Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

Certificazione energetica: presentato il Rapporto 2012

Certificazione energetica: presentato il Rapporto 2012 Il Forum Nazionale sulla Certificazione Energetica degli edifici (Fce 2012), organizzato dal Cti, si è tenuto lo scorso 27 marzo nell'ambito della Mostra Convegno Expocomfort a Milano. Il Forum è stato l'occasione per presentare il Rapporto 2012 sull'Attuazione della certificazione energetica degli edifici in Italia: l'unico riferimento ufficiale completo, dettagliato e comparato a livello nazionale sull’applicazione in edilizia della certificazione energetica. Con un'edizione più ampia rispetto alla precedente, il Rapporto ha consentito di verificare i progressi compiuti in un anno, evidenziando, nonostante il miglioramento di alcune Regioni in materia di certificazione energetica, alcuni problemi ancora irrisolti

Venerdì, 30 marzo 2012

DL Liberalizzazioni e professionisti: come compilare il preventivo

DL Liberalizzazioni e professionisti: come compilare il preventivoLinee guida sulla compilazione del preventivo di massima e sulla pattuizione del compenso al momento del conferimento dell'incarico
Scompare il termine “tariffa”, d'ora in poi sostituito con il termine “compenso per prestazioni professionali”.
La modifica della terminologia è stata introdotta dalla legge 24 marzo 2012 n. 27 di conversione del decreto liberalizzazioni, pubblicata sul Supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 24 marzo 2012. L'articolo 9 di questo provvedimento abroga non solo le tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico, ma anche le disposizioni vigenti che rinviano alle tariffe per la determinazione del compenso del professionista.

Venerdì, 30 marzo 2012

Dalla riforma del lavoro una stretta sulle finte Partite IVA

Dalla riforma del lavoro una stretta sulle finte Partite IVASono numerose e di notevole impatto le novità legislative che stanno interessando negli ultimi tempi i professionisti. Dopo le misure introdotte dal Decreto Liberalizzazioni - che cancellano definitivamente le tariffe, impongono il preventivo e istituiscono le Società tra professionisti ulteriori novità destinate a modificare non poco il lavoro quotidiano potrebbero arrivare dalla riforma del lavoro in via di definizione da parte del Governo.

Venerdì, 30 marzo 2012

Riforma catasto: il valore degli immobili si baserà su superficie

Riforma catasto: il valore degli immobili si baserà su superficie, qualità edilizia e localizzazionePiù vicina la riforma del Catasto, con  nuovi criteri come superficie, localizzazione e caratteristiche edilizie per la determinazione del valore degli immobili. È stato presentato al pre Consiglio dei ministri di ieri il testo del disegno di legge che delega il Governo alla ridefinizione del sistema fiscale, tra i cui ambiti d’azione spicca la revisione del Catasto fabbricati.

Venerdì, 30 marzo 2012

GEOSPORT

L

'A.S. Geosport, propone ai geometri liberi professionisti italiani un evento di prestigio all'insegna dell'aggregazione, della formazione nell'ambito dell'impiantistica sportiva e dello sport, in uno degli stadi più avveniristici d'Europa, Verremo accolti da un staff specializzato che ci condurrà nel mondo del nuovo Juventus Stadium attraverso una conferenza formativa circa lo sua progettazione e/o costruzione, da una visita guidata di tutti i settori, spogliatoi, campo da gioco, e da un conclusivo momento goliardico di ristorazione. Vi aspettiamo con entusiasmo per condividere momenti di reale passione.
Giovedì, 29 marzo 2012

PROGETTO COMFORT: Manifestazione fieristica regionale

La quarta edizione del PROGETTO COMFORT ha l’ambizione di diffondere, anche al di fuori della cerchia degli addetti ai lavori, l’eccellenza scientifica e le conseguenti realizzazioni tecniche riguardanti gli aspetti principali della vita di ogni giorno: Energia, Ambiente, BioEdilizia, Acqua e Benessere.

Giovedì, 29 marzo 2012

SidExpo 2012

La nuova edizione del SidExpo 2012, oltre ad una nutrita area espositiva, proporrà un ampio spazio di approfondimento in cui metterà a fuoco concetti imprescindibili per chi opera quotidianamente nel settore edile, in particolare, la sicurezza nel costruire, l'eco-sostenibilità, il risparmio energetico per le famiglie e per le imprese. L'evento offrirà dunque l’opportunità dell'Incontro, con le migliori aziende nazionali ed internazionali del settore ma anche della Formazione svolta grazie alle importanti partnership consolidate negli anni. La qualità delle aziende espositrici, il ricco calendario convegnistico e le esperienze concrete di progetti e attività presentate nel corso della manifestazione, proclamano il SidExpo un appuntamento immancabile per gli operatori edili del Sud Italia.

Giovedì, 29 marzo 2012

TERZA GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI

Federarchitetti ha organizzato per venderdì 30 p.v. presso il cortile Platamone del Palazzo della Cultura sito in via Vittorio Emanuele n. 121 a Catania la “Terza giornata nazionale per la sicurezza nei cantieri”, di cui al programma allegato in calce, che consente ai colleghi che abbiano già frequentato il corso di 120 ore per l’abilitazione alle funzioni di coordinatore per la sicurezza, e che partecipino all’evento, di richiedere il rilascio dell’attestato di frequenza di otto ore, valido ai fini dell’obbligo di aggiornamento quinquennale di 40 ore, di cui all’allegato XIV del Dlgs 81 del 08/04/2008 e s.m.i.
Martedì, 27 marzo 2012

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORE

Si comunica che La Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania in collaborazione con l’Accademia Eraclitea degli Studi, Ente di formazione accreditato dalla Regione Siciliana e  dal Ministero della Giustizia, organizza il  

                              
“corso di formazione per mediatore
Martedì, 27 marzo 2012

SEMINARIO: Edifici a energia quasi zero

Si svolgerà giovedì 22 c.m. dalle ore 15,00 alle ore 18,00, presso "Le Ciminiere" di piazzale Asia a Catania, il seminario avente ad oggetto:"Edifici a energia quasi zero". Ai geometri che parteciperanno, saranno riconosciuti n. 2 crediti formativi.

Domenica, 18 marzo 2012

Il direttore dei lavori non risponde degli infortuni

Il direttore dei lavori non risponde degli infortuniIl direttore dei lavori non è responsabile degli infortuni causati dal mancato rispetto delle norme di sicurezza. Lo è invece il direttore del cantiere, che agisce per conto dell’appaltatore. Si è pronunciata in questo senso la Corte di Cassazione, annullando una sentenza d’appello che riconosceva i due soggetti entrambi colpevoli.

Martedì, 13 marzo 2012

Come riutilizzare le terre da scavo

Come riutilizzare le terre da scavAvanza senza sosta la procedura dedicata alla definizione dell’utilizzo di terre e rocce da scavo, infatti, la Commissione Ambiente della Camera ha approvato un emendamento al DDL per convertire in legge il DL Ambientale 2/2012.

Martedì, 13 marzo 2012

Il Senato approva norme sulle professioni nel decreto-legge liberalizzazioni

Dopo l'approvazione del Senato passa all'esame della Camera, ma non dovrebbe subire ulteriori modificazioni, il testo del decreto-legge n. 1 del 2012 sulle liberalizzazioni, i cui articoli 9, 9-bis e 10 contengono precise disposizioni relative alle professioni regolamentate. L'articolo 9 abroga le tariffe professionali, ma mantiene parametri fissi di riferimento in caso di contenzioso in sede giurisdizionale, sulla base di tabelle adottate dai ministeri che vigilano sulle singole professioni.

Martedì, 13 marzo 2012

Da maggio 2012 al via il nuovo Contact Center Cipag

Il servizio di informazione e di comunicazione della CIPAG cambierà dal prossimo 1° maggio, con la realizzazione di un unico Contact Center tra i Geometri e gli uffici che consentirà,via web, la gestione di tutte le richieste di informazioni degli iscritti.

Martedì, 13 marzo 2012

Attenzione alle finte email

Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti con false comunicazioni che riportano il logo dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta di email con oggetto “Notifica di rimborsi fiscali”, apparentemente provenienti dall’indirizzo “Agenzia delle Entrate”, che invitano il destinatario a scaricare e compilare un modulo per ottenere un presunto rimborso, richiedendo, tra le altre informazioni, anche tutti i dati della carta di credito.

Martedì, 13 marzo 2012

Compensazione dei crediti Iva

Si applicano alle compensazioni effettuate a partire dal 1° aprile 2012 le nuove regole sull’utilizzo dei crediti Iva introdotte dall’articolo 8, commi 18 e 19, del Dl n. 16/2012. A prevederlo è un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, in fase di emanazione, secondo quanto disposto dall’articolo 8, comma 20, del Decreto semplificazioni.

Martedì, 13 marzo 2012

Certificati ipotecari, al via la nuova procedura informatica

Dal 7 marzo 2012, presso i Reparti Servizi di pubblicità immobiliare di Bologna, Livorno, Roma 2 e Venezia, è attiva una nuova procedura per la gestione informatica dei certificati ipotecari

Solo presso questi uffici deve essere utilizzata una versione appositamente modificata del modulo di richiesta certificati e copie – Modello 311.

Martedì, 13 marzo 2012

News: Immobili fantasma, i dati della regolarizzazione

L’Agenzia del Territorio rende noto il consuntivo, al 31 dicembre 2011, dell’attività di regolarizzazione dei fabbricati mai dichiarati al Catasto o che hanno subìto variazioni non dichiarate dalla parte, i cosiddetti “immobili fantasma”. L'operazione ha permesso di indivuduare 2.228.143 di particelle del Catasto terreni dove erano presenti potenziali fabbricati non dichiarati. Grazie all'adempimento spontaneo dei contribuenti e ai successivi riscontri dei tecnici dell'Agenzia, è stato effettuato l'accertamento per oltre 1.065.484 particelle (dati al 30 aprile 2011).

Martedì, 13 marzo 2012

News: Fabbricati rurali, domanda entro il 30 giugno 2012

E' stato prorogato al 30 giugno 2012 il termine per presentare all’Agenzia del Territorio la domanda per l’attribuzione del requisito di ruralità agli immobili facenti parte dell’azienda agricola.
Lo ha stabilito il decreto legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14, con cui, fermo restando il classamento originario degli immobili rurali ad uso abitativo, sono stati fatti salvi gli effetti delle domande presentate a partire dal 21 settembre 2011.

Martedì, 13 marzo 2012

HD TOUR 2012 Video Sorveglianza Full HD

La VideoSorveglianza è entrata in una nuova era. Le nuove tecnologie HD-SDI e IP MegaPixel consentono di realizzare sistemi di VideoSorveglianza con immagini in Alta Definizione. Samsung e Beta Cavi organizzano una serie di workshop formativi sul territorio dedicati a studi di progettazione, integratori di sistemi e Security manager di enti e aziende per approfondire, da un punto di vista tecnico e sistemistico, le diverse possibilità che la tecnologia oggi mette a disposizione. Saranno affrontati argomenti legati alla VideoSorveglianza IP MegaPixel e HD-SDI, il nuovo standard che consente immagini in Full HD su cavo coassiale. Una particolare attenzione sarà posta alle problematiche legate alla progettazione e al dimensionamento del sistema, dell’infrastruttura e dello storage e alla analisi delle differenze e dei vantaggi offerti dalle due tecnologie, con lo scopo di consentire scelte progettuali che garantiscano adeguati ritorni sugli investimenti, sia per nuove installazioni, che per l’aggiornamento di impianti esistenti. Un appuntamento importante per conoscere più da vicino le ultime novità per la VideoSorveglianza Full HD.

Martedì, 13 marzo 2012
_PREVIOUS (103)2682 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (105)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.