SEMINARIO: IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO
Lunedì 9 p.v. dalle ore 15,30 alle 19,00, presso la sala convegni dell’ Hotel Villa Sturzo, situata in via Monsignor Francesco Fasola n. 3 a Caltagirone l'importante seminario organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Catania con il patrocinio anche di questo Collegio, il seminario dal titolo:
"IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO"
Il Processo Civile Telematico (PCT) impone, ormai, la trasmissione degli atti proccessuali di competenza dei tecnici esclusivamente per via telematica. In assenza di chiare e semplici istruzioni da parte degli Uffici Giudiziari, ed in assenza di una Guida che possa essere di aiuto e supporto, l’Ordine dei dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Catania Commissione per il Calatino, terrà un incontro esemplificativo, una sorta di "prova su strada del PCT". Durante l'incontro verrà descritto l'intero procedimento della trasmissione telematica degli atti, a partire dai vari software da installare ed utilizzare nei propri computer, alla firma digitale con la Smart Card, alla creazione della "busta", ed alla trasmissione vera e propria degli atti firmati digitalmente.
Ore 16:00 - Saluti:
- Dott. Geom. Paolo Nicolosi - Presidente Collegio Geometri Prov. di Catania;
- Dott. Agr. Simone Amato - Presidente Ass. Dott. Agr. e Dott. For. del Calatino;
- Dott. Arch. Fortunato Dario Pappalardo - Presidente Ass. Architetti del Calatino;
- Dott. Ing. Carlo Boero - Presidente Ass. Ingegneri del Calatino;
- Geom. Michele Salafica - Presidente Ass. Geometri del Calatino
Ore 16:30 - Relazione:
Dott. Agr. Corrado Vigo - Presidente del Consiglio della Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Sicilia
Ore 19:00 - Eventuali interventi dei partecipanti e conclusioni.
LA PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO E’ GRATUITA
All'ingresso sarà presente il registro dedicato ai geometri i quali dovranno inserire i propri dati e apporre la firma di presenza ed uscita. A tutti i geometri in regola con il contributo Albo, sarà riconosciuto n. 1 CFP.
Condividi