Il nuovo DL 63/2013: dall'ACE all'APE

Durante l’incontro, mediante i software TERMOTAB e TERMOLOG EpiX 4, si svolgerà un esempio pratico di analisi energetica dell’edificio, dal rilievo dei dati in sito, passando per l’input con metodo grafico o numerico, fino al calcolo e alla stampa del certificato.
Si mostrerà quindi come valutare opportunamente la validità di uno o più interventi di riqualificazione energetica e si metteranno a confronto generatori tradizionali, generatori a biomassa, pompe di calore, solare termico e fotovoltaico alla luce della nuova normativa UNI TS 11300 parte 4.
Il confronto tra stato di fatto e di progetto è infatti indispensabile al progettista per accedere agli sgravi fiscali ed al certificatore per indicare nel certificato energetico alcune ipotesi di intervento migliorativo, stimando il risparmio annuo in termini di fabbisogno ed il tempo di ammortamento della spesa sostenuta.
A tutti i geometri che parteciperanno, saranno riconosciuti due crediti formativi professionali.
Scarica la locandina
A tutti i geometri che parteciperanno, saranno riconosciuti due crediti formativi professionali.
Scarica la locandina
Condividi