Il Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Catania, l'Ordine Regionale dei Geologi Sicilia, l'Ordine e la Fondazione degli Architetti e l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, tutti della provincia di Catania, con il patrocinio del Comune di Caltagirone, delle associazioni locali degli Ingegneri, degli Architetti, dei Geometri e degli Agronomi, unitamente a Confindustria Catania, Confcommercio e Confartigianato di Caltagirone, nonchè Legambiente sezione "Il Cigno" di Caltagirone, organizzano il corso dal titolo:
"RIFIUTI E SANZIONI IN EDILIZIA"
L'evento, si svolgerà presso la sala posta al primo piano dell'ex Educandato S. Luigi, oggi sede dell'Ufficio tecnico comunale, situato in via S. M. di Gesù n. 90 a Caltagirone (vedi foto dell'edificio). L'inizio del corso è previsto per le ore 8,30 di venerdì 20 luglio 2018 e si concluderà nella sessione pomeridiana alle ore 18,00.
L’evento, rivolto a tutti i professionisti operanti nel settore edile, agli artigiani e imprese interessate, sulla scorta del D.Lgs. 152/06, modificato ed integrato dal D.Lgs. 205/2010, del Regolamento 1357/2014/CE che comporta uno stravolgimento nelle modalità di classificazione e nell’individuazione delle caratteristiche di pericolo dei rifiuti, nonché al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ha lo scopo di:
- fornire le linee guida ai partecipanti, su come effettuare un corretto smaltimento dei rifiuti prodotti in edilizia;
- fare comprendere come e dove smaltire i rifiuti, nonché come ricercare un codice europeo rifiuto (C.E.R.);
- trattare la corretta gestione dei materiali da scavo in rispetto alle normative vigenti;
- esporre gli aspetti penali e le sanzioni in caso di violazione;
- illustrare come compilare e restituire il formulario d'identificazione rifiuto da consegnare al Committente.
La partecipazione al corso è gratuita e saranno riconosciuti i C.F.P. secondo i rispettivi regolamenti.
o le slide
1) Geologo Rosario Trovato - Formulari;
2) Geologo Maurizio D'Angelo - Terre e rocce da scavo;
3) Dott.ssa Sabrina Gambino - Gli aspetti legali e le sanzioni.
Il programma prevede:
ore 8.30: REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
ore 8.45: SALUTI
Dott. geom. Paolo NICOLOSI
Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catania
Avv. Gino IOPPOLO
Sindaco del Comune di Caltagirone
Dott. arch. Alessandro AMARO
Presidente degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Catania
Dott. arch. Veronica LEONE
Presidente della Fondazione degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Catania
Dott. geologo Giuseppe COLLURA
Presidente Ordine Regionale Geologi di Sicilia
Dott. agr. Giuseppe OCCHIPINTI
Presidente dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Catania
Dott. ing. Antonio LEONARDI
Direttore del Dipartimento di Prevenzione - A.S.P. Catania
Dott. Antonello BIRIACO
Vice Presidente Vicario Confindustria Catania
Geom. Rosario BRUNO
Componente di Giunta Provinciale Confcommercio
Prof. Francesco NAVANZINO
Presidente Confartigianato Caltagirone
Dott. ing. Anita ASTUTO
Presidente di Legambiente «Il Cigno» di Caltagirone
Dott. ing. Gaetano MINEO
Presidente Associazione Ingegneri del Calatino
ore 9.25: PRESENTAZIONE E FINALITÀ DELL’INCONTRO
Geom. Gianluca IURATO
Consigliere del Collegio dei Geometri e G. L. della provincia di Catania
ore 9.30: LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EDILIZIA
Dott. ing. Salvatore RACITI
Dirigente Dipartimento Ambiente, Energia, Polizia Provinciale e Protezione Civile della città metropolitana di Catania
ore 11.00: BONIFICA DA AMIANTO
Dott. Santo DE LUCA
Responsabile U.O. Controllo e Vigilanza - Dipartimento di Prevenzione - ASP di Catania
ore 11.45: COFFEE BREAK
ore 12.00: TERRE E ROCCE DA SCAVO: aspetti normativi e gestionali
Dott. geologo Maurizio D’ANGELO
Libero professionista
ore 13.15: PAUSA PRANZO
ore 14.50: RIPRESA DEI LAVORI
ore 15.00: IL FORMULARIO D’IDENTIFICAZIONE RIFIUTI
Dott. geologo Rosario Trovato
Consulente ambientale
ore 16.00 GLI ASPETTI LEGALI E LE SANZIONI
Dott.ssa Sabrina GAMBINO
Sostituto Procuratore della Corte d’Appello di Catania
ore 17.00: DIBATTITO PROGRAMMATO
ore 18.00: CONCLUSIONE DEI LAVORI
Coordineranno i lavori:
Geom. Giusy Di Paola
Consigliere Collegio Geometri e G.L. della provincia di Catania - info: 349.7580560 - giusi.geo@hotmail.it
Geom. Nadia SPECIALE
Iscritta Associazione «Archimede» Geometri del Calatino - info: 346.2108999 - speciale.n@tiscali.it
Scarica la locandina
L'evento è sponsorizzato da:
R I M O Z I O N E A M I A N T O
|
![]() |
![]() |