Si informa che con delibera n. 181/2011 il Consiglio di Amministrazione ha fissato per il 2012 gli importi della contribuzione minima obbligatoria nel rispetto delle modifiche regolamentari già adottate nel 2006 dal Comitato dei Delegati ed in vigore dal 2007 e ha quantificato la rivalutazione dei trattamenti pensionistici e degli scaglioni reddituali per il calcolo pensionistico.
Si informa altresì che le misure in materia pensionistica - pubblicizzate dalla stampa in occasione dell'approvazione del decreto "Salva Italia" del dicembre scorso - non trovano immediata applicazione nei confronti della Cassa di Previdenza ed Assistenza dei Geometri liberi professionisti.
Si precisa che eventuali provvedimenti sui trattamenti previdenziali erogati dalla Cipag saranno oggetto di valutazione da parte del Comitato dei Delegati nella riunione di maggio 2012 in relazione alla norma (art. 24, comma 24) che impone alla Casse di previdenza privatizzate la sostenibilità con il solo "saldo previdenziale" da qui ai prossimi 50 anni.
Di seguito si riportano nel dettaglio gli importi fissati nella delibera n. 181/2011.
CONTRIBUTI MINIMI 2012 | |||||||||
(art. 1, comma 2, Regolamento Contribuzione) |
€. 2.250,00 |
||||||||
(art. 1, comma 5, Regolamento Contribuzione) |
€. 562,50 (riduzione ad ¼ del contributo previsto per i primi 2 anni di iscrizione); € 1.125,00 (riduzione ad ½ del contributo previsto per i successivi 3 anni di iscrizione); |
||||||||
(art. 1, comma 5, Regolamento Contribuzione) |
€. 562,50 |
||||||||
(art. 1, comma 4, Regolamento Contribuzione) * Con delibera del C.D. del 24/11/2011, in ossequio a quanto disposto dall'art. 18 comma 11 D.L. 98/2011 convertito nella legge n.111/2011, tale contributo sarà pari ad € 1.125,00 (riduzione ad ½ del contributo soggettivo minimo iscritti obbligatori) |
€. 750,00 |
||||||||
(art. 2, comma 4, Regolamento Contribuzione) |
€. 900,00 |
||||||||
|
€. 17,00 | ||||||||
(art. 1, comma 1, lett. a, Regolamento Contribuzione) |
€. 142.450,00 |
||||||||
(art. 1, comma 1, lett. a, Regolamento Contribuzione) |
11,5% |
RIVALUTAZIONE TRATTAMENTI PENSIONISTICI 2012 | |
(art. 2, comma 4, Regolamento Previdenza) |
€. 8.051,97 |
(art. 25, Regolamento Previdenza) |
1,55% intero 0,47% ridotto |
(art. 3, comma 8, Regolamento Previdenza) |
€. 8.350,00 |
(art. 4, comma 4, Regolamento Previdenza) |
€. 27.300,00 |
RIVALUTAZIONE SCAGLIONI REDDITUALI 2012 | |||||
Limiti reddituali e coefficienti di rendimento da utilizzare per il calcolo delle pensioni con decorrenza 1/2/2011: |
|||||
Normativa in vigore fino al 31.12.1997 Legge 236/90 |
Normativa in vigore dal 1.1.1998 al 31.12.2002 Delibera C.D. 22.12.1997 |
||||
CALCOLO A |
CALCOLO B |
||||
2 % |
|
fino a 45.600,00 |
2 % |
|
fino a 20.450,00 |
1,71% |
da 45.601,00 |
fino a 68.250,00 |
1,75% |
da 20.451,00 |
fino a 45.600,00 |
1,43% |
da 68.251,00 |
fino a 79.800,00 |
1,50% |
da 45.601,00 |
fino a 68.250,00 |
1,14% |
da 79.801,00 |
fino a 91.050,00 |
1,10% |
da 68.251,00 |
fino a 79.800,00 |
|
|
|
0,70% |
da 79.801,00 |
fino a 91.050,00 |
Normativa in vigore dal 1.1.2003 al 31.12.2006 Delibera C.D. 22.05.2002 e 27.11.2002 |
Normativa in vigore dal 1.1.2007 Delibera C.D. 24.05.2006 |
||||
CALCOLO C |
CALCOLO D |
||||
1,75% |
|
fino a 45.600,00 |
1,75% |
|
fino a 10.950,00 |
1,50% |
da 45.601,00 |
fino a 68.250,00 |
1,50% |
da 10.951,00 |
fino a 32.850,00 |
1,10% |
da 68.251,00 |
fino a 79.800,00 |
1,20% |
da 32.851,00 |
fino a 65.750,00 |
0,70% |
da 79.801,00 |
fino a 91.050,00 |
0,90% |
da 65.751,00 |
fino a 87.650,00 |
|
|
|
0.60% |
da 87.651,00 |
fino a 109.600,00 |
|
0,30% |
da 109.601,00 |
fino a 142.450,00 |
Roma, 13 gennaio 2012 CIPAG - Direzione Generale -