Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

PROVVIDENZE STRAORDINARIE

A favore degli iscritti, dei superstiti e dei pensionati attivi che si trovano in particolari condizioni di bisogno, determinate da circostanze o situazioni eccezionali, sono erogate le provvidenze straordinarie secondo quanto stabilito dall'art. 23 del "Regolamento delle Attività di Previdenza e Assistenza" e in base ai criteri per l'erogazione delle Provvidenze Straordinarie, stabiliti dalla Giunta Esecutiva.
La domanda può essere inoltrata tramite i Collegi o in forma diretta entro e non oltre 12 mesi dal verificarsi dell'evento che ha causato lo stato di bisogno, possibilmente utilizzando gli appositi moduli predisposti dalla Cipag.

Lunedì, 07 settembre 2015

CONVEGNO: ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO

All’interno del complesso e attualmente difficile mondo dell’edilizia i temi che riguardano l’efficienza energetica, la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente sono centrali nelle politiche comunitarie e internazionali. La casa non è più considerata solo un bene esteticamente piacevole o prezioso, ma un oggetto altamente tecnologico e prestazionale che viene fi nalmente riconosciuto come un luogo confortevole, salubre ed economicamente sostenibile. La riduzione dei consumi energetici e la migliore qualità della vita, grazie anche alla corretta progettazione del comfort acustico, non sono più richieste di alcuni illuminati ma una necessità di tutti.

Il Convegno, dal titolo "ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO" è organizzato dall'ANIT (Associazione Nazionale per l'Isolamento Termoacustico, si svolgerà dalle ore 14,30 alle 18,20 di martedì 13 ottobre 2015, presso lo SHERATON CATANIA HOTEL & CONFERENCE CENTER di Via Antonello da Messina, 45 - Sala Pegaso 1-2 ad Acicastello (CT).

Giovedì, 03 settembre 2015

Il ponte su ruote o trabattello

Il ponte su ruote a torre, detto anchetrabattello, è un ponteggio mobile, costituito da tubi ed elementi metallici e tavole d’impalcato prefabbricate, che dispone di una stabilità propria. Il ponte su ruote presenta uno o più impalcati collocati a quote differenti denominati ponti e sottoponti.

I ponti su ruote normalmente in commercio sono fra loro simili, spesso si diversificano solo per i materiali usati dal costruttore, che possono essere l’acciaio o l’alluminio. Gli impalcati in dotazione possono essere realizzati sia in legno (massiccio o multistrato) che in metallo (acciaio o alluminio), con botole di passaggio, del tipo richiudibile con coperchio praticabile, attraverso le quali avviene l’accesso al piano di lavoro.

Giovedì, 03 settembre 2015

Bando per la selezione al Corso I.T.S.

L'Istituto Tecnico Superiore per le "Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali - Turismo" - Fondazione Archimede, comunica che sono aperte le iscrizioni , per l'a.s. 2015-16, al Corso ITS:

"Tecnico Superiore per l'innovazione e la qualità delle abitazioni"


Il Corso in oggetto è uno dei pochi Corsi per Tecnici Superiori del sistema Casa che si avvierà in Italia nel prossimo anno scolastico ed è l'unico in Sicilia. In particolare si rivolge ai diplomati degli Istituti Tecnici - Settore Tecnologico - Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio.

Giovedì, 03 settembre 2015

Disposizioni in matena di tutela del patrimonio architettonico e mitigazione del

Con la circolare n. 9606 del 05 u.s. il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati ha emanato le "Disposizioni in matena di tutela del patrimonio architettonico e mitigazione del rischio sismico", così come da nota del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, n. 6789 dell'8 giugno 2015.

Venerdì, 07 agosto 2015

Catasto, no agli agrotecnici

catasto_1Con la sentenza n. 154 del 24 giugno 2015 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 15 luglio 2015), la Corte Costituzionale è intervenuta sull’art. 26, comma 7 ter, del decreto legge 31 dicembre 2007, n. 248 (cdMilleproroghe), convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, della legge 28 febbraio 2008, n. 31. Secondo la Corte, la norma è contraria, nella forma e nella sostanza, ai principi costituzionali, pertanto decade il suo contenuto, in base al quale la competenza catastale era stata estesa agliagrotecnici.

Il giudizio di legittimità costituzionale era stato promosso dal Consiglio di Stato nel procedimento tra il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e il Ministero dell’economia e delle finanze sulla legittimità della disposizione del Milleproroghe che interpretava il comma 96 dell’art. 145 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (legge finanziaria 2001), “nel senso che gli atti ivi indicati possono essere redatti e sottoscritti anche dai soggetti in possesso del titolo di cui alla legge 6 giugno 1986, n. 251”, che haistituito l’albo professionale degli Agrotecnici.

Giovedì, 30 luglio 2015

LA CASSAZIONE FA IL PUNTO TRA D.L., D.T. E D.C.

lavori_quotaLa sentenza della Quarta Sezione della Corte di Cassazione Penale, n. 28613 del 6 luglio 2015, interviene sul complesso sistema di responsabilità per la sicurezza in cantiere e offre una serie di importanti indicazioni sui ruoli e le responsabilitàdei soggetti che, a vario titolo, sono coinvolti nella prevenzione dei rischi. Determinante, nella pronuncia che conferma la condanna del ricorrente, il fatto che tale soggetto sia indicato nel Pos come “direttore di cantiere”.

L’infortunio è avvenuto in un cantiere di opere edili per la realizzazione di una strada, a cura di un’impresa affidataria, in regime di subappalto, dei lavori in cemento armato eseguiti sulla sommità di una spalla di cemento, alta circa sei metri sul piano di campagna, senza la predisposizione di protezioni per prevenire le cadute dall’alto.

Giovedì, 30 luglio 2015

Rateizzazione contributi previdenziali 2015

All'interno del Portale dei Pagamenti è disponile la nuova funzione "Rateizzazione contributi 2015" che consente di determinare, inserendo in via provvisoria i dati reddituali, i contributi dovuti per l'anno 2015 e quindi rateizzare gli stessi in 10 rate di importo uguale con un interesse pari al 4% annuo, con la prima rata avente scadenza il 28 settembre 2015 e l'ultima il 27 giugno 2016. È possibile richiedere la rateizzazione dei contributi in 10 rate entro e non oltre il termine del 10 agosto 2015. Dopo tale data il servizio non sarà più disponibile.

Giovedì, 30 luglio 2015

Edilizia scolastica, ecco i primi 1215 interventi

Stanno per partire i cantieri per la sicurezza degli edifici scolastici finanziati con il Decreto Mutui. Il Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha firmato il decreto interministeriale Miur – Mef che autorizza le Regioni a stipulare i mutui agevolati con la Banca europea degli investimenti (BEI).

Dal momento della sua entrata in vigore, le Regioni potranno utilizzare le risorse assegnate. Gli enti locali avvieranno quindi le procedure di gara per appaltare i lavori sulle scuole dei loro territori.

Giovedì, 30 luglio 2015

CONVENZIONE CONFIDI PROFESSIONISTI - CIPAG

La Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri con nota del 29/07/2015, prot. 104213 ha notiziato i Collegi d'Italia della stipula di una convenzione con il Consorzio Fidi Professionisti.

L'obiettivo è di offrire agli iscritti, in considerazione degli ultimi anni caratterizzati dalla crisi, l'opportunità di concludere una vasta gamma di operazioni bancarie (aperture e anticipazioni in conto corrente, mutui chirografari e ipotecari, leasing, sovvenzioni, finanziamenti con rimborso contro la cessione del quinto della pensione, ...) alle condizioni particolarmente vantaggiose riservate al Confidi Professionisti.

Giovedì, 30 luglio 2015

CORSO: Le Basi della Valutazione Immobiliare Standard

PerCorsiDiEstimo e il Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, hanno organizzato il corso dal titolo: "Le Basi della Valutazione Immobiliare Standard". L'evento, si svolgerà martedì 27 ottobre 2015 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 presso la sala "F.sco Leonardi" dello stesso Collegio.

Il corso ha l'obiettivo di fornire al partecipante le conoscenze indispensabili per l'aggiornamento nell'ambito del mercato delle valutazioni immobiliari (perizie) in conformità degli Standard Internazionali, Europei, Italiani di Valutazione Immobiliare e delle Linee Guida ABI per il credito immobiliare e per le vendite giudiziarie. Alla fine del corso il partecipante, anche senza pregresse nozioni estimative, sarà in grado di comprendere, conoscere e analizzare gli elementi essenziali dei metodi estimativi: della Valutazione Comparativa (Market Approach), della Capitalizzazione dei redditi e della trasformazione edilizia (Income Approach), dei costi di costruzione deprezzati (Cost Approach).

Mercoledì, 29 luglio 2015

SEMINARI: SICURTECH VILLAGE

Il nuovo decreto impianti, emesso dal Ministero dell'Interno e in vigore 04.04.2013, introduce dei nuovi concetti per la regolamentazione della progettazione, della costruzione, dell'esercizio e della manutenzione degli impianti di protezione attiva antincendio installati in attività soggette a controllo dei Vigili del fuoco. Nell’aprile 2014 è stato presentato in bozza il Nuovo Testo Prevenzione Antincendio che entrerà in vigore nei prossimi mesi. Il nuovo testo prevede un aggiornamento e un adeguamento della norma in campo internazionale nonché la predisposizione al continuo aggiornamento dello stesso seguendo il progresso della ricerca e delle nuove tecnologie. Si prevede che il progetto antincendio assuma un approccio prestazionale dando al professionista la possibilità di introdurre nuove soluzioni e nuove tecnologie che siano in linea con i termini si sicurezza. L’evento è rivolto ad approfondire la regola tecnica, le innovazioni introdotte e i cambiamenti specificando i ruoli di ogni attore: il tecnico abilitato, il professionista antincendio, l’asseveratore, il titolare dell’attività e il manutentore degli impianti fissi antincendio.

Venerdì, 24 luglio 2015

ACCATASTAMENTO CASA CIRCONDARIALE DI CALTAGIRONE

Si porta a conoscenza degli iscritti che in data 21 luglio u.s.  è pervenuta a questo Collegio, da parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di Caltagirone,  la richiesta di un elenco di tre tecnici abilitati che abbiano effettuato almeno dieci pratiche catastali nel triennio 2012-2014. La richiesta in questione è finalizzata all’espletamento di una gara per il conferimento di un incarico per il rilievo architettonico e dell'accatastamento dell’immobile sede della casa circondariale di Caltagirone.

Venerdì, 24 luglio 2015

SEMINARIO: Edifici a basso consumo energetico in clima mediterraneo

AzeroTour con il patrocinio del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, ha organizzato per mercoledì 29 settembre 2015 dalle ore 9,00 alle 12,30, presso il Plaza Hotel di viale Ruggero di Lauria n. 43 a Catania il seminario tecnico dal titolo:

"Edifici a basso consumo energetico in clima mediterraneo - La nuova certificazione"

Progettare e costruire edifici a basso consumo energetico è ormai un obbligo normativo anche nel nostro Paese. Per realizzare edifici a basso/bassissimo consumo energetico in clima editerraneo, le strategie progettuali per il controllo del surriscaldamento estivo e il comfort termo igrometrico interno risultano determinanti per raggiungere gli obiettivi di progetto.

 

Giovedì, 23 luglio 2015

CODICE UNIVOCO PER FATTURAZIONE ELETTRONICA

Con riferimento alla normativa inerente la fatturazione elettronica alle Pubbliche Amministrazione, si comunica che il codice univoco da utilizzare per il Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania è UFYQXD, mentre il codice fiscale è 80003630870.

Giovedì, 23 luglio 2015

CONVEGNO: LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Considerato che sono stati pubblicati sul Supplemento ordinario n. 39 alla Gazzetta Uiciale n. 162 del 15 luglio 2015 i tre decreti che completano e aggiornano il quadro normativo in materia di efficienza energetica negli edifici. Si tratta dei nuovi metodi di calcolo, dei nuovi requisiti minimi per le prestazioni energetiche degli edifici e delle nuove linee guida nazionali per l’attestazione della prestazione energetica, sulla base delle quali i certificatori energetici dovranno redigere l’APE.

Viste le nuove linee guida sostituiscono quelle per la certificazione energetica emanate con il DM 26 giugno 2009. Tra le principali novità l’introduzione di un attestato unico semplificato su tutto il territorio nazionale, con una metodologia di calcolo omogenea, per la classificazione delle prestazioni energetiche a cui le Regioni dovranno adeguarsi. Importante la direzione intrapresa verso l’incremento degli edifici ad energia quasi zero. Nell’ambito delle iniziative di informazione promosse dal Dipartimento Energia, il convegno mira ad analizzare lo stato dell’arte in materia di certificazione energetica e a presentare gli sviluppi della disciplina alla luce del nuovo quadro normativo e tecnico di riferimento.

Giovedì, 23 luglio 2015

SEMINARIO: TOPOGRAFIA DA DRONE E PREGEO 10.6.0

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati, la Topoprogram, in collaborazione con l'Associazione "Archimede" Geometri del Calatino, organizzano per lunedì 27 luglio 2015 dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 19,00 il seminario dal titolo:

TOPOGRAFIA DA DRONE
PREGEO 10.6.0

 

DRONI, la realtà che sta rivoluzionando il modo di lavorare di molti tecnici.
Prova pratica, elaborazione e restituzione.

 

PREGEO 10.6.0 e i casi particolari che stanno generando incertezza e confusione.

 

L'evento, si svolgerà presso l'Auditorium del Convitto INPS "Luigi Sturzo" - Via delle Industrie 9 a Caltagirone e a tutti i geometri che parteciperanno, saranno riconosciuti n. 4 crediti formativi professionali.

Martedì, 21 luglio 2015

SEMINARIO: Progettare un intervento di recupero e riqualificazione

Per il miglioramento del comfort ambientale, gli interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente sono necessari ma non sufficienti.
Tali interventi devono infatti essere inseriti in progetti e politiche di ridefinizione e rigenerazione del territorio che prevedano la riqualificazione delle infrastrutture urbane e degli spazi pubblici, la creazione di spazi verdi e luoghi di aggregazione e consentano di limitare la dispersione urbana.

Per quanto sopra è stato organizzato il seminario dal titolo:"Progettare un intervento di recupero e riqualificazione: l'edificio e la scala urbana". L'evento si svolgerà mercoledì 29 settembre 2015 dalle ore 14,30 alle 18,00 presso il Plaza Hotel Catania, situato in viale Ruggero di Lauria 43.

Venerdì, 10 luglio 2015

SEMINARIO: LE PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI

Il Collegio Geometri e G.L. della provincia di Catania e la EcoBeton s.r.l. hanno organizzato un seminario che si terrà mercoledì 22 luglio 2015 dalle ore 15,00 alle 19,00 presso la sala "F.sco Leonardi", di piazza della Repubblica n. 32 a Catania e dal titolo:

"LE PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI"

L''evento ha come obiettivo primario di formare ed informare il progettista sulle principali tecniche di impermeabilizzazione e sugli accorgimenti da tenere in fase di progettazione per la realizzaizone di opere durabili nel tempo.

Venerdì, 10 luglio 2015

CORSO: Progettazione Sistemi Videosorveglianza IP

La EthosAcademy con il patrocinio del Collegio Geometri e G.L. della provincia di Catania, ha organizzato il corso di formazione specialistica dal titolo:  "Progettazione Sistemi Videosorveglianza IP". L'evento, si svolgerà giovedì 16 luglio 2015 dalle ore 9,00 alle 18,00 presso la Sala Corsi - Strano s.p.a., Zona Industr. 3a Strada, 36. Il Corso “Progettazione Sistemi Videosorveglianza IP” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze di base necessarie per progettare correttamente tutte le componenti di un Sistema di Videosorveglianza basato su Architettura IP. Il Corso “Progettazione Sistemi Videosorveglianza IP” fa parte del “Percorso di Formazione Tecnica” destinato a Installatori, System Integrator e Progettisti che vogliano proporre ai loro Clienti Sistemi di Sicurezza sempre più evoluti e performanti.

Venerdì, 10 luglio 2015
_PREVIOUS (73)2678 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (75)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.