproroghe").

Martedì, 25 gennaio 2011

Categorie A6 e D10 per i fabbricati rurali

Categorie A6 e D10 per i fabbricati ruraliL'ordine alla ruralità dei fabbricati resta condizionata al classamento nelle categorie A6 (abitazioni rurali) e D10 (fabbricati strumentali), è quanto ha confermato il ministero dell'Economia in seguito all'orientamento della Corte di Cassazione.

Martedì, 25 gennaio 2011
_PREVIOUS (116)2683 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (118)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.