Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

ANAGRAFICA NAZIONALE DEI GEOMETRI

Si comunica che sul sito ufficiale del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati è stato istituita la sezione dedicata all'anagrafica nazionale di tutti i geometri iscritti.

Giovedì, 11 luglio 2013

Iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno

Con il D.M. 5 agosto 2011 recante "Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui all'art. 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006 n. 139", sono state stabilite le procedure e i requisiti per la relativa iscrizione.

Giovedì, 11 luglio 2013

Nuove norme sulle professioni nel decreto-legge liberalizzazioni

Dopo l'approvazione del Senato passa all'esame della Camera, ma non dovrebbe subire ulteriori modificazioni, il testo del decreto-legge n. 1 del 2012 sulle liberalizzazioni, i cui articoli 9, 9-bis e 10 contengono precise disposizioni relative alle professioni regolamentate.
L'articolo 9 abroga le tariffe professionali, ma mantiene parametri fissi di riferimento in caso di contenzioso in sede giurisdizionale, sulla base di tabelle adottate dai ministeri che vigilano sulle singole professioni.

Giovedì, 11 luglio 2013

Agevolazioni Fiscali per il Risparmio energetico

foto NotiziaAggiornata la Guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico. Alla luce della pubblicazione del Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63 (Gazzetta Ufficiale 05/06/2013, n. 130) recante "Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale", l'Agenzia delle Entrate, dopo aver aggiornato la Guida "Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali" , ha revisionato anche quella relativa alle Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Giovedì, 11 luglio 2013

Detrazione del 50% per l'acquisto di mobili

foto NotiziaCon la pubblicazione in Gazzetta del decreto-legge n. 63/2013, è stato previsto un bonus del 50%, fino ad un tetto massimo di spesa di 10.000 euro, per l'acquisto di mobili destinati all'arredo degli immobili su cui sono stati effettuati lavori di ristrutturazione edilizia e che fruiscono della detrazione del 50%, con un tetto massimo di 96.000 Euro.

Giovedì, 11 luglio 2013

Nel decreto ‘fare' novita' sulla Scia

Cambia la procedura per la presentazione e il perfezionamento della Scia in materia edilizia: il decreto 69/2013 ha introdotto un nuovo articolo - il 23 bis rubricato Autorizzazioni preliminari alla segnalazione certificata di inizio attività e alla comunicazione dell'inizio dei lavori.

Giovedì, 11 luglio 2013

Inps, in arrivo il Durc online

Inps, in arrivo il Durc onlineA partire dal prossimo 22 luglio, le aziende potranno verificare direttamente online la regolarità contributiva Inps. È stata infatti presentata dall’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale una nuova procedura informatica che consentirà il controllo della posizione direttamente ai responsabili delle aziende o agli intermediari da esse delegati.

Giovedì, 11 luglio 2013

INFO CASSA

Si comunica agli iscritti di questo Collegio che è stata aperta una nuova sezione, dedicata alle notizie della Cassa Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati. Detto spazio è gestito dal Dott. Geom. Salvatore Pino quale Delegato.
Trovate il relativo link sotto l'indice riportato a sinistra, alla voce "Info cassa".

Giovedì, 11 luglio 2013

LETTERA AI DIRIGENTI DI CATEGORIA

Con nota del 2 c.m., protocollo n. 377 a firma del geom. Rosario Cucuccio, quale Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, inviata a tutti gli organi verticistici della categoria, è stata sollecitata la riforma professionale del Geometra.

Martedì, 02 luglio 2013

Marche da bollo: Aumentano del 10%

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno è stata pubblicata la legge 24 giugno 2013 n. 71 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015. Trasferimento di funzioni in materia di turismo e disposizioni sulla composizione del CIPE”.

Lunedì, 01 luglio 2013

Rinvio aumento dell'IVA e non solo...

Sulla Gazzetta ufficiale n. 150 del 28 giugno è stato pubblicato il decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76 recante “Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti”.
Nel dettaglio con il decreto-legge in argomento viene spostato al 1° ottobre 2013 il termine a partire dal quale viene applicato l’aumento dell’aliquota ordinaria dell’IVA dal 21 al 22 % previsto dal comma 1-ter del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, termine attualmente fissato al 1° luglio 2013 e vengono approvate nuove norme per migliorare il funzionamento del mercato del lavoro, aumentare l’occupazione, soprattutto quella giovanile, sostenere le famiglie in difficoltà.

Lunedì, 01 luglio 2013

Iva, il vademecum delle Entrate

A seguito delle modifiche alla disciplina introdotte dal decreto legge n. 83/2012, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso un vademecum per capire se e come applicare l’Iva nei casi di cessione e locazione di fabbricati. Nello specifico, con la circolare n. 22/E vengono chiariti, anche grazie all’ausilio di tabelle riassuntive, quali sono i casi in cui è possibile esercitare l’opzione per l’applicazione dell’Iva.

Lunedì, 01 luglio 2013

Catasto: vani o metri quadri

Il catasto per correggere le sperequazioni tributarie prodotte dalle rendite ha assegnato alla Commissione Finanze della Camera due disegni di legge che, sulla scia di quanto intrapreso dal Governo Monti, delegano l’Esecutivo ad intraprendere una riforma complessiva del sistema fiscale.

Lunedì, 01 luglio 2013

CATASTO EDILIZIO URBANO

Con nota recante protocollo n. 23646 del 12 c.m., l'Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale Catasto e Cartografia, ha diramato l'estensione delle procedure relative alla prima iscrizione degli immobili al catasto edilizio urbano ed indicazioni sulle modalità di aggiornamento relative alle intestazioni catastali presenti nelle dichiarazioni di nuova costruzione e nelle domande di volture.

Mercoledì, 19 giugno 2013

LA GEOMATICA DI BASE

In occasione del 58° Convegno Nazionale organizzato dalla SIFET, in collaborazione con il Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, mercoledì 26 giugno 2013, dalle ore 9,00 alle 13,00, presso l’Hotel Sheraton, sito in via Antonello da Messina n. 45 ad Aci Castello - Catania, si svolgerà il seminario GRATUITO dal titolo:”La geomatica di base”.

Mercoledì, 19 giugno 2013

SEMINARIO: LA TECNOLOGIA PER IL BENESSERE IN EDILIZIA

Il Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania e Federgeometri, hanno organizzato il seminario dal titolo:

LA TECNOLOGIA PER IL BENESSERE IN EDILIZIA

 L'evento, attribuirà tre crediti formativi ai geometri che parteciperanno e si svolgerà sabato 29 p.v. dalle ore 8,30 alle ore 13,00 presso la sala convegni "F. Leonardi" del Collegio dei Geometri di Catania.

Mercoledì, 19 giugno 2013

Moderne tecniche della Geomatica e loro applicazioni in ambito legale e forense

Ho il piacere di portare alla Vs. conoscenza che Catania, nei giorni 26, 27 e 28 giugno p.v., ospiterà il 58° Convegno Nazionale SIFET.
   L’evento, organizzato con l’attivo supporto del Ns. Collegio e del Consiglio Nazionale Geometri, e con il patrocinio degli ordini degli ingegneri, architetti, geologi, notai e avvocati, per il suo peculiare tema: “Moderne tecniche della Geomatica e loro applicazioni in ambito legale e forense”, (fortemente voluto da questo Collegio) è d’indiscutibile valenza per la Ns. Categoria spesso impegnata nel supporto al mondo Giudiziario, sia come consulente d’Ufficio e sia come tecnico di parte.
Lunedì, 10 giugno 2013

DOCFA E DOMANDE DI VOLTURA

Il 30 maggio scorso, la Direzione Centrale Catasto e Cartografia, ha presentato agli ordini e collegi professionali, le nuove procedure di cui all'oggetto.
La presentazione è disponibile, a beneficio di tutti gli operatori sulla home page del sito del CNGeGl in eventi e news ed illustrata in dettaglio l'estensione delle procedure di cui alla circolare n. 1/2009 alla prima iscrizione degli immobili al C.E.U. ed ai relativi controlli sulla titolarità.

Venerdì, 07 giugno 2013

COMUNICAZIONE

DSCN0656.JPGSi porta a conoscenza degli Iscritti che dal 08 al 15 giugno c.a la GEOSPORT, in collaborazione con il Collegio dei Geometri e G.L. della prov. di Venezia, ha organizzato a Iesolo il 16° campionato di Calcio per Geometri.

Sabato, 01 giugno 2013
_PREVIOUS (89)2682 News (135 pagine, 20 news per pagina)Next Page (91)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.