Georentiamoci


>> PRIMO PIANO

BANDI

CATASTO

COMPETENZE PROF.

COMUNICATI

CONDONO CATASTALE

CONVEGNI

CORSI

EMERGENZA COVID 19

NEWS

S.C.I.A.

SEMINARI

CORSO DI FORMAZIONE: COSTRUZIONI IN LEGNO

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, l'Istituto d'Istruzione Superiore "G.B. Vaccarini" di Catania e gli altri Ordini professionali, hanno organizzato per venerdì 19 febbraio 2016 dalle ore 8,30 alle 13,35, presso la sede della scuola anzidetta, il corso di formazione dal titolo:

"COSTRUZIONI IN LEGNO"

Progettare, costruire e abitare edifici antisismici"

Mercoledì, 03 febbraio 2016

NORMA UNI 11612:2015 - STIMA DEL VALORE DI MERCATO DEGLI IMMOBILI

Dopo la Norma UNI 11558:2014 Valutatore immobiliare. Requisiti di conoscenza, abilità e competenza emanata il 6 novembre 2014, lo scorso 10 dicembre 2015 è stata emanata la Norma UNI 11612:2015 Stima del valore di mercato degli immobili. La norma, consultabile presso questo Collegio, è finalizzata a definire principi e procedimenti funzionali alla stima del valore di mercato degli immobili ed è ispirata agli standard nazionali ed internazionali di valutazione.

Questo Consiglio Direttivo, collaborato dal gruppo di lavoro “Estimo ed attività peritale”, nell’intendo di   supportare i propri iscritti e fornire loro tutte le innovazioni di carattere tecnico-scientifico, ha ritirato copia della Norma UNI 11612:201 5che, assieme alla precedente, potrà essere consultabile, da coloro che ne abbiano interesse, presso i locali del Collegio.

Giovedì, 28 gennaio 2016

SEMINARIO: Il Drone per rilievi di piccole e medie entità

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, in collaborazione con GEC Software, ha organizzato per mercoledì 3 febbraio 2016 dalle ore 9,30 alle 13,30, presso la sala "F.sco Leonardi" il seminario dal titolo:

"Il Drone per rilievi di piccole e medie entità"

Giovedì, 28 gennaio 2016

ATTIVATI QUATTRO CORSI TRA CERTIFICAZIONE ENERGETICA E ACUSTICA

 

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania nell'ambito del programma di aggiornamento per i propri iscritti, ha indetto per l'anno 2016 corsi di aggiornamento attinenti il settore energetico ed acustico applicati all'edilizia.

 

I corsi attivati nel corso del consiglio direttivo del 29/12/2015 sono:



Giovedì, 28 gennaio 2016

DOMANDE CERTIFICAZIONE ENERGETICA E ACUSTICA

DOMANDE DI ADESIONE AI CORSI

 

DOMANDA DI ADESIONE AL:

CORSO ABILITANTE PER CERTIFICATORE ENERGETICO AI SENSI DEL D.P.R. 75/2013 (ABILTAZIONE MISE 0022233 DEL 20/11/2014)

 della durata di 80 ore + ESAMI FINALI

*********

DOMANDA DI ADESIONE AL:

CORSO DI 20 ORE SULLA NUOVA LEGISLAZIONE A SEGUITO D.M. 26/06/2015 SUI REQUISITI MINIMI 2015 NELL’AMBITO DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI”

*********

DOMANDA DI ADESIONE AL:

CORSO DI 24 ORE DI APPROFONDIMENTO GLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO NELL’AMBITO DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

*********

DOMANDA DI ADESIONE AL:

CORSO BASE DI 32 ORE SULLA PROGETTAZIONE ACUSTICA NEGLI EDIFICI CIVILI

 

Giovedì, 28 gennaio 2016

XXI CAMPIONATO DI SCI ALPINO PER GEOMETRI

L'Associazione A.S. Geosport, con nota dell'8 u.s., ha comunicato che disponibile tutta la documentazione inerente la partecipazione al campionato di cui all’oggetto.
Viste le eccezionali condizioni economiche convenute con la struttura ricettiva, le prenotazioni delle camere , l’iscrizione alle gare e la tessera A.S. Geosport dovranno avvenire entro e non oltre il 10 Febbraio 2016 secondo le modalità descritte negli allegati pubblicati sul sito.


Giovedì, 21 gennaio 2016

CONVENZIONE CON LA CROCE ROSSA

Il Consiglio Nazionale dei Geometri e G.L. ha stipulato una convenzione con la Croce Rossa Italiana per espletare attività tecnico - catastali, redigere APE, nonchè la perizia di stima del patrimonio immobiliare della CRI.

 

Martedì, 19 gennaio 2016

CORSO: COMUNICAZIONE ECCELLENTE

"La vera eloquenza consiste nel dire il necessario.
E soltanto il necessario."
(François de la Rochefoucauld)

 

 
 
 
Si comunica ai Signori Colleghi che sono aperte le iscrizioni al Corso in oggetto.
L’evento formativo, della durata di 18 ore, si terrà presso la sala Convegni “Geom. Francesco Leonardi” di questo Collegio il 30 e 31 gennaio p.v. (sabato e domenica).
Non si nasce oratori. Parlare in pubblico è una tecnica, un insieme di regole di comportamento, grazie alle quali è possibile impadronirsi delle capacità di servirsi della lingua con i suoi poteri di suggestione, nonché di evocare emozioni per convincere qualsiasi ascoltatore della bontà delle nostre asserzioni.

Martedì, 12 gennaio 2016

ONLINE LA NUOVA VERSIONE DI GEOCENTRO

La rivista che prima era solo cartacea, si evolve e diventa anche telematica. Futuro, ambiente, voci del territorio, proposte e tanto altro ancora è possibile visionarla gratuitamente, cliccando qui.

Giovedì, 31 dicembre 2015

SEMINARIO: PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI IN RESINA E CEMENTIZIE

La MAPEI con il patrocinio di questo Collegio, organizza per giovedì 28 gennaio 2016 dalle ore 9,00 alle 16,30, presso lo Sheraton Hotel di via A. da Messina n. 45 a Catania, il seminario dal titolo:


"SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA REALIZZAZIONE ED IL RECUPERO DI PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI IN RESINA E CEMENTIZI"

 

Giovedì, 31 dicembre 2015

Contribuzione obbligatoria minima, rivalutazione pensioni e limiti reddituali

Il Consiglio di Amministrazione - con delibera n. 173/2015 del 22/10/2015 -  ha fissato per il 2016 l'importo del contributo integrativo ed il coefficiente di rivalutazione per le pensioni, i limiti di reddito e gli scaglioni reddituali ai fini del calcolo pensionistico.

Di seguito si riporta la tabella riepilogativa che tiene conto anche degli aumenti del contributo soggettivo, gia disposti dal Comitato dei Delegati a maggio del 2012:

Martedì, 22 dicembre 2015

CONVEGNO: "Sindrome dell’edificio malato:cause, strategie e rimedi”

La Fondazione Italiana per la bioarchitettura ha organizzato, con il patrocinio anche del nostro Collegio, un convegno sul tema:

"Sindrome dell’edificio malato:cause, strategie e rimedi”

L’incontro si terrà  il giorno 19 dicembre 2015, alle ore 09:30 nella sala Dusmet dell’ospedale Garibaldi vecchio, p.zza S.M.Gesù - Catania   Si allega il programma dell’evento. Ai geometri che parteciperanno, saranno riconosciuti n. 2 CFP.

Giovedì, 17 dicembre 2015

SEMINARIO: IL RISCHIO IDROGEOLOGICO: PREVENZIONE E PROTEZIONE

L'Istituto d'Istruzione Superiore "Enrico De Nicola" di S. Giovanni La Punta (CT), con il patrocinio anche del Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, ha organizzato il seminario che si terrà venerdì 4 dicembre 2015 dalle ore 9,45 alle 12,30, presso la sede di via Motta n. 87, dal titolo:

"IL RISCHIO IDROGEOLOGICO: PREVENZIONE E PROTEZIONE"

Mercoledì, 02 dicembre 2015

GEOMETRI ABILITATI PER L'ANNO 2015

Si comunica che gli esami di abilitazione per l'anno 2015, si sono ultimati. Le due Commissioni , costituitesi presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "G.B. Vaccarini", hanno abilitato rispettivamente 36 candidati su 36 per la Commissione 112 e 30 su 31 per la Commissione 113.

Scarica i risultati:  
Commissione n. 112 Commissione n. 113

 

 

Lunedì, 30 novembre 2015

SEMINARIO: IL RILIEVO FOTOGRAMMETRICO 3D

I sistemi A.P.R.  grazie alle diverse integrazioni di sensori Fotocamere  - Termocamere - Multispettrale sono oggi uno strumento essenziale  per  i  rilievo  3D. Lo  scopo  del  seminario  è  di  fare  conoscere  le  caratteristiche  dei  Sistemi  A.P.R. come  strumenti professionali  che  integrati con  diverse  tecnologie consentono  di   operare  in  ambito  del  rilievo nel  rispetto  delle  normative ENAC.

L’evento è organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dall’I.C.S. “A. Narbone” nonché dall'I.I.S. "Cucuzza - Euclide" di Caltagirone, dalla Sifet sezione di Catania e dall'Associazione "Archimede" Geometri del calatino, in collaborazione con Microgeo s.r.l..

Il seminario si svolgerà sabato 12 dicembre 2015 dalle ore 9,00 alle 13,00 presso l'Istituto Comprensivo Statale “A. Narbone” situato in via degli Studi n. 8 a Caltagirone, ha il titolo:

" IL RILIEVO FOTOGRAMMETRICO 3D "

I Sistemi A.P.R. e l’Integrazione di nuove tecnologie per il rilievo in mobilità

 

 

Giovedì, 26 novembre 2015

SEMINARIO: ROAD SHOW - Sistemi, metodologie e strategie di rilievo

Presentare la nuova rivoluzione nella topografia; questa la mission del seminario organizzato da Geomax s.r.l., dall'I.I.S. "Cucuzza - Euclide" di Caltagirone, dalla Sifet sezione di Catania, dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania e dall'Associazione "Archimede" Geometri del calatino.

L'evento si svolgerà venerdì 11 dicembre 2015 dalle ore 8,30 alle 16,00 presso l'I.I.S. "Cucuzza - Euclide" di Caltagirone e ha il titolo:

"ROAD SHOW GEOMAX"

Sistemi Laser Scanner Topografici, Metodologie e Strategie di Rilievo

A tutti i geometri che parteciperanno, saranno riconosciuti n. 3 crediti formativi professionali, conformemente a quanto previsto dal regolamento nazionale.

Giovedì, 26 novembre 2015

COMPENSI DELL'ESPERTO O DELLO STIMATORE DELL'IMMOBILE SOTTOPOSTO AD ESECUZIONE

Con la circolare n. 033/2015, prot. 289 del 22 ottobre 2015, Rete Professioni Tecniche, in merito a quanto in oggetto, ha emanato quanto segue: "come noto, in sede di conversione del Decreto-Legge 27 giugno 2015, n. 83, recante "Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria", il Legislatore ha recentemente apportato importanti modifichealla disciplina del processo civile e, in particolare, del processo di esecuzione in Italia".

Giovedì, 26 novembre 2015

RINNOVO PEC

Con nota del 25 u.s., prot. 1380, il Consiglio Nazionale e la Cassa dei Geometri e Geometri Laureati, hanno comunicato che il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Geometri Italiani, nella seduta del 19 novembre scorso, ha deliberato il rinnovo del contratto con ARUBA s.p.a. per dotare gratuitamente tutti i Geometri iscritti all'albo della PEC.
Pertanto, così come per il periodo 2012-2015, anche per il prossimo triennio sarai titolare dell'indirizzo PEC nome.cognome(5)geopec.it senza alcun onere economico.

Giovedì, 26 novembre 2015

SEMINARIO: JOBS ACT E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

La Pegasus con il patrocinio anche del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, hanno organizzato per venerdì 27 novembre 2015 dalle ore 15,00 alle 19,30 presso il Centro fieristico "Ulisse" di Catania, il seminario:

L’ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E NEI CANTIERI DOPO IL JOBS ACT

Il convegno è gratuito previa registrazione.

Martedì, 24 novembre 2015

SEMINARIO: L’ATTUAZIONE DELL’ART. 9 DEL D.LGS 102/14

L'AiCARR srl in collaborazione anche con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, hanno organizzato per venerdì 4 dicembre 2015 dalle ore 14,30 alle 18,00 il seminario dal titolo:

"L’ATTUAZIONE DELL’ART. 9 DEL D.LGS 102/14"
“MISURAZIONE E FATTURAZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI”:
PROBLEMI E SOLUZI
ONI TECNOLOGICHE

L'evento, si svolgerà presso Hotel NH Parco degli Aragonesi, Viale Kennedy. Località La Playa a Catania.

 

 

Martedì, 24 novembre 2015
_PREVIOUS (70)2678 News (134 pagine, 20 news per pagina)Next Page (72)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 ]




ORARIO APERTURA UFFICIO

Avvisi

Si comunica che gli uffici di segreteria osserveranno i seguenti giorni e orari di ricevimento al pubblico:

  • mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00

SEMINARI: QUALI SUGGERISCI?

BIO EDILIZIA
INNOVAZIONE
PROGETTAZIONE
RISTRUTTURAZIONE
CATASTO TERRENI
CATASTO URBANO
TOPOGRAFIA
RICONFINAMENTI
AMBIENTE
SICUREZZA
LAVORI PUBBLICI
PREVENZIONE INCENDI



Risultati
Sondaggi

Voti: 647
Commenti: 0

Cerco/Offro Lavoro

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania, dopo opportuni accordi con la Careerjet, offre l'opportunità di usufruire del relativo motore di ricerca.