Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE

Il convegno ha lo scopo sia di evidenziare le integrazioni tra il D.lgs. n. 81/2008 "Testo unico in materia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro" e la nuova direttiva macchine 2006/42/CE recepita in Italia con D.lgs n. 17/2010 sia di sottolineate ed approfondire le novità inserite dalla nuova direttiva che introduce alcune significative modifiche, sia per gli aspetti applicativi e procedurali, come le nuove terminologie introdotte, sia per il campo di applicazione e le procedure di valutazione, nonché per gli aspetti tecnici, quali i requisiti essenziali di sicurezza e la documentazione tecnica che il costruttore deve predisporre.

Giovedì, 09 febbraio 2012

CORSO D'AGGIORNAMENTO SICUREZZA

Si comunica che il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania con il patrocinio dell'Associazione "Archimede" Geometri del Calatino, ha organizzato il corso d'aggiornamento della durata di 40 ore, destinato al Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili,  in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008 e D.Lgs n. 106/2009).

Lunedì, 06 febbraio 2012

Credit Crunch: attivo nei confronti delle imprese

Credit Crunch: attivo costantemente nei confronti delle impreseSecondo l’ultima indagine congiunturale Anche di Ottobre 2011, il 62,8% delle imprese ha denunciato un peggioramento delle condizioni di accesso al credito.Sicuramente non stiamo parlando di una novità visto che la situazione è così da parecchio tempo.

Giovedì, 02 febbraio 2012

Le semplificazioni saranno attivate per i progettisti?

Le semplificazioni saranno attivate anche per i progettisti?Il Governo Monti richiede di estendere ai liberi professionisti le semplificazioni a favore delle imprese per partecipare agli appalti pubblici previsti nel DL Semplificazioni. La richiesta viene indirizzata direttamente al sindacato degli architetti e ingegneri liberi professionisti.

Giovedì, 02 febbraio 2012

26 milioni di euro alle regioni per edilizia scolastica

26 milioni di euro alle regioni per edilizia scolasticaFinalmente arrivano i fondi tanto attesi per l’edilizia scolastica, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 28 Ottobre 2011 con assegnazione di 26 milioni da destinare a 17 regioni. Attualmente le regioni che beneficeranno dello stanziamento sono le seguenti:

Giovedì, 02 febbraio 2012

CUP e AdEPP: il 1° marzo manifestazione nazionale di tutti i professionisti

Massima apertura ad una discussione attenta e condivisa sulle professioni e rinnovata richiesta di tavoli di confronto: questa la linea ribadita durante l’assemblea a porte chiuse di CUP ed AdEPP. “Quando parliamo di professionisti spesso sentiamo parlare di casta e non di migliaia di giovani che pur essendo iscritti ad un ordine producono redditi che sono al di sotto della soglia di sopravvivenza – così Marina Calderone, Presidente del CUP, che lancia subito una proposta: “perché non pensare di mettere in campo strumenti di welfare? Temi che riguardano l’oggi e il domani e che continueremo a portare in ogni tavolo di discussione. Intanto ci tengo a mettervi al corrente che nell’incontro che abbiamo avuto lunedì scorso con il Ministro Severino abbiamo avuto delle rassicurazioni sulla volontà del dicastero di via Arenula di realizzare il percorso di riforma con il coinvolgimento degli Ordini”.

Lunedì, 30 gennaio 2012

Coperture assicurative Responsabilità Civile Professionale - Tutela legale.

In attesa che l'obbligo per ogni professionista di stipulare, per la propria attività, una polizza assicurativa per "Responsabilità Civile"

a tutela del committente venga recepita dal nostro regolamento professionale, il Consiglio Nazionale, come già accennato nella circolare prot. n. 3544 del 07 aprile 201 1, ha stipulato un accordo con Marsh (www.rnarsh.it) che consente agli iscritti di dotarsi di detta copertura assicurativa (oltre a quella della tutela legale) a condizioni, oggi, assai vantaggiose.
Lunedì, 30 gennaio 2012

Riduzione Imu e Iva: che cosa succederà?

Riduzione Imu e Iva: che cosa succederà?Ieri è stato firmato direttamente dal Capo dello Stato, Giorgio Napolitano il decreto sulle liberalizzazioni che riguarda anche le misure per il rilancio dell’edilizia. Il testo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e tra le novità più interessanti spiccano la riduzione dell’Imu sugli immobili invenduti e i sistemi per la compensazione IVA.

Venerdì, 27 gennaio 2012

Terre e rocce da scavo, a breve i chiarimenti

Terre e rocce da scavo, a breve i chiarimentiSlitta la definizione di un panorama normativo certo per l’impiego di terre e rocce da scavo. Dopo l’approvazione di metodi con cui differenziare i rifiuti dai materiali da riutilizzare, il decreto liberalizzazioni ha rimandato la regolamentazione della materia a un decreto ministeriale successivo.

Venerdì, 27 gennaio 2012

Preventivo scritto solo se richiesto dal cliente

Professionisti, preventivo scritto solo se richiesto dal clienteSi è finalmente delineato il quadro delle novità normative che interessano i liberi professionisti. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 gennaio scorso, ed è entrato in vigore lo stesso giorno, il DL 1/2012 per la concorrenza, le infrastrutture e la competitività.

Venerdì, 27 gennaio 2012

Progettare e costruire edifici a energia quasi zero

Le Direttive UE richiedono entro il 2020 il taglio delle emissioni di gas serra del 20%, la riduzione del consumo di energia del 20% e la copertura del 20% del consumo energetico attraverso fonti rinnovabili. In edilizia questo significa progettare e costruire edifici a energia quasi zero. Ma questo concretamente cosa significa? Quali accorgimenti progettuali è necessario adottare? Quali tecnologie e materiali utilizzare? Esistono dei casi studio?

Mercoledì, 25 gennaio 2012

Osservatorio del Mercato Immobiliare

Sono disponibili sul sito internet dell'Agenzia del Territorio le Note territoriali dell'OMI sui mercati residenziali locali relative al 1° semestre 2011, redatte dagli Uffici Provinciali di Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Catania, Perugia, Bari, Venezia, Modena, Crotone, Genova, Udine e Pavia.

Mercoledì, 25 gennaio 2012

Variazioni Colturali 2011

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 il comunicato con il quale l'Agenzia del Territorio rende noto l'elenco dei Comuni interessati dall’aggiornamento della banca dati catastale. Le operazioni di aggiornamento sono state eseguite sulla base del contenuto delle dichiarazioni rese dai soggetti interessati, nell’anno 2011, agli organismi pagatori, riconosciuti ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli, e messe a disposizione dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea).

Mercoledì, 25 gennaio 2012

Prorogati i termini per la richiesta di variazione catastale

E' stato prorogato al 31 marzo 2012 il termine per presentare all’Agenzia del Territorio la domanda di variazione della categoria catastale per l’attribuzione della categoria A/6 alle abitazioni rurali o della categoria D/10 per i fabbricati rurali strumentali.

Mercoledì, 25 gennaio 2012

Vietati i pagamenti in contanti di importi pari o superiori a 1.000 euro

foto NotiziaIn riferimento alla disposizione prevista dal "Decreto Monti" (art. 2 del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 convertito dalla legge 14 settembre 2011, n. 148) riguardo l'abbassamento dell'utilizzo del contante da 2.500 a 1.000 euro, l'Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha emanato la Circolare 11 gennaio 2012, n. 46 recante "Misure urgenti per il coordinamento della lotta contro la delinquenza di tipo mafioso (pos. 201). Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 - Art 12 del D.L. 201 del 2011 - Prelievi e versamenti di contante".

Mercoledì, 18 gennaio 2012

DURC acquisito d'ufficio ma non autocertificabile

foto NotiziaAi sensi dell'art. 15, comma 1, lettera a) della Legge 12 novembre 2011, n. 183 recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012)", le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà.

Mercoledì, 18 gennaio 2012

Porte antincendio, prorogata sostituzione dispotivi di 24 mesi

Uscita d'emergenzaPubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre il decreto del ministero dell’Interno D.M. 6 dicembre 2011 recante “Modifica al decreto 3 novembre 2004 concernente l’installazione e la manutenzione dei dispositivi per l’apertura delle porte installate lungo le vie di esodo, relativamente alla sicurezza in caso d’incendio”.Decreto che proroga il termine ultimo per la sostituzione di porte antincendio di due anni.(Entro novembre 2012).

Mercoledì, 18 gennaio 2012

Incentivi alle imprese: sicurezza sul lavoro

Incentivi alle imprese: sicurezza sul lavoroInail ha ufficialmente rilasciato delle indicazioni operativi riguardanti il settore della sicurezza sul lavoro e un miglioramento degli interventi. Il progetto prevede la presentazione di un nuovo bando attivo fino al 7 Marzo 2012 dedicato all’assegnazione di 205 milioni di euro, ripartiti in budget regionali, per finanziari progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.

Mercoledì, 18 gennaio 2012

Fotovoltaico a che punto siamo?

Fotovoltaico a che punto siamo?Si parla in continuazione del settore fotovoltaico ma in realtà a quale livello è arrivata la sua evoluzione? Secondo il Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, potenziare le rinnovabili investendo in ricerca e sviluppo non può che far bene alla nostra nazione.

Mercoledì, 18 gennaio 2012
_PREVIOUS (105)2682 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (107)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.