Mercato immobiliare: come andra' il 2012?

Secondo gli operatori del Gruppo, sul mercato immobiliare, si potrebbero riscontrare ancora difficoltà legate all’accesso al credito e alla certezza di conservare il posto di lavoro.
Le dinamiche immobiliari delle grandi città potrebbero essere migliori rispetto alle realtà dell’hinterland, così come quelle del Nord e del Centro Italia rispetto a quelle del Sud Italia.
Il mercato immobiliare delle grandi metropoli come Roma e Milano dovrebbe sostanzialmente tenere, grazie a una domanda sempre attiva e alla presenza di potenziali acquirenti con una buona disponibilità di spesa.
I tempi medi di vendita ormai stabilizzati tra sei e sette mesi, confermeranno questo trend anche nel 2012, soprattutto laddove i proprietari si dimostreranno ancora poco propensi a diminuire i prezzi.
Condividi